Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
le lipo 2S (vuol dire 2 celle) che utilizzo arrivano senza lo spinotto(ma con i loro cavi e spinotti bullet).Io devo solo saldare lo spinotto(per quello ho acquistato le prolunghe e le y da dx da cui ricavo gli spinotti).La lipo ha una resa migliore ed una scarica meno repentina.Quella da 5600mah,verificato in casa,mi ha fatto 5 ore.Quella LiIon di serie del faretto da 8400mah(non le classiche da 6400 o 4400 che di solito si trovano con i faretti),mi ha reso per circa 3 ore.nello specifico utilizzo batt hard case(normalmente usate nei monster truck rc),e quella in foto può scaricare finoa 60C(ovvero 60 volte 5,8A!!!)il mio fornitore è http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__86__85__LiPo_LiFe_NiMH_Battery-Li_Poly_All_brands_.html

Quella in arrivo da 10000mah la abbinerò ad un triplo faretto xlmt6

Le lipo hanno però un difetto .Non bisogna scaricarle sotto la soglia minima di 2.8/3V a cella.La carica nominale è 3.7V a piena carica 4,2v a cella.inoltre le batt presenta una spinetta chiamata di bilanciamento che serve durante il processo di ricarica da effettuare con caricabatt specifici.Le celle infatti devono essere caricate(e cosi si dovrebbero scaricare) in modo bilanciato.Per il controllo delle celle si utilizzano strumenti come questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__10328__Hobby_King_Battery_Medic_System_6S.html ed in forma più piccola(da posizionare a bordo del modello o,come ho fatto io di fianco alla batt. questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=22749

Nell'aeromodellismo dinamico le liPo le uso(si usano) con i modelli elettrici dotati di motore brushless.Se hai vicino qualche campo volo puoi farti dare dal vivo qualche info.

orca la facevo più semplice ................. grazie mille della spiegazione :prost:
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
ok.io cmq da dealextreme ho preso solo prolunghe e supporti vari.i faretti li ho presi sulla baia.uno in hk l'altro, avendo fretta, in uk.Se anche i dichiarati 1600 fossero solo 900,tiposso garantire che bastano.Anzi nei tratti polverosi la troppa luce è peggio poichè la polvere che si alza,crea l'effetto di quando si usano gli abbaglianti con la nebbia.

Se leggi le specifiche del faretto che hai postato si chiama "CREE LED 1600 T6 ecc." ma nelle specifiche dice che può rendere 1200 lm (tutto da verificare) nella realtà sarebbe interessante e sicuramente utile che qualcuno con gli strumenti giusti riuscisse a misurare i reali valori.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.482
2.839
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Se leggi le specifiche del faretto che hai postato si chiama "CREE LED 1600 T6 ecc." ma nelle specifiche dice che può rendere 1200 lm (tutto da verificare) nella realtà sarebbe interessante e sicuramente utile che qualcuno con gli strumenti giusti riuscisse a misurare i reali valori.

con un luxometro...
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.482
2.839
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
grazie per la risposta. mi procuro un saldatore e ci provo!

Ciao, occhio!
le tue 18650 quasi certamente saranno protette, quindi possiedono, ognuna, un circuito che limita amperaggio, tensione massima e tensione minima.
I pacchi batteria, solitamente, hanno un solo circuito che provvede a monitorare le singole celle.
Saldando le celle protette, potresti avere problemi nelle fasi di carica, in quanto l'intervento autonomo di una singola cella, può, potenzialmente, mandare in palla, o comunque scompensare la carica.
Personalmente ti consiglierei di realizzare un porta batteria 2S-2P solamente "meccanico" poi estrai le celle e le ricarichi come ora.
Per le LIPO, il consiglio è di informarsi molto bene sull'utilizzo e gestione delle stesse, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Per intenderci, un minimo di bagaglio tecnico è assolutamente necessario.
Chiaro che chi proviene dal modellismo elettrico non ha problemi (e ha pure l'attrezzatura idonea)
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.482
2.839
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Tirà la carèta;5759907 ha scritto:
Ciao, occhio!
le tue 18650 quasi certamente saranno protette, quindi possiedono, ognuna, un circuito che limita amperaggio, tensione massima e tensione minima.
I pacchi batteria, solitamente, hanno un solo circuito che provvede a monitorare le singole celle.
Saldando le celle protette, potresti avere problemi nelle fasi di carica, in quanto l'intervento autonomo di una singola cella, può, potenzialmente, mandare in palla, o comunque scompensare la carica.
Personalmente ti consiglierei di realizzare un porta batteria 2S-2P solamente "meccanico" poi estrai le celle e le ricarichi come ora.
Per le LIPO, il consiglio è di informarsi molto bene sull'utilizzo e gestione delle stesse, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Per intenderci, un minimo di bagaglio tecnico è assolutamente necessario.
Chiaro che chi proviene dal modellismo elettrico non ha problemi (e ha pure l'attrezzatura idonea)

lui ha celle sfuse.Se le ha con la linguetta ancora meglio.Non hanno nessun circuito interno.Queste batt vengono infatti usate anche per rifare le batt dei notebook.Bisogna solo stare attenti a come si usano :minimo voltage: 2,50 Vcella - max voltage: 4,25 Vcella.Ovviamente è corretto quello che dici sul minimo bagaglio tecnico(es.uso eccessivo del saldatore e fottere la cella x calore).
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
lui ha celle sfuse.Se le ha con la linguetta ancora meglio.Non hanno nessun circuito interno.Queste batt vengono infatti usate anche per rifare le batt dei notebook.Bisogna solo stare attenti a come si usano :minimo voltage: 2,50 Vcella - max voltage: 4,25 Vcella.Ovviamente è corretto quello che dici sul minimo bagaglio tecnico(es.uso eccessivo del saldatore e fottere la cella x calore).

Ciao,
pensavo avesse delle celle protette che usava per altre torce.
Certo che un pacco senza circuito di protezione, se lo ricarica con il carica originale magic, non offre certo tranquillità operativa, non sono sicuro che "tagli" al raggiungimento della tensione massima. se invece usa un carica tipo quelli da modellismo, il discorso può stare in piedi.
Resta il problema della scarica profonda.
Forse procurarsi questo, non è una cattiva idea
Per saldare le 18650, dove rigenerano i pacchi dei pc portatili, hanno un saldatore specifico, non dovrebbero chiedere una follia per 4 saldature.
Alternativa è il pacco di ricambio originale o clone (decisamente più onerosi)
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Scusatemi tutti ma qualcuno sa se si vendono il singoli faretti anteriore MS o similari senza il pacco batteria?

Se si distrugge il faretto e si rimane con il pacco batterie bisogna fare un nuovo acquisto?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Scusatemi tutti ma qualcuno sa se si vendono il singoli faretti anteriore MS o similari senza il pacco batteria?

Se si distrugge il faretto e si rimane con il pacco batterie bisogna fare un nuovo acquisto?

Ciao,
di solito il problema è l'opposto, dover sostituire le batterie distrutte, non funzionanti, poca autonomia, perse, ecc.
Economicamente ti conviene prendere un nuovo faretto, e optare per tenere il pacco come riserva, o venderlo a chi ne ha bisogno.
Su dx, puoi provare a vedere se trovi i faretti con il PORTABATTERIE, quello cilindrico in alluminio previsto per l'uso delle 18650 protette, mi pare costasse meno.
Edit, erano queste, sold out, e nemmeno le più economiche.
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Tirà la carèta;5761217 ha scritto:
Ciao,
di solito il problema è l'opposto, dover sostituire le batterie distrutte, non funzionanti, poca autonomia, perse, ecc.
Economicamente ti conviene prendere un nuovo faretto, e optare per tenere il pacco come riserva, o venderlo a chi ne ha bisogno.
Su dx, puoi provare a vedere se trovi i faretti con il PORTABATTERIE, quello cilindrico in alluminio previsto per l'uso delle 18650 protette, mi pare costasse meno.

Ciao Enrico,
era solo una curiosità, si può perdere o dover sostituire il pacco batterie ma anche distruggere il faretto. Facendo una piccola ricerca del solo faretto mi sono accorto che non lo vendono o per lo meno io non l'ho trovato. Ho guardato anche i siti come ad esempio dx dove vendono di tutto, fino al piccolo particolare anche da pochi dollari ma del faretto o parte di esso non c'è traccia. :nunsacci: :nunsacci: sarà una delle tante politiche commerciali che a me sfuggono!
Comunque sono d'accordo con te se dovesse capitarmi ne comprerò uno nuovo, questa forse è la vera ragione .:cucù:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao Enrico,
era solo una curiosità, si può perdere o dover sostituire il pacco batterie ma anche distruggere il faretto. Facendo una piccola ricerca del solo faretto mi sono accorto che non lo vendono o per lo meno io non l'ho trovato. Ho guardato anche i siti come ad esempio dx dove vendono di tutto, fino al piccolo particolare anche da pochi dollari ma del faretto o parte di esso non c'è traccia. :nunsacci: :nunsacci: sarà una delle tante politiche commerciali che a me sfuggono!
Comunque sono d'accordo con te se dovesse capitarmi ne comprerò uno nuovo, questa forse è la vera ragione .:cucù:

Comunque, se il corpo del faretto è ancora sano, il resto non è composto da particolari esoterici, dai driver ai led , e pure interruttori o parabole, con calma potresti riassemblarlo, guadagnandone pure in efficienza, o caratteristiche. Online trovi praticamente di tutto, e se hai un minimo di manualità il gioco è fatto. Poi a supporto c'è sempre il forum;-)
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Tirà la carèta;5761369 ha scritto:
Comunque, se il corpo del faretto è ancora sano, il resto non è composto da particolari esoterici, dai driver ai led , e pure interruttori o parabole, con calma potresti riassemblarlo, guadagnandone pure in efficienza, o caratteristiche. Online trovi praticamente di tutto, e se hai un minimo di manualità il gioco è fatto. Poi a supporto c'è sempre il forum;-)
Il mio faretto è integro in tutte le sue parti e funziona bene è un MS CT808 hai dei suggerimenti per migliorarne l'efficienza? ad es. Driver e parabola?

grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ho preso un faretto 1600 lumen dichiarati. pagato 70€.
è uno dei tanti cinesi ma perso in germania. consegnato dopo 4 gg.
lo proverò al più presto...
da fermo mi sembra faccia un gran luce. batteria piccola. bell'oggetto...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Il mio faretto è integro in tutte le sue parti e funziona bene è un MS CT808 hai dei suggerimenti per migliorarne l'efficienza? ad es. Driver e parabola?

grazie

Se è funzionante, e generalmente ti soddisfa, non toccarlo.
Il driver, se fosse bruciato potrebbe essere sostituito con uno configurabile, ad esempio anzichè hi- lo - e lampeggio, io preferisco un5% - 30% 100%, il lampeggio è inutile (per me).
La parabola a buccia d'arancia è un buon compromesso, se monti il faretto a manubrio, potrebbe essere comodo allargare il fascio con la lente in sostituzione al vetro, operazione da 2 o 3 €.
Altro non farei.
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Tirà la carèta;5761776 ha scritto:
Se è funzionante, e generalmente ti soddisfa, non toccarlo.
Il driver, se fosse bruciato potrebbe essere sostituito con uno configurabile, ad esempio anzichè hi- lo - e lampeggio, io preferisco un5% - 30% 100%, il lampeggio è inutile (per me).
La parabola a buccia d'arancia è un buon compromesso, se monti il faretto a manubrio, potrebbe essere comodo allargare il fascio con la lente in sostituzione al vetro, operazione da 2 o 3 €.
Altro non farei.

... ma se allarghi il fascio luminoso non perde d'intensità o la lente rimedia anche a questo?
La parabola è a buccia d'arancia quale alternative avrei e con quale vantaggio o svantaggio?
Al momento l'utilizzo è sul casco ma ne volevo due anche al manubrio.
Mi posti lo SKU della lente e dell'eventuale parabola grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo