Ciao
conoscete itinerari in quota da percorrere totalmente o parzialmente su signletrack, percorsi che richiedano una giornata intera.
Ciao
Visto che stai cercando percorsi orientati sull'AM, a mio parere un
bell'itinerario potrebbe essere questo:
Stolvizza Cyrna Pënć Coritis Casera Còot Sentiero CAI 741 Bivio con sentiero 731 Monte Guarda Monte Plagna Monte Banera Monte Urazza Pärdulinä Casera Chila (ruderi) Sentiero CAI 732 Glivaz di Sopra Glivaz di Sotto Cyrna Pënć - Stolvizza
Parte del percorso che ti ho indicato è visibile qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=149497[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=149497[/URL]
La salita fino a casera Còot è dura ma con un pò di allenamento si pedala, poi tocca spingere la bici (salvo in alcuni casi) fin sotto la vetta del monte Guarda. Comunque, in meno di due ore, partendo da Stolvizza e prendendola con calma, ho raggiunto il ciglio. A quel punto inizia una lunga traversata verso occidente sul sentiero in cresta, molto panoramica e piacevole; qualche modesta contropendenza interrompe la continuità della discesa (avere un reggisella
telescopico non sarebbe affatto male), ma non c'è nulla di trascendentale in termini di difficoltà. Quando l'ho provato -ahimè- ho dovuto accorciare la traversata in cresta per motivi di tempo, ripiegando sul facile sentiero 732 per Cernapenc. Se al mattino riuscissi ad alzarmi prima...

Volendo, se hai tempo e voglia, puoi proseguire il traverso in quota, decidendo poi se scendere a Oseacco o a Sella Carnizza (in questo caso però dovresti rientrare in val Resia su asfalto).
Già così però il giro risulta abbastanza impegnativo: partendo da Stolvizza vengono 24,6 Km per 1460 m. Non proprio una passeggiata. Adesso è il momento ideale per fare un'escursione del genere. Cartografia: Tabacco, Foglio 27
Qualche foto:
il monte Sart da Coritis
sul sentiero 741 da Casera Còot al monte Guarda
la vetta del monte Guarda dalla dorsale
la lunga cresta percorsa dal sentiero 731
sul single in cresta
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Altre traversate in quota su sentiero ciclabile? Beh, dopo aver provato la Pedalonga nel 2009 (quest'anno non l'hanno riproposta, purtroppo), mi viene subito in mente la Costa della Spina, in Comelico. Parti da Sega Digon, sali a Casera Pian di Formaggio, prendi il single che ti porta a Casera Silvella e poi raggiungi il passo Omonimo, da cui -con breve tratto a spinta- arrivi sulla sella del Quaternà; da qui, mediante il sentiero 148, scendi a Casamazzagno e rientri a Sega Digon su asfalto. In questo caso la quota massima da raggiungere è piuttosto alta, quindi dipende da come evolverà il resto della stagione dal punto di vista del meteo.
La cartina di riferimento è il foglio 17 della Tabacco.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un altro giro che mi permetto di suggerire, stavolta in zona Cansiglio, è questo (sempre restando in ambito AM):
Gorgazzo Range Costa di Range Mezzomonte Valle Pedreit Col delle Palse Casera Tarsia (ruderi) Segnavia 982 Casera Busa Bernart Casera Costa Cervera Sentiero 981 Sentiero 981/982 Ristorante da Stale Mezzomonte Sentiero M2 Gorgazzo.
Tradotto in cifre: 29,5 Km - 1490 m - discesa tutta su sentiero, interamente ciclabile ma impegnativo. Tabacco, Foglio 12
Report ed immagini le trovi qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=158274[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=158274[/URL]
Variante: da Mezzomonte si può scendere al Gorgazzo con il "Picchio Morto".
Vedi qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3619522&postcount=74[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3619522&postcount=74[/URL]
A breve pubblicheremo questi (ed altri) itinerari sul nostro sito, con tutti i dettagli. Ci stiamo lavorando.