Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Per non leggere i 2300 messaggi del topic, qualcuno mi può dare una dritta su che luci prendere o costruire???

Grazie 1000

ciao...
be dipende da quanto vuoi spendere:medita:
le tipologie sono:
-magic shine 1 p7(circa 700-800 lumens)
- MTE 1 p7(circa 700-800 lumens)
- bikeled chirio
- sigma sport evox ecc..
i primi due sono quelli andati per la maggiore...prodotti cinesi ottimo rapporto qualità prezzo da ordinare su dealextreme
i sigma sono sconsigliati...costosi e commerciali...
i prodotti chirio sono i migliori ma costano parecchio www.chirio.com
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Per non leggere i 2300 messaggi del topic, qualcuno mi può dare una dritta su che luci prendere o costruire???

Grazie 1000

Cerco di elencare in modo imparziale le soluzioni emerse dal topic:

- Lampade a torcia MTE con LED P7 spedite direttamente dalla Cina. Luminosità dichiarata di 900lumen (reale 700-800). Spesa dai 40 ai 65 euro a seconda del modello.

Si compone il kit scegliendo la torcia MTE, caricabatterie, più batterie da sostituire in uso (autonomia di circa 60 minuti con una batteria), attacco per manubrio. Qua un kit suggerito da un utente, ma è possibile personalizzarlo.

- Lampada per bike MagicShine con LED P7 spedite direttamente dalla cina. Luminosità dichiarata di 900lumen (reale 700-800). Spesa dai 50 ai 55 euro a seconda del modello per manubrio o manubrio+casco.

Alimentata da un pacco batterie con circa 3,5h di autonomia. Si acquista anche questa da DealExtreme

- Lampade di marca distribuite in Europa, sia specifiche per bike che a torcia. Qualità della scocca, del design, delle batterie sicuramente superiori ai prodotti lowcost cinesi. Garanzia di legge sul prodotto acquistato.

Per esempio prodotti Lupine:
. Tesla 4. 700lumens reali. Più di 3 ore di autonomia. Spesa di 295 euro.
. Tesla TL700. 700lumens reali. Circa un'ora di autonomia. Spesa di 370 euro.

Per esempio prodotti Sigma Sport:
. Mirage Evo. Lampada a lampade alogene da 5W che potrebbe avere circa 150 lumen. Fino a 3,5h di autonomia. Spesa di 180 euro.

- Lampade artigianali prodotte da Chirio. Disponibili in modelli di diversa potenza. Componenti elettronici di ottima qualità. Design poco ricercato e funzionale. Autonomia personalizzabile in base al pacco batterie richiesto. Prezzi non specificati.
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Dove hai preso questo dato?

Sigma mette i LUX e non i Lumen nella scheda e non dice l'angolo di illuminazione, necessario per una conversione tra le due misure.

Però indica 5W di assorbimento e considerando il rendimento del LED di 80Lm/w (valore verosimile dei led monochip delle torcie) ecco spiegati i 400lumens.

Ho scritto il valore in lumen calcolato per non confondere la rassegna di lampade tra Lumen e Lux.

(per esempio il LED p7 delle lampade cinesi essendo un multi-chip il rendimento arriva a 90lm/w, quindi a parità di luce consumano meno, anche se di poco)
 
  • Mi piace
Reactions: killer fiore

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Sigma mette i LUX e non i Lumen nella scheda e non dice l'angolo di illuminazione, necessario per una conversione tra le due misure.

Però indica 5W di assorbimento e considerando il rendimento del LED di 80Lm/w (valore verosimile dei led monochip delle torcie) ecco spiegati i 400lumens.

Ho scritto il valore in lumen calcolato per non confondere la rassegna di lampade tra Lumen e Lux.

(per esempio il LED p7 delle lampade cinesi essendo un multi-chip il rendimento arriva a 90lm/w, quindi a parità di luce consumano meno, anche se di poco)

Il rendimento di una lampada alogena e' molto basso rispetto ad un led, per cui non puoi fare il calcolo W alogeni con W a led in quel modo.
Guardati questo post che ti spiega bene la cosa.
[url]http://unlocketor.altervista.org/forum/viewtopic.php?p=1437[/URL]
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Sigma mette i LUX e non i Lumen nella scheda e non dice l'angolo di illuminazione, necessario per una conversione tra le due misure.

Però indica 5W di assorbimento e considerando il rendimento del LED di 80Lm/w (valore verosimile dei led monochip delle torcie) ecco spiegati i 400lumens.

Ho scritto il valore in lumen calcolato per non confondere la rassegna di lampade tra Lumen e Lux.

(per esempio il LED p7 delle lampade cinesi essendo un multi-chip il rendimento arriva a 90lm/w, quindi a parità di luce consumano meno, anche se di poco)

Ma il Mirage non ha 2 alogene?
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Il rendimento di una lampada alogena e' molto basso rispetto ad un led, per cui non puoi fare il calcolo W alogeni con W a led in quel modo.
Guardati questo post che ti spiega bene la cosa.
[url]http://unlocketor.altervista.org/forum/viewtopic.php?p=1437[/URL]

gia!!! hai ragione!!!
il sigma evo avrà pertanto una luminosità cioè parlo di lumen minore rispetto ai led...pertanto secondo me siamo all'incirca sui 300 lumen....
insomma un prodotto commerciale...
certo che sigma poteva mettere lumen e non lux!!!!!!!!!!!1
l'hanno fatto per confondere le idee!!!!
e poi i lux variano con la distanza che senso ha!!!
per quanto riguarda i prodotti di chirio si pongono come fascia superiore rispetto ai kit cinesi...sono ottimi prodotti....

il mio consiglio se vuoi spendere poco vai di mte...almeno li hai più batterie....e se si rompe cambi stilo....invece con il magic shine se si rompe il pacco è un pò più complicata la cosa...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Ma il Mirage non ha 2 alogene?

Ho controllato bene ora le specifiche sul sito. Dicono proprio che si tratta di lampade alogene e a questo punto, come dice AugNight, con una potenza insignificane se paragonata agli altri prodotti.

Vista la categoria "di prezzo" del prodotto davo per scontato che si trattasse di una lampada equipaggiata con LED ad alto rendimento.... A questo punto, mettendo anche 25/30 lm/W non si superano i 150lumen...pochini..

Ho trovato però altre lampade della Sigma, questa volta a LED. SIgma Black edition

Riguardo ai prodotti di Chirio, sicuramente usa componenti affidabili... credo come quelli delle costose lampade di marca. Certo, lo stile e la comodità di staffe e cavi fissati con le fascette non sono il massimo, ma bisogna anche considerare il prezzo.. che purtroppo non so.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ho controllato bene ora le specifiche sul sito. Dicono proprio che si tratta di lampade alogene e a questo punto, come dice AugNight, con una potenza insignificane se paragonata agli altri prodotti.

Vista la categoria "di prezzo" del prodotto davo per scontato che si trattasse di una lampada equipaggiata con LED ad alto rendimento.... A questo punto, mettendo anche 25/30 lm/W non si superano i 150lumen...pochini..

Ho trovato però altre lampade della Sigma, questa volta a LED. SIgma Black edition

Riguardo ai prodotti di Chirio, sicuramente usa componenti affidabili... credo come quelli delle costose lampade di marca. Certo, lo stile e la comodità di staffe e cavi fissati con le fascette non sono il massimo, ma bisogna anche considerare il prezzo.. che purtroppo non so.

be il bikeled 2è quello con le fascette che ho io..e che devo trovare un modo migliore di aggancio
attualmente non lo fa più...fa solo il bk3 che ha gli agganci in plastica al manubrio..molto funzionali
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
one ti chiedo un favore..ti spiego:
voglio utilizzare come connettore un jack e una femmina per la batteria...il jack è tipo stereo quindi con 3 fili....ti posto una foto...io ne voglio usare solo 2 solo che non sò come fare i paralleli perchè non sò a quale dei 3 pin della femmina corrisponde poi quello del maschio....ho le letto che la punto è a sx il mezzo a dx e la parte esterna del maschio è la massa cioè la stangetta più grande..è cosi?
87798321.NxfUfKmg.PB_MG_9289.jpg
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
one ti chiedo un favore..ti spiego:
voglio utilizzare come connettore un jack e una femmina per la batteria...il jack è tipo stereo quindi con 3 fili....ti posto una foto...io ne voglio usare solo 2 solo che non sò come fare i paralleli perchè non sò a quale dei 3 pin della femmina corrisponde poi quello del maschio....ho le letto che la punto è a sx il mezzo a dx e la parte esterna del maschio è la massa cioè la stangetta più grande..è cosi?

Si esatto, è così come hai detto. Quello grande è sempre la massa, cioè la base del jack, poi c'è l'anello, che è la parte in mezzo e poi la punta, che la parte finale.

Se guardi dalla parte in cui si saldano i fili quello più centrale è la punta, quello più esterno è l'anello e quello grande la base.

Ma sicuro che usare un jack 3,5mm per l'alimentazione non ti faccia fare dei corti alle batterie mentre lo inserisci?
Solitamente per l'alimentazione si usano i powerplug.
 

Allegati

  • r13wj0ds.jpg
    r13wj0ds.jpg
    23 KB · Visite: 3
  • PowerPlug.jpg
    PowerPlug.jpg
    27,9 KB · Visite: 6

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
one ti chiedo un favore..ti spiego:
voglio utilizzare come connettore un jack e una femmina per la batteria...il jack è tipo stereo quindi con 3 fili....ti posto una foto...io ne voglio usare solo 2 solo che non sò come fare i paralleli perchè non sò a quale dei 3 pin della femmina corrisponde poi quello del maschio....ho le letto che la punto è a sx il mezzo a dx e la parte esterna del maschio è la massa cioè la stangetta più grande..è cosi?

Salve, questo tipo di Jack potrebbe semplificare le cose da una parte (connessione) ma renderle più complicate dall'altra (le viti rimangono scoperte).

L'immagine l'ho presa qua:
http://cgi.ebay.it/2-1mm-DC-Power-J...emQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item27ab67dde0
 

Allegati

  • 200912323434559835.jpg
    200912323434559835.jpg
    17,2 KB · Visite: 1

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Salve, questo tipo di Jack potrebbe semplificare le cose da una parte (connessione) ma renderle più complicate dall'altra (le viti rimangono scoperte).

Considerando il possibile utilizzo della lampada in condizioni di umido o pioggia molto meglio plug con contatti a saldare, eventualmente isolati con un pezzo di guaina termorestringente.

Più che altro per evitare malfunzionamenti dovuti all'ossido che si verrebbe inevitabilmente a formare (la lampada non assorbe poco).

Poi i plug a saldare sono esteticamente più belli :)
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Considerando il possibile utilizzo della lampada in condizioni di umido o pioggia molto meglio plug con contatti a saldare, eventualmente isolati con un pezzo di guaina termorestringente.

Più che altro per evitare malfunzionamenti dovuti all'ossido che si verrebbe inevitabilmente a formare (la lampada non assorbe poco).

Sicuramente il jack classico è migliore dal punto di vista pratico!

Poi i plug a saldare sono esteticamente più belli :)
Verissimo!! o-o

Magari il tipo che ho postato potrebbe essere utile per fare delle prove in "laboratorio" (..garage era troppo riduttivo.. eheheh)
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Yeah! L'ordine (effettuato il 22/02) è ora in Packaging (dopo 8 giorni lavorativi, non pochi...)
Mi manca di capire quando spediscono e vedere se veramente con EMS il pacco passa più velocemente in dogana.
il mio è già stato spedito..... adesso aspettiamo dai 7 ai 10 giorni lavorativi.... c'è da crederci? in caso poi potrei vendere una mte, visto che ne ho due con 6 batterie... vedremo
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Considerando il possibile utilizzo della lampada in condizioni di umido o pioggia molto meglio plug con contatti a saldare, eventualmente isolati con un pezzo di guaina termorestringente.

Più che altro per evitare malfunzionamenti dovuti all'ossido che si verrebbe inevitabilmente a formare (la lampada non assorbe poco).

Poi i plug a saldare sono esteticamente più belli :)

non sò più che fare!!!
che intendi per plug a saldare?
attuaamente ho i tamiya...mi serviva un plug che tenesse bene la connessione non come il tamiya che con le vibrazioni non va bene...e che sia decente esteticamente
che plug consigli?

esistono i jack non stereo da 3,5 svitabili cn i contatti a saldare?
esteticamente sono più belli...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo