ma davvero voi tenete il freno anteriore a sinistra?

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Sarò matto ma io in vera emergenza, e per fortuna non mi è mai capitato, suppongo che pinzerei con entrambe le mani e chi ci smena ci smena...
Sul discorso della forza, come già detto da qualcuno, con i freni idraulici di oggi penso davvero sia ininfluente la mano forte, mentre per quanto riguarda la sensibilità, quella te la fai con la pratica.
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
Non credo abbia importanza la posizione, la forza è sufficiente e la sensibilità si apprende velocemente, è chi ha moto e bici che potrebbe confondersi allora fa bene ad invertirli.
Io su asfalto prediligo il freno davanti, su fuori strada il contrario.
 

samu1999

Biker serius
9/3/13
236
0
0
Visita sito
Io per abitudine ho sempre tenuto il freno anteriore a sinistra, ma leggendo i ragionamenti all'inizio del 3D mi sono reso conto che tenerlo a destra sarebbe più logico

La domanda è quanto mi ci vorrebbe per riabituarmi e non rischiare di cappottarmi in una discesa ripida tirando il freno anteriore invece del posteriore
 

professore

Biker popularis
26/1/11
78
0
0
Romagna
Visita sito
Non credo abbia importanza la posizione, la forza è sufficiente e la sensibilità si apprende velocemente, è chi ha moto e bici che potrebbe confondersi allora fa bene ad invertirli.
Io su asfalto prediligo il freno davanti, su fuori strada il contrario.

... è proprio questo il punto !!!

""" secondo me non fa assolutamente bene ad invertirli """

nella bici il freno a destra deve essere il posteriore !

possedendo una moto da turismo che a pieno carico supera abbondantemente i 400Kg, in emergenza scatta l'automatismo del freno sulla destra !!!

... che nella moto è giusto sia l'anteriore,

... mentre nella bici è giusto sia il posteriore !!!

(ben inteso ... sempre a mio parere !!!)
 

_Daniele_

Biker serius
6/9/12
128
0
0
Istrana
Visita sito
Bike
Una Rebellato a forca rigida
Il freno anteriore è a sinistra perchè quando le bici non erano i mostri di tecnologia che sono ora, frenare con l'anteriore voleva dire cappottare al 90% (visto capitare non più di 15 anni fa...), quindi lo si piazzava dalla parte della mano convenzionalmente meno usata, cioè la sinistra. Ricordo il primo consiglio "mai frenare con la ruota davanti!". Quindi freno dietro --> mano destra.
Per convenzione e abitudine è rimasto là. :-)

Poi ovviamente i mancini non saranno d'accordo (e io sono mancino) :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
la storia della sensibilità non esiste, anche al di fuori di destro o mancino, io sono destro in tutto ma se devo andare in bici con una mano sola con la sinistra non ho problemi invece con la destra ho difficoltà, inoltre la differenza di sensibilità è minima, anche considerando il fatto che varia da condizione pastiglie, differenza dimensione dischi, peso sui freni, pendenza, aderenza, possibilità pinze diverse, e se meccanici o idraulici o misti. in moto basta cambiare pastiglie ogni tot e frenare poi si è sempre in piano o cmnq le discese non sono paragonabili a ciò che facciamo con le mtb e al lavoro che c'è dietro ai nostri freni
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
secondo me il freno posteriore a destra è giusto per i destrorsi.. in mtb il freno dietro non serve per fermarsi ma quando sei nella cacca a correggere la traiettoria..

esempio: sono in discesa sterrata, ci sto dando dentro e devo affrontare una curva in contropendenza abbastanza secca.. davanti pinzo più che posso con la sinistra (non mi serve molta grazia basta che la mia frenata sia decisa), con quello dietro alla mano più sensibile cerco di indirizzare il posteriore della bici in modo tale da arrivare giusto per spingere in curva.

fatto restando che è un argomento molto personale... quello che ho detto io ad un'altro potrebbe sembrare una cosa da folli..
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Come da titolo, ma davvero voi tenete il freno anteriore a sinistra?
Io vengo dalle moto, da 25 anni di moto. Ho da pochi giorni una Bighit3 presa usata. E ho notato che il freno anteriore è posizionato a sinistra.
Mi è venuto il sospetto, ho guardato quindi le foto in rete di altre bici:
tutte hanno il freno anteriore a sinistra!
Io sono un Tecnico di Sicurezza Stradale della FMI, insegno ai ragazzini a prendere confidenza con le prime moto, con i primi scooter, una delle mie mansioni all'interno del mondo motociclistico (sono anche un Direttore di gara Enduro).
E insegno che il freno anteriore in TUTTE le moto è posizionato proprio lì a destra perchè la destra è la mano più sensibile, e il freno più importante è proprio l'anteriore.
Anche in bici, non cercate di dimostrarmi il contrario, il freno più importante è quello anteriore, quello che ti ferma. E allora perchè non lo posizionate a destra (mancini a parte) visto che i freni sono intercambiabili?
Io l'ho già spostato ovviamente...


infatti io lo tengo a destra da vero biker edit pistaiolo
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Come da titolo, ma davvero voi tenete il freno anteriore a sinistra?
Io vengo dalle moto, da 25 anni di moto. Ho da pochi giorni una Bighit3 presa usata. E ho notato che il freno anteriore è posizionato a sinistra.
Mi è venuto il sospetto, ho guardato quindi le foto in rete di altre bici:
tutte hanno il freno anteriore a sinistra!
Io sono un Tecnico di Sicurezza Stradale della FMI, insegno ai ragazzini a prendere confidenza con le prime moto, con i primi scooter, una delle mie mansioni all'interno del mondo motociclistico (sono anche un Direttore di gara Enduro).
E insegno che il freno anteriore in TUTTE le moto è posizionato proprio lì a destra perchè la destra è la mano più sensibile, e il freno più importante è proprio l'anteriore.
Anche in bici, non cercate di dimostrarmi il contrario, il freno più importante è quello anteriore, quello che ti ferma. E allora perchè non lo posizionate a destra (mancini a parte) visto che i freni sono intercambiabili?
Io l'ho già spostato ovviamente...
Anch'io ex motociclista,i primi tempi con la bici da corsa in discesa a bomba ho rischiato di uccidermi almeno un paio di volte,arrivando appena prima della curva tirando deciso la leva destra e trovandomi con la bici di traverso:paur:....è vero che chi non è mai andato in moto non ha problemi,ma per la sicurezza sarebbe giusto metterli sempre dalla stessa parte e non si capisce la scelta di diversificare. Tra l'altro le bici classiche coi freni R hanno l'anteriore a destra.
 

Bepop

Biker popularis
4/2/13
74
0
0
milano
Visita sito
... è proprio questo il punto !!!

""" secondo me non fa assolutamente bene ad invertirli """

nella bici il freno a destra deve essere il posteriore !

possedendo una moto da turismo che a pieno carico supera abbondantemente i 400Kg, in emergenza scatta l'automatismo del freno sulla destra !!!

... che nella moto è giusto sia l'anteriore,

... mentre nella bici è giusto sia il posteriore !!!

(ben inteso ... sempre a mio parere !!!)

anchio motociclista, a pieno carico 300 kg.. in bici l'anteriore l'ho lasciato a sinistra.. sono due modi diversi di portare le due ruote...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il freno anteriore è a sinistra perchè quando le bici non erano i mostri di tecnologia che sono ora, frenare con l'anteriore voleva dire cappottare al 90% (visto capitare non più di 15 anni fa...), quindi lo si piazzava dalla parte della mano convenzionalmente meno usata, cioè la sinistra. Ricordo il primo consiglio "mai frenare con la ruota davanti!". Quindi freno dietro --> mano destra.
Per convenzione e abitudine è rimasto là. :-)

Poi ovviamente i mancini non saranno d'accordo (e io sono mancino) :-)



Ma quoto, ovviamente l'impostazione deriva da quando le regolazioni possibile coi pattini erano "non frenare" - "bloccare la ruota all'istante"... e allora certo che era meglio bloccare il posteriore, dovendo scegliere!

Oggi come oggi, i freni a disco idraulici anche scarsi sono molto modulabili, e puoi dare pinzate incredibili senza rischiare il bloccaggio... ergo, la scelta dx/sx risiede solo nel gusto personale.

Certo che riusciamo a farci pippe mentali su ogni cosa, noi biker :duello: .
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
nella bici-al contrario della moto- il freno piu' importante(cioè quello che si usa di piu') è il posteriore, a perscindere da disco o v brake
anche se alcuni possono pensare diversamente il consumo del freno posteriore è piu' che doppio rispetto all' anteriore.
Cmque il freno ant a sx è un usanza , in alcuni paesi ( olanda, gran bretagna ecc ecc) le bici hanno il freno anteriore sulla dx

p.s. io uso l' anteriore a dx:cucù:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
nella bici-al contrario della moto- il freno piu' importante(cioè quello che si usa di piu') è il posteriore, a perscindere da disco o v brake
anche se alcuni possono pensare diversamente il consumo del freno posteriore è piu' che doppio rispetto all' anteriore.
Cmque il freno ant a sx è un usanza , in alcuni paesi ( olanda, gran bretagna ecc ecc) le bici hanno il freno anteriore sulla dx

p.s. io uso l' anteriore a dx:cucù:

io per evitare queste problematiche ho spostato tutti e 2 i freni a dx, cosi non faccio torto a nessuno e li premo contemporaneamente con la mano che uso di più...
sexy%20pippa%20poundit%20sega.gif
:smile:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Francamente non comprendo tutti questi problemi!

In bici ci vado molto e non ho mai fatto confusione.... In moto meno spesso, ma avendo il posteriore al piede e la frizione sulla mano sinistra é impossibile sbagliare...

Forse sarà perché ho imparato ad andare in bici prima della moto (e vorrei capire chi ha fatto il contrario!), ma ho avuto bici con l'anteriore a destra e bici con l'anteriore a sinistra: 30 secondi di adattamento e poi mai avuto alcun problema!

É un po' come guidare un'auto con la guida a destra: qualche minuto per entrare nello spirito del cambio a sinistra e del dover rimanere sulla sinistra della strada, ma alla fine ci si adatta.
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
492
93
0
Verona
Visita sito
Anche in bici, non cercate di dimostrarmi il contrario, il freno più importante è quello anteriore, quello che ti ferma. E allora perchè non lo posizionate a destra (mancini a parte) visto che i freni sono intercambiabili?
Io l'ho già spostato ovviamente...
ex pilota di moto (scarso) e amatore ancora adesso qualche volta
io il freno ant in bici lo tengo a sx non ho problemi a fare diciamo un reset di impostazioni
sarà perche in bici da adolescente mi piaceva fare qualche trick e impennare e usavo il freno post sul dx bhoo, mi viene automatico in moto anteriore a dx in bici a sx

amici motociclisti invece hanno invertito e alcuni mi guardano strano quando dico che invece io li tengo così' e mi trovo benissimo
;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo