Luci - seconda parte

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.526
2.862
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
tra malaccio e molto bene ci stanno 250€ di differenza!!! per quelle cifre consigliate qualcosa di differente?

Ciao,
valuta eventualmente anche le magicshine, dalla germania puoi optare anche per pacchi batteria a 6 celle panasonic, il vantaggio principale è nel telecomando che puoi tenere a manubrio.

Non mi è chiaro se il led lenser consente la separazione del pacco batteria, se così non fosse lo vedo pesantuccio.

Altro prodotto interessante per il casco, è il magic MJ 902, piccolino, e sempre con telecomando e abbinato ad una luce posteriore, sempre gestita dal telecomando, idem, dalla germania

EDIT, ho scaricato le istruzioni del led lenser, il sistema è sicuramente ben sviluppato, offre parecchie varianti di utilizzo, manca solo il telecomando.
 

fra78tr

Biker serius
16/7/15
145
4
0
Visita sito
la ledlenser mi sembra più versatile la potrei usare anche per altre attività...il fatto di poter regolare le dye parabole in modo indipendente mi sembra ottimo una con fascio largo l altra spot ...poi anche la potenza in modo separato...di quelle da casco mi sembra il top anche con petzl peli surefire...il telecomando alla fine non credo sia essenziale ma se ci fosse sarebbe meglio...
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
vorrei iniziare a fare qualche notturna ( niente di spinto per ora, solo xc sulle colline), e ho quindi deciso di acquistare delle luci... per il casco avevo adocchiato queste:

http://www.amazon.it/dp/B018RW3UOA/?tag=mmc08-21

http://www.amazon.it/dp/B00F9ZH4O6/?tag=mmc08-21

per quanto riguarda la luce da manubrio avrei pensato di prendere una torcia (in quanto mi servirebbe anche per esplorazione urbana e nelle gallerie della guerra in quota), ed il relativo supporto che si trova al decathlon.. le torce sono di marca nitecore, led lenser, fenix , in particolare avevo visto queste

http://www.amazon.it/dp/B00FI4RGZA/?tag=mmc08-21

oppure

http://www.amazon.it/dp/B00GZYNX8G/?tag=mmc08-21

volevo stare sui 60 euro, queste sono utili allo scopo? posso prendere modelli di fascia inferiore?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
vorrei iniziare a fare qualche notturna ( niente di spinto per ora, solo xc sulle colline), e ho quindi deciso di acquistare delle luci... per il casco avevo adocchiato queste:

http://www.amazon.it/dp/B018RW3UOA/?tag=mmc08-21

http://www.amazon.it/dp/B00F9ZH4O6/?tag=mmc08-21

per quanto riguarda la luce da manubrio avrei pensato di prendere una torcia (in quanto mi servirebbe anche per esplorazione urbana e nelle gallerie della guerra in quota), ed il relativo supporto che si trova al decathlon.. le torce sono di marca nitecore, led lenser, fenix , in particolare avevo visto queste

http://www.amazon.it/dp/B00FI4RGZA/?tag=mmc08-21

oppure

http://www.amazon.it/dp/B00GZYNX8G/?tag=mmc08-21

volevo stare sui 60 euro, queste sono utili allo scopo? posso prendere modelli di fascia inferiore?

Non comprerei nessuna di queste, men che meno fonti luce alimentate a stilo e ministilo, con dati farlocchi.
Conviene comprare una torcia da casco e un faretto da manubrio, oppure due torce, il tutto alimentato con pile 18650.
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
ah bene, credo di aver trovato quelle torce da manubrio in questa discussione molte pagine indietro :nunsacci: , in questo caso proverò a cercare altro...
se qualcuno cmq ha consigli di modelli ... ben accetti!
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
Ok, negli ultimi giorni mi sono letto tutti gli interventi del 2015 e del 2016! Mi sembra che il faretto da manubrio più consigliato sia il solarstorm x2 ( l’ x3 dura meno da quello che ho capito) , quindi sarei propenso per questo , e quasi quasi nell' ordine metto pure uno di questi http://eud.dx.com//product/t6-water...ed-bike-light-with-battery-pack-set-844082510
che per 20 euro mi da un pacco di batterie in piu e cmq potro prestarlo in caso di necessità


per quanto riguarda la torcia seguirò i consigli di [MENTION=1544]monorotula[/MENTION] e prenderò una torcia 18650 da casco e sono quasi deciso per una thrunite tc 12 http://www.amazon.it/dp/B0197VRW1C/?tag=mmc08-21 in quanto è ricaricabile tramite usb ( e visto che l' uso non sarà solo bike, avere un carica in meno da portarsi in giro e cosa positiva ), ero indeciso con la thrunite tn12 che costa 45 ( invece di 70), ma è senza batteria e relativo carica...

ora mi chiedevo:

la torcia si puo scegliere in versione cool white oppure neutral white: quale colorazione è piu indicata?

dovrei acquistare una coppia di pile 18650 di riserva (panasonic), posso acquistarle anche non protette ? (si trovano difficilmente protette... almeno io) e possono essere a "testa piatta"?


ultima cosa...
come la fissate al casco la torcia?? io s uno dei caschi avrei già l' attacco per action cam....
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
cool white apparentemenre è un pò più luminoso (anche schientificamente tutto sommato), ma di notte la luce fredda secondo me non è confortevole.
Nel senso che attiva anche di più l'attenzione, ma se vai da solo una luce naturale ti farà sentire più a tuo agio nei boschi.
anche esteticamente, la luce fredda rende la natura poco...naturale, e ti sembra di stare in uno zoo dell'orrore
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
vista l' opzione strobo che ha la torcia... ci farò un pensierino, potrebbe risultare ancor più utile del previsto!! cmq , a parte gli scherzi, ho ordinato il tutto , magari alla prima uscita (quando arriveranno le luci) posterò una foto e le mie impressioni!

intanto grazie del tempo dedicatomi :prost:
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
effettivamente ho letto un test scientifico in internet che dimostrava che la luce che l'occhio umano percepisce nel miglior dei modi è quella naturale da 2700° a 3500°, con temperature superiori tendenti al bianco o al blu dai 4000° in su l'occhio percepisce di meno, probabilmente questo è dovuto milioni di anni di evoluzione con la luce solare.
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
effettivamente ho letto un test scientifico in internet che dimostrava che la luce che l'occhio umano percepisce nel miglior dei modi è quella naturale da 2700° a 3500°, con temperature superiori tendenti al bianco o al blu dai 4000° in su l'occhio percepisce di meno, probabilmente questo è dovuto milioni di anni di evoluzione con la luce solare.



Non direi, visto che la temperatura della luce del sole si aggira attorno ai 5400k.
A 4000k una luce è ancora "calda"...tipo luce al tramonto. Di giorno, quando è nuvolo, non è difficile misurare temperature della luce ampiamente superiore a 6000/6500k.
Chi parla di luce blu in realtà non ha molto chiaro il concetto di luce calda e/o luce fredda...
Chi ha invece qualche concetto base di fotografia (e quindi ovviamente di luce) capisce bene cosa intenda dire
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
comunque io riporto solo quello che diceva il test , parlava della miglior percezione della luce intesa come luminosità a parità di lumen prodotti da una lampada, e diceva che tra 2700 e 3500 era la miglior temperatura per l'essere umano
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
comunque io riporto solo quello che diceva il test , parlava della miglior percezione della luce intesa come luminosità a parità di lumen prodotti da una lampada, e diceva che tra 2700 e 3500 era la miglior temperatura per l'essere umano



Si non era una critica nei tuoi confronti, ma solo riferita al fatto che la luce del sole non è affatto la luce calda dei 2700-3500k in quanto luce solare a cui l'uomo sarebbe abituato
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
diciamo che in ambito di luce artificiale , la luce "neutra" viene identificata come 3000k
standard che è stato preso in uso dall'industria illuminotecnica attuale, ogni lampada (di design/da interni) a LED che voi compriate oggi, con led integrati, al 90% li ha a 3000k.

Che poi ognuno quei 3000k li faccia a modo suo è un altro discorso.
Ma posso testimoniare che in ambito illuminotecnico i 3000k restituiscono colori molto naturali in ambiente interno.


Sulle luci per andare in bici, il mio esempio era legato agli ambiti di utilizzo dei gradi Kelvin nell'illuminazione.
Dove nelle case si varia da 2700 e 4000 massimo, in esterna da 3500 a 5000
e nei supermercati da 4000 a 6000, dove serve un'illuminazione molto attenzionale...ma che non è affatto naturale, soprattutto se usata nei boschi : )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo