Ma i negozianti Italiani che fanno ?

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
windmillking ha scritto:
Kosso ha scritto:
windmillking ha scritto:
PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)
Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati

Scusate l' :offtopic: ...
Comunque il mio aereo rc me lo sono preso in Slovenia perchè in Italia costava quasi il doppio (Protech Alpha V2) nonostante il negozio ITA facesse parte di uno di quelli che vende via Internet (e poi manco risponde alle e-mail).
Comunque confermo che qui i negozi di modellismo (dinamico) hanno prezzi molto distanti da uno tipo Jonathan.

ciau


Mi dispiace ma non tratto i prodotti protech (un veleggiatore con la fusoliera in polipropilene è come una forcella con gli steli in plastica) per cui non posso darti un prezzo di riferimento ...

Mi fa piacere sapere che non sono l'unico modellista del forum ...

marco

traxxas t-max rules!!! :-? :-? :-?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Stò notando che dei vari bike-shop che girano per il forum solo uno ha risposto al mio topic :-(
Non vorrei dire ma questo non fa altro che confermare che quà da noi le "creste" fatte dai negozianti ci sono e sono pure elevate 8-)
C'è però un limite a tutto e quà lo stiamo per raggiungere ... poi finiremo come per le zucchine, i finocchi e le melazane, che + nessuno a comperato ed il costo è STRANAMENTE CALATO :sad:

Italia pese dei FURBI :cry:
 

Smuzzle

Biker superis
20/2/04
448
0
0
Locarno
Visita sito
windmillking ha scritto:
Kosso ha scritto:
windmillking ha scritto:
PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)
Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati

Scusate l' :offtopic: ...
Comunque il mio aereo rc me lo sono preso in Slovenia perchè in Italia costava quasi il doppio (Protech Alpha V2) nonostante il negozio ITA facesse parte di uno di quelli che vende via Internet (e poi manco risponde alle e-mail).
Comunque confermo che qui i negozi di modellismo (dinamico) hanno prezzi molto distanti da uno tipo Jonathan.

ciau


Mi dispiace ma non tratto i prodotti protech (un veleggiatore con la fusoliera in polipropilene è come una forcella con gli steli in plastica) per cui non posso darti un prezzo di riferimento ...

Mi fa piacere sapere che non sono l'unico modellista del forum ...

marco


Extra 300 L motorizzato OS 4 tempi!! :-? :-? :-? :-?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
itecvu ha scritto:
Stò notando che dei vari bike-shop che girano per il forum solo uno ha risposto al mio topic :-(
Non vorrei dire ma questo non fa altro che confermare che quà da noi le "creste" fatte dai negozianti ci sono e sono pure elevate 8-)
C'è però un limite a tutto e quà lo stiamo per raggiungere ... poi finiremo come per le zucchine, i finocchi e le melazane, che + nessuno a comperato ed il costo è STRANAMENTE CALATO :sad:

Italia pese dei FURBI :cry:


occhio rischi il linciaggio!!!!
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
windmillking ha scritto:
PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)
Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati

son rimasti però i negozianti all'italiana
stranamente qui dalle mie
dei ricambi traxxas
costano
circa il 20-30% in più
del listino al pubblico del distributore!!! :?

(lo abbiam gentilmente fatto notare al negoziante..... che non sapeva
come uscirsene per pararsi il cu.. :8): :8): :8): )
 

Hot Bike Store

Biker superis
30/9/03
434
0
0
Parma
www.hotbike.it
Non voglio alzare polemiche anche perchè noi con Internet fatturiamo meno dell'1% e quello che vendiamo va all'estero nel settore strada.....contrariamente al settore MTB, i prodotti strada spesso sono a miglior prezzo in Italia......parlo di Telai, attacchi, pieghe e a volte ruote....

Per il settore mtb...... come già detto i marchi che vendono in tutto il mondo o almeno in Europa direttamente potete vedere che hanno lo stesso prezzo nei negozi in Italia o Francia....Spagna (max differenza 4/5% dovuto all'iva....) mentre chi si appoggia a distributori es. Marzocchi vende a prezzi più bassi fuori confine.....vi posso giurare (spero mi crediate!!) che Marzocchi anzi Larm in Italia da un margine al negozio che aggiungendo spese di spedizione, fatturazione e sconto porta al ridicolo la vendita del prodotto, ciò non toglie che noi siamo rivenditori per offrire al cliente un prodotto.....spesso a nostre spese.
Quindi almeno per il mio punto vendita posso dire che il servizio e i sacrifici verso la clientela si cerca di farli investendo tempo e denaro, e i frutti poco alla volta arrivano.

Una considerazione ......AfterMarket o OEM provate a prendere una forka FOX o un ammortizz.... se lo prendete OEM e si rompe poi vedrete le stelle ma non del cielo del portafoglio, chiedete a Pepi ....e cosi accade spesso per altri prodotti, infine alcuni prodotti OEM hanno un assemblaggio diverso, tanto per darvi un'idea FSA per OEM produce in una sede per AfterMarket in un'altra quale il motivo??????

così altri costruttori....

In ogni caso vi posso garantire che non dovete andare in un negozio in cui vi spessa o non vi offre nessun servizio.....per la legge del mercato quel tipo di negozio deve chiudere giustamente, e acquistate pure da internet ovunque, ma spesso troverete ottime occasioni (basta chiedere!!!!) anche nel negozio vicino a casa.


ziaoooooo :-o
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Hot Bike Store ha scritto:
mentre chi si appoggia a distributori es. Marzocchi vende a prezzi più bassi fuori confine.....vi posso giurare (spero mi crediate!!) che Marzocchi anzi Larm in Italia da un margine al negozio che aggiungendo spese di spedizione, fatturazione e sconto porta al ridicolo la vendita del prodotto,

margine che porta al ridicolo la vendita del prodotto.... speri che ci crediamo... behh non so per te questa dicitura a che percentuale corrisponda ma noi quì abbiam un negoziante amico (non si tratta di un supermegamaxi store!) che come trattamento appunto di amicizia ci fa esattamente il 30% in meno del listino non guadagnando niente e pagandoci le sue spese sulle forcelle marzocchi. :roll:
 

windmillking

Biker ciceronis
Hot Bike Store ha scritto:
Una considerazione ......AfterMarket o OEM provate a prendere una forka FOX o un ammortizz.... se lo prendete OEM e si rompe poi vedrete le stelle ma non del cielo del portafoglio, chiedete a Pepi ....


ziaoooooo :-o

Il sior Pepi non può andare contro le leggi della comunità europea ... o si trasferisce al di fuori della cee o si adegua.
Inoltre non credo proprio che Fox (essendo una ditta americana) promuova questa politica contro il consumatore ...

Inoltre molte ditte che vendono per corrispondenza stanno proponendo prodotti coperti da una assicurazione (che incide per un valore inferiore al 5%) che funziona come una supergaranzia ... e se la stipulate vi cambiano il prodotto che non funziona più con uno nuovo :)
Alla faccia di chi lancia strali sulla assistenza post vendita ...

marco
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ma ripeto che le mie esperienze con acquisti on line all'estero sono sempre stata molto positive :-?
Materiale arrivato super protetto, pochi giorni di attesa, materiale perfetto, una volta mancava un bulloncino li ho contattati e questi mi hanno spedito immediatamente il bulloncino mancate in 3 giorni :shock: :shock: :shock: e scusate se è poco !!!!
 
Ragazzi, avete ragionisssssima di lamentarvi... perché salvo eccezioni, che confermano la regola, i prezzi in Italia (ma perché mai ?!?) sono più alti che nel resto della comunità economica europea.
Sono super d'accordo che non sia questione di iva... e nemmeno del sistema italia poco funzionale... per quanto siano cose vere... perché le differenze sono ben più grandi. Prelevando i listini in Germania, senza fare nomi, ho trovato anche articoli prezzati il doppio (il DOPPIO ?!?!?) in Italia... ma fortunatamente è un caso quasi unico...
Sì, lo devo dire francamente... la differenza sta proprio nel "Listino Ufficiale" suggerito dai vari distributori (generalizzando naturalmente) ...ed abbiamo avuto modo di verificarlo continuamente... a parte il raccappricciante e a Voi noto caso Euro/Dollaro... troppo simile a quello della Benzina...
In Italia un rivenditore riesce poi a cavarsela come acquisti SOLO se gira quantità non alla portata del negoziante medio... e nemmeno medio/grande per quella che è la realtà nazionale...
Ma i prezzi stanno scendendo... Opppsss... mi sono appena arrivati i Listini Rivolta e Michelin... e sono aumentati... Ma noi comunque cercheremo di avvicinarci il più possibile ai prezzi che chiamiamo "Europei"... dando comunque sempre l'imballo originale after market...
E comunque non riteniamo ne' serio ne' corretto attaccarci ai discorsi ricattatori in termini di garanzia... Bisogna essere più competitivi comunque...
Sia chiaro però che noi siamo (ahimè) ricattati da alcuni distributori... e che certi costruttori, complici di questi ricatti, non rispondano ne' a fax ne' a mail ne' a preavvisi di denuncia alle autorità preposte presso la comunità economica stessa.
C'è un senso di "onnipotenza" in qualcuno... del "marcio" insomma... ma prima o poi, magari tutti insieme, lo "estirperemo" o-o
 
windmillking ha scritto:
Mi dispiace ma non tratto i prodotti protech (un veleggiatore con la fusoliera in polipropilene è come una forcella con gli steli in plastica) per cui non posso darti un prezzo di riferimento ...

Mi fa piacere sapere che non sono l'unico modellista del forum ...

marco

direi decisamente di no... :???: ...nella mia cantina ci sono milionate di roba :cry: ...di tutto e di +, scafi, aerei, alianti, elicotteri, auto on-off-scoppio-elettrico :razz:

sorry per :offtopic:
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Bike Planet ha scritto:
Ragazzi, avete ragionisssssima di lamentarvi... perché salvo eccezioni, che confermano la regola, i prezzi in Italia (ma perché mai ?!?) sono più alti che nel resto della comunità economica europea.
Sono super d'accordo che non sia questione di iva... e nemmeno del sistema italia poco funzionale... per quanto siano cose vere... perché le differenze sono ben più grandi. Prelevando i listini in Germania, senza fare nomi, ho trovato anche articoli prezzati il doppio (il DOPPIO ?!?!?) in Italia... ma fortunatamente è un caso quasi unico...
Sì, lo devo dire francamente... la differenza sta proprio nel "Listino Ufficiale" suggerito dai vari distributori (generalizzando naturalmente) ...ed abbiamo avuto modo di verificarlo continuamente... a parte il raccappricciante e a Voi noto caso Euro/Dollaro... troppo simile a quello della Benzina...
In Italia un rivenditore riesce poi a cavarsela come acquisti SOLO se gira quantità non alla portata del negoziante medio... e nemmeno medio/grande per quella che è la realtà nazionale...
Ma i prezzi stanno scendendo... Opppsss... mi sono appena arrivati i Listini Rivolta e Michelin... e sono aumentati... Ma noi comunque cercheremo di avvicinarci il più possibile ai prezzi che chiamiamo "Europei"... dando comunque sempre l'imballo originale after market...
E comunque non riteniamo ne' serio ne' corretto attaccarci ai discorsi ricattatori in termini di garanzia... Bisogna essere più competitivi comunque...
Sia chiaro però che noi siamo (ahimè) ricattati da alcuni distributori... e che certi costruttori, complici di questi ricatti, non rispondano ne' a fax ne' a mail ne' a preavvisi di denuncia alle autorità preposte presso la comunità economica stessa.
C'è un senso di "onnipotenza" in qualcuno... del "marcio" insomma... ma prima o poi, magari tutti insieme, lo "estirperemo" o-o


OHHHHH finalmente qualcuno che dice le cose come stanno!!!

QUESTO E' PARLARE!
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Bike Planet ha scritto:
Ragazzi, avete ragionisssssima di lamentarvi... perché salvo eccezioni, che confermano la regola, i prezzi in Italia (ma perché mai ?!?) sono più alti che nel resto della comunità economica europea.
Sono super d'accordo che non sia questione di iva... e nemmeno del sistema italia poco funzionale... per quanto siano cose vere... perché le differenze sono ben più grandi. Prelevando i listini in Germania, senza fare nomi, ho trovato anche articoli prezzati il doppio (il DOPPIO ?!?!?) in Italia... ma fortunatamente è un caso quasi unico...
Sì, lo devo dire francamente... la differenza sta proprio nel "Listino Ufficiale" suggerito dai vari distributori (generalizzando naturalmente) ...ed abbiamo avuto modo di verificarlo continuamente... a parte il raccappricciante e a Voi noto caso Euro/Dollaro... troppo simile a quello della Benzina...
In Italia un rivenditore riesce poi a cavarsela come acquisti SOLO se gira quantità non alla portata del negoziante medio... e nemmeno medio/grande per quella che è la realtà nazionale...
Ma i prezzi stanno scendendo... Opppsss... mi sono appena arrivati i Listini Rivolta e Michelin... e sono aumentati... Ma noi comunque cercheremo di avvicinarci il più possibile ai prezzi che chiamiamo "Europei"... dando comunque sempre l'imballo originale after market...
E comunque non riteniamo ne' serio ne' corretto attaccarci ai discorsi ricattatori in termini di garanzia... Bisogna essere più competitivi comunque...
Sia chiaro però che noi siamo (ahimè) ricattati da alcuni distributori... e che certi costruttori, complici di questi ricatti, non rispondano ne' a fax ne' a mail ne' a preavvisi di denuncia alle autorità preposte presso la comunità economica stessa.
C'è un senso di "onnipotenza" in qualcuno... del "marcio" insomma... ma prima o poi, magari tutti insieme, lo "estirperemo" o-o

:-o :-? :-o :-? :-o FINALMENTE cominciamo a sgretolare il mureo di omertà :8):
 

Hot Bike Store

Biker superis
30/9/03
434
0
0
Parma
www.hotbike.it
evidentemente il nostro negozio subisce listini diversi da altri.....ti posso assicurare che se potessi fare il 30% di sconto su Marzocchi e coprire lo stesso le spese di acquisto (prodotto+spedizione) sarei veramente contento.......

comunque.... sono convinto che i prezzi debbano calare.....io ho un negozio da 5 anni.....prima ero un normale consumatore da 2 bike all'anno da diversi milioni.....ma oggi i prezzi sono aumentati alle stelle.....

quindi credo che sia giusto tornare con i piedi per terra e devono iniziare le aziende che producono a ridurre il costo .......e si avrà una miglior situazione di mercato..... Cannondale ha dato l'esempio riducendo i prezzi di un 10/15% con un montaggio anche migliore dell'anno precedente.....

Per quanto riguarda bikeplanet da cui alcune volte anche noi ci rifornaimo per urgente...... non ha una struttura da negozio con costi notevoli di gestione, anche se dalla sua ha un magazzino "forse" più oneroso del nostro anche se non credo.... quindi è una situazione a se....

chiedete ai ragazzi del 111 come sono le cose loro che hanno appena aperto.....

a presto
matteo
 

Kosso

Biker tremendus
windmillking ha scritto:
... cut ...
Mi dispiace ma non tratto i prodotti protech (un veleggiatore con la fusoliera in polipropilene è come una forcella con gli steli in plastica) per cui non posso darti un prezzo di riferimento ...
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico modellista del forum ...
marco

Ola,

scusate nuovamente l' :offtopic:
è una questione di prezzo, con quello che ho speso in Italia potevo comprare al massimo un veleggiatore tutto in Depron e con quello che avanzava mi prendevo un elica di riserva :-)
Comunque per colpa mia ha fatto tre buchi in campo e la fusoliera ha tenuto bene (non le eliche purtroppo) :smile:
IMHO la fusoliera sta bene così, del resto è un due assi per principianti ...

ciau
 
Hot Bike Store ha scritto:
evidentemente il nostro negozio subisce listini diversi da altri.....ti posso assicurare che se potessi fare il 30% di sconto su Marzocchi e coprire lo stesso le spese di acquisto (prodotto+spedizione) sarei veramente contento.......

comunque.... sono convinto che i prezzi debbano calare.....io ho un negozio da 5 anni.....prima ero un normale consumatore da 2 bike all'anno da diversi milioni.....ma oggi i prezzi sono aumentati alle stelle.....

quindi credo che sia giusto tornare con i piedi per terra e devono iniziare le aziende che producono a ridurre il costo .......e si avrà una miglior situazione di mercato..... Cannondale ha dato l'esempio riducendo i prezzi di un 10/15% con un montaggio anche migliore dell'anno precedente.....

Per quanto riguarda bikeplanet da cui alcune volte anche noi ci rifornaimo per urgente...... non ha una struttura da negozio con costi notevoli di gestione, anche se dalla sua ha un magazzino "forse" più oneroso del nostro anche se non credo.... quindi è una situazione a se....

chiedete ai ragazzi del 111 come sono le cose loro che hanno appena aperto.....

a presto
matteo

Ok, io parlavo giustamente della situazione che i biker trovano in generale... quindi dei "negozi classici"... però è giusto, per onor del vero, dire (e sfatare) che le ns., di spese d'esercizio, sono di parecchio più alte di quelle del negozio medio... perché ci sono ugualmente locali/spazi e personale... ma anche non solo un web-site di un certo costo a livello di hw e sw, e pure un sw gestione magazzino/contabilità (entrambi con onerosi abbonamenti annuali), hw costosissimo e sempre aggiornato, ma anche annate in cui si superano i 50.000 Euro di spese di pubblicità.
Sempre per onor del vero, e rispetto dei bikers italiani... che mi sento di difendere anche a discapito dei miei "interessi professionali", devo dire di esser mediamente "trattato bene" dai vari distributori, in termini di sconti extra listino, ma di trovare comunque spesso quei prezzi inferiori dai distributori esteri dei quali parlavo nel mio precedente intervento... ahimè, Marzocchi compresa per buona parte della gamma.
Rimango comunque ottimista nel pensare che progressivamente ed anzi, in maniera abbastanza veloce negli ultimi 2 anni, i bikers italiani si stiano avvicinando ai "privilegi" di quelli esteri... rinnovando il mio "forza Euro"... nonostante la presa per i fondelli del discorso carburanti... vorrà dire che "pedaleremo di più" ;-)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Bike Planet ha scritto:
Rimango comunque ottimista nel pensare che progressivamente ed anzi, in maniera abbastanza veloce negli ultimi 2 anni, i bikers italiani si stiano avvicinando ai "privilegi" di quelli esteri... rinnovando il mio "forza Euro"... nonostante la presa per i fondelli del discorso carburanti... vorrà dire che "pedaleremo di più" ;-)

:?: :?:
 
itecvu ha scritto:
Bike Planet ha scritto:
Rimango comunque ottimista nel pensare che progressivamente ed anzi, in maniera abbastanza veloce negli ultimi 2 anni, i bikers italiani si stiano avvicinando ai "privilegi" di quelli esteri... rinnovando il mio "forza Euro"... nonostante la presa per i fondelli del discorso carburanti... vorrà dire che "pedaleremo di più" ;-)

:?: :?:

Dai... non fare quelle facce... è innegabile che i prezzi della principale componentistica siano scesi o-o
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
Ragazzi, si parla di MARKETing e after MARKET, :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: quindi io nn posso mancare......................alllora fprse diro la stessa cosa di lampo13 visto ke nn l' ho capita.............vi dico cosi io volevo montare una bici da ditr/fr, una front e ho visto ke ci vogliono 860€con una dj3, senza pedali, e manopole e raggi, e il montaggio..............quindi x un telaio la media di 500€ 1360 € ci vanno buoni........................ ma se uno e questi calcoli con 2 o 3 pezzi di bikeplanet e della roba poco costosa come alivio come gruppo
, ma io con 1050€ mi prenderei una stuff completa con la guarnitura truvativ al posto della alivio e i raggi+ pedali+manopole, poi mi compro i l telaio e ne spendo 500 e vendo il mio telaio stuff a 300€ uno m iaveva offerto uno stuff 2001 A 280!!fate voi i conti..................... mi conviene sempre prendermi la stuff e cambiare telaio, se lo riuscirei a vendere ma con dei telai ke si vendono facilmente il gioco sarebbe fatto, ditemi la vostra, scusate se mi sono allontanato 1 po sparando marche e co ma era solo x dare l' idea :-o :-o :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo