L'ennesimo scempio

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
  • il diritto di passaggio non implica il diritto alla devastazione del sentiero! se poi col semplice passaggio la distruzione del sentiero è inevitabile, sarebbe buon senso civico ed educazione nonchè rispetto il non passarci.
  • un percorso scavato da una moto, soprattutto un percorso su cui hai lavorato per rimetterlo a posto come in questo caso, ti assicuro che non diventa meno noioso, perchè non è che le modifiche fatte dai tasselloni a gas aperto lo rendano proprio bella per la bici, contando che non ci passa solo gente ocn bici da dh, ma anche quello ocn il frontino modesto.
  • una domanda: ma che ti fanno di così fastidioso i passeggiatori?
o-o
io son + volte passato dove passano gli enturisti ed i trialisti,e non mi pare che devastino in questa maniera così esagerata...

ho risposto alla domanda,leggi su,ma non simpatici,non vuol dire che mi diano fastidio...se mi dessero fastidio i non simpatici,non andrei + in bici!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non mi sembra di aver detto che qualcuno ha un problema...
ho solo detto che non c'è bisogno di incazzarsi....
a me non stanno simpatici i cavalli perché disseminano i percorsi di pisc.o e mer.a
i cacciatori perché egoisticamente parlando,distruggono tutto quello che c'è di artificiale(e forse qui un po' di carogna si può provare)
i passeggiatori ed i raccoglitori di funghi perché ti imprecano dietro se magari,anche passando distante,li spaventi.


secondo me hai le idee un po' confuse....
mi spieghi perchè un cacciatore che distruggie quello che c'è di artificiale arreca danno e legittima un'arrabbiatura, mentre una moto che rovina un sentiero naturale rendendolo impraticabile agli altri utenti del bosco, non solo biker,non legittima risentimento e critica? e con questo ho risposto anche alla tua affermazione secondo la quale chi rovina un sentiero non arreca danno e non manca di rispetto a nessuno..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ho risposto alla domanda,leggi su,ma non simpatici,non vuol dire che mi diano fastidio...se mi dessero fastidio i non simpatici,non andrei + in bici!

ti dirò, in quattro anni che vado in bici in maniera piuttosto regolare e costante, mai ricevuto l'imprecazione da un escursionista o fungarolo.
sarà il modo di arrivargli alle spalle che fa la differenza...?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
secondo me hai le idee un po' confuse....
mi spieghi perchè un cacciatore che distruggie quello che c'è di artificiale arreca danno e legittima un'arrabbiatura, mentre una moto che rovina un sentiero naturale rendendolo impraticabile agli altri utenti del bosco, non solo biker,non legittima risentimento e critica? e con questo ho risposto anche alla tua affermazione secondo la quale chi rovina un sentiero non arreca danno e non manca di rispetto a nessuno..
l'endurista passa nel sentireo per lo stesso motivo per cui ci passi tu...lui lo rovina come tu lo rovini al passeggiatore.

il cacciatore distrugge volontariamente quello che c'è di artificiale.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Sarà, ma a me è capitato qualche volta di ripulire un sentiero da rovi e sassi per renderlo praticabile, ci avessi mai visto un endurista su quei sentieri a fare le stesse cose! Come mai le tracce delle moto su un single qui vicino non si sono più viste fintanto che il sottoscritto e un altro forumendolo non hanno ripulito il sentiero da una massa incredibile di rovi che lo avevano letteralmente chiuso????? Non gli si può impedire il passaggio perchè catastalmente è una strada comunale, sebbene in disuso e ridotta alle dimensioni di un single, ma ora che lo abbiamo pulito nelle zone non rocciose c'è di nuovo un lungo e ininterrotto solco largo 20 centimetri e alto 30 nel quale si è praticamente costretti a passare, e ancora non ha iniziato a piovere....... ci avessero dato almeno una mano, invece di andare semplicemente da altre parti quando non ci si passava più!!!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Sarà, ma a me è capitato qualche volta di ripulire un sentiero da rovi e sassi per renderlo praticabile, ci avessi mai visto un endurista su quei sentieri a fare le stesse cose! Come mai le tracce delle moto su un single qui vicino non si sono più viste fintanto che il sottoscritto e un altro forumendolo non hanno ripulito il sentiero da una massa incredibile di rovi che lo avevano letteralmente chiuso????? Non gli si può impedire il passaggio perchè catastalmente è una strada comunale, sebbene in disuso e ridotta alle dimensioni di un single, ma ora che lo abbiamo pulito nelle zone non rocciose c'è di nuovo un lungo e ininterrotto solco largo 20 centimetri e alto 30 nel quale si è praticamente costretti a passare, e ancora non ha iniziato a piovere....... ci avessero dato almeno una mano, invece di andare semplicemente da altre parti quando non ci si passava più!!!

mettici delle pietre...

l'endurista è pigro...
sia ben chiaro che non stanno simpatici neppure a me e non li scuso,ma non mi ci incazzo.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
la convivenza civile non penso c'entri molto...

Ma come ragioni? Il torto e i danni li hanno fatti anche a me, perchè li hanno fatti a tutti. Anzi, lo hanno fatto anche a se stessi: con un po' più d'occhio (ad esempio raspando meno, montando gomme meno crossistiche ed evitando di passare dopo le piogge) avrebbero potuto utilizzare il viottolo per molto più tempo anche loro (a prescindere dal fatto che a ripulirlo da tronchi caduti e rovi siamo stati noi biker, e non loro).

Per quanto riguarda gli altri esempi che riporti:

1. Mai visto un sentiero rovinato da un cavallo: un cavaliere "sano" non porterà la bestia ad annaspare in mezzo metro di fango; mentre sul terreno duro il cavallo non fa danni. Cavalli dalle mie parti ne transitano: i sentieri li lasciano a posto, trovi qualche cacca, chi se ne frega. Roba naturale.
2. Un cacciatore che distrugge le strutture ha un comportamento alquanto discutibile, è vero; d'altra parte anche riempire il bosco di salti e passerelle è discutibile: si dovrebbe cercare di non invadere la libertà degli altri di percorrere i sentieri come meglio credono.
3. Le moto non rendono un sentiero impraticabile? Basta una moto per scavare, su terreno molle, un solco alto mezzo metro. Se sono 10 la cosa diventa incredibile. Se poi incrociano due traiettorie... Inoltre smuovono sassi e sbriciolano il gabbriccio (non so se chiama così anche in italiano, è un tipo di roccia molto friabile parecchio diffusa dalle mie parti).

@Adexu: ti capisco, qui è uguale. Sfanno un sentiero e poi lo lasciano morire lì.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
@Adexu: ti capisco, qui è uguale. Sfanno un sentiero e poi lo lasciano morire lì.

Da queste parti i sentieri in senso stretto sono molto pochi, quindi merce ambita: lo sfanno e poi..... insistono!


Comunque dipende anche da chi porta la moto, la scorsa primavera qui c'è stata una prova di motorally (enduro con percorso sconosciuto e roadbook consegnato solo al momento della partenza), parecchi partecipanti ma non hanno fatto assolutamente nessun danno, logicamente le tracce del loro passaggio si notavano ma non erano certamente dei solchi, tant'è che ora non si nota assolutamente niente. Anch'io ho degli amici enduristi, quando passano nei punti per loro facili, che poi generalmente sono i percorsi dei bikers, vanno con un filo di gas, tanto per loro è solo un trasferimento verso passaggi così tecnici che per una bici è praticamente impossibile passare, a meno di essere degli ottimi trialisti, e dove invece loro si sfogano di gusto! C'è qualcuno che si diverte a spalancare il gas e solcare sentieri e sterrate, loro mi dicono che sono degli incapaci: non è quello il modo di guidare un'enduro! Uno di questi smanettoni l'hanno convinto a seguire il gruppo su quei passaggi tecnici che ti dicevo, è rientrato con tutte le ossa e i muscoli doloranti per la fatica e qualche graffio dovuto a un paio di..... perdite d'equilibrio!!!! :mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... Insomma, "non stare su questa strada ed io chiudo un occhio": la manutenzione della strada costa, del sentiero non interessa (anche se il divieto è lo stesso, no?).
No, non è lo stesso. La Legge Regionale in questione (48/1994) vieta il transito su ogni "strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali". Nel caso che dici la mulattiera è artificiale, per cui il transito delle moto è ammesso (in teoria, poi ci sarebbe da disquisire sulla proprietà del fondo e sulla sua accessibilità, ma è meglio non entrare in questo argomento, anche perchè potremmo farci del male).


1. Mai visto un sentiero rovinato da un cavallo: un cavaliere "sano" non porterà la bestia ad annaspare in mezzo metro di fango; mentre sul terreno duro il cavallo non fa danni. Cavalli dalle mie parti ne transitano: i sentieri li lasciano a posto, trovi qualche cacca, chi se ne frega. Roba naturale.
Putroppo devo contraddirti. "Un" cavallo non può rovinare niente, proprio come "una" moto, "una" bici o "un" fungaiolo in condizioni normali. Numerosi passaggi su fondo umido possono invece creare danni, grazie anche al peso di animale+cavaliere e alla ferratura. Concordo sul fatto che i danni sono generalmente meno gravi, ma il sentiero ne soffre comunque, se non altro perchè si aumenta conssidervolmente l'erosione (si "smuove" il terreno e lo si espone al dilavamento).


Per il resto concordo con te e rilancio l' affermazione che ho fatto in precedenza. Tutto quello che facciamo ha un impatto, non possiamo pensare che attività umane non comportino cambiamenti nell'ambiente: la presenza stessa dei viottoli nel bosco lo dimostra. Il tempo del "tutto consentito" è passato da un pezzo, perchè ormai è evidente che è una politica suicida e insostenibile. Il difficile è fare comprendere questo concetto a chi (ed è la stragrande maggioranza in Italia) ritiene di avere diritto di fare quello che gli pare, sempre e dappertutto, sia che si tratti di girare con la moto nel bosco, sparare ad animali non cacciabili, cercare i funghi col rastrello o fare le passerelle per le bici. Ed il bello è che quando cerchi di intavolare un ragionamento sulla sostenibilità di certi comportamenti, ovvio preludio alla definizione di cosa si può o non può fare, questa "maggioranza rumorosa" passa all'attacco, definendoti nel miglior dei casi un idealista illuso, un colonialista se si parla di parchi naturali o addirittura come una specie di terrorista che attenta al "comune" modo di vivere. E non è purtroppo un atteggiamento limitato a microproblemi come il nostro, ma anzi ancora più diffuso in ambiti più grandi e rilevanti. Quando si vedono in tv personaggi pubblici che "fanno opinione" e passano per "teste pensanti" opporre l'argomento del "io non ci credo" a centinaia di studi scientifici sostanzialmente in accordo tra loro, si capisce che siamo un paese alla frutta.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
Chiaramente è un'esagerazione dettata soprattutto dalla rabbia del momento: come ho scritto la rabbia sbollirà e queste tendenze lesioniste andranno svanenndo. Certo è che questi sono nel torto, sfasciano tutti i sentieri che vogliono e le forze dell'ordine se ne sbattono.

Non sono d'accordo!!!
Le Forze dell'Ordine, in questo caso parlo del CFS (lo sapete tutti ormai che questo è il mio lavoro) perchè è l'unica Forza di Polizia che ha il compito di garantire Ordine Pubblico e Pubblica Sicurezza in aree rurali e montane, non ha moto da enduro o MTB per pattugliare i sentieri (che anche io pulisco e mantengo aperti qui da me) e non può inseguire le moto usando i Land Rover o i Terrano in dotazione!!!
Non possiamo nemmeno chiudere i sentieri con l'auto perchè è accaduto che un endurista (in Liguria) è andato a sbattere sulla fiancata dell'auto di SERVIZIO, contanto dsi scritte catarifrangenti, in mezzo alla strada sterrata (classificata vicinale, ma poco più di un sentiero!!!!) ed il Giudice di Pace gli ha dato ragione perchè i miei Colleghi non indossavano i giubbotti catarifrangenti e non c'era il triangolo in mezzo alla strada !!!!!!!!!!!
Ad un altro Collega, questa volta molto vicino a me (Comando Stazione di Sarnano (MC)) sono andati dritti addosso mentre cercava di fermarli con tanto di paletta UFFICIALE!!!
Gli enduristi della zona che conosco lo sanno e mi hanno riferito che il tizio si è pure vantato!!!
Proteggere il territorio e l'ambiente da certi abusi va bene, ma sentirsi dire che ce ne sbattiamo, mi sembra un po' eccessivo, non credi?
a presto. Ciao!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Proteggere il territorio e l'ambiente da certi abusi va bene, ma sentirsi dire che ce ne sbattiamo, mi sembra un po' eccessivo, non credi?
a presto. Ciao!

Magari ho fatto di tutta l'erba un fascio e mi dispiace... ma ti assicuro che qui non ho mai visto nessuno della Forestale. Tutt'al più, come dicevo prima, solo qualche vigile a garantire che la strada inghiaiata di fresco non fosse rovinata.

Ciao o-o
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ieri ho fatto un giro in un sentiero tra i miei preferiti , dopo le pioggie della scorsa settimana ed il conseguente passaggio dei cavalli del vicino maneggio,vi lascio immaginare le sue condizioni.....
ora il sentiero è all'interno di un noto parco in cui molti sentieri sono vietati alle bici......
se ci fosse almeno il buon senso di non andare a cavallo o ad arare con la moto dopo forti piogge.....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
"Marco, per favore, non fate c a z z a te.

La zona di Caccamo Valdiea sta diventando off limits, sono comparse sbarre ovunque e sopra Fiungo, dalle parti della Pescatora, i proprietari hanno chiuso la strada.
Qualche giorno fà, insieme a Giulietto, siamo stati un'ora a discutere con uno di loro cercando di addolcirlo e posso capire che abbia le scatole pieni di frotte di moto.

So di passare per antipatico, ma non se ne può più di gruppi di "anconetani" che vengono a girare da queste parti senza alcuna regola ed educazione.
Un paio di mesi fà, alcuni gentiluomini di fuori provincia, hanno letteralmente investito un gregge di pecore ed ucciso un paio di agnelli sopra Montalto e la gente è inferocita.

Se dovete fare una girata "numerosa", per favore, non venite quà, perchè davvero non se ne può più.
Non capisco perchè sempre nell'alto maceratese.
Avete le vostre zone, perchè venire sempre quà in tanti?.

Altrimenti vorrà dire che anche noi inizieremo ad invadere il fabrianese o la zona di arcevia, poi voglioi vedere se siete contenti.

Se poi vuoi farti una bella girata, ti ci porto io, però in pochissimi.

Senza polemica, però, davvero, qui si rischia di non andare più da nessuna parte e noi stiamo cercando in tutte le maniere, con tanta pazienza e diplomazia, di farci accettare.

Grazie."

certo che abbiamo problemi molto simili noi e questi enduristi...
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
"Marco, per favore, non fate c a z z a te.

La zona di Caccamo Valdiea sta diventando off limits, sono comparse sbarre ovunque e sopra Fiungo, dalle parti della Pescatora, i proprietari hanno chiuso la strada.
Qualche giorno fà, insieme a Giulietto, siamo stati un'ora a discutere con uno di loro cercando di addolcirlo e posso capire che abbia le scatole pieni di frotte di moto.

So di passare per antipatico, ma non se ne può più di gruppi di "anconetani" che vengono a girare da queste parti senza alcuna regola ed educazione.
Un paio di mesi fà, alcuni gentiluomini di fuori provincia, hanno letteralmente investito un gregge di pecore ed ucciso un paio di agnelli sopra Montalto e la gente è inferocita.

Se dovete fare una girata "numerosa", per favore, non venite quà, perchè davvero non se ne può più.
Non capisco perchè sempre nell'alto maceratese.
Avete le vostre zone, perchè venire sempre quà in tanti?.

Altrimenti vorrà dire che anche noi inizieremo ad invadere il fabrianese o la zona di arcevia, poi voglioi vedere se siete contenti.

Se poi vuoi farti una bella girata, ti ci porto io, però in pochissimi.

Senza polemica, però, davvero, qui si rischia di non andare più da nessuna parte e noi stiamo cercando in tutte le maniere, con tanta pazienza e diplomazia, di farci accettare.

Grazie."

certo che abbiamo problemi molto simili noi e questi enduristi...

In o-o effetti ............ l'unica differenza è il motore.
A qualkcuno danno fastidio anche i cavalli, i fungaioli, ....... non lo so, le formiche e le farfalle no?


Se ti da fastidio tutto ........ vei a pedalare ........ in effetti se ti da fastidio tutto ti conviene costruire un accricco per tenere la forcella dritta e la ruota dietro sul tapis roulant, magari con davanti il ventilatore (su ruote, così puoi simulare il vento laterale) ed un plasma da 60" dove guardi i video degli amici girati la settimana scorsa con la videocamera da casco che gli hai prestato!!!!!!!

Nè noi bikers nè gli amici enduristi VERI hanno di questi problemi. I problemi sono sempre e solo le pecore nere :sculacci: che pensano di poter :freeride: sopra tutto e sopra tutti!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
In o-o effetti ............ l'unica differenza è il motore.
A qualkcuno danno fastidio anche i cavalli, i fungaioli, ....... non lo so, le formiche e le farfalle no?



Nè noi bikers nè gli amici enduristi VERI hanno di questi problemi. I problemi sono sempre e solo le pecore nere :sculacci: che pensano di poter :freeride: sopra tutto e sopra tutti!!!

no, spesso i conflitti nascono anche per pregiudizio,nonostante tutti si comportino correttamente, parlo per esperienza personale, temo sia una questione di "territorio" e di concetto di propieta' privata.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo