Le vostre TREK qui...

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Per quei pochi chilometri che ho fatto non sono in grado di dare dei giudizi tecnici precisi sulla bici in generale.

Anche se devo dire che il cambio mi ha colpito specialmente per tre aspetti:

-scorrevolezza
-velocità nel cambio rapporto (anche sotto sforzo)
-silenziosità.

La cosa che cmq balza all'occhio rispetto ad un cambio di vecchia concezione (come quello che avevo) è che nonostante abbia un maggior numero di rapporti,in qualsiasi combinazione (specialmente nel 24-11 e nel 42-34 per intenderci)
si riesca sempre ad avere un'ottima linea di catena,garantendo sempre una buona fluidità di marcia oltre che una silenziosità invidiabile.


Premetto che provengo da un vecchio Shimano Sys a 18 velocità,per cui questo mi sembra una roba spaziale..:hahaha::hahaha:

Per giudicare la forcella e telaio aspetterei di provarli su tereni più consistenti e a velocità più elevate.
Per il primo giro mi sono limitato a portare a casa tutta la vernice

Avevo in programma un giro per domani ma sono bloccato dal raffreddore

Poi col tempo vi terrò aggiornati...
Ciaoo
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...se posso permettermi almeno un piccolo consiglio...
Mai effettuare cambi di rapporto (con i sistemi a catena di trasmissione ed ingranaggi ad esempio) sotto sforzo o comunque limitare a situazioni di "emergenza" tali azioni (puo` succedere ad esempio nei cambi di pendenza in salita di non scegliere subito il rapporto adatto).
La linea di catena che "vedi ad occhio" sempre "lineare" e` stata ottimizzata nel sistema DynaSys Deore XT, SLX (ed XTR) che hai in dotazione stante il fatto che e` a tripla corona...
E` stata ottimizzata rispetto anche ai predenti sistemi come il mio Deore XT 3*9 M770 (in parole povere quello prima del tuo).
Raccomandazione per evitare i raffreddori oppure limitare la loro nefasta influenza...assumere durante i pasti piccole quantita` di garofano anche quelli in polvere usati come spezie.
Ah se ti avessi sotto mano...ehehehehehehhe....
Sei fortunato ad avere preso una versione di 8000 gia` di serie con comandi XT (hai gli XT per la trasmissione a dieci velocita` giusto ?).
Grazie.

Marco1971.
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
No,
i comandi cambio non sono XT sono SLX :-(
cmq non vanno affatto male.
mi era venuto il tarlo di cambiarli con gli XT prima di ritirare la bici solo per pignoleria ma poi ho lasciato perdere.

Per il momento mi sto facendo una cultura in fatto di freni risonanze ecc...
Per curiosità (ma immagino già la risposta),nel risonanza gate erano convolti anche gli Elixir R?

Cmq non ti conviene avermi sotto mano,perchè potrei sfruttare la tua sapienza in fatto di bici all'infinito :-)

Ciao e grazie
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...potenzialmente qualsiasi impianto per freni a disco in grado di far ri-suonare meccanicamente la struttura... Quindi non solo la famiglia Elixir (dalla famiglia Juicy alla Elixir è cresciuta la potenza sviluppata ed anche il diametro dei pistoni) ma anche la precedente Juicy... Ed anche Formula (rilasciò una FAQ dove accennava a questa eventualità...cioè il possibile innesco di oscillazioni che si propagano attraverso la struttura...sia essa metallica oppure in materiale composito) non immune. Buon sabato/domenica. Marco1971. P.S: anche la mia Trek 8000/2009 aveva/ha in dotazione i comandi SLX che hanno un ottimo cinematismo di funzionamento...molto meglio dei Deore anno 2008.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...perche` sono due come due erano le sorelline/gemelline Talpy e Lincy...due micette di Mamma Rossina che il 25 di aprile 1999 aveva dato alla luce oltre a loro due anche due micetti rossi, fratellini/gemellini delle suddette: Rossy e "codone" Trippy.
Adesso loro, il nipotino Gimpsy e gli altri micioni che sono stati con me, sono in attesa sul ponte dell`arcobaleno...e di lassu` guardano in basso per scorgere quando arrivera` il compagno a due zampe con cui hanno vissuto sulla Terra.
Grazie.

Marco1971.
 

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
hanno rivisto, credo, la fibra. Dicono che l ocvl mountain, l'unico ormai fatto in USA (gli altri sono sempre di qualità ma fatti all'estero) abbia maggior resistenza agli impatti di pietre e "legnate". Credo che sul sito trek tu possa trovare indicazioni,altrimenti c'è tutta la pappardella sul catalogo 2011.:il-saggi::il-saggi::il-saggi::omertà::omertà::omertà::medita:
ragazzi trekkisti, se vi interessa vendo la mia trekka 9.9. ssl 2011 perchè ho avuto l'ebbrezza di testare una 29 e sono incuriosito ed inscimmiato.
La trekke è nuova e perfetta, vedere sul mercatino!
buone pedalate a tutti
http://www.mtb-forum.it/community/f...ttachmentid=115907&stc=1&thumb=1&d=1296128250
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Grazie mille per la risposta. :celopiùg:

...lo devo a loro, i piccoli gufetti felino equipaggiati a cui ho voluto "bene" (in pubblico non puoi dire che hai amato dei piccoli gatti perché la etichetta omologata non lo raccomanda)...
Almeno rimarrà traccia del loro ricordo anche dopo che io li avrò raggiunti...sul ponte.
Thanks.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo