Lo sport della mountain bike ha raggiunto i suoi limiti!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Il problema approviggionamento di bici/componenti, riguarda il mondo bici in generale, dunque anche le bdc, le bici da passeggio ecc..
Non è menzionato e non attiene al contenuto dell'articolo che riguarda solo le mtb.
a si questo sono d'accordo, il mondo bici sta in difficolta anche se poi il mondo degli approvvigionamenti stanno in difficoltà.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' chiaro che l'articolo non parla di mtb. Anzi, esattamente di quel che ritengo essere l'anti-mtb: ciclovie, funivie, elettriche, treni...il peggio del peggio.
Perdonami, a te fa proprio schifo poter prendere un treno per chiudere un giro, magari di più giorni, o per rientrare a casa?

Cosa che, detto tra parentesi, da noi è possibile su gran parte dei treni regionali...
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Perdonami, a te fa proprio schifo poter prendere un treno per chiudere un giro, magari di più giorni, o per rientrare a casa?

Cosa che, detto tra parentesi, da noi è possibile su gran parte dei treni regionali...
credo che a lui fa proprio schifo, il concetto di sovraffollamento dovuto appunto ai miriadi di mezzi di comunicazione e di svago che la montagna oggi puo dare.
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.095
9.041
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Fonte: RIDE Magazin
Traduzione: Patric Käslin
Link all'articolo originale: https://www.ride.ch/de/news/der-mountainbikesport-hat-seine-limiten-erreicht

Più mountain bike di così, non si può, sia nelle funivie che negli hotel, sui treni o nei negozi di biciclette. È stato raggiunto il capolinea, questo quello che sostiene Thomas Giger nella sua analisi sul suo blog. Sono urgentemente necessari nuovi concetti e strategie, altrimenti lo sport fallirà a causa del suo stesso successo.

Nelle ultime due estati, la mountain bike ha messo il turbo. Mai prima d'ora sono state vendute così tante biciclette, mai prima d'ora così tante persone si sono messe in sella. I mountainbiker non sono più un gruppo trascurabile di pazzi, ma uno sport rilevante per tutto il sistema turistico e commerciale. Questo ci fa piacere, dato che noi mountain bikers non siamo stati presi sul serio per troppo tempo.

Ma non è tutto oro quello che luccica. Perché questo boom ha anche portato alla luce un aspetto da non trascurare: lo sport della mountain bike è stato spinto ai suoi limiti. Prendiamo per esempio, le funivie. Queste sono principalmente e indistintamente destinate al trasporto di escursionisti e sciatori. I ciclisti, fino ad oggi, non sono quasi mai stati presi in considerazione nella progettazione delle funivie, né negli edifici ricettivi, né nei sistemi di accesso o nelle cabine. La corsa dall'estate 2020 e i conseguenti problemi di capacità hanno portato alla luce questo aspetto.

Anche i trasporti pubblici funzionano a pieno ritmo a causa degli appassionati di mountain bike. Viaggiare in treno verso il Vallese o i Grigioni è diventato a volte un gioco d'azzardo, mentre le rastrelliere posteriori degli autopostali con una misera capacità di cinque o sei biciclette si sono rivelate nettamente insufficienti. Per i trasporti pubblici vale lo stesso discorso fatto per le funivie: non è possibile trasportare più mountainbiker.

Anche gli hotel stanno raggiungendo i limiti della loro capacità. In quasi tutti gli stabilimenti, i mountain biker devono depositare le loro biciclette in locali di sci convertiti, che risultano troppo piccoli per le biciclette del giorno d'oggi. Più di una dozzina di biciclette di solito non ci stanno. È così che volete essere preparati per il futuro? Con l'attuale crescita di questo sport, in futuro gli hotel dovranno avere locali appositamente progettate per gli appassionati di mountain bike, che a loro volta potranno essere utilizzate anche dagli sciatori in inverno. E non viceversa.

E infine, ci sono i negozi di biciclette, molti dei quali hanno fatto gli affari d'oro negli ultimi 18 mesi, ma sono stati praticamente sopraffatti dalla domanda. Chi si reca in un negozio specializzato per una riparazione o un servizio, deve spesso fare i conti con una lunga attesa, in alcuni casi, si stimano diverse settimane, per non parlare della qualità discutibile del servizio ricevuto. Tradotto, questo significa: Il commercio specializzato è sovraccaricato dall'aumento della domanda.

Gli ultimi mesi lo hanno dimostrato chiaramente: La mountain bike ha raggiunto il suo capolinea in diversi ambiti. Lo sport ha urgentemente bisogno di nuove idee, di strategie ben ponderate e di un'infrastruttura completamente nuova se non vuole crollare presto a causa della costante domanda in aumento. Attualmente non ci sono segni che la corsa alla mountain bike si placherà presto. Siamo venuti per restare.

Voi cosa ne pensate ?
Dove vive il tipo dell'articolo?
Così...per capire...visto che dove giro io non mi sono accorto minimamente di queste problematiche... :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: paolop72 and yura

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Perdonami, a te fa proprio schifo poter prendere un treno per chiudere un giro, magari di più giorni, o per rientrare a casa?

Cosa che, detto tra parentesi, da noi è possibile su gran parte dei treni regionali...
Da me, da qualche anno c è la metropolitana, per molti è diventata essenziale, chi abita vicino alle stazioni, la usa con la propria bici e si sposta per raggiungere il posto di lavoro, tutto questo è buono, cosi evitano di usare l'auto ed intasare le strade, spesso congestionato da un traffico micidiale...inoltre è comodissima per far la ciclovia dell'Oglio, con partenza da Tonale, 280km e per i meno allenati è una manna dal cielo, sopratutto per l'avvicinamento/andata verso il passo del Tonale, praticamente tutta in costante salita, ha permesso di far conoscere, a chi poco pratico scorci bresciani (e non solo) veramente notevoli.
Anche fosse solo per far piccole escursioni in città, Brescia non è per niente la Leonessa d'Italia, e anche lei ha i suoi perchè da visitare .
Se usati bene, i mezzi a disposizione dei ciclisti sono sicuramente da incentivare e promuovere, ci guadagnano tutti alla fine, sia economicamente che in salute. ;-)
 
Ultima modifica:

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
credo che a lui fa proprio schifo, il concetto di sovraffollamento dovuto appunto ai miriadi di mezzi di comunicazione e di svago che la montagna oggi puo dare.

Ma gli hai già fatto una seduta di psicoterapia via web ? Dove l' hai letto che a a lui fa proprio schifo prendere un mezzo scusa ?
Certo che se cominci anche di qua con le tue teurie siamo a posto !


:))):
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Dove vive il tipo dell'articolo?
Così...per capire...visto che dove giro io non mi sono accorto minimamente di queste problematiche... :nunsacci:

In Svizzera di sicuro, poi dirti se nei Grigioni o in Engadina non saprei ma presumo che il fenomeno da loro sia diffuso un pò ovunque.
Infatti se devi programmare di metter la bici su un Postale è meglio prenotare prima, almeno credo sia meglio nei fine settimana (e forse è anche obbligatorio). Così era lo scorso anno ad esempio su quello del Sempione sia lato Briga che Gondo.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ma gli hai già fatto una seduta di psicoterapia via web ? Dove l' hai letto che a a lui fa proprio schifo prendere un mezzo scusa ?
Certo che se cominci anche di qua con le tue teurie siamo a posto !


:))):
il termine Schifo era in risposta di Sembola, io lho usato senza dargli nessuna accezione denigrativa o cosa.
 
  • Mi piace
Reactions: fugassa town

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma gli hai già fatto una seduta di psicoterapia via web ? Dove l' hai letto che a a lui fa proprio schifo prendere un mezzo scusa ?
Certo che se cominci anche di qua con le tue teurie siamo a posto !


:))):
"fare schifo" l' ho usato io, perchè non capisco come il treno possa essere "l'anti mtb". Posso capire le funivie, sebbene non condivida, ma il treno? le ciclovie? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: yura

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.095
9.041
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In Svizzera di sicuro, poi dirti se nei Grigioni o in Engadina non saprei ma presumo che il fenomeno da loro sia diffuso un pò ovunque.
Infatti se devi programmare di metter la bici su un Postale è meglio prenotare prima, almeno credo sia meglio nei fine settimana (e forse è anche obbligatorio). Così era lo scorso anno ad esempio su quello del Sempione sia lato Briga che Gondo.
Ah ok...perché sabato sui sentieri non abbiamo incontrato NESSUNO...nemmeno un pastore...figurati dove giro io...Rallon in spalla e abbiamo chiuso l' anello con 7minuti di vantaggio rispetto a Giugno...con tanto di book fotografico da oltre 100foto... :-|
 

Allegati

  • IMG-20211030-WA0185.jpg
    IMG-20211030-WA0185.jpg
    632,3 KB · Visite: 73

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.858
13.637
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sabato scorso ho fatto un giretto in uno dei posti più turistici della mia zona e i ristoranti erano tutti full, ma i sentieri semideserti.
La situazione va normalizzandosi, o meglio i risto non sono mai stati così pieni a memoria d'uomo, poveri Italiani, hanno tanta fame... :smile:
 
Ultima modifica:

salitomania

Biker superis
25/10/05
341
328
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
In Svizzera di sicuro, poi dirti se nei Grigioni o in Engadina non saprei ma presumo che il fenomeno da loro sia diffuso un pò ovunque.
Infatti se devi programmare di metter la bici su un Postale è meglio prenotare prima, almeno credo sia meglio nei fine settimana (e forse è anche obbligatorio). Così era lo scorso anno ad esempio su quello del Sempione sia lato Briga che Gondo.
Non sbagli: è obbligatorio, capitato a me a giugno per salire da brig a blatten. Nonostante fosse un giorno feriale e il bus semivuoto l’autista ha voluto vedere la mia prenotazione che previdentemente avevo fatto sull’apposito sito www.resabike.ch. In altra occasione ma l’anno precedente sempre a brig per salire al simplon pass avevano esaurito i posti in rastrelliera e hanno prontamente aggiunto il carrellino da 20 posti. Da quest’anno per pianificare meglio hanno reso la prenotazione obbligatoria praticamente su tutte le tratte del vallese
 
  • Mi piace
Reactions: yura

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Molti costruttori come Trek hanno deciso di non costruire nuovi siti di produzione ma di sfruttare al massimo le potenzialità degli impianti che hanno già. Questo per paura che tra 1 anno la domanda cali e torni a livelli normali se non più bassi del normale.
Credo che andrà a finire così, calerà la domanda ma non caleranno i prezzi, almeno quelli di listino
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.970
29.550
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Molti costruttori come Trek hanno deciso di non costruire nuovi siti di produzione ma di sfruttare al massimo le potenzialità degli impianti che hanno già. Questo per paura che tra 1 anno la domanda cali e torni a livelli normali se non più bassi del normale.
Credo che andrà a finire così, calerà la domanda ma non caleranno i prezzi, almeno quelli di listino
Come in tutto ormai purtroppo
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Perdonami, a te fa proprio schifo poter prendere un treno per chiudere un giro, magari di più giorni, o per rientrare a casa?

Cosa che, detto tra parentesi, da noi è possibile su gran parte dei treni regionali...
Non siamo in Svizzera e non abbiamo nè i loro sentieri nè la loro rete ferroviaria, quindi figurati se dopo il lavoro, le faccende di casa, la messa a punto della bici e quant'altro mi vien voglia di prender treni...sono anni che non carico la bici in auto: parto da casa o dall'albergo se sono in vacanza. Dove andrei in bici da Trieste pigliando un treno è un mistero: ad imbrancarmi con famigliole e pensionati elettrificati sulla ciclovia per l'Austria ? Sulla San Candido Lienz quando vado in Pusteria ad agosto ? A me piace la mtb come sport, ho il Carso a 10 km da casa e pedalo quasi sempre lì...vado in bici dalla fine degli anni '80 però in questa striscia di terra che è la mia provincia e il vicino oltreconfine sloveno riesco sempre a scoprire qualcosa di nuovo o che non avevo approfondito come meritava.
 
  • Mi piace
Reactions: styx and rolly

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Molti costruttori come Trek hanno deciso di non costruire nuovi siti di produzione ma di sfruttare al massimo le potenzialità degli impianti che hanno già. Questo per paura che tra 1 anno la domanda cali e torni a livelli normali se non più bassi del normale.
Credo che andrà a finire così, calerà la domanda ma non caleranno i prezzi, almeno quelli di listino
queste scelte potrebbe anche diventare un boomerang. Se da un lato perdono certamente potenziali nuovi bikers scoraggiati da prezzi esagerati e scarsità di offerta, dall'altro potrebbero giungere nuovi outsider a sfilargli fette di mercato... Staremo a vedere
 

cvcekd

Biker popularis
9/11/20
61
29
0
Armeno
Visita sito
Bike
Canyon spectral cf 9.0
Fonte: RIDE Magazin
Traduzione: Patric Käslin
Link all'articolo originale: https://www.ride.ch/de/news/der-mountainbikesport-hat-seine-limiten-erreicht

Più mountain bike di così, non si può, sia nelle funivie che negli hotel, sui treni o nei negozi di biciclette. È stato raggiunto il capolinea, questo quello che sostiene Thomas Giger nella sua analisi sul suo blog. Sono urgentemente necessari nuovi concetti e strategie, altrimenti lo sport fallirà a causa del suo stesso successo.

Nelle ultime due estati, la mountain bike ha messo il turbo. Mai prima d'ora sono state vendute così tante biciclette, mai prima d'ora così tante persone si sono messe in sella. I mountainbiker non sono più un gruppo trascurabile di pazzi, ma uno sport rilevante per tutto il sistema turistico e commerciale. Questo ci fa piacere, dato che noi mountain bikers non siamo stati presi sul serio per troppo tempo.

Ma non è tutto oro quello che luccica. Perché questo boom ha anche portato alla luce un aspetto da non trascurare: lo sport della mountain bike è stato spinto ai suoi limiti. Prendiamo per esempio, le funivie. Queste sono principalmente e indistintamente destinate al trasporto di escursionisti e sciatori. I ciclisti, fino ad oggi, non sono quasi mai stati presi in considerazione nella progettazione delle funivie, né negli edifici ricettivi, né nei sistemi di accesso o nelle cabine. La corsa dall'estate 2020 e i conseguenti problemi di capacità hanno portato alla luce questo aspetto.

Anche i trasporti pubblici funzionano a pieno ritmo a causa degli appassionati di mountain bike. Viaggiare in treno verso il Vallese o i Grigioni è diventato a volte un gioco d'azzardo, mentre le rastrelliere posteriori degli autopostali con una misera capacità di cinque o sei biciclette si sono rivelate nettamente insufficienti. Per i trasporti pubblici vale lo stesso discorso fatto per le funivie: non è possibile trasportare più mountainbiker.

Anche gli hotel stanno raggiungendo i limiti della loro capacità. In quasi tutti gli stabilimenti, i mountain biker devono depositare le loro biciclette in locali di sci convertiti, che risultano troppo piccoli per le biciclette del giorno d'oggi. Più di una dozzina di biciclette di solito non ci stanno. È così che volete essere preparati per il futuro? Con l'attuale crescita di questo sport, in futuro gli hotel dovranno avere locali appositamente progettate per gli appassionati di mountain bike, che a loro volta potranno essere utilizzate anche dagli sciatori in inverno. E non viceversa.

E infine, ci sono i negozi di biciclette, molti dei quali hanno fatto gli affari d'oro negli ultimi 18 mesi, ma sono stati praticamente sopraffatti dalla domanda. Chi si reca in un negozio specializzato per una riparazione o un servizio, deve spesso fare i conti con una lunga attesa, in alcuni casi, si stimano diverse settimane, per non parlare della qualità discutibile del servizio ricevuto. Tradotto, questo significa: Il commercio specializzato è sovraccaricato dall'aumento della domanda.

Gli ultimi mesi lo hanno dimostrato chiaramente: La mountain bike ha raggiunto il suo capolinea in diversi ambiti. Lo sport ha urgentemente bisogno di nuove idee, di strategie ben ponderate e di un'infrastruttura completamente nuova se non vuole crollare presto a causa della costante domanda in aumento. Attualmente non ci sono segni che la corsa alla mountain bike si placherà presto. Siamo venuti per restare.

Voi cosa ne pensate ?
Credo che questo articolo parli più di turismo con la mtb o e-mtb più che di sport. Fare mtb non vuol dire andare in albergo e in funivia per poi fare solo discese magari nei bike park ma significa percorrere tutti i tipi di sentieri pedalando con le proprie forze. Inteso in questo senso MTB é un vero "sport" che non tramonterà mai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo