Ma a cosa serve veramente una full

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
cmq ragazzi, finiamo il discorso, se uno ha il manico puo fare cio che vuole, mio fratello con una rigida stava dietro a mio cugino con la full, su percorso semi battuto, e nessuno dei due stava dietro a me che avevo la front, ora che invece ho la full proprio nn mi vedono piu una volta che inizia la discesa, per poi riprendermi a meta salita.
ogni mezzo ha la sua strada ed e stato progettato per uno scopo, identifica il tuo scopo e dopo scegli il mezzo che piu si adatta a cio che vuoi fare.
se sei un manico poi puoi anche andare in salita con una bici da freeride da 18kg, ma di certo nn ne esci vivo, come anche fare un drop da 3 metri con una rigida, o una front da xc. se esci vivo da ste prove allora sei prorpio in manico
 

Bubba

Biker serius
23/8/03
101
38
0
57
Brentonico
Visita sito
Mio cuggino per andare più forte sulle pietraie è sceso con la graziella. Però è morto. Ora è risorto e si è comprato una full. Così ora che le ha provate tutte spara meno caxxate.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
però devi prendere lo stesso biker e metterlo su una front e su una full e giudicarne le differenze.
se prendi biker diversi il paragone non regge.
Si, hai ragione, mettendo due biker con le stesse identiche capacità uno su una Front e l'altro sulla Full, posso solo dire che su un tratto di percorso XC di tot chilometri vincerebbe quello con la Front, ma se andassimo a considerare gli stessi biker in specifiche situazioni quali discesa molto sconnessa o salita sconnessa forse vedremmo prevalere la Full. Però dato che la gara XC si svolge su un percorso con un po' di tutto, io credo che la Front abbia i suoi vantaggi.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Mio cuggino per andare più forte sulle pietraie è sceso con la graziella. Però è morto. Ora è risorto e si è comprato una full. Così ora che le ha provate tutte spara meno caxxate.
Prova a partecipare ad una gara XC seria con una Full, poi dimmi come ti sei classificato, se riuscirai ad arrivare primo comincerò a dire che le Full sono le migliori e le più veloci.

P.S. Io ho provato sia Rigide che Front che Full, quindi un'idea me la sono fatta. Se mi parli di escursionismo ti do' ragione, la Full ha un suo perchè, ma per le gare XC credo che sia meglio scegliere una Front.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Prova a partecipare ad una gara XC seria con una Full, poi dimmi come ti sei classificato, se riuscirai ad arrivare primo comincerò a dire che le Full sono le migliori e le più veloci.


alcune foto si sauser...
christoph_sauser.jpg
2006_05_007_gr.jpg
2006_05_009_gr.jpg


come detto in precedenta, epic,scalpel e fsr i podi li hanno visti... anche podi importanti nel corso degli anni...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Prova a partecipare ad una gara XC seria con una Full, poi dimmi come ti sei classificato, se riuscirai ad arrivare primo comincerò a dire che le Full sono le migliori e le più veloci.

P.S. Io ho provato sia Rigide che Front che Full, quindi un'idea me la sono fatta. Se mi parli di escursionismo ti do' ragione, la Full ha un suo perchè, ma per le gare XC credo che sia meglio scegliere una Front.

Guarda che sauser vince con una full :

http://www.pianetamountainbike.it/argomentop.asp?id=3397
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
52
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
Super vengo in tuo aiuto...
purtroppo ( e dico purtroppo perchè io sauser lo conosco da quando era junior con la diamondback di Pallhuber campione del mondo) alle olimpiadi e al campionato del mondo Cristophe è arrivato sempre dietro a Absalon che ha una rigida.....in più parliamo di fenomeni anche nei prof. La scalpel che Sauser ha usato alle olimpiadi era un prototipo con il telaio in carbonio, viteria in ergal, il primo ad usare dischi con dimensioni diverse tra ant e post....in tutto pesava 9,8 kg, forse più leggera della Bianchi di Absalon....

ma forse poi mi parlerete di DH.....
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
non vorrei dire una c@@@@ta, ma mi pare inutile prendere in considerazione:
- bici da oltre 3000-4000 euro: è chiaro che se una full è completamente bloccabile e pesa quanto o meno di una front il paragone non si pone!!! la full riassume i pregi di entrambe...
- personaggini come sauser & co, che forse scenderebbero anche con la famosa graziella del cugino di bubba trovata alla fine della pietraia.

a parer mio (ma mi direte su... e va bene, sono relativamente nuovo al mondo!!!) le full sono le bici ancora in evoluzione (ma non per questo cancelli!!!): guardate quante soluzioni vengono proposte, con geometrie leggermente diverse, ammortizzaori posizionati "ovunque", pesi variabili anche di 5-6 kg etc... al contrario mi pare che le front siano "arrivate". hanno alle spalle decine di anni di ricerca, la vera innovazione degli ultimi anni è stata nel materiale. è difficile vederne una tanto diversa dall'altra, le differenze sono minime (anche nel peso)...

insomma a breve le full credo prenderanno decisamente il sopravvento nella mtb, attualmente il problema esiste ancora, vuoi per un discorso prettamente economico, vuoi per motivi di peso o "psicologici"...

ma se aveste una full, magari in titanio, completamente bloccabile da ammortizzatori "quasi invisibili" (tanto epr non intaccare una estetica tradizionale), peso 10 kg e prezzo di 2000-2500... vi porreste ancora il dubbio?
(chiaro che la esasgero...ma penso di essermi spiegato)
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
visto che nessuno qui dentro è sauser o qualsiasi altro professionista nominato in precedenza, io utilizzo sempre lo stesso consiglio:
se sei un fantino di 58 kg che a tutte le gf a cui partecipa arriva nei primi 50/100, prendi una front...per tutto il resto va benissimo la full.
 

franzfranz

Biker serius
17/10/05
159
0
0
VARESE
Visita sito
Cmq. la specy di soucer è un sogno..
Ho sentito di cose assurde tipo reggisella saldato.. e alcuni si chiedono se il brain sia vero o posticcio..:))):
A proposito qualcuno mi dice che ruote (e pneumatici) e guarnitura usa? ( avevo letto di un xtr doppia corona mixato con una pedivella dura ace per contenere il fattore q...) o_o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
La scalpel che Sauser ha usato alle olimpiadi era un prototipo con il telaio in carbonio, viteria in ergal, il primo ad usare dischi con dimensioni diverse tra ant e post....in tutto pesava 9,8 kg, forse più leggera della Bianchi di Absalon....

9,8 kg non è comunque un risultato fantascentifico... ci sono full commerciali da xc che pesano molto meno, vedi extralite che molti matori usano nelle gare crosscountristiche.
E le viterie in ergal non è che siano ormai questa cosa fantascentifica.
Anch'io ho tutta la viteria in ergal e in titanio...
Ovvio che in gara conti moltissimo il fattore affidabilità rispetto al mero peso. meglio un terzo posto sicuro che essere in testa fino a cento metri dalla fine...

il fatto che arrivi secondo non è mica detto che sia dovuto al mezzo ma anche al pilota.
fatto stà che con una full è arrivato sul podio, prima di tantissimi altri.
ora, Sauser è un fenomeno (ovvio) ma il discorso è che il terzo arrivato e giù di seguito, brocchi non devono essere.
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
la tentazione è di passare a una full ma sinceramente non capisco i vantaggi visto che in discesa si sta sui pedali

Certo in discesa si fa sui pedali ma con il corpo spostato indietro sporatutto nelle discese impegnative percui l'ammo viene caricato uguale, poi non è che perchè sei in piedi la forza di gravità diminuisce, hai solo uno spostamento dei carichi ma peso bici biker che tu sia in piedi o seduto è uguale.
Per concludere in tratti in cui posso farlo mi siedo per riposare

Poi è fondamentale sapere che tipo di percorsi vuole fare Peder
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Vorrei cambiare bici dopo 5 anni di f 3000 c'dale front con fatty da 6 cm, la tentazione è di passare a una full ma sinceramente non capisco i vantaggi visto che in discesa si sta sui pedali e in salita è meglio bloccare l'ammortizzatore.Ditemi la vostra opinione visto che la tentazione di cambiare con una full è forte anche solo per il gusto di provare.
Ciao Pietro

Scusate se mi intrometto senza aver letto tutto, ma penso che Peder voglia avere più commenti possibili senza andare O.T.
Io sono passato da una rigida ad una Epic e fondamentalmente iil mio modo di andare in bici non è cambiato; per dirla in breve faccio tutto quello che facevo prima in salita (se voglio blocco l'anteriore e dietro ho il brain) e faccio tutto quello che facevo in discesa e un po' di più nel tecnico, con qualche saltino (molto piccolo) qua e là per puro divertimento. La differenza, per me, sta nel confort: prima le braccia e la schiena si lamentavano maggiormente, ora arrivo decisamente più "riposato".
Certo si fa qualche discesa più tecnica, ma dipende da te quanto vuoi andare al limite del tua full. Ribadisco: il grosso miglioramento sta nel confort di guida.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Scusate se mi intrometto senza aver letto tutto, ma penso che Peder voglia avere più commenti possibili senza andare O.T.
Io sono passato da una rigida ad una Epic e fondamentalmente iil mio modo di andare in bici non è cambiato; per dirla in breve faccio tutto quello che facevo prima in salita (se voglio blocco l'anteriore e dietro ho il brain) e faccio tutto quello che facevo in discesa e un po' di più nel tecnico, con qualche saltino (molto piccolo) qua e là per puro divertimento. La differenza, per me, sta nel confort: prima le braccia e la schiena si lamentavano maggiormente, ora arrivo decisamente più "riposato".
Certo si fa qualche discesa più tecnica, ma dipende da te quanto vuoi andare al limite del tua full. Ribadisco: il grosso miglioramento sta nel confort di guida.


Quoto e ribadisco il mio parere. o-o

Tornando in topic; se Peder partecipa a gare, oppure della mtb ne fa' utilizzo prettamente xc guardando soprattutto il riscontro cronometrico, sarebbe indicata la FRONT!
Qualora intendesse farne utilizzo "a tutto tondo", mettendosi magari un Camelbach sulle spalle e ammirando i panorami, senza per questo salire come un bradipo, imho meglio una full.

P.s. per due anni consecutivi (2003/2004 credo) Bramati vinse a Laigueglia gara xc partecipando con una Scott 80/80.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh per fare gare XC con velleità di classifica e pesando poco, guarderei anche una rigida.
la pace fa delle ottime forcelle rigide dai pesi esigui.

-----

quoto bipbip.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo