ma in una bici da città mettereste una forcella armottizzata?

alainNEUF

Biker novus
24/11/08
2
0
0
milano
Visita sito
ok, si logorano col tempo! ma è pur vero ke ho fatto fare una manutenzione alla mia manitou e..la riparazione mi è costata di più della forca da 28" ke ho messo sul telaio da corsa!!!
voglio dire, se il problema è il comfort in città senza fare gradinate e marciapiedi alti...quelle forcelle a basso costo reggono bene x un pò di anni.
ovviamente mi sto riferendo ad un budget volutamente basso.
 

knofed

Biker novus
14/5/11
5
0
0
fermo
Visita sito
salve , sono nuovo del forum e non so se questa è la sezione giusta ma visto che si parla di forcelle ammortizzate vi pongo il mio problema.
Dopo 4 anni di ciclismo su strada ho deciso di alternare e fare anche mtb, così da 1 anno esco con una mtb non ammortizzata di 15 anni fa regalatami da mio zio annche lui ciclista mtb. premesso che la bici non la cambierei nemmeno morto, volevo senza grandi spese sostituire la forcella fissa con una amortizzata perchè ultimamente sto facendo qualche percorso un po più tecnico e mi sono sentito a ''disagio'' ( 4 cadute in 1 mese:) ) senza l'ammortizzatore davanti.
ora il mio budget si aggira sugli 80 euri, potrei arrivare al max a 100 e volevo quanti più consigli possiate darmi visto la mia inesperienza sulle forcelle:
1- cosa scegliere in quella fascia di prezzo, un nuovo scadente o un usato mediocre, se potete fatemi anche i nomi .
2- la mia bici ha il tubo sterzo da 1 e 1\8 quindi compatibile con la maggior parte delle forche attuali, però ha la serie sterzo tradizionale, quella col canotto filettato e il controdado per intenderci, volevo sapere se è possibile passare ad una serie sterzo headset o se devo far filettare la forcella?grazie
ah dimenticavo ecco la bestia :)))
 

Allegati

  • 14052011057.jpg
    14052011057.jpg
    55,6 KB · Visite: 15

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Prova a guardare tra l'usato, ma difficilmente troverai una forcella ammortizzata alta all'incirca come la tua rigida. E se la trovassi, sarebbe in uno stato funzionale tale da dover preferire comunque la tua rigida.
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
se le strade di roma assomigliano a quelle di como ci vuole una full ada am con almeno 130 di escursione davanti e dietro

:-)

scherzo bastano 80 ma nn uno di meno
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Il problema sostanziale della tua bici sono i freni, cioè in commercio attualmente non esistono forcelle adatte ad ospitare i cantilever (da almeno 15 anni), percui dovresti cercare una forcella usata con quell'età e quindi, anche nel caso che trovassi un fondo di magazzino nuovo, sarebbe da revisionare e i ricambi sarebbero difficilissimi da trovare con conseguente ripercussione sui costi.

Opzione B, prendi una forcella moderna entry level, tipo Dart o Tora, giusto per avere un'idea, devi sostituire sia la serie sterzo che il freno anteriore, compresa la leva perchè i cantilever hanno un tiraggio differente dai v-brake; in sostanza dovresti sostenere una spesa molto vicina al costo di un buon usato completo, o una enty nuova, tipo una Decathlon, con in più la certezza che il risultato di questa modifica non sarà paragonabile alla resa di una bici nuova o usata di 2/3 anni al contrario dell'investimento che invece si distacca di poco.
 

knofed

Biker novus
14/5/11
5
0
0
fermo
Visita sito
Il problema sostanziale della tua bici sono i freni, cioè in commercio attualmente non esistono forcelle adatte ad ospitare i cantilever (da almeno 15 anni), percui dovresti cercare una forcella usata con quell'età e quindi, anche nel caso che trovassi un fondo di magazzino nuovo, sarebbe da revisionare e i ricambi sarebbero difficilissimi da trovare con conseguente ripercussione sui costi.

Opzione B, prendi una forcella moderna entry level, tipo Dart o Tora, giusto per avere un'idea, devi sostituire sia la serie sterzo che il freno anteriore, compresa la leva perchè i cantilever hanno un tiraggio differente dai v-brake; in sostanza dovresti sostenere una spesa molto vicina al costo di un buon usato completo, o una enty nuova, tipo una Decathlon, con in più la certezza che il risultato di questa modifica non sarà paragonabile alla resa di una bici nuova o usata di 2/3 anni al contrario dell'investimento che invece si distacca di poco.

grazie per la risposta. ovviamente avevo pensato all'opzione b , cioè forcella moderna e cambiare i cantilever con vbrake. ora avendo provato la rockrider del dechatlon di mio cugino nn cambiarei la mia bici con quella nemmeno se mi pagassero sopra, quindi la mia domanda era se con 100 euro riesco a prendere una forca usata decente ?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
grazie per la risposta. ovviamente avevo pensato all'opzione b , cioè forcella moderna e cambiare i cantilever con vbrake. ora avendo provato la rockrider del dechatlon di mio cugino nn cambiarei la mia bici con quella nemmeno se mi pagassero sopra, quindi la mia domanda era se con 100 euro riesco a prendere una forca usata decente ?

Stai per entrare in un vortice: forcella, serie sterzo, attacco manubrio, vbrakes, leve per vbrakes...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo