Le vostre TREK qui...

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Molto imbottita, discretamente comoda, 275 gr, effettivi. Con una SLR xc gel flow levi un ettino e stai più comodo.........

...infatti e` quello che ho fatto sia sulla 8000/2009 che sulla 6500/2008 (stranamente questa ultima di serie aveva una sella Specialized...)...
Poi la bellezza della Selle Italia...
Tra l`altro e` la stessa sella che Absalon (abba-salon per alcuni italici telecronisti) utilizza nelle gare di XC UCI.
Thanks.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
...infatti e` quello che ho fatto sia sulla 8000/2009 che sulla 6500/2008 (stranamente questa ultima di serie aveva una sella Specialized...)...
Poi la bellezza della Selle Italia...
Tra l`altro e` la stessa sella che Absalon (abba-salon per alcuni italici telecronisti) utilizza nelle gare di XC UCI.
Thanks.

Marco1971.
beh, diciamo che la SLR XC è, e sottolineo è , la sella più bella che ci sia al momento sul mercato!Poi che a uno possa andare bene o male quella è un'altra storia. A me dopo un'oretta già mi spacca il cxxo a metà ma so che è solo questione di larghezza delle ossa ischiatiche, la phenom di specialized 143 per esempio, per me è perfetta!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
beh, diciamo che la SLR XC è, e sottolineo è , la sella più bella che ci sia al momento sul mercato!Poi che a uno possa andare bene o male quella è un'altra storia. A me dopo un'oretta già mi spacca il cxxo a metà ma so che è solo questione di larghezza delle ossa ischiatiche, la phenom di specialized 143 per esempio, per me è perfetta!

Diciamo che la cambiando la sella di serie, limeresti comunque del peso.

Io monto sulla Specialized una "vecchia" Fizik Gobi (robusta e confortevole...per me), non proprio una sella light, peso da me riscontrato di 230gr, ben 45gr meno della Bontrager.

P.s. sulla mia Trek 6000 ho messo una Selle Italia Slr 135gr...anche se effettivi ne pesa una 15 in più.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Salve a tutti, e' il mio primo post, possido una trek fuel 100 (usata) con roxshox sid world cup(penso del 2002) freni a disco di 18davanti e 16dietro, shimano deore m535, gruppo cambio shimano deore xt non so di che anno, a 9 velocita, ammortizzatore centrale fox, frame dietro dclv 120 carbon, mi ci trovo davvero bene ci ho fatto 290km ed e' uno spettacolo... Volevo sapere se mi conviene upgradare la mia (che mi sembra una ferrari) oppure aspettare un bel po' e comprarne una nuova con un buon budget???
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
...infatti e` quello che ho fatto sia sulla 8000/2009 che sulla 6500/2008 (stranamente questa ultima di serie aveva una sella Specialized...)...
Poi la bellezza della Selle Italia...
Tra l`altro e` la stessa sella che Absalon (abba-salon per alcuni italici telecronisti) utilizza nelle gare di XC UCI.
Thanks.

Marco1971.


Eh no, l'unico autorizzato a chiamarlo così è Gigi Sgarbozza.....il mitico....
 

charliemx5

Biker novus
12/9/09
24
6
0
liscate
Visita sito
Sì, confermo che è equipaggiata con la Reba SL.
La sto usando da maggio; prima avevo una Lee Cougan Hurricane del 98...
Le differenze con la mia precedente bici sono abissali, migliora in tutto.

Però alla prima uscita (e alla prima buca) mi si è rotto l'anello del reggisella... (Sarà per il mio peso ?).
Dopo un mese il freno anteriore frenava a sbalzi. L'ho portata dal meccanico e mi hanno detto che era vetrificata la superficie della pastiglia (Problema risolto con una semplice abrasione della superficie della pastiglia ).

Per il resto tutto ok. E' un bel mezzo. L'unica cosa su cui ho dubbi è il
sistema frenante. Non riesco ad avere piena confidenza con questi freni.
Forse non sono abituato ai freni a disco. Magari in un futuro farò un upgrade.
 

sardoCA

Biker popularis
17/9/07
58
0
0
via dei lecci
Visita sito
Salve a tutti, e' il mio primo post, possido una trek fuel 100 (usata) con roxshox sid world cup(penso del 2002) freni a disco di 18davanti e 16dietro, shimano deore m535, gruppo cambio shimano deore xt non so di che anno, a 9 velocita, ammortizzatore centrale fox, frame dietro dclv 120 carbon, mi ci trovo davvero bene ci ho fatto 290km ed e' uno spettacolo... Volevo sapere se mi conviene upgradare la mia (che mi sembra una ferrari) oppure aspettare un bel po' e comprarne una nuova con un buon budget???

Ciao, anch'io posseggo una trek fuel 100 con reba team, mavic srl, guarnitura xt, cambio e deragl xtr, ammo rockshox monarch 4.2, in via di upgrade... io mi ci trovo benissimo... provengo da una front ma la mia vena agonistica si è ormai spenta da circa due anni... per riaccendere la passione mi sono regalato il telaio in questione e mi ci trovo benissimo... ti consiglio di upgradarla... è ancora una bella bici... se qualcuno l'ha avuta o la possiede ancora scriva le sue impressioni... grazie:i-want-t:
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Davvero bella... Volevo sapere se cambiando forka davanti, magari mettendone una con un escursione di 12cm mi cambierebbe la posizione di guida??? E soprattutto perche' se freno in maniera intermedia la forka mi vibra un po' ed ho pure l impressione che sullo sconesso mi ammortizzi poco pur avendola regolata... Pensavo a una shock revelation rlt...
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo