Lo standard 26 pollici è finito?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola non fare il flamer, sei un moderatore. E lo sai che le repu negative mi fanno incavolare, lo fai apposta.

Io non faccio apposta proprio nulla, mi limito a far notare incongruenze ed errori, per evitare di incavolarsi basta pensarci prima di scrivere.
Ad ogni modo, se c'è un flamer tra noi due è abbastanza chiaro chi dei due lo è.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
solo un appunto...è vero che ha parlato presto, ma è altresi vero che nella prima versione dell'articolo era esplicitato "no 29", quindi aveva tutto il diritto...

poi si esagera sempre ad andare da una parte all'altra in maniera cosi drastica...la verità sta sempre nel mezzo..ma le 26 non scompariranno, ma le 29 cosi come le 27,5 aumenteranno..semplicemente per il fatto che le novità sono molto belle..e fanno a gola a tutti..
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
solo un appunto...è vero che ha parlato presto, ma è altresi vero che nella prima versione dell'articolo era esplicitato "no 29", quindi aveva tutto il diritto...
Certamente, tutto il diritto di interpretare i fatti pro domo sua, a patto però di essere disposto a prendersi le pernacchie se i fatti cambiano. Così come se le sono prese abbondantemente i talebani che tre-quattro anni fa proclamavano l'imminente e certa scomparsa delle 26 :spetteguless:

poi si esagera sempre ad andare da una parte all'altra in maniera cosi drastica...la verità sta sempre nel mezzo..
In Italia? vuoi scherzare? ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Certamente, tutto il diritto di interpretare i fatti pro domo sua, a patto però di essere disposto a prendersi le pernacchie se i fatti cambiano. Così come se le sono prese abbondantemente i talebani che tre-quattro anni fa proclamavano l'imminente e certa scomparsa delle 26 :spetteguless:


In Italia? vuoi scherzare? ;-)

verissimo sulla prima cosa..

per la seconda...bè, sempre il solito..onestamente non capisco, e dire che tutti i giorni sono a contatto con persone di diverse parti del mondo...e devo dire che su una cosa sono certo: gli italiani hanno sempre una marcia in piu', fatto poi cadere in tratti di cotanta arroganza e stupidità da rimanere sbalorditi...mah
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per la seconda...bè, sempre il solito..onestamente non capisco, e dire che tutti i giorni sono a contatto con persone di diverse parti del mondo...e devo dire che su una cosa sono certo: gli italiani hanno sempre una marcia in piu', fatto poi cadere in tratti di cotanta arroganza e stupidità da rimanere sbalorditi...mah
Siamo noi il paese del "particulare", no? ;-)
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
[...] Vendo che il tema divide almeno fino a quando "ut unum sint", io proseguo sullo stretto sentiero della mia personale comparativa
Sottolineando, per qualcuno che forse ho mal interpretato, o che ha mal interpretato, che la flash è da 29, e che viene comparata a una merida 0.9 da 26, da 8,5kg, piuttosto ben montata.

era che i muscoli lavorassero quando il pedale si trovava a ore 16 (un ora dopo rispetto alla 26) in salita l'ora legale sparisce completamente, dando l'impressione che lo sforzo debba iniziare prima a ore 13, invece che 14. Una sensazione, forse...
[to be continued]
parte seconda - l'eresia 29er
... ma la salita al 15% su strada larga con un fondo insidioso - sabbia e pietre - è ben digerita. Sulla sabbia la flash slitta meno della 26, i tratti scalinati su roccia affiorante vengono superati senza impuntamenti, tutto very fluido. Su brevi rampette ripide ma dal fondo regolare, la 29 si siede un po'. I rilanci non sono faticosi, ma inutili come mani appiccicose.
Ecco che arriva il primo sentiero. Un Single ripido su fondo sassoso con una S sx-dx, che va fatta lasciando scorrere la bici, pena perdita dell'anteriore. La prima curva in leggera parabolica: bene; la seconda in contropendenza: - non bene! - la bici si raddrizza e si ferma. Il resto del sentiero, il cui fondo è amichevole come un cucciolo di black mamba, lo prendo cattivo per la testa e la coda, toccando solo i freni per correggere l'assetto. Qui la flash è friendly, ma niente di più, per nulla aiutata da una lefty pigra e mal tarata (trattasi di test bike).
Interrompo quel percorso gara sul 1 a 1, per andare a prendere la mitica cresta dei Campiani (che appartiene a un altro glorioso percorso gara per ora messo in naftalina), passando per una variante in salita temibile.
Si tratta di un centinaio di metri su pietre, ghiaia, e rocce sedimentarie, la cui linea di sedimentazione è ormai obliqua, che spuntano minacciose e affilate dal terreno. Lo faccio... Posizione moderatamente anal... e pucio (tr. spingo) sui pedali, concentrato. Solo al termine guardo il cardio... cosa? 172 bpm! "solo" - sussurro.
Su quell'erta non di rado ho visto frequenze che voi umani e blablabla... tra i 187 e i 194, del mio cuore ultra quarantenne.
172 è uno scherzo. In quel momento ho promosso la flash a pieni voti - e tra me e me ho detto, questo è doping meccanico.
La 26, la mia cara e amata 26, è morta - also sprach drmale - e non in discesa come potevo pensare, ma in salita. "Fermati o sole", era il pensiero che girava nella testa di Galileo, mentre comprendeva, mentre aveva capito che si trattava della seconda supercazzola della biblica (in ordine di importanza). La rivoluzione è in atto, non vanno più forte solo in discesa, ste cavolo di ruotone bastarde. Vanno più forte dove meno te lo aspetti, cazzo! Giosuè che gridi a fare al sole di fermarsi, che è già fermo?
Marx è superato, Dio è morto e io mi sento benissimo a pedalare con quell'aborto di biga che è la 29, che poi tanto aborto non è. Comincia a piacermi.

Fine della seconda parte
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Forse era meglio se attendevi un po' prima di
Ad ogni modo, la risposta alla domanda-provocazione è no. No in ambito agonistico, dove molti continuano a preferire bici più scattanti e semmai provare le ruote da 27,5, no neppure in ambito gravity dove le escursioni abbondanti rendono meno importante il diametro delle ruote e soprattutto ci sono problemi geometrici.

Non provocazione, ma dubbio, che un moderatore cartesiano sa che si tratta di metodo, l'ironia la lasciamo al più brutto d'Athene.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
[...] Vendo che il tema divide almeno fino a quando "ut unum sint", io proseguo sullo stretto sentiero della mia personale comparativa
Sottolineando, per qualcuno che forse ho mal interpretato, o che ha mal interpretato, che la flash è da 29, e che viene comparata a una merida 0.9 da 26, da 8,5kg, piuttosto ben montata.


parte seconda - l'eresia 29er
... ma la salita al 15% su strada larga con un fondo insidioso - sabbia e pietre - è ben digerita. Sulla sabbia la flash slitta meno della 26, i tratti scalinati su roccia affiorante vengono superati senza impuntamenti, tutto very fluido. Su brevi rampette ripide ma dal fondo regolare, la 29 si siede un po'. I rilanci non sono faticosi, ma inutili come mani appiccicose.
Ecco che arriva il primo sentiero. Un Single ripido su fondo sassoso con una S sx-dx, che va fatta lasciando scorrere la bici, pena perdita dell'anteriore. La prima curva in leggera parabolica: bene; la seconda in contropendenza: - non bene! - la bici si raddrizza e si ferma. Il resto del sentiero, il cui fondo è amichevole come un cucciolo di black mamba, lo prendo cattivo per la testa e la coda, toccando solo i freni per correggere l'assetto. Qui la flash è friendly, ma niente di più, per nulla aiutata da una lefty pigra e mal tarata (trattasi di test bike).
Interrompo quel percorso gara sul 1 a 1, per andare a prendere la mitica cresta dei Campiani (che appartiene a un altro glorioso percorso gara per ora messo in naftalina), passando per una variante in salita temibile.
Si tratta di un centinaio di metri su pietre, ghiaia, e rocce sedimentarie, la cui linea di sedimentazione è ormai obliqua, che spuntano minacciose e affilate dal terreno. Lo faccio... Posizione moderatamente anal... e pucio (tr. spingo) sui pedali, concentrato. Solo al termine guardo il cardio... cosa? 172 bpm! "solo" - sussurro.
Su quell'erta non di rado ho visto frequenze che voi umani e blablabla... tra i 187 e i 194, del mio cuore ultra quarantenne.
172 è uno scherzo. In quel momento ho promosso la flash a pieni voti - e tra me e me ho detto, questo è doping meccanico.
La 26, la mia cara e amata 26, è morta - also sprach drmale - e non in discesa come potevo pensare, ma in salita. "Fermati o sole", era il pensiero che girava nella testa di Galileo, mentre comprendeva, mentre aveva capito che si trattava della seconda supercazzola della biblica (in ordine di importanza). La rivoluzione è in atto, non vanno più forte solo in discesa, ste cavolo di ruotone bastarde. Vanno più forte dove meno te lo aspetti, cazzo! Giosuè che gridi a fare al sole di fermarsi, che è già fermo?
Marx è superato, Dio è morto e io mi sento benissimo a pedalare con quell'aborto di biga che è la 29, che poi tanto aborto non è. Comincia a piacermi.

Fine della seconda parte

scusami eh, ma solo un appunto:
come è possibile che, affrontando la salita, hai rilevato una frequenza cosi diversa?

Non fraintendermi, anche a me succede...ma anche a parità di bicicletta, perchè sulla frequenza agiscono milioni di variabile, prima fra tutto il meteo e il grado di stanchezza a cui uno è soggetto.
Io stesso percorso, affrontato ieri a 178 battiti e senza essere in sofferenza di gamba, la settimana prima non riuscivo a passare i 170 con le gambe al limite...

SI, è vero...l'ho fatto con due bici diverse, ma in entrambi i casi da 26...cosa significa questo?
Non è solo un caso dovuto alle differenti condizioni? Sei sicuro? Scusa se te lo chiedo, ma a detta di tutti (anche i sostenitori delle 29) dicono che devi avere un filo piu' di gamba e che i battiti normalmente sono un filo piu' alti...tu mi parli di 22 battiti in meno (194-172)?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Infatti. E se le cose sono cambiate non è stata mia mancanza ma mancanza di chi ha dichiarato una cosa (Cannondale) e poi ne ha fatta un'altra pertanto Sembola sei fuori luogo. Continuo a dirti che il tuo ruolo qui sul forum è moderare non pernacchiare o insultare o irritare gli altri utenti. Non sei un utente come tutti gli altri e certe cose te le ho già dette. Detto ciò abbandono la discussione perché ormai mi è scesa la catena.
Boda



solo un appunto...è vero che ha parlato presto, ma è altresi vero che nella prima versione dell'articolo era esplicitato "no 29", quindi aveva tutto il diritto...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Infatti. E se le cose sono cambiate non è stata mia mancanza ma mancanza di chi ha dichiarato una cosa (Cannondale) e poi ne ha fatta un'altra pertanto Sembola sei fuori luogo.
Quindi se dico che la Ferrari fa cagare perchè si qualifica 11esima e poi vince la colpa non è mia che son stato precipitoso nel giudizio, ma della Ferrari che che non ha perso per darmi ragione :smile:
I fatti solo se confermano le proprie opinioni, vero?


Continuo a dirti che il tuo ruolo qui sul forum è moderare non pernacchiare o insultare o irritare gli altri utenti.
Il mio compito come moderatore è quello di far rispettare il regolamento, non certo quello di evitare che ti irriti perchè vieni contraddetto, com' è normale che sia in un forum. La libertà di espressione vale per tutti i forumendoli, per cui se vuoi continuare con le tue tirate assolutistiche sarà il caso che accetti che altri le possano confutare, che siano moderatori o semplici utenti. Se no la rete è grande, ci saranno senz'altro luoghi più adatti di questo al tuo modo di vedere le cose.

Detto ciò abbandono la discussione perché ormai mi è scesa la catena.
Cercheremo di farcene una ragione.:medita:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Dai Boda sii onesto: se la cosa fosse successa al contrario, ovvero che ammettevano di farla solo in versione 29" e non in versione 26" e poi d'un tratto avessero ricontrattato che c'era una versione da 26", avresti evangelizzato il tutto a favore delle 26".
Se ti guardi attorno c'è una miriade di persone diverse, che ha bici diverse e modi di vederla in maniera diversa. E tu sei tutto tranne che una opinione di libertà. Asserisci che i soloni del marketing ci stiano indirizzando dove? Verso un solo formato? Ma cosa dici?
Ma se a tutt'ora ci sono in negozio + 26" che 29" cosa stai a dire? Se in giro chi usa MTB è ancora i netta predominanza le 26" e chi ancora compera, compera x la maggiore delle 26", che problemi ti fai?
Se uno si vuole comprare una 29" o se lo è comprata che problemi ti fai?
Te l'ho già detto in privato e ora te lo dico in pubblico: sei una persona intelligentissima, ma quando uno si fissa in questa maniera si scade nell'infantilità, si sminuisce la dialettica e non si da modo di rivalutare le proprie considerazioni... Come dice un famoso film (visto che sei del campo) "È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva" e spesso tu fai di tutto x creare dei flame che generano solamente un punto di non incontro.
 
  • Mi piace
Reactions: danym

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Dai Boda sii onesto: se la cosa fosse successa al contrario, ovvero che ammettevano di farla solo in versione 29" e non in versione 26" e poi d'un tratto avessero ricontrattato che c'era una versione da 26", avresti evangelizzato il tutto a favore delle 26".
Se ti guardi attorno c'è una miriade di persone diverse, che ha bici diverse e modi di vederla in maniera diversa. E tu sei tutto tranne che una opinione di libertà. Asserisci che i soloni del marketing ci stiano indirizzando dove? Verso un solo formato? Ma cosa dici?
Ma se a tutt'ora ci sono in negozio + 26" che 29" cosa stai a dire? Se in giro chi usa MTB è ancora i netta predominanza le 26" e chi ancora compera, compera x la maggiore delle 26", che problemi ti fai?
Se uno si vuole comprare una 29" o se lo è comprata che problemi ti fai?
Te l'ho già detto in privato e ora te lo dico in pubblico: sei una persona intelligentissima, ma quando uno si fissa in questa maniera si scade nell'infantilità, si sminuisce la dialettica e non si da modo di rivalutare le proprie considerazioni... Come dice un famoso film (visto che sei del campo) "È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva" e spesso tu fai di tutto x creare dei flame che generano solamente un punto di non incontro.

Santissime parole...non avrei potuto esprimermi meglio
 

Gulfstream

Biker novus
12/10/11
28
0
0
Rivoli
Visita sito
A mio parere le 29 non sono una scelta sbagliata. Personalmente uso una Stumpjumper fsr da 26, ma sono alto solo 179/180cm, se fossi più di 185, o meglio ancora 190cm, avrei sicuramente preso una 29. Anche l'abbigliamento ha adeguato le misure alle nuove leve, la gente è mediamente più alta che venti o trent'anni orsono, quindi tutto si evolve e si adegua. Su una 29, perlomeno dal punto di vista estetico, sarei ridicolo e le mie gambe non sarebbero contente di dover spostare tutta quella massa, ma se avessi un figlio di un metro e novanta, sicuramente ci si troverebbe bene...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
A mio parere le 29 non sono una scelta sbagliata. Personalmente uso una Stumpjumper fsr da 26, ma sono alto solo 179/180cm, se fossi più di 185, o meglio ancora 190cm, avrei sicuramente preso una 29. Anche l'abbigliamento ha adeguato le misure alle nuove leve, la gente è mediamente più alta che venti o trent'anni orsono, quindi tutto si evolve e si adegua. Su una 29, perlomeno dal punto di vista estetico, sarei ridicolo e le mie gambe non sarebbero contente di dover spostare tutta quella massa, ma se avessi un figlio di un metro e novanta, sicuramente ci si troverebbe bene...
Gli abiti li acquistiamo della taglia giusta, le scarpe lo stesso. La misura della bike pure, la pressione delle sospensioni, delle ruote. Molto probabilmente anche le ruote dovrebbero essere proporzionate alla taglia. :nunsacci:
Però .... la geometria dei trail rimane sempre quella :cucù:. Ad esempio una curva stretta, ai fini della percorrenza,è più impegnativa per i grandi di stazza. Se ci mettiamo anche le ruote più grandi ...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
si può dire "palle"? :-)

Ste confronti hanno un pò rotto, anche perchè ormai se ne è discusso in centinaia di topic dei più disparati in ogni sezione!

Un mio amico è appena passato da una Trek Fuel (26" 120mm) ad una Santa Tallboy (29" 100mm) ed è stracontento!

Prima la Trek in salita si impennava di brutto, nn riusciva a tenerla a terra ed in discesa aveva paura (oltre che capottare e rompersi una clavicola...), cosa che con la 29" io stesso ho visto dei miglioramenti incredibili: lui è alto 1,95 e pesa 94 Kg, gran gamba ma inevitabilmente sui salitoni atomici nn è un match con me che peso 72 Kg, però mi ha letteralmente stupito per come riusciva ad arrampicarsi anche in passaggi che nn era mai riuscito a fare!

Oggi però ero dal sivende e c'era un tipo che parlava dell'acquisto "sbagliato" della sua nuova 29" in quanto per fare lo stesso percorso in salita la FC era notevolmente più alta ed in discesa aveva più impaccio della precedente 26".... per cui era insoddisfatto sia per la salita che per la discesa che aveva provato!

Questi 2 esempi nettamente opposti per me identificano chiaramente che le sensazioni di ognuno di noi sono totalmente diverse e vengono percepite a seconda di come uno si trovi a pedalare su un determinato mezzo, fine dei discorsi!

Io nn ho mai provato una 29" solo per il fatto che proprio non mi piace per cui penso sia inevitabile che in caso di prova troverei difetti da tutte le parti, "in salita è troppo pesa", "in discesa è troppo lunga per cui nn riesco a curvare" e così via, però nn siamo tutti uguali... ed ora aspetto le 27,5 :-)

Tornando IT: bah, forse in futuro le 26" scompariranno, chi lo sa, io vedo solo un problema nella continua introduzione di queste nuove tecnologie, ovvero la svalutazione dei mezzi che abbiamo pagato profumatamente!

Ecco, la cosa che mi sta veramente sulle balle è questa: compro una 26 e poi nn si vende perchè c'è la 29, prendo la 29 ed esce la 27,5, però poi c'è la forca tapered ed il PP15 ed il 142x12 ed il post mount ed il PP20 ed il BB30 e la EVO.... questo è un inferno! :-)

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Tornando IT: bah, forse in futuro le 26" scompariranno, chi lo sa, io vedo solo un problema nella continua introduzione di queste nuove tecnologie, ovvero la svalutazione dei mezzi che abbiamo pagato profumatamente!

Ecco, la cosa che mi sta veramente sulle balle è questa: compro una 26 e poi nn si vende perchè c'è la 29, prendo la 29 ed esce la 27,5, però poi c'è la forca tapered ed il PP15 ed il 142x12 ed il post mount ed il PP20 ed il BB30 e la EVO.... questo è un inferno! :-)

Bye
Sono in parte d'accordo con te... se mai si vede sempre + una crescente escalation di "customizzazione" da parte delle case: ammo con interasse proprietario, ammo con sistemi proprietari, SS proprietarie e addirittura battute dei mozzi...
Ci sono case che hanno sì concentrato certi progetti pro 26, 27,5 o 29", ma vedo che alla fine a parte poche case, le 26" ci sono ancora e sopratutto nei progetti + recenti...
Questo per dire che, chi chiede se le 26" sono finite, no, non sono assolutamente finite!
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
scusami eh, ma solo un appunto:
come è possibile che, affrontando la salita, hai rilevato una frequenza cosi diversa?
Tu osi dubitare delle parole del grande drmale [leggilo con drammatica enfasi]. Dovrai aspettare la terza parte della mia comparativa per trovare una risposta al tuo quesito.
[a parte tutte le minchiate che dico] il mio test si avvale anche di misurazioni abbastanza precise, di cui risparmio i forumendoli, come velocità e velocità di ascesa, battiti/min e n° battiti assoluti, scaterogramma ecc., presi su singole sezioni dei percorsi, sulla base dei quali fondo le mie incertezze: anche se ritengo che l'unica misura per dire quale e se una vada più forte sia la classifica in gara, fatti salvi i gusti, i desideri, le sensazioni che non misurano, ma esprimono giudizi.
Fondo le mie incertezze perché purtroppo il campione è troppo limitato per essere attendibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo