Le vostre TREK qui...

sardoCA

Biker popularis
17/9/07
58
0
0
via dei lecci
Visita sito
Ciao, anch'io posseggo una trek fuel 100 con reba team, mavic srl, guarnitura xt, cambio e deragl xtr, ammo rockshox monarch 4.2, in via di upgrade... io mi ci trovo benissimo... provengo da una front ma la mia vena agonistica si è ormai spenta da circa due anni... per riaccendere la passione mi sono regalato il telaio in questione e mi ci trovo benissimo... ti consiglio di upgradarla... è ancora una bella bici... se qualcuno l'ha avuta o la possiede ancora scriva le sue impressioni... grazie:i-want-t:

Allora: la sid Word cup è una focella molto leggera e di conseguenza tende a flettersi in frenata, io l'avevo su una front ma l'ho cambiata dopo una stagione per la reba team ed ho notato subito la notevole differenza! per quanto riguarda invece una forcella da 120 mm di escursione direi proprio che le geometrie del telaio non te lo permettono... in salita avresti non pochi problemi!! la trek fuel 100 è una mtb da xc... e per tale scopo è studiata...:il-saggi:
buona
 

sardoCA

Biker popularis
17/9/07
58
0
0
via dei lecci
Visita sito
Davvero bella... Volevo sapere se cambiando forka davanti, magari mettendone una con un escursione di 12cm mi cambierebbe la posizione di guida??? E soprattutto perche' se freno in maniera intermedia la forka mi vibra un po' ed ho pure l impressione che sullo sconesso mi ammortizzi poco pur avendola regolata... Pensavo a una shock revelation rlt...

Allora: la sid Word cup è una focella molto leggera e di conseguenza tende a flettersi in frenata, io l'avevo su una front ma l'ho cambiata dopo una stagione per la reba team ed ho notato subito la notevole differenza! per quanto riguarda invece una forcella da 120 mm di escursione direi proprio che le geometrie del telaio non te lo permettono... in salita avresti non pochi problemi!! la trek fuel 100 è una mtb da xc... e per tale scopo è studiata...
buona
 

Machoman81

Biker superis
2/1/09
308
1
0
Pescara
Visita sito
ma guarda che sul sito trek ci sono anche le front 2011

ma la 8500 del 2010 e' piu' bella!

ciao


si si sono usciti tutti i modelli ma senza prezzo....io ho la 8500 2010 e secondo me le colorazioni di quest'anno non sono un granchè.....ad esempio mi piace soltanto la 9.9 le altre come ad esempio la 8500 con quel colore marrone oro secondo me è brutta...parlo sempre di colorazione....secondo me la 8500 2010 è bellsiima
 

jan039

Biker popularis
sono entrato nel club

elite 9,8

.........1 settimana di vita

img00146201008131256.jpg


messa alla corda su single "trek" : uno sballo


:)
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Grazie per il consiglio, sono nuovo del mondo mtb e in futuro mi piacerebbe investire qualche soldo sulla mtb... Ho notato questa forka ROCK SHOX REBA RLT AIR U-TURN PUSHLOC 2011, ha la corsa variabile da 85 a120mm millimetrica cosi' potrei sbizzarirmi con i settaggi, cosa ne pensate, ad occhio mi sembrerebbe un buon compromesso...
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Sembra che a Trek delle front non gli interessi piu' di molto,solo la 8000 per la serie 8 e la 9.7 per il carbonio con componentistica di medio livello e la 9ssl che costera' un botto con il nuovo XTR e tutto il resto.

Non mi piace sta cosa,io ancora sono un affezionato delle front e la scelta si e' ridotta molto!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Chiedo una info sul telaio della trek 8500 taglia 17,5....
ho notato, seduto in sella e abassando la testa in direzione del carro posteriore e con la vista in direzione dei bracci obliqui superiori, che l'altezza dell'attaccatura sul tubo sella degli stessi non mantiena una linea orizzontale ma sembra inclinata di qualche centimetro.Se si guarda la bici di lato questi sono paralleli, ma se si guardano dall'alto nel punto di giunzione, tutto sembra inclinato.Ho la digitale scarica, appena caricata inserisco una foto per far capire meglio.....
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
chiedo una info sul telaio della trek 8500 taglia 17,5....
Ho notato, seduto in sella e abassando la testa in direzione del carro posteriore e con la vista in direzione dei bracci obliqui superiori, che l'altezza dell'attaccatura sul tubo sella degli stessi non mantiena una linea orizzontale ma sembra inclinata di qualche centimetro.se si guarda la bici di lato questi sono paralleli, ma se si guardano dall'alto nel punto di giunzione, tutto sembra inclinato.ho la digitale scarica, appena caricata inserisco una foto per far capire meglio.....

:ooo::-|:-p
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
che è asimmetrico si vede nonostante le foto scure. se è normale non te lo sò dire, non avendo io quella bici. solitamente non sono saldati in quel modo i foderi verticali. ricordo di bici con foderi orizzontali asimmetrici per il discorso della catena. speriamo che altri possessori possano chiarire i dubbi.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
oggi ho guardato bene la 8500 di IRONMIRKO, è storta anche quella sebbene sia una 18,5 (:-|storta come il proprietario:smile::smile::smile:)
un po meno della mia ma la differenza si nota.In negozio ho controllato una 6300 e anch'essa storta.
Boh, fetemi sapere.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...con l`avvento della collezione 2009 su 2010 (sembra di essere a delle sfilate di moda) tutte le serie di hardtail e full Trek (in leghe di alluminio o materiale plastico rinforzato con fibre di carbonio OCLV) hanno avuto una riprogettazione del telaio e dei tubi che lo costituiscono.
Ogni 4 o cinque anni di solito Trek introduce un break point.
La asimmetria e` volutamente introdotta a carico della giunzione tra tubi del carro posteriore e tubo verticale.
La simmetria di solito e` bella a vedersi in Natura e sembra sempre sinonimo di armonia ma a volte in ambito progettuale di sistemi come un telaio di bicicletta che debbono avere uno smorzamento delle vibrazioni che tenderebbero a propagarsi viene evitata.
In Trek esiste una scuola interna di saldatura e non esiste che vengano saldati "storti" dei telai e/o anche solo dei tubi.
Posso confermare che le mie due gufette 6500/2008 ed 8000/2009 hanno questa lieve asimmetria.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...forse quelli non addentro alla magia della HiFi che era arrivata a massima diffusione negli anni `80 del secolo "scorso" non lo sapranno ma le audio cassette (Compact Cassette un brevetto della Philips degli anni `60) di un certo livello (non vi sto ad elencare i dettagli di progetto e di costruzione delle TDK e delle SONY oltre che delle Thats, Denon) avevano i due semigusci avvitati con viti (poi verso la morte della HiFi per tutto nei primi anni `90 si arrivo` all`obbrobrio dei gusci termosaldati...per risparmio economico loro, dei costruttori che cosi` non impiegavano piu` le viti...cinque).
Le viti venivano avvitate con sistemi automatici ognuna con un ben preciso valore di coppia di forza (in N*metro) proprio per evitare l`insorgere di risonanze meccaniche essendo le cassette inserite in sistemi (i registratori a cassette od anche i soli riproduttori) eccitati da moti ciclici come quello dei volani coassiali ai capstan ecc. ecc.
Grazie.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo