Lo standard 26 pollici è finito?

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
c'è da dire ke dagli anni '70, periodo in cui iniziò a prendere piede, la mtb ha vissuto un periodo di forti cambiamenti solo nell'ultimo decennio...
basti pensare alle bici con cui siamo cresciuti, quelle degli anni '80/'90: rigide, con colori improbabili, pesanti come macigni; e confrontarle con quelle odierne con cui ci andiamo a divertire: full, frontal, alluminio, carbonio, titanio, 26er o 29er...la tecnologia si è fatta sentire tutta nell'ultimo periodo...

è normale, se tutti inizieremo a comprare le 29er, i produttori non avranno piu motivo di produrre 26er...voi investireste soldi su un prodotto che nessuno vuole?

cmq secondo me le 29 sono il futuro, come le full sono il presente...5/6 anni fa quasi tutti erano restii alle full, oggi con il tempo e i vari perfezionamenti sono la tipologia piu venduta...e cosi sara x le 29...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
c'è da dire ke dagli anni '70, periodo in cui iniziò a prendere piede, la mtb ha vissuto un periodo di forti cambiamenti solo nell'ultimo decennio...
basti pensare alle bici con cui siamo cresciuti, quelle degli anni '80/'90: rigide, con colori improbabili, pesanti come macigni; e confrontarle con quelle odierne con cui ci andiamo a divertire: full, frontal, alluminio, carbonio, titanio, 26er o 29er...la tecnologia si è fatta sentire tutta nell'ultimo periodo...

è normale, se tutti inizieremo a comprare le 29er, i produttori non avranno piu motivo di produrre 26er...voi investireste soldi su un prodotto che nessuno vuole?

cmq secondo me le 29 sono il futuro, come le full sono il presente...5/6 anni fa quasi tutti erano restii alle full, oggi con il tempo e i vari perfezionamenti sono la tipologia piu venduta...e cosi sara x le 29...

e questa dove la hai letta / sentita?
Se devo prendere la mia zona, onestamente, continuano ad essere le front 26 le piu' vendute...pero' se c'è qualche statistica che dice che le full sono piu' vendute, non è un problema...mi sembra solo strano...

cosi come che le 29 siano il futuro..per me sono baggianate...vivranno tutte e due (anzi 3)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
c'è da dire ke dagli anni '70, periodo in cui iniziò a prendere piede, la mtb ha vissuto un periodo di forti cambiamenti solo nell'ultimo decennio...

Nel 2002 quasi tutti i "forti cambiamenti" che conosciamo oggi erano già presenti: cambio indicizzato, pedali a sgancio rapido, freni a disco, sospensioni.

Quello che non esisteva dieci anni fa erano le bici a lunga escursione pedalabili come le conosciamo oggi: ma questo non consente di affermare che "solo nell' ultimo decennio ci son stati forti cambiamenti", semplicemente non risponde alla realtà dei fatti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma chi lo dice che per usare una 29 un biker deve essere alte pet forza più di 185cm? che teoria è?

Una teoria del menga.

E' vero che più uno è alto e più trova beneficio dalla diversa posizione "dentro" la bici, ed è altrettanto vero che chi è molto basso potrebbe avere difficoltà a settare l'altezza del manubrio. Per cui una cosa è dire che più si è alti più ci si trova (potenzialmente) bene, altra cosa dire che solo chi è alto ci si può trovare bene.
 

cerbero83

Biker popularis
Una teoria del menga.

E' vero che più uno è alto e più trova beneficio dalla diversa posizione "dentro" la bici, ed è altrettanto vero che chi è molto basso potrebbe avere difficoltà a settare l'altezza del manubrio. Per cui una cosa è dire che più si è alti più ci si trova (potenzialmente) bene, altra cosa dire che solo chi è alto ci si può trovare bene.

immaginavo... infatti io sono 178 e tranne il primo impatto negativo (dove si basano i più tanti) ora con qualche aggiustamento mi trovo bene. E dalla foto postata sopra non mi vedo ridicolo.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
si può dire "palle"? :-)
......................
Ecco, la cosa che mi sta veramente sulle balle è questa: compro una 26 e poi nn si vende perchè c'è la 29, prendo la 29 ed esce la 27,5, però poi c'è la forca tapered ed il PP15 ed il 142x12 ed il post mount ed il PP20 ed il BB30 e la EVO.... questo è un inferno! :-)

Bye
La ricerca maggiore che fanno le grandi case penso che è quella di trovare la migliore soluzione tecnica per spingere ciascuno di noi a cambiare bici ogni anno, senza pensare ad un usato concepito con tecnologia oramai superata. Ma non è meglio che:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:!!
Stiamo andando verso un periodo di crisi globale.
Siamo vissuti al di sopra delle nostre reali possibilità economiche per molti decenni. Ora qualcuno si è accorto che tale sistema non funziona più. A parte tutte le ca..ate che ci raccontano, è arrivata l'ora di ricominciare a mangiare il pane duro. A breve molti, piuttosto che ai pollici delle ruote della bici, penseranno a cosa mettere sopra la tovaglia.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
La ricerca maggiore che fanno le grandi case penso che è quella di trovare la migliore soluzione tecnica per spingere ciascuno di noi a cambiare bici ogni anno, senza pensare ad un usato concepito con tecnologia oramai superata. Ma non è meglio che:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:!!
Stiamo andando verso un periodo di crisi globale.
Siamo vissuti al di sopra delle nostre reali possibilità economiche per molti decenni. Ora qualcuno si è accorto che tale sistema non funziona più. A parte tutte le ca..ate che ci raccontano, è arrivata l'ora di ricominciare a mangiare il pane duro. A breve molti, piuttosto che ai pollici delle ruote della bici, penseranno a cosa mettere sopra la tovaglia.

mamma mia come sei negativo...
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
e questa dove la hai letta / sentita?
Se devo prendere la mia zona, onestamente, continuano ad essere le front 26 le piu' vendute...pero' se c'è qualche statistica che dice che le full sono piu' vendute, non è un problema...mi sembra solo strano...

cosi come che le 29 siano il futuro..per me sono baggianate...vivranno tutte e due (anzi 3)

Nella mia zona la maggior parte dei biker ha una biammortizzata, in quanto, per l'uso strettamente dilettantistico è piu confortevole e divertente...
poi x quanto riguarda il fatto ke continueranno a vivere sia le 26, ke le 29 sono pienamente d'accordo...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Nella mia zona la maggior parte dei biker ha una biammortizzata, in quanto, per l'uso strettamente dilettantistico è piu confortevole e divertente...
poi x quanto riguarda il fatto ke continueranno a vivere sia le 26, ke le 29 sono pienamente d'accordo...

si, puo' darsi che facciamo due usi diversi della mtb, piu' escursionistico il vostro e piu' "agonistico" il nostro...ma questo continua a dimostrare che le varie cose si fanno bene con le bici "dedicate", ulteriore riprova che nessuna sparirà ma avremo solo ampissima scelta ;-)
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
devo dire che provandola meglio in salita è più pesante ma schiaccia pure tutto, ora che ho capito che semplicemente non posso permettermi di usare gli stessi rapporti che con la 26, rami pietre si passa un po' su tutto e ora noto molta differenza da quel punto di vista.

fermo restando che con la 26 magari mi pianto una volta su una radice o una pietrona ma in linea di massima faccio meno fatica e la sento molto più reattiva (e quella che posso provare è una full di pari livello).

però dopo lo shock iniziale già mi trovo meglio.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
devo dire che provandola meglio in salita è più pesante ma schiaccia pure tutto, ora che ho capito che semplicemente non posso permettermi di usare gli stessi rapporti che con la 26, rami pietre si passa un po' su tutto e ora noto molta differenza da quel punto di vista.

fermo restando che con la 26 magari mi pianto una volta su una radice o una pietrona ma in linea di massima faccio meno fatica e la sento molto più reattiva (e quella che posso provare è una full di pari livello).

però dopo lo shock iniziale già mi trovo meglio.

Ma hai mai provato una bici da enduro?

No perchè se vuoi schiacciare, quella schiaccia veramente di brutto! :-)
 

gromp

Biker novus
1/5/12
9
0
0
lombardia
Visita sito
scusami eh, ma solo un appunto:
come è possibile che, affrontando la salita, hai rilevato una frequenza cosi diversa?

Non fraintendermi, anche a me succede...ma anche a parità di bicicletta, perchè sulla frequenza agiscono milioni di variabile, prima fra tutto il meteo e il grado di stanchezza a cui uno è soggetto.
Io stesso percorso, affrontato ieri a 178 battiti e senza essere in sofferenza di gamba, la settimana prima non riuscivo a passare i 170 con le gambe al limite...

SI, è vero...l'ho fatto con due bici diverse, ma in entrambi i casi da 26...cosa significa questo?
Non è solo un caso dovuto alle differenti condizioni? Sei sicuro? Scusa se te lo chiedo, ma a detta di tutti (anche i sostenitori delle 29) dicono che devi avere un filo piu' di gamba e che i battiti normalmente sono un filo piu' alti...tu mi parli di 22 battiti in meno (194-172)?

Anche secondo me 22 sono tanti vuol dire essere in un caso praticamente a tutta e nell'altro soglia-leggero fuori soglia-sottosoglia ? dipende dal proprio fisico e dall'allenamento,per carita' tutto e' possibile pero' una differenza cosi' marcata e'quantomeno singolare
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Personalmente non credo che lo standard 26 sia destinato a tramontare.

Senza dubbio le 29 danno il meglio nelle gare di XC e marathon, ma in altre discipline hanno comunque dei limiti.

Cito 2 esempi per la piccola esperienza che ho fatto io:

- In sentieri tortuosi in leggera salita, pieni di curve strette con fondo sabbioso, si notano i cm in più. Certi momenti sembra di guidare un pullman. La 26 è effettivamente più maneggevole

- Quando sono andato a pedalare sulle scogliere, quelle di rocce silicee o di arenaria molto dura, anche se gli spuntoni si superano meglio, ho notatto che la ruota da 29 fa molta più resistenza nei cambi di direzione, in certe occasioni è molto difficoltoso effettuare delle correzioni per riprendere l'equilibrio.

Sarà anche probabile che per il breve tempo in cui ho avuto modo di provarla, non ho avuto tempo di abituarmi alle diverse misure e magari apprezzarle meglio.


Secondo il mio parere, 26 e 29 avranno campi di utilizzo diversi, mentre le 27,5 all'inizio saranno un compromesso tra due misure molto diverse e successivamente anche per queste si stabiliranno specifici campi di utilizzo, così come adesso si fa per le varie discipline MTB (XC, Trail, AM, FR, ecc.).
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
Ma hai mai provato una bici da enduro?

No perchè se vuoi schiacciare, quella schiaccia veramente di brutto! :-)

no ma ho intenzione di farlo, ho conosciuto persone solo con 26 full e front da trail (o xc booh :D) , e poi 29 ma dato che ho la mia (che nel sito è indicata da trail) non mi sembrava il caso di chiedergli di provarla, quindi ho provato quelle altre 3 tipologie per ora :)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
E ce ne sono con 100 mm di escursione e da 9 kg? :-)

nn sono molto pratico in materia ma così ad occhio nn credo.... :-)

Però se parli di "schiacciasassi" e nn hai fretta per salire nn c'è un mezzo migliore, una 160 bella gommata li schiaccia per benino i sassi, anzi, schiaccia anche la prospettiva ed il dirupo scassato diventa una carrareccia percorribile!

Poi va beh, sai che devi portare su quei 16Kilozzi di bici.... :medita:

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo