Lo standard 26 pollici è finito?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

Guarda io dico solo questo...agli arbori erano tutte 26 di acciaio,rigide,con i cantilever e tutti facevano le stesse cose che si fa ora con le stramega super bici da 27,5 o 29 che sia....certo i miglioramenti ci sono e ci saranno sempre...ma alla fine la montagna,le colline i boschi son sempre li e indipendentemente da che mezzo si ha sotto le chiappe ci si divertirà sempre come lo si faceva un tempo...pionieristico si,ma fu la base di tutto...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.618
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
direi che hai più o meno centrato l'argomento....in effetti il discorso biker alto = 29" è soprattutto ispirato ad una questione estetica, forse associato al fatto che generalmente noi alti e massicci (fenomeni a parte) siamo meno propensi alle variazioni di ritmo ed agli scatti per una questione puramente meccanica: la leva più lunga e "pesante" richiede più tempo per essere avviata. Perciò siamo più portati ad un'andatura da "passista" (dura e costante), che si accorda meglio alle ruotone (la maggior massa in rotazione tende ad opporsi maggiormente alle variazioni di velocità, quindi è più congeniale a chi non ama le variazioni di ritmo).
A parte queste considerazioni ed a parte il fatto che più le provo e più mi convinco che la mia prossima biga sarà 29er, concordo con te che, avendone la possibilità, la scelta dovrebbe essere condizionata dal tipo di percorso e non dalla statura del biker e, dunque, non si può affermare che l'una prevalga decisamente sull'altra al punto da decretarne la scomparsa (vedremo cosa accadrà con la diffusione delle 27,5 ).
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Infatti Eraclitus bisogna accettare anche i propri limiti fisici ( limiti nelle variazioni di ritmo ) e magari valorizzare i propri pregi ( andatura dura e costante ) per non parlare del massiccio ( nel mio caso 115 kg spero in discesa rapida ... ). Quando ero giovane ed in forma ero sui 90, praticavo kung fu ma ero goffo come un orso polare perchè non accettavo l'idea che braccia e gambe lunghe = più tempo per reagire = lento e goffo. In effetti la maggior parte dei miei compagni erano molto più bassi di me ed agilissimi, io sfiguravo nettamente ma a me andava bene così. Oggi a 38 anni ripensandoci mi viene da ridere ... ad ogni modo tornando alle bici credo che non metterei mai mano ad una bmx da 20 perchè ho i miei limiti fisici e l'importante è accettarli. Per quanto riguarda la mia mtb è una 26' ma solo perchè non avevo abbastanza soldi per una 29' ma non escludo di comprarla in futuro quindi non ho pregiudizi a riguardo. Intanto pedalo sulla mia 26' e cerco di migliorarmi tecnicamente. Credo che prima di potermi occupare di una 29' solo quando raggiungerò un livello tecnico decente anche perchè ora non sono all'altezza di giudicare. Di bici ne ho cambiate 3 la prima nel '90 la seconda nel '92 ( mi hanno rubato la prima ) l'ultima quest'anno . A dire il vero le prime 2 le ho utilizzate praticamente sempre su terreno compatto pur essendo delle mtb di acciaio con forca rigida ( eh si Tc70 le ho avute anch'io le bici con shimano Sis ma se le avessi usate per il fuoristrada serio avrei dovuto riraggiarle ogni settimana, la seconda ora è in garage con i cerchioni ovalizzati ... ), quest'ultima invece macina solo sterrato e mi rendo conto che la differenza di guida è abissale ... Per quanto riguarda il mercato bisogna arrendersi ed accettarlo , quando uno pensa di essere stato fregato che pensi invece a cosa costa comprare un pc o un mac ed al fatto che il presunto gioiellino ti dura 3 anni ( questo discorso me l'ha fatto un negoziante di chitarre a cui avevo obiettato che 2500 euro per una Martin acustica erano un salasso, lui mi rispose che il mac dopo 3 anni lo butti, la chitarra di valore è un gioiello che ti dura una vita ) . Quindi penso che sia meglio farsi passare l'acidità per il mercato e cercare di sfruttare per il maggior tempo possibile la tua bici, se poi non faranno più questo formato chi se ne frega quando arriverà il tempo dell'estinzione cambierò bicicletta ( non meno di 3 anni però se no mi compro il mac )
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Per me le 26" ci saranno ancora per un bel pò di anni, anzi secondo me scompariranno prima le 29"
Saranno comode, fantastiche da pedalare, performanti, strabilianti ma a me non ce ne è nemmeno una che mi piaccia, continuo a vedere una non corretta proporzione trà telaio e diametro ruote, sarà ceh il mio cervello è ormai assuefatto dal 26", ma le MTB con ruote a 29" mi paiono una "forzatura"

Il futuro sono le 27,5"
 
Reactions: Ivoavido

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Anch'io penso che il futuro sia appannaggio delle 27'5.
Appena comparse le 29" sono seguite a ruota (nel contesto!) le 27.5"
da tempo presentate e fino a poco tempo fa per nulla considerate.
I produttori per ragioni di marketing hanno un numero limitato di bike 26" in catalogo (addirittura nessuna) però oltre alle 29 ci sono le 27,5 che in moltissimi casi variano ben poche geometrie rispetto alle 26;
da quel che ho notato in alcuni esemplari cambiano lunghezza carro post. per dare spazio alla ruota 27,5 (circa 1-1,5 cm), un leggero accorciamento dell'orizzontale.
Gli angoli sembrano siano gli stessi.
Ovviamente il movimento centrale di alza.

Per me il 27,5 prenderà spazio in minor tempo del 29.

Per il momento io pedalo ancora su 26...ma io non faccio testo ...per età e performance (sic!)
 
Reactions: Ivoavido

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Guarda io dico solo questo...agli arbori erano tutte 26 di acciaio,rigide,con i cantilever e tutti facevano le stesse cose che si fa ora con le stramega super bici da 27,5 o 29 che sia....

non è assolutamente vero, è un luogo comune.

io negli anni 90 me li sognavo i percorsi che faccio oggi.

pensare di fare giri così con una 26 rigida con i cantilever è assurdo, mentre con già una front 29 riesco a sbrigarmela
http://www.cicloalpinismo.com/

il 27.5" la vedo come scelta di marketing delle aziende per accontentare tutti e per far acquistare una bici anche a chi non digerisce le ruotone.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

Probabilmente sarà un luogo comune per alcuni (tipo te) e non per altri (tipo me)....negli anni 90 o poco più feci in compagnia di amici con mtb in acciaio crmo con i cantilever e forcelle rigide (alcuni avevan già la forcella ammortizzata ...),il giro della gara Bikextreme adrenalina bike,circa 30 km tra salita e piano e circa 20 km di discesa infinita e tosta (Limone del Garda,non ti so riportare il link...)....e ti assicuro che non è stato assurdo...siamo ancora tutti qui dopo anni e ci divertiamo ancora in mtb....
Certo con quei mezzi ci si metteva più tempo ,ci si faceva più tratti con bici a spalla ma lo si faceva con spirito di avventura e una dose di pazzia......basta poco che vo.....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
non a caso ti ho messo il link del cicloalpinismo che di tratti a piedi oggi te li fai anche con la full da 140mm a scendere e a salire se è il caso, guarda bene che i percorsi che dici te sono una ciclabile al confronto.

anche io fin dal 1989 andavo con la rigida, marin eldridge ma i percorsi erano tutt'altro e mica facevo cicloalpinismo.

se in un ipotetico giro dell'oronnaye del 1990 mi sarei fatto il 50% con bici a spalla o a piedi in discesa, oggi con i mezzi odierni mi farò un 5-10% a piedi o con bici in spalla, è questo che intendo, chi fa oggi quei percorsi con bici da enduro-all mountain sta pure sicuro che nei primi anni 90 se li scordava di farseli in mtb rigida coi cantilever.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Non entro in merito di cicloalpinismo che lo vedo un pò come una pratica estrema della mtb,dove sicuramente come tu dici nessuno 20 e più anni fa si sognava di fare con quei 'rigidoni',anche se ad onor del vero qualcuno ci provò comunque,facendosi dei tratti lunghissimi a piedi....questo è lo spirito pioneristico a cui alludevo..........poi prova a fare la Val del Singol(che è un pezzo di discesa dell'Adrenalina bike...) oggi,anche con una full...senza scendere dalla bici...ti accorgerai che tanto ciclabile non è...se la chiamavano Extreme un motivo ci sarà stato...e io sono uno dei pochi che l'ha fatta quando ancora non c'era nessun pezzo cementato...ora purtroppo anche se ancora dura,è su misura di 'turista'...ma ci si può sempre farsi seriamente male se presa sottogamba...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ragazzi
secondo me i percorsi sono in ogni modo fattibili sia con un mezzo antiquato che con uno aggiornato....la differenza probabilmente sta nella comodità, nella rapidità e probabilmente nella maggior sicurezza con cui si effettuano le stesse escursioni.

Il progresso dei mezzi, oltre al marketing, sta proprio in questo.

Il resto è discussione ovvia ed inutile
e comunque valida non solo per le bike, ma per le auto, per gli aerei, per gli sci e tanti altri tipi di mezzi e attrezzature.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Non ne sarei così sicuro...

Se monti una ruota di 1 cm circa più larga (come raggio)
anche la scatola del mov. centrale di una 26"
si alzerà di quel cm....

o no?

Altro discorso se sono state cambiate, oltre al carro post, anche altre geometrie...

occorrerebbe verificare le tabelle delle misure;
il mio era un discorso generico.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Se monti ruote più grandi su un telaio previsto per ruote più piccole ovviamente il mc si alza.

Se monti le ruote previste il mc sta all'altezza per cui è stato progettato, cioè lo stesso indipendentemente che le ruote siano da 26, 27,5 o 29. Basta inclinare i foderi bassi di qualche grado
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"

Questo era ovvio.
Sicuramente chi ha derivato dal progetto 26" una bike polivalente 26/27,5 avrà fatto i debiti conti anche sul m.c. visto che il carro post si è allungato (confermato a voce di alcuni telai in titanio di cui mi sono interessato ma le tabelle non sono ancora aggiornate).
 

RikyZanna

Biker serius
1/11/12
167
1
0
Treviso, Camalò
Visita sito
se ha qualcuno frega qualcosa io i primi giri li ho fatti con una 24 e quando sono passato alla 26 mi sentivo su un carrarmato..per quanto mi riguarda le 29 sono uno spreco di soldi..in ogni caso e qualsiasi bike abbiate l'importante è pedalare divertendosi e in sicurezza!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito

magari ci si può permettere di fare "altre" escursioni e non le stesse che si facevano nel 1990 - è su questo che io mi impunto

posso prendere ad esempio un percorso difficile in alta montagna, ad esempio con la all mountain ci sarà un 90% pedalato
con la front da 29 ci sarà un 80% pedalato
con la front da 26 il pedalato scenderà al 70%
con la rigida da 26 degli anni 90 il pedalato scenderà al 50%

è questo che intendo.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Questo era ovvio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo