Ma i negozianti Italiani che fanno ?

Amuro_Rey

Biker celestialis
Mi spiego, stò notando che sempre + bikers si affidano per i loro acquisti ai negozzi d'oltralpe (vedi Germania in primis) per il semplice fatto che la TUTTA la componentistica costa un buon 25/30% in meno (in molti casi molto di più :8): ) che quà in Italia.
E' vero spesso la componentistica NON arriva con la confezione originale e la garanzia è verso il negoziante per nulla dietro l'angolo, ma guardiamoci in faccia è poi così importante la confezione ??
E' poi così costosa la confezione di cartone ??
Se si ben vengano i negozianti ceh vendono a prezzi + bassi :-?
In Italia forse i negozianti debbono pagare di più i loro fornitori per cui i prezzi lievitano ?
O forse è tutta colpa del solito NOTO Euro ?
Io ho già fatto parecchi acquisti oltralpe e anche se non in confezioni originali tutto è stato molto CELERE (max 5 giorni) ed i pezzi arrivati erano PERFETTI.
Spero che qualche negoziante Italiano mi possa spiegare.

:-o
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ti porto un esempio:
prendi una mtb x qualsiasi, fai conto che ti chiedono 1500 euro
prova a "montarla" comprando il telaio ed il resto
ti verrebbe a costare quasi 2500 euro

ora invece ordini la suddetta bici, tu negoziante la paghi circa 1100 euro.
poi ti vendi il telaio, le ruote, il gruppo etc partendo dal prezzo di listino
e magari lo sconti bene facendo bella figura.

Garanzia?
Nessuna, tanto sta roba non si rompe mai,
male che và cambi un pezzo che tanto ti conviene lo stesso.

P.S.
Questo sistema, che sarebbe vietato dai distributori, è molto usato.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Possono essere prodotti OEM, ovvero destinati al primo montaggio, quindi con costo minore, percui senza confezione, a volte senza accessori ecc..
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
è l'effetto concorrenza che finalmente è arrivato anche nel nostro belpaese.
se se ne accrgeranno, sempre che non avvenga come sempre troppo tardi, allora vedremo scendere i prezzi pure dal nostro ciclaio di fiducia altrimenti i più astuti compreranno all'estero e gli allocchi presso il solito canale tradizionale.
Io la settimana scorsa mi sono preso una telecamera digitale in francia ed ho risparmiato, rispetto al prezzo più alto di un negozio della zona, la bellezza di 400 euro su 1000 richiesti. Meditate gente, meditate......
Marco
 

Hot Bike Store

Biker superis
30/9/03
434
0
0
Parma
www.hotbike.it
Allora vi do una personalissima opinione.....ovviamente anche di parte....

Premetto che ogni anno passo 30/40 giorni all'estero e non solo in europa e negozi di bike ne vedo molti e conosco molti. Premetto che il mio lavoro è Web Marketing per società non nel settore ciclo, io in Hot Bike sono socio e collaboro per quanto posso.

Quindi conosco moooolto bene il mondo di internet con pregi e difetti dell'acquisto online..

  • I pezzi che voi trovate in negozi fuori confine sono di primo montaggio, non hanno garanzia e hanno sempre una finitura diversa da quella del'AfterMarket maggiormente curato per dare al cliente il massimo.
    Gli stessi negozi spesso non vendono quel prodotto nel loro stato. Ad. Se io vendessi una FOX in Italia ad un prezzo stracciato perchè smontata da una bici sono cavoli amari.....

    L'iva nei paesi esteri è più bassa e le tasse sul commercio sono sensibilmente inferiori

    I prezzi nei negozi Italiani spesso dipendono dai distributori. Infatti per fare un esempio Cannondale e Kona che distribuiscono direttamente in tutta Europa hanno gli stessi prezzi in tutti i dealer europei...tranne piccole differenze (2/3%) lasciando stare le promozioni....

    Ricordatevi sempre che sul forum ci sono 2000 iscritti circa....credo....in Italia ci sono (Stima di un centro studi...) 190.000 appassionati bikers realmente praticanti.... quindi molti vogliono un servizio di assistenza e montaggio oppure vogliono toccare con mano il pezzo che desiderano e questo è un servizio che INTERNET non offre.

    Il negozio è sempre un centro di aggregazione per appassionati, quindi è un luogo (se il negoziante è veramente appassionato di quello che fa...) da frequentare non solo per comperare ma anche per conoscere, organizzare .....eccc..... Tutto questo però rimarrà solo se i clienti continueranno a rifornirsi dal sivende locale o di zona....

Questa è solo una parte delle motivazioni dei prezzi diversi.... ma con questo vi posso dire che è giusto prendere un casco, una protezione....o una forcella anche in Germania, Francia o dove volete...se il prezzo c'è fate bene, ma ricordatevi che se poi i negozi di bici non tengono nulla in negozio o addirittura chiudono è anche colpa del cliente che poco alla volta prende solo offerte e però pretende un servizio sempre inappuntabile.
Tutto questo da noi a Parma non avvine soprattutto per il reparto strada in cui il meccanico (Claudio l'Olandese Volante....) è considerato il chiurgo della bici quindi tutti volgiono che sia lui a toccarla, metterla a posto e giudicare le modifiche da fare.....ma questo è frutto di passione e voglia di lavorare....

E' solo un'opinione......sicuramente stretta a molti di voi.....

A presto
Matteo :-o



[/list]
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Hot Bike Store ha scritto:
Allora vi do una personalissima opinione.....ovviamente anche di parte....

Premetto che ogni hanno passo 30/40 giorni all'estero e non solo in europa e negozi di bike ne vedo molti e conosco molti. Premetto che il mio lavoro è Web Marketing per società non nel settore ciclo, io in Hot Bike sono socio e collaboro per quanto posso.

Quindi conosco moooolto bene il mondo di internet con pregi e difetti dell'acquisto online..

  • I pezzi che voi trovate in negozi fuori confine sono di primo montaggio, non hanno garanzia e hanno sempre una finitura diversa da quella del'AfterMarket maggiormente curato per dare al cliente il massimo.
    Gli stessi negozi spesso non vendono quel prodotto nel loro stato. Ad. Se io vendessi una FOX in Italia ad un prezzo stracciato perchè smontata da una bici sono cavoli amari.....

    L'iva nei paesi esteri è più bassa e le tasse sul commercio sono sensibilmente inferiori

    I prezzi nei negozi Italiani spesso dipendono dai distributori. Infatti per fare un esempio Cannondale e Kona che distribuiscono direttamente in tutta Europa hanno gli stessi prezzi in tutti i dealer europei...tranne piccole differenze (2/3%) lasciando stare le promozioni....

    Ricordatevi sempre che sul forum ci sono 2000 iscritti circa....credo....in Italia ci sono (Stima di un centro studi...) 190.000 appassionati bikers realmente praticanti.... quindi molti vogliono un servizio di assistenza e montaggio oppure vogliono toccare con mano il pezzo che desiderano e questo è un servizio che INTERNET non offre.

    Il negozio è sempre un centro di aggregazione per appassionati, quindi è un luogo (se il negoziante è veramente appassionato di quello che fa...) da frequentare non solo per comperare ma anche per conoscere, organizzare .....eccc..... Tutto questo però rimarrà solo se i clienti continueranno a rifornirsi dal sivende locale o di zona....

Questa è solo una parte delle motivazioni dei prezzi diversi.... ma con questo vi posso dire che è giusto prendere un casco, una protezione....o una forcella anche in Germania, Francia o dove volete...se il prezzo c'è fate bene, ma ricordatevi che se poi i negozi di bici non tengono nulla in negozio o addirittura chiudono è anche colpa del cliente che poco alla volta prende solo offerte e però pretende un servizio sempre inappuntabile.
Tutto questo da noi a Parma non avvine soprattutto per il reparto strada in cui il meccanico (Claudio l'Olandese Volante....) è considerato il chiurgo della bici quindi tutti volgiono che sia lui a toccarla, metterla a posto e giudicare le modifiche da fare.....ma questo è frutto di passione e voglia di lavorare....

E' solo un'opinione......sicuramente stretta a molti di voi.....

A presto
Matteo :-o



[/list]

Io ho acquistato all'estero e sinceramnete questa differenza trà prodotti di primo equipaggiamento e prodotti AfterMarket non l'ho mica vista, è vero che i prodotti non hanno la confezione originale ma la garanzia c'è eccome, chiaro nel negozio dove è stato acquistato ma comunque c'è.
A me pare che sia come il costo dei CD Musicali, la case discografiche aumentano i prezzi perchè nessuno compra più CD originali e quindi sono in perdita ma a NESSUNO viene in mente di calare il prezzo come mezzo di prevenzione della pirateria, io se i CD costassero invece di 21,00 euri 12/13,00 euri non mi sognerei mica di sbattermi a ricercare sulla rete il CD "copia" ...
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
Il negoziante di fiducia mi ha propinato un pacco pignoni record 12-26 (??????????????!!!!!!!!!!) piccolo particolare.. la campagnolo non produce questa combinazione, a me va bene ma da dove spunta???? il prezzo: lo stesso che su internet.. Certe volte lo vedo trovare i "pezzi di ricambio" in un bello scatolone pieno di parti tirate giù da bici.. Mah.. Gli chiedo consigli tecnici e mi caga poco o nulla, gli chiedo come si fa ad aggiustare qualcosa, risposta è molto complicato. Apparte i prezzi dovrebber esser più alla mano, a me non piace comprare su internet ma se da codesti signori non spendi miliardi poco ti sbatton fuori.. Non ne ho girato solo uno.. Ma adesso sto imparando a fare da solo. Quasi dimenticavo.. oggi sono passato per portare le ruote (NUOVE PRESE SU INTERNET) a registrare i raggi dopo aver preso una buca bella tosta e per comprare l'attrezzatura per montare una ruota da me.. Sono entrato ho aspettato circa due ore che chiaccherasse con tutti quelli che spuntavan (ci facevo due parole anche io sennò due palle..) poi mi ha preso le ruote e scocciato ha detto "i raggi van toccati il meno possibile".. il resto della roba che volevo prender non ho avuto modo nemmeno di vederla.. l'unica cosa che ora so è che non costa tanto (l'unica altra cosa che mi ha detto..) ma non era una cosa di cui mi importava.. volevo comprare e basta.. per fortuna c'è internet...
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
@Hot Bike Store: scusa ma sta storia che se inegozi in italia sono vuoti o chiudono per colpa di chi compra online nel mondo mi pare una vera stronzata!

Diciamola tutta: è il sistema economico del nostro paese che fa acqua, quindi le imprese piu avvantaggiate fiscalmente di altri stati riescono a saltarci fuori e senza offrire nulla di piu (anzi!) riescono a fregare i clienti ai poveri negozietti italici.

Se in Italia le normative fossero meno complesse e farraginose e se ci fossero meno tasse ed il mondo del lavoro fosse piu elastico gli imprenditore nel settore bike spopolerebbero anche oltre confine.

Ripeto che mi pare una cavolta dare la colpa a chi compra all'estero, se i negozi italiani ono sempre in acque peggiori.
Il cliente cos'è? un povero cristo che va in negozio per permettere al titolare di non chiudere o di comprarsi il Mercedes??
:shock: :shock:
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Sono fondamentalmente d'accordo con Hot Bike...
I pezzi di primo montaggio, confezionamento a parte sono però identici agli aftermarket!!!!!
Non è però solo una prerogativa dei negozi on-line stranieri...ce ne sono alcuni anche in Italia che spediscono prodotti di primo montaggio...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Come già accennato i pezzi di primo montaggio e gli After escono dalla STESSA IDENTICA CATENA di montaggio quindi NON è assolutamente vero che gli after market sono più curati :???:
E' come per i pezzi dei PC ci sono gli OEM ed i Retail, SONO IDENTICI la differenza stà nella scatola e nel libretto delle istruzioni ed il costo maggiorato di un buon 30% (FACCIA DU AXXXXO :? :shock: ).

@Dexter hai perfettamente ragione NON è che noi acquirenti stiamo qui a farci spennare per salvaguardare le industrie Italiane che con l'euro ci stanno marciando e maciullando il portafoglio alla grade :???:

@Thomos anche tu hai ragione, spesso i negozianti (e non è il caso di queli presenti nel forum) se non spendi cifre da paura non ti cagano proprio ed è per questo che anche io stò imparando il fai da te :-?
 
Thomos ha scritto:
Il negoziante di fiducia mi ha propinato un pacco pignoni record 12-26 (??????????????!!!!!!!!!!) piccolo particolare.. la campagnolo non produce questa combinazione, a me va bene ma da dove spunta???? il prezzo: lo stesso che su internet.. Certe volte lo vedo trovare i "pezzi di ricambio" in un bello scatolone pieno di parti tirate giù da bici.. Mah.. Gli chiedo consigli tecnici e mi c**a poco o nulla, gli chiedo come si fa ad aggiustare qualcosa, risposta è molto complicato. Apparte i prezzi dovrebber esser più alla mano, a me non piace comprare su internet ma se da codesti signori non spendi miliardi poco ti sbatton fuori.. Non ne ho girato solo uno.. Ma adesso sto imparando a fare da solo. Quasi dimenticavo.. oggi sono passato per portare le ruote (NUOVE PRESE SU INTERNET) a registrare i raggi dopo aver preso una buca bella tosta e per comprare l'attrezzatura per montare una ruota da me.. Sono entrato ho aspettato circa due ore che chiaccherasse con tutti quelli che spuntavan (ci facevo due parole anche io sennò due palle..) poi mi ha preso le ruote e scocciato ha detto "i raggi van toccati il meno possibile".. il resto della roba che volevo prender non ho avuto modo nemmeno di vederla.. l'unica cosa che ora so è che non costa tanto (l'unica altra cosa che mi ha detto..) ma non era una cosa di cui mi importava.. volevo comprare e basta.. per fortuna c'è internet...

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Io penso che da una parte o dall'altra tutti hanno la loro parte di ragione, io sono un negoziante, ma vorrei parlare da acquirente, perchè anche noi siamo degli acquirenti, purtroppo nel nostro mercato c'è un casino, primo chi ha la possibilità di commercializzare il primo montaggio per vari motivi sicuramente è vantaggiato, comunque è anche vero che il prodotto per quanto se ne dica NON E' UGUALE ALL'AFTER MARKET, consideriamo anche che comunque per legge commerciale non si potrebbe vendere OEM, ma si fa lo stesso, e ci andiamo di mezzo noi, che con i nostri margini non riusciamo a confrontarci, a volte però come di incanto ci fanno delle buone proposte anche a noi, ed ecco che ci imettiamo sul mercato, ma vi assicuro con molti sacrifici, e questo a volte gli acquirenti clienti o no oppure di chi compra sempre su internet ce lo deve permettere, non è facile.
Bisogna ppoi fare la differenza, e qui mi riferisco a Thomos, di fare una scelta del negoziante per il post vendita, e penso che una delle cose che noi ci possiamo difendere è proprio questa, di difendere la nostra professionalità, e secondo me non bisogna spendere una fortuna per essere ascoltati dal negoziante, bisogna solo scegliere quello giusto, e secondo me è quello che non lo fa come professione ma come passione, e allora vedrai che ti darà tutti i consigli che desideri.
Scusate forse lo sfogo oppure la mia dialettica che magari fa schifo, ma io sono appassionato di questo lavoro e lo difenderò finchè posso.

HAVE SOUL

:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
... la garanzia per gli acquisti fatti in europa dura due anni e sono responsabili in solido il produttore e il venditore del bene...e con questa sono cinquanta volte che lo dico :sad: :???: :???: :???:

in Italia i prezzi prima dell' euro erano allineati al resto dell'Europa, anzi erano più bassi!!!...sia per le bici che per le altre merci

MA SOPRATTUTTO E' MEGLIO VENDERE CARO A 190.000 appassionati che vendere a poco a 190.000 appassionati più 2000 forumendoli...

...E ANNO SOLARE SI SCRIVE SENZA ACCA !!!! :smile:
 

Kosso

Biker tremendus
Ola,
a suo tempo qui a Trieste mi ero messo in mente di cercare un negoziante che mi procuri due grip shift SRAM e un cambio XT. La penosa ricerca dei componenti mi ha portato a delle risposte allucinanti. Buona parte dei negozianti non aveva i manettini con risposte tipo "si devono ordinare", "saremo sui 100 Euro", "dammi un acconto" poi per il cambio ho trovato prezzi da 80Euro a 120Euro (e solo un negozio lo aveva disponibile). Il costo della manodopera a parte.
Risultato: mi sono rotto il BEEEP :?
Ho ordinato in rete, i manettini in Italia (60Euro se ricordo bene) e il cambio da Barracuda (55 Euro) e me li sono messo da solo.
Stessa cosa per i mozzi disk, per l'anteriore XT uno mi ha chiesto 80Euro + il lavoro, mentre in Tedeskia l'ho trovato a 26 :?
Per i freni disk deore meccanici un negozio a TS mi ha chiesto 160Euro mentre in rete anche nei negozi taliani si trovano meno Euri.
E non capisco perchè una forcella made in Italy la pago meno in Tedeskia che in Italia (MX COMP ETA 120) :-( :-( :-( :-( :-(

Devo solo imparare a:
- farmi una ruota
- cambiare una serie sterzo
- cambiare il movimento centrale
- manutenzione alla forka
poi non mi serve più il negozio ;-)

Mah ... boh ... ciau ...
 

windmillking

Biker ciceronis
Hot Bike Store ha scritto:
Allora vi do una personalissima opinione.....ovviamente anche di parte....

Premetto che ogni hanno passo 30/40 giorni all'estero e non solo in europa e negozi di bike ne vedo molti e conosco molti. Premetto che il mio lavoro è Web Marketing per società non nel settore ciclo, io in Hot Bike sono socio e collaboro per quanto posso.

Quindi conosco moooolto bene il mondo di internet con pregi e difetti dell'acquisto online..

  • I pezzi che voi trovate in negozi fuori confine sono di primo montaggio, non hanno garanzia e hanno sempre una finitura diversa da quella del'AfterMarket maggiormente curato per dare al cliente il massimo.
    Gli stessi negozi spesso non vendono quel prodotto nel loro stato. Ad. Se io vendessi una FOX in Italia ad un prezzo stracciato perchè smontata da una bici sono cavoli amari.....

    L'iva nei paesi esteri è più bassa e le tasse sul commercio sono sensibilmente inferiori

    I prezzi nei negozi Italiani spesso dipendono dai distributori. Infatti per fare un esempio Cannondale e Kona che distribuiscono direttamente in tutta Europa hanno gli stessi prezzi in tutti i dealer europei...tranne piccole differenze (2/3%) lasciando stare le promozioni....

    Ricordatevi sempre che sul forum ci sono 2000 iscritti circa....credo....in Italia ci sono (Stima di un centro studi...) 190.000 appassionati bikers realmente praticanti.... quindi molti vogliono un servizio di assistenza e montaggio oppure vogliono toccare con mano il pezzo che desiderano e questo è un servizio che INTERNET non offre.

    Il negozio è sempre un centro di aggregazione per appassionati, quindi è un luogo (se il negoziante è veramente appassionato di quello che fa...) da frequentare non solo per comperare ma anche per conoscere, organizzare .....eccc..... Tutto questo però rimarrà solo se i clienti continueranno a rifornirsi dal sivende locale o di zona....

Questa è solo una parte delle motivazioni dei prezzi diversi.... ma con questo vi posso dire che è giusto prendere un casco, una protezione....o una forcella anche in Germania, Francia o dove volete...se il prezzo c'è fate bene, ma ricordatevi che se poi i negozi di bici non tengono nulla in negozio o addirittura chiudono è anche colpa del cliente che poco alla volta prende solo offerte e però pretende un servizio sempre inappuntabile.
Tutto questo da noi a Parma non avvine soprattutto per il reparto strada in cui il meccanico (Claudio l'Olandese Volante....) è considerato il chiurgo della bici quindi tutti volgiono che sia lui a toccarla, metterla a posto e giudicare le modifiche da fare.....ma questo è frutto di passione e voglia di lavorare....

E' solo un'opinione......sicuramente stretta a molti di voi.....

A presto
Matteo :-o



[/list]

Ciao Matteo

mi dispiace dissentire da alcune tue affermazioni, che essendo tu nel settore marketing ...

Garanzia: per l'utente finale in europa non conta se il prodotto è OEM, o che altro. Per due anni ne risponde il negozio che lo ha venduto (salvo danni da usura o cattivo uso) il quale poi potrà rifarsi sul suo fornitore.

IVA : al massimo c'è il 4% di differenza

Perchè c'è le differenza di prezzo: semplice, i distributori italiani sono spesso esosi, hanno dei volumi di acquisto inferiori e per questo pagano di più dei loro concorrenti con un maggior volume di affari, ed i negozi italiani hanno dei costi di esercizio superiori (tasse, costo del personale, volume di afari inferiori) dei loro concorrenti.

Concordo sul fatto di sostenere ove possibile i negozi locali (e lo sai cosa ti ho lasciato in un anno), che ci offrono asistenza alla bisogna, e quando la differenza di prezzo è sostenibile lo faccio sempre, ma quando la differenza è scandalosa ...

I negozianti italiani si devono scantare anche loro, se gli costa meno prendere una bici e smontarla, la smontino; o si facciano furbi e creino una loro linea di bici per cui possano aver accesso ai componenti oem ...

marco

PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)

Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
windmillking ha scritto:
Hot Bike Store ha scritto:
Allora vi do una personalissima opinione.....ovviamente anche di parte....

Premetto che ogni hanno passo 30/40 giorni all'estero e non solo in europa e negozi di bike ne vedo molti e conosco molti. Premetto che il mio lavoro è Web Marketing per società non nel settore ciclo, io in Hot Bike sono socio e collaboro per quanto posso.

Quindi conosco moooolto bene il mondo di internet con pregi e difetti dell'acquisto online..

  • I pezzi che voi trovate in negozi fuori confine sono di primo montaggio, non hanno garanzia e hanno sempre una finitura diversa da quella del'AfterMarket maggiormente curato per dare al cliente il massimo.
    Gli stessi negozi spesso non vendono quel prodotto nel loro stato. Ad. Se io vendessi una FOX in Italia ad un prezzo stracciato perchè smontata da una bici sono cavoli amari.....

    L'iva nei paesi esteri è più bassa e le tasse sul commercio sono sensibilmente inferiori

    I prezzi nei negozi Italiani spesso dipendono dai distributori. Infatti per fare un esempio Cannondale e Kona che distribuiscono direttamente in tutta Europa hanno gli stessi prezzi in tutti i dealer europei...tranne piccole differenze (2/3%) lasciando stare le promozioni....

    Ricordatevi sempre che sul forum ci sono 2000 iscritti circa....credo....in Italia ci sono (Stima di un centro studi...) 190.000 appassionati bikers realmente praticanti.... quindi molti vogliono un servizio di assistenza e montaggio oppure vogliono toccare con mano il pezzo che desiderano e questo è un servizio che INTERNET non offre.

    Il negozio è sempre un centro di aggregazione per appassionati, quindi è un luogo (se il negoziante è veramente appassionato di quello che fa...) da frequentare non solo per comperare ma anche per conoscere, organizzare .....eccc..... Tutto questo però rimarrà solo se i clienti continueranno a rifornirsi dal sivende locale o di zona....

Questa è solo una parte delle motivazioni dei prezzi diversi.... ma con questo vi posso dire che è giusto prendere un casco, una protezione....o una forcella anche in Germania, Francia o dove volete...se il prezzo c'è fate bene, ma ricordatevi che se poi i negozi di bici non tengono nulla in negozio o addirittura chiudono è anche colpa del cliente che poco alla volta prende solo offerte e però pretende un servizio sempre inappuntabile.
Tutto questo da noi a Parma non avvine soprattutto per il reparto strada in cui il meccanico (Claudio l'Olandese Volante....) è considerato il chiurgo della bici quindi tutti volgiono che sia lui a toccarla, metterla a posto e giudicare le modifiche da fare.....ma questo è frutto di passione e voglia di lavorare....

E' solo un'opinione......sicuramente stretta a molti di voi.....

A presto
Matteo :-o



[/list]

Ciao Matteo

mi dispiace dissentire da alcune tue affermazioni, che essendo tu nel settore marketing ...

Garanzia: per l'utente finale in europa non conta se il prodotto è OEM, o che altro. Per due anni ne risponde il negozio che lo ha venduto (salvo danni da usura o cattivo uso) il quale poi potrà rifarsi sul suo fornitore.

IVA : al massimo c'è il 4% di differenza

Perchè c'è le differenza di prezzo: semplice, i distributori italiani sono spesso esosi, hanno dei volumi di acquisto inferiori e per questo pagano di più dei loro concorrenti con un maggior volume di affari, ed i negozi italiani hanno dei costi di esercizio superiori (tasse, costo del personale, volume di afari inferiori) dei loro concorrenti.

Concordo sul fatto di sostenere ove possibile i negozi locali (e lo sai cosa ti ho lasciato in un anno), che ci offrono asistenza alla bisogna, e quando la differenza di prezzo è sostenibile lo faccio sempre, ma quando la differenza è scandalosa ...

I negozianti italiani si devono scantare anche loro, se gli costa meno prendere una bici e smontarla, la smontino; o si facciano furbi e creino una loro linea di bici per cui possano aver accesso ai componenti oem ...

marco

PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)

Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati

:-?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Hot Bike Store ha scritto:
...Quindi conosco moooolto bene il mondo di internet con pregi e difetti dell'acquisto online..

  • I pezzi che voi trovate in negozi fuori confine sono di primo montaggio, non hanno garanzia e hanno sempre una finitura diversa da quella del'AfterMarket maggiormente curato per dare al cliente il massimo.
    Gli stessi negozi spesso non vendono quel prodotto nel loro stato. Ad. Se io vendessi una FOX in Italia ad un prezzo stracciato perchè smontata da una bici sono cavoli amari.....

    L'iva nei paesi esteri è più bassa e le tasse sul commercio sono sensibilmente inferiori...


  • non diciamo stupidagini. Non si nota nessuna differenza tra la roba OEM e Aftermarket.
    Se compro all'estero, mi danno 2 anni di garanzia. Sempre e su tutto che compro.

    Settimana scorsa ho acquistato una confezione di cavi shift xtr a 27 Euro. Qui nei negozi volevano 35 come prezzo + basso. Stessa cosa con le gomme Michelin, che ho preso per 22 al pezzo. Da Tacconi volevano 34 Euro. Ma mi vorresti far credere che i cavi xtr in Germania li smontano dalle bici, poi li ficcano nella confezione originale trovata nel cestino e me la spediscono. ma dai.

    E poi la prima scusa banale che i negozianti dalle mie parti tirano fuori é quella dell'iva. Facciamo un piccolo calcolo: i prezzi al netto dell'iva per le gomme Michelin Comp s Light sarebbero allora 19 Euro in Germania e in Italia 28, e ho anche arrotondato a favore per l'Italia!

    Qua in Italia c'é uno che ci guadagna da panico. O il distributore, o il negoziante, o tutti e due, ma io come cliente quardo sul mio portafoglio e non faccio da Caritas per il negozio dietro all'angolo.
 

Kosso

Biker tremendus
windmillking ha scritto:
PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)
Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati

Scusate l' :offtopic: ...
Comunque il mio aereo rc me lo sono preso in Slovenia perchè in Italia costava quasi il doppio (Protech Alpha V2) nonostante il negozio ITA facesse parte di uno di quelli che vende via Internet (e poi manco risponde alle e-mail).
Comunque confermo che qui i negozi di modellismo (dinamico) hanno prezzi molto distanti da uno tipo Jonathan.

ciau
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
cerrotorre ha scritto:
Hot Bike Store ha scritto:
...Quindi conosco moooolto bene il mondo di internet con pregi e difetti dell'acquisto online..

  • I pezzi che voi trovate in negozi fuori confine sono di primo montaggio, non hanno garanzia e hanno sempre una finitura diversa da quella del'AfterMarket maggiormente curato per dare al cliente il massimo.
    Gli stessi negozi spesso non vendono quel prodotto nel loro stato. Ad. Se io vendessi una FOX in Italia ad un prezzo stracciato perchè smontata da una bici sono cavoli amari.....

    L'iva nei paesi esteri è più bassa e le tasse sul commercio sono sensibilmente inferiori...


  • non diciamo stupidagini. Non si nota nessuna differenza tra la roba OEM e Aftermarket.
    Se compro all'estero, mi danno 2 anni di garanzia. Sempre e su tutto che compro.

    Settimana scorsa ho acquistato una confezione di cavi shift xtr a 27 Euro. Qui nei negozi volevano 35 come prezzo + basso. Stessa cosa con le gomme Michelin, che ho preso per 22 al pezzo. Da Tacconi volevano 34 Euro. Ma mi vorresti far credere che i cavi xtr in Germania li smontano dalle bici, poi li ficcano nella confezione originale trovata nel cestino e me la spediscono. ma dai.

    E poi la prima scusa banale che i negozianti dalle mie parti tirano fuori é quella dell'iva. Facciamo un piccolo calcolo: i prezzi al netto dell'iva per le gomme Michelin Comp s Light sarebbero allora 19 Euro in Germania e in Italia 28, e ho anche arrotondato a favore per l'Italia!

    Qua in Italia c'é uno che ci guadagna da panico. O il distributore, o il negoziante, o tutti e due, ma io come cliente quardo sul mio portafoglio e non faccio da Caritas per il negozio dietro all'angolo.


  • Ben detto :-? Speriamo che le cose, non solo nel campo delle bike, comincino a cambiare, è ora di far capire che noi clienti non siamo + degli stupidi ignari di quello che succede da altre parti 8-)
 

windmillking

Biker ciceronis
Kosso ha scritto:
windmillking ha scritto:
PS per chi non lo sapesse, io gestisco un negozio di modellismo, vendo anche online ... ai tedeschi, ai francesi e pure in australia :)
Nel nostro settore i distributori "all'italiana" che applicavano un ricarico spaventoso stanno morendo di inedia, gli altri si sono adeguati

Scusate l' :offtopic: ...
Comunque il mio aereo rc me lo sono preso in Slovenia perchè in Italia costava quasi il doppio (Protech Alpha V2) nonostante il negozio ITA facesse parte di uno di quelli che vende via Internet (e poi manco risponde alle e-mail).
Comunque confermo che qui i negozi di modellismo (dinamico) hanno prezzi molto distanti da uno tipo Jonathan.

ciau


Mi dispiace ma non tratto i prodotti protech (un veleggiatore con la fusoliera in polipropilene è come una forcella con gli steli in plastica) per cui non posso darti un prezzo di riferimento ...

Mi fa piacere sapere che non sono l'unico modellista del forum ...

marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo