Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
si' ho notato,pero' sono gia' fatte e hanno anche il circuito di protezione,almeno so' che esistono,faro' una ricerca.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
mi sa' che per applicare un pacco batterie alla torcia p7 bisogna usare un regolatore tipo questo:
http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1770

altrimenti il led,che in quella torcia e' alimentato direttamente dalla batteria assorbirebbe tutta la corrente che trova e si brucerebbe.
da quello che ho letto alcune torce hanno il regolatore gia' di serie,altre no'.


All'interno di questa torcia un circuito di controllo c'è già ed è collegato direttamente dietro al led. Il circuito di controllo cmq serve solo a regolare la luminosità. Alla massima potenza si limita a far passare la corrente attraverso una resistenza di limitazione. Difatti volendo togliere il circuito invece bisognerebbe inserire una banalissima resistenza per limitare la corrente.

In questo caso (per la torcia a 5 funzioni) non è cmq necessaria. Probabilmente potrebbe servire per la torcia a 2 funzioni che se non ho capito male non ha un circuito di controllo suo.

p.s. interessante la torcetta che mi hai indicato. In effetti due di quelle sul casco sarebbero giusto ciò che mi serve. Due di quelle sul casco alimentate da altre 4 pile nello zaino e poi vado in giro a giorno

p.p.s.: mi correggo. La torcetta che hai detto monta un led Cree e non un Seoul. L'effetto è che il fascio emesso è molto concentrato in un ristretto punto centrale e non ha praticamente apertura laterale. bocciata.
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
da quello che ho capito ci sono due tipi di circuiti di controllo ,uno lo chiamano direct drive come questo: http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1845
ha 5 livelli e non e' in grado di limitare la corrente.
l'altro : http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1770
invece riesce a limitare la corrente al diodo.
ce ne sarebbe anche un'altro: http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1866 ma questo ha bisogno di almeno 5,5v in ingresso per funzionare.
tu' hai gia' provato a mettere piu' di una pila in parallelo?
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
da quello che ho capito ci sono due tipi di circuiti di controllo ,uno lo chiamano direct drive come questo: http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1845
ha 5 livelli e non e' in grado di limitare la corrente.
l'altro : http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1770
invece riesce a limitare la corrente al diodo.
ce ne sarebbe anche un'altro: http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=1866 ma questo ha bisogno di almeno 5,5v in ingresso per funzionare.
tu' hai gia' provato a mettere piu' di una pila in parallelo?

il primo (direct drive) si limita a fare quello che ti avevo già spiegato prima. Mette una resistenza di limitazione in serie alla batteria ed eventualmente fa una modulazione PWM per regolare l'intensità della luce. La corrente è autolimitata dalla resistenza e non può mai superare un certo massimo in funzione della tensione (in base alla R per l'appunto). Tuttavia la corrente dipende dalla tensione fornita al circuito. Sale linearmente col salire della tensione e viceversa.

L'altro circuito invece è un REGOLATORE di corrente. Ciò vuol dire che la corrente viene mantenuta stabile a 2.8A indipendentemente dalla tensione in ingresso.

Ad ogni modo tutti e due i circuiti limitano la tensione. Il primo in modo grossolano ma efficace, l'altro in modo più raffinato e grantendo sempre il massimo output luminoso, ma sacrificando un po' la durata totale delle batterie.

p.s.
il 99% di ste torce usa il sistema direct drive. E' il motivo per cui se sono fatte per funzionare a 3.7v non puoi metterci due pile in serie. Se ti limiti a metterci pile in parallelo ne puoi mettere quante vuoi (anche 100 per assurdo). L'unico accorgimento da prendere è assicurarsi che la resistenza di limitazione non venga bypassata quando porti dentro la tensione direttamente. Per esempio alcune torce hanno la resistenza nel cappuccio di coda, quinid se lo togli per entrare con il filo devi assicurarti di mettere tu una R di limitazione adeguata.

Non è il caso della torcia che ho indicato io che ha tutto in corrispondenza del led. Quella a due modi invece pare abbia la R di limitazione proprio dove c'è l'interrutore
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.879
3
0
35
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
Agli elettricisti del forum:
se prendo una lampadina alogena da 20watt ed una più piccola tipo 5-10watt che batteria devo prendere? esistono i caricabatterie per una batteria del genere?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Agli elettricisti del forum:
se prendo una lampadina alogena da 20watt ed una più piccola tipo 5-10watt che batteria devo prendere? esistono i caricabatterie per una batteria del genere?

Ti conviene stare tra i 4,3 e i 6 Ah. Per il genere decidi tu tra piombo (economico e pesante), o NiMH (costoso e leggero), e di conseguenza scegli il caricabatteria.
 
M

mares

Ospite
p.s. interessante la torcetta che mi hai indicato. In effetti due di quelle sul casco sarebbero giusto ciò che mi serve. Due di quelle sul casco alimentate da altre 4 pile nello zaino e poi vado in giro a giorno

p.p.s.: mi correggo. La torcetta che hai detto monta un led Cree e non un Seoul. L'effetto è che il fascio emesso è molto concentrato in un ristretto punto centrale e non ha praticamente apertura laterale. bocciata.
ma anche la torcetta che stiamo comprando monta un led diverso dal Seoul ZP7
MTE SSC P7 900-Lumen 5-Mode Super LED Flashlight (18650)
che differenze ci sono?

P.S. ho dovuto disdire l'ordine:
prima la torcia era disponibile, ma, ad ordine fatto dopo un po' è diventata
Back Ordered
con spedizione che va ad interferire con le mie ferie.
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo