Lessinia Legend: Italian long distance MTB race

Staff

Redazione
17/12/10
3.838
942
0
Visita sito


Un ambasciatore in Svezia per la Lessinia Legend. Limite massimo a 1.500 iscritti nel mirino. Nel 2012 probabile percorso "extreme" con posti limitati.

[Comunicato Stampa]

Una maratona si può declinare in tanti modi: di corsa, con gli sci da fondo, con le pelli di foca, in mountain bike o con i sottili copertoni da strada. Può essere un sogno o una sfida, una prova a lungo preparata, o addirittura un modo per realizzare l’eroe che tutti abbiamo dentro.
Per antonomasia si definisce maratona non solo la disciplina olimpica che ricalca la distanza tra Atene e l’omonimo paese dell’Attica (i famosi 42 chilometri e 195 metri), ma qualsiasi gara impegnativa ed altrettanto appagante.
Da sempre la Lessinia Legend appartiene a questa categoria di manifestazioni sportive divenute ormai simboli di un epico insieme di sport, fatica e scenari naturali di indimenticabile bellezza. Nata nel lontano 1996, nel 2011 sbarca nel cuore del parco naturale della Lessinia e si rifà il look: nuova location, Velo Veronese appunto, con una nuova organizzazione intenzionata a creare nel giro di un paio d’anni un evento di importanza mondiale in grado di richiamare atleti persino dall’estero.
La quindicesima edizione avrà 2 percorsi (uno da 41 km e l’altro da 72) che fungeranno da test per il 2012 con la probabile introduzione di un terzo percorso "extreme" in stile “Salzkammergut” per capirsi. Sulla carta il tracciato è già pronto con l’inserimento della mitica salita del “sentiero delle gosse” già ribattezzata da qualche biker locale come “l’inferno di pietra”: 700 metri di dislivello in poco più di 7 chilometri. Ma attenzione, probabilmente potrà partecipare a questo terzo percorso solo chi avrà portato a termine il percorso marathon dell’edizione 2011 che fungerà così da lasciapassare per aspiranti “biker super-leggendari”.
Ma staremo a vedere l’evolversi delle cose e intanto concentriamoci sulla prossima edizione che vedrà ai nastri di partenza del 2 giugno, persino un concorrente proveniente dalla Svezia: un ambasciatore scandinavo direttamente dalla terra di Odino che ha deciso di scendere in terra cimbra per partecipare alla gara che ha fatto la storia della mountain bike italiana di lunga distanza. Un onore per tutta l’organizzazione e gli abitanti della Lessinia ma anche la dimostrazione che “l’aquila rossa” è pronta a volare sempre più in alto. Ma assieme a questo atleta scandinavo sono già numerose le persone iscritte e considerando il trend di questi ultimi giorni, è presumibile che i 1.500 posti disponibili verranno con anticipo esauriti.
Per maggiori informazioni www.lessinialegend.it
 

chop

Biker serius
8/9/08
123
0
0
treviso
Visita sito
L'ambizione non manca di certo a questi signori.
Visto come è andata lo scorso anno, per i nuovi organizzatori non sarà certo difficile fare qualcosa di meglio!
Certo però che paragonarsi alla Salz non è poca cosa.
A Bad Goisern c'è il rispetto per il ciclista, sia per il primo che per l'ultimo, ci sono gli addetti che sorvegliano i punti pericolosi, c'è chi ti riporta all'arrivo se sei in difficoltà, c'è una festa, c'è la gente che ti sostiene, ci sono i ristori al posto giusto, ci sono le indicazioni lungo il tracciato, c'è un organizzazione logistica.
Riusciranno questi signori ad arrivare a tanto?
A parole sicuramente, con i fatti non sò.
Se avessero voluto apparire ai miei occhi come gente seria, oltre che a citare la Salz avrebbero dovuto anche spendere 2 parole su quello che è successo l'anno scorso.
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Forse la gara Extreme 2012 sarà elitaria per gli amatori meno quotati, costretti a sciropparsi la marathon 2011.
Se nel 2012 dovesse presentarsi qualche Elite o Master veramente forte, stai sicuro che non gli dicono di no...
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
A parte il fatto che si tratta di organizzatori diversi da quelli del 2010 quello che secondo me manca è il CLIMA, ho assistito da spettatore ad un Grand Raid Cristalp e quello che colpisce è il coinvolgimento collettivo della zona in cui la manifestazione si svolge, i volontari, le bande, le associazioni, si sente che l'evento è sentito e questo fa sì che al centro dell'attenzione ci siano i bikers e non il campione/campioni di turno.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Cominciare a sparare sentenze e critiche anzitempo (è un idea per il 2012!) mi sembra un tantino esagerato :spetteguless:
Comunque è normale che si debbano prendere a riferimento i grandi eventi se si vuole proporre e organizzare un evento così particolare.
Per quanto riguarda il coinvolgimento delle comunità locali e tutto il loro contorno permettetemi di dire che pur facendo i salti mortali per creare "il clima" non è così semplice come potrebbe essere se visto dall'esterno e ogni giorno si lavora per il massimo coinvolgimento di tanti attori sul campo :il-saggi:
Il C.O. di quest'anno è totalmente diverso e si lavora alacremente al fine di sopperire alle mancanze dell'anno scorso (che mi ha visto finire la Marathon totalmente insoddisfatto:arrabbiat:).
Credetemi se vi dico che molti sacrificano tantissime ore del loro tempo extra lavorativo (compresa la famiglia) per far si che si possa proporre una Legend che soddisfi tutti perchè qui nel veronese l'edizione passata ha ferito non poco noi bikers della zona (come tutti ma per chi ci vive è un "dolore" diverso) e quindi c'è la volonta di fare meglio e anche se qualcuno scrive che ci vuole poco per fare meglio permettetemi di dire che non sono d'accordo:medita:.
Concordo col fatto che la gara la fa la massa e non i top bikers ed è su quello che si lavora :celopiùg:
Proprio ieri si sono decisi i punti di ristoro e di assistenza meccanica (e altro) sia per il Classic che per il Marathon :spetteguless:
Lo stesso sito del Lessinia Tour sulla Legend è nuovo e rispetto all'anno scorso ci sono già mappe, profili altimetrici generali e dettagliati oltre al video3D e alle tracce. Rispetto all'anno scorso è già un miglioramento, o no?
Concludo dicendo che la sinergia tra mtb, evento, comunità locali e ambiente è l'obiettivo che il Lessinia Tour Tour si prefigge e che da ques'anno inizia il nuovo percorso in termini organizzativi e di idee.
Con queste 2 righe non vi voglio di certo convincere, ci mancherebbe.
Buona mtb :celopiùg:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Mi dispiace ma sono MOLTO scettico...Gli intenti sembrerebbero quelli giusti mah.....c'è sempre il passato che ritorna nella memoria di chi come ME "stanco" biker della Vecchia Guardia sa bene come sono andate le cose..
Ho partecipato a TUTTE le edizioni della Lessinia Legend tranne l'utima del 2010..Per il Mio modesto parere le migliori sono state le prime due...poi anno dopo anno ....un disastro crescente fino all'ultima del 2010 alla quale, dopo tanti ripensamenti, ho deciso a malincuore di NON partecipare.....sappiamo tutti come è andata.

....Auguro ai nuovi organizzatori di riuscire a far risorgere la Mitica Lessinia Legend.. :prost:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Caro lilium la mia è una cosiderazione generale non certo rivolta all'attuale CO che sicuramente si sta muovendo nella giusta direzione, Ti rinnovo i complimenti x il lavoro sulle tracce, ma riflette la mia conoscenza della realtà lessinica, territorio stupendo x la pratica dell'mtb in tutte le sue opzioni ma dove evidentemente è a livello politico/amministrativo locale che non si è ancora capito che indotto turistico ciò può portare vedi Austria e Svizzera, comunque avanti a tutta forse un giorno si sveglieranno e buon lavoro.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
behh.. scavando nel "serbatoio della Buona Volontà" farò il possibile per esserci anch'io..Voglio dare fiducia al nuovo gruppo organizzativo, magari spronandoli ad organizzare qualcosa di buono anche a Verona..dove a parte la Divinus bike e la 16 ore di Monte Viola (che quest'anno non si fa..:cry::cry:) e qualche altra che adesso non ricordo.....lasciamo perdere....:help:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
behh.. scavando nel "serbatoio della Buona Volontà" farò il possibile per esserci anch'io..Voglio dare fiducia al nuovo gruppo organizzativo, magari spronandoli ad organizzare qualcosa di buono anche a Verona..dove a parte la Divinus bike e la 16 ore di Monte Viola (che quest'anno non si fa..:cry::cry:) e qualche altra che adesso non ricordo.....lasciamo perdere....:help:

beh... se avete poche gf nei dintorni di Verona (tre valli, lessinia, divinus, durello, soave, pezzo, baldo,...) cosa dovremmo dire noialtri???

:-)

Fabio
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Tenuto conto delle problematiche passate, a leggere alcuni commenti viene da pensare che una gara mitica come la Legend qualcuno vorrebbe fosse cancellata, o no? Fatemi capire, il fatto che nonostante negli anni passati ci sia stata una flessione, non è quindi motivo per incoraggiare un gruppo di locali che vuole riportare nella giusta carreggiata la gara forse più importante di tutto il veronese? Se è vero che in certe "comunità" far passare un determinato tipo di messaggio è duro e difficile (ma stà - lentamente -cambiando) è anche vero che se gli stessi bikers locali "avversano" a priori un tentativo fatto da chi "ci crede ancora", allora è chiaro che la "pendenza" della difficoltà aumenta. Tutto il movimento locale dovrebbe " a priori" remare a favore, poi dopo ci sarò tempo per le sentenze. Dopo quindi, non prima. Perchè la Legend non è patrimono di pochi ma di tutti a cominciare dai bikers che (sia nel C.O che "Free-lance") vivono in questo territorio. Ecco dove stà forse la differenza tra noi e gli altri (Austria, Svizzera, etc...). A volte mi pare che a credere positivamente in certi valori e a non voler mollare mai (oltre l'ostacolo quindi...) sia più io che non sono originario di queste parti che alcuni bikers autoctoni. Fortunatamente tanti bikers autoctoni ci credono e operano per la Legend 2011 e nonostante tutto, come dice una persona "faro" dell'attuale C.O. andiamo "avanti tutta" ed io aggiungo...never give up...mai arrendersi.
Buona mtb :celopiùg:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
behh.. scavando nel "serbatoio della Buona Volontà" farò il possibile per esserci anch'io..Voglio dare fiducia al nuovo gruppo organizzativo, magari spronandoli ad organizzare qualcosa di buono anche a Verona..dove a parte la Divinus bike e la 16 ore di Monte Viola (che quest'anno non si fa..:cry::cry:) e qualche altra che adesso non ricordo.....lasciamo perdere....:help:

Beh nell'ambito dell'XC Verona 2011 ci sono 2 gare XC da paura in piena città quali la Padre Marchesini (6/3) e la Re Teodorico (25/4). Location le Torricelle (Castel San Pietro ed il Santuario di Santa Maria di Lourdes), giro di lancio da Ponte Pietra per il 25/4 :il-saggi:. Da paura!!!
Buona mtb :celopiùg:
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
ma sai caro Doctor Fabio, l'erba del vicino è sempre la piu' verde e probabilmente a willcoyote piaccino molto di piu' gare del tipo Asola, su e so par i fossi o altre cose del genere .... mi vien solo da ricordare che i comitati organizzatori Veronesi, che a quanto sembra non sanno organizzare, potrebbero essere veramente contenti di poter contare su "GURU" dell'organizzazione come willcoyote per, finalmente, "ORGANIZZARE QUALCOSA DI BUONO" . A mio modesto parere è sempre molto piu' facile stare qui a scrivere piuttosto che iniziare a rimboccarsi le maniche ed esporsi in prima persona come ha fatto Lilium per dare il proprio contrinuto ad un progetto di valorizzazione territoriale importante. Per quanto riguarda l'indotto turistico che si potrebbe ottenere dal turismo in mountain bike in Lessinia concordo sul dire che potrebbe essere una risorsa ... trovo che un progetto come il Lessinia Tour, il quale è strettamente collegato con Lessinia Legend e le altre gare comprese nel calendario, riassuma bene molto di quello che è la volontà del gruppo... ma finchè ci sono persone che ragionano come willcoyote e che magari si iscrivono al Circuito Fizik perchè ti regalano (mi vien da dire "forse") la sella ... vuol dire che non ci siamo e forse "lasciamo perdere" meglio lo dicano altre persone ... In svizzera e in Austria, le manifestazioni riescono come riescono perchè anche e soprattutto i partecipanti hanno un atteggiamento diverso eppure anche alla dolomiti superbike mi risulta siano rimasti senza acqua in piu' di qualche ristoro la sciorsa edizione ... come mai nessuno si permette di dire nulla o ancora peggio giustifica? Willcoyote: è tutto dire il fatto che non ti ricordi nemmeno quali gare, organizzate come si deve, si svolgano sul tuo territorio. e ti permetti di dare giudizi? Concordo, non tutte le ciambelle riescono col buco e forse non tutti sono proprio maestri, ma penso che finchè si continuerà a spurtare nel piatto in cui si mangia, o si potrebbe mangiare, non si va da nessuna parte ....
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
ma sai caro Doctor Fabio, l'erba del vicino è sempre la piu' verde e probabilmente a willcoyote piaccino molto di piu' gare del tipo Asola, su e so par i fossi o altre cose del genere .... mi vien solo da ricordare che i comitati organizzatori Veronesi, che a quanto sembra non sanno organizzare, potrebbero essere veramente contenti di poter contare su "GURU" dell'organizzazione come willcoyote per, finalmente, "ORGANIZZARE QUALCOSA DI BUONO" . A mio modesto parere è sempre molto piu' facile stare qui a scrivere piuttosto che iniziare a rimboccarsi le maniche ed esporsi in prima persona come ha fatto Lilium per dare il proprio contrinuto ad un progetto di valorizzazione territoriale importante. Per quanto riguarda l'indotto turistico che si potrebbe ottenere dal turismo in mountain bike in Lessinia concordo sul dire che potrebbe essere una risorsa ... trovo che un progetto come il Lessinia Tour, il quale è strettamente collegato con Lessinia Legend e le altre gare comprese nel calendario, riassuma bene molto di quello che è la volontà del gruppo... ma finchè ci sono persone che ragionano come willcoyote e che magari si iscrivono al Circuito Fizik perchè ti regalano (mi vien da dire "forse") la sella ... vuol dire che non ci siamo e forse "lasciamo perdere" meglio lo dicano altre persone ... In svizzera e in Austria, le manifestazioni riescono come riescono perchè anche e soprattutto i partecipanti hanno un atteggiamento diverso eppure anche alla dolomiti superbike mi risulta siano rimasti senza acqua in piu' di qualche ristoro la sciorsa edizione ... come mai nessuno si permette di dire nulla o ancora peggio giustifica? Willcoyote: è tutto dire il fatto che non ti ricordi nemmeno quali gare, organizzate come si deve, si svolgano sul tuo territorio. e ti permetti di dare giudizi? Concordo, non tutte le ciambelle riescono col buco e forse non tutti sono proprio maestri, ma penso che finchè si continuerà a spurtare nel piatto in cui si mangia, o si potrebbe mangiare, non si va da nessuna parte ....

Io non sputo sul piatto in cui mangio....e nemmeno mi piacciono "solo" gare tipo Asola...Forse prima di sputare sentenze...ma si lasciamo perdere...Se ti può chiarire le idee è da più di vent'anni che pedalo....e dopo più di 300 gare non mi va di star qua a rispondere a polemiche sterili ed assurde, alle spalle ho circuiti tipo Rampituor dal 1996 al 2001 e tanto altro...se poi ce l'hai con Me e un'altra storia.
Chiudo qua ..e buone pedalate
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
Mi spiace dirti che le assurde e sterili polemiche non sono stato io ad iniziare a farle ... non mi metto qui ad enunciarti quante e quali gare ho fatto e vinto, ne tanto meno da quanti anni è che corro e per quali squadre ho corso... l'umiltà prima di tutto ... arrivederci sui sentieri del Trentino (ndr) allora!!!!!!!!!!!!!!!!! E ..... FORZA LESSINIA LEGEND ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo