ma davvero voi tenete il freno anteriore a sinistra?

frantz

Biker superis
13/5/08
381
0
0
Roma
www.energiabianca.it
posso dire la mia di fesseria? una più una meno....avete mai fatto caso che nel cross un piede dei piloti è sempre sulla pedana?
se il freno anteriore fosse usato come in pista o ti pianteresti nella terra (con lo sterzo molto girato) o ti cappotteresti...
su una moto da strada non si ruota (quasi) mai lo sterzo, su quella da cross non è quasi mai dritta...sarà lì la differenza?
...vi risparmio la spiegazione fisico dinamica dell'effetto giroscopico applicato alle moto...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
vorrei fare un bel giro, magari scendere qualche bel sentiero dell'Etna, con queli che nella mtb non usano mai il freno post... sarei davvero curioso....
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Sulla base di quale mia frase mi rispondi con questa tua considerazione, rivolta a me, del tutto fuori luogo...? :nunsacci: Fuori luogo anche il paragone...

Vedo che siamo facili al rosicaggio eh :mrgreen:

Chi non ama essere interdetto forse farebbe bene ad evitare i forum ;-)

E magari farebbe bene ad evitare di dare giudizi lapidari sul prossimo e soprattutto sulle cose in generale visto che il tuo commento, che a mio avviso altro non era che una presa in giro dei concetti espressi dall'utente Accrocchista, era oltre che fuori luogo anche basato su presupposti sbagliati.
Non lo sai che i due emisferi del cervello sono diversi e vengono detti uno razionale ed uno emozionale? Che quello razionale, il sinistro, è quello che guida la mano destra che è quella con la quale le persone affrontano i compiti di carattere pratico?
E che queste due differenze degli emisferi si dice siano invertite nelle persone mancine, lo sapevi?
Ergo non è affatto vero che le due mani sono uguali.

La cosa ovviamente esula totalmente dal topic, (non voglio minimamente entrare nel merito di quale emisfero sia più portato per azionare il freno anteriore) ma visto che per primo sei uscito dai binari del tema per prendere in giro un altro utente, ti faccio notare che prima di pensare a quello che scrivono gli altri (e magari poi sbeffeggiarli) è sempre meglio fare attenzione a ciò che scriviamo noi perchè nessuno è perfetto e non è carino quando qualcuno che crede di esserlo, tratta il prossimo con sufficienza ;-)
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
minkia che casino sto post l'ho perso un paio d'ore non ci sto capendo più nulla...non pensavo che il freno a destra a o a sinistra potesse causare così tanti contrasti...CBR 600...CBR 1000...ki non usa mai il freno dietro....boh...provo a rileggerlo.....
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
41
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
piccolo OT...
ti sei mai chiesto perchè siamo di più...? forse per il motivo che ho scritto sotto? fidati che è vero...

Risp. con 2 piccoli :offtopic:
1) Il motivo è che noi mancini siamo più intelligenti. Quindi pochi ma buoni :rosik::rosik::rosik:

2) Quella del diavolo non la sapevo fino a qualche tempo fa. Poi un cliente mi ha visto scrivere con la sinistra, mi guarda, e fa: SCRIVI CON LA MANO DEL DIAVOLO 8-) :maremmac:
 

Accrocchista

Biker serius
21/7/09
173
1
0
Tonengo (AT)
Visita sito
ti accorgerai quando affronterai il primo ripidone molto pendente che il posteriore ti servirà per dare direzionalità alla biga gestendo le derapate mentre l'anteriore (ovviamente) lo utilizzerai per diminuire la velocità.
In questo caso è l'anteriore a dover essere usato con estrema sensibilità per evitare cappottamento e/o bloccaggio della ruota.

Ne cito una, non perchè le altre non sia degne di attenzione, ma per ovvi motivi di spazio. Ho infatti letto tutto e tutti, con attenzione.
Ciò che descrive motobimbo è ESATTAMENTE ciò che accade [anche] con una moto da enduro. Attenzione, ho detto enduro e non cross.
E proprio perchè la frenata anteriore deve essere più precisa (non necessariamente più potente), che io la terrò a destra, o meglio, la terrò dalla parte della mia mano comandata dal mio emi-cervello razionale, come bene spiegato qui sopra.
Anche in moto si affrontano discese al limite dell'aderenza, e l'uso dei freni è il medesimo.
Permettetemi poi una battuta. Se mi chiedessero, prima di una discesa atroce "Puoi scegliere solo un freno, quale vuoi?", dichiarerei senza ombra di dubbio "l'anteriore, grazie". Anche in bici, anche sull'Etna.
 

Accrocchista

Biker serius
21/7/09
173
1
0
Tonengo (AT)
Visita sito
E permettetemi poi un'altra battuta, che uso sempre nelle lezioni di guida sicura. Quando spiego la frenata di emergenza, quella che ti salva dall'incidente e che ti deve frenare in pochi metri, nasce la classica osservazione "io uso solo il freno dietro perchè mi hanno detto che se no mi ribalto in avanti!".
Io rispondo, in maniera pacata "se ti ribalti in avanti, hai effettuato la migliore frenata che avresti potuto permetterti, perchè hai bloccato la ruota sull'asfalto, e hai impiegato tutta l'energia cinetica che avevi per alzare la moto e te stesso. La stessa energia cinetica che ti avrebbe fatto entrare nella portiera dell'auto che hai evitato con quella frenata così potente".
E' una battuta ovvio e di solito li faccio ridere, e nessuno si auspica una frenata così potente da ribaltarsi in avanti. Ma è indubbio, e non è questione di presenza o assenza di motore, che durante una frenata la ruota che ha maggiore aderenza con il fondo, qualunque esso sia, è quella davanti. Ancor più in discesa.
 

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
Se non usi il posteriore in moto, mi sa che tanto smanettone poi non sei... :spetteguless:

:cucù:

non sono valentino di sicuro :nunsacci:

mah in pista c'ho girato e parecchio (x questo ho scritto manettone) e le mie pastiglie dietro non le ho mai cambiate, chiaro che poi tutto è soggettivo

Cmq in MTB ritengo il freno posteriore come l'anteriore per la moto
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Mah, a me pare sia solo una questione di abitudine.... sulla bici tengo il freno anteriore a sinistra ma quando salgo sullo scooter uso naturalmente i freni in maniera inversa senza neanche pensarci. Il fatto dei due emisferi cerebrali può essere una chiave di lettura di alcune scelte, anche se a me paiono più delle convenzioni che altro. Del resto, visto che si parlava di moto, se non sbaglio fino a non troppi anni fa le moto inglesi avevano l'acceleratore a sinistra e ancor oggi gli inglesi, gli australiani e un'altro bel po' di persone in auto continuano ad usare la leva del cambio con la mano sinistra, se ci provo io rischio di mettere la retro a 120 all'ora!!!
Riguardo la sensibilità, che quasi mai corrisponde con la forza, a me pare che per i destri la mano più sensibile sia la sinistra, da cui potrebbe essere derivata la posizione della frizione a sinistra sulle moto dato che la sua manovra necessita di una certa sensibilità... ma forse anche lì è solo questione di abitudine. L'esempio del freno dell'auto azionato col sinistro non calza, anche quella è questione di abitudine, basta solo ricordarci delle prime frenate, o meglio inchiodate, col "sensibile" piede destro alle prime lezioni di guida..... se poi lo racconti ai rallysti o a chi guida i kart, per i quali l'azionamento del freno col piede sinistro è una prassi, beh, ti diranno che per loro non c'è differenza, basta farci l'abitudine! Le grosse moto da strada o ancora di più da pista non fanno testo, hanno una quantità di freno motore abbondante (se no non avrebbero inventato le frizioni antisaltellamento che altro non fanno che limitare l'azione del freno motore sulla ruota) tanto che il freno posteriore si usa solo in alcuni casi per stabilizzare il mezzo, se qualcuno non ci crede basta prendere una moto, portarla in pista e nel bel mezzo di un piegone.... mettere in folle!

Perchè sulla mia bici mi ostino a tenere il freno anteriore a sinistra? Boh, ormai sono abituato così.


Bye
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
da quel che leggo cari " motociclisti" dovete decidervi... dice Accrocchista:
.. Permettetemi poi una battuta. Se mi chiedessero, prima di una discesa atroce "Puoi scegliere solo un freno, quale vuoi?", dichiarerei senza ombra di dubbio "l'anteriore, grazie". Anche in bici, anche sull'Etna.
dice scamir: "non sono valentino di sicuro :nunsacci:

mah in pista c'ho girato e parecchio (x questo ho scritto manettone) e le mie pastiglie dietro non le ho mai cambiate, chiaro che poi tutto è soggettivo

Cmq in MTB ritengo il freno posteriore come l'anteriore per la moto "

quindi se ho ben capito per Accrocchista è importante solo il freno anteriore sia in moto che in bici... del post se ne può quasi fare a meno anche sull'Etna ( anche se non riesco ad immaginare come si possa scendere velocemente su sentieri sabbiosi al 12-15% di pendenza e rallentare quasi a fermarsi nei tornanti usando solo l'ant.) e gli credo data la sua qualifica...
scamir che gira in pista con la moto dice invece che nella moto è importante il freno anteriore ma nella mtb diventa più importante il post...
e gli credo dal momento che gira in pista...
:arrabbiat: decidetevi :duello: e poi ci spiegate :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
a me, che freno contemporaneamente col post, con l'ant., con i piedi e quando seve con i denti, viene un sospetto...
ma non è che magari usandoli entrami (nella mtb) con la dovuta modulazione alla fine non si sbaglia???
 

Yaman

Biker tremendus
21/9/09
1.338
0
0
Terra di Siena
Visita sito
Come da titolo, ma davvero voi tenete il freno anteriore a sinistra?
Io vengo dalle moto, da 25 anni di moto. Ho da pochi giorni una Bighit3 presa usata. E ho notato che il freno anteriore è posizionato a sinistra.
Mi è venuto il sospetto, ho guardato quindi le foto in rete di altre bici:
tutte hanno il freno anteriore a sinistra!
Io sono un Tecnico di Sicurezza Stradale della FMI, insegno ai ragazzini a prendere confidenza con le prime moto, con i primi scooter, una delle mie mansioni all'interno del mondo motociclistico (sono anche un Direttore di gara Enduro).
E insegno che il freno anteriore in TUTTE le moto è posizionato proprio lì a destra perchè la destra è la mano più sensibile, e il freno più importante è proprio l'anteriore.
Anche in bici, non cercate di dimostrarmi il contrario, il freno più importante è quello anteriore, quello che ti ferma. E allora perchè non lo posizionate a destra (mancini a parte) visto che i freni sono intercambiabili?
Io l'ho già spostato ovviamente...


Anche io freno anteriore a destra...

Ciao.
 

ciccio66

Biker novus
28/11/08
31
0
0
Fossano (Cuuni)
Visita sito
Come da titolo, ma davvero voi tenete il freno anteriore a sinistra?
Io vengo dalle moto, da 25 anni di moto. Ho da pochi giorni una Bighit3 presa usata. E ho notato che il freno anteriore è posizionato a sinistra.
Mi è venuto il sospetto, ho guardato quindi le foto in rete di altre bici:
tutte hanno il freno anteriore a sinistra!
Io sono un Tecnico di Sicurezza Stradale della FMI, insegno ai ragazzini a prendere confidenza con le prime moto, con i primi scooter, una delle mie mansioni all'interno del mondo motociclistico (sono anche un Direttore di gara Enduro).
E insegno che il freno anteriore in TUTTE le moto è posizionato proprio lì a destra perchè la destra è la mano più sensibile, e il freno più importante è proprio l'anteriore.
Anche in bici, non cercate di dimostrarmi il contrario, il freno più importante è quello anteriore, quello che ti ferma. E allora perchè non lo posizionate a destra (mancini a parte) visto che i freni sono intercambiabili?
Io l'ho già spostato ovviamente...
Io sono mancino..ma il freno ant è posizionato sulla dx e il post a sx come nello scooter, nelle grazielle varie....e naturalmente nei miei 2 ciao....:il-saggi:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
BEh!! io continuo a dire che in mtb nn riesco ad usare il freno anteriore....... magari dovuto al posizionamento!!! :)))))
Cmq se ci pensiamo, come mai anche nelle bici da DH il freno davanti ha il disco più grosso e la pinza a 2 pistoncini viene usata nell'anteriore?
Cmq nn è vero che se sei in discesa ed usi il freno anteriore ti cappotti!!!
Basta saperlo dosare!!
Me venuta una idea!!! adesso provo anch'io a metterlo al contrario e vediamo che succede!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo