Le vostre TREK qui...

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Visti i tanti up fatti sulla mia piccina da q2uando ho postato le sue foto in qst 3d, Posto qualke foto con gli aggiornamenti. Ciao a tutti.
picture.php

picture.php

picture.php
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Ciao Lanloit

una curiosita'

visto lo svettamento sella che hai,che misura e' il tuo telaio e quanto sei alto?

Grazie,fabio.
Ciao Fabio. Allora, io sono alto 1,79 cm e la taglia del telaio è una 17,5. Il problema per me è ke ho un'altezza cavallo eccessiva rispetto all'altezza generale. Le gambe, rispetto al tronco sono + lunghe della norma e questo mi ha condizionato molto nella scelta della misura. La successiva per il mio telaio (credo sia una 19.5), sarebbe stata magari buona per le gambe ma troppo grande per il tronco. ed allora ho dovuto risolvere con uno svettamento così. Anche la scelta del reggisella, al di là delle qualità del Thomson (per me eccezionale), non è stata casuale. 31,6x410, con l'arretramento del Thomson. Con quello svettamento, un altro reggi non mi avrebbe dato le stesse garanzie di affidabilità. Peccato xkè non è proprio light, ma sicurezza al top e poi esteticamente mi fa morire. La linea del setback per me è unica e da alla bici un aspetto race che nessun altro reggi è in grado di dare.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ciao Fabio. Allora, io sono alto 1,79 cm e la taglia del telaio è una 17,5. Il problema per me è ke ho un'altezza cavallo eccessiva rispetto all'altezza generale. Le gambe, rispetto al tronco sono + lunghe della norma e questo mi ha condizionato molto nella scelta della misura. La successiva per il mio telaio (credo sia una 19.5), sarebbe stata magari buona per le gambe ma troppo grande per il tronco. ed allora ho dovuto risolvere con uno svettamento così. Anche la scelta del reggisella, al di là delle qualità del Thomson (per me eccezionale), non è stata casuale. 31,6x410, con l'arretramento del Thomson. Con quello svettamento, un altro reggi non mi avrebbe dato le stesse garanzie di affidabilità. Peccato xkè non è proprio light, ma sicurezza al top e poi esteticamente mi fa morire. La linea del setback per me è unica e da alla bici un aspetto race che nessun altro reggi è in grado di dare.

Però il 19,5 ti sarebbe stato più giusto del 17,5....ma dal 2009 Trek fa anche il 18,5 però.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Però il 19,5 ti sarebbe stato più giusto del 17,5....ma dal 2009 Trek fa anche il 18,5 però.
Tu dici? ho paura che al tronco sarebbe stata un pò grande. Tra l'altro ho notato che la taglia successiva in Italia è un pò difficile da reperire. Non ne ho viste tante in giro. E me lo ha confermato pure il si vende delle mie parti che è rivenditore trek. Poi ad essere sinceri, non saprei:nunsacci:.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Tu dici? ho paura che al tronco sarebbe stata un pò grande. Tra l'altro ho notato che la taglia successiva in Italia è un pò difficile da reperire. Non ne ho viste tante in giro. E me lo ha confermato pure il si vende delle mie parti che è rivenditore trek. Poi ad essere sinceri, non saprei:nunsacci:.

Io sono 1,81 con un pony da 85 cm.; ne ho cambiate 4 (sempre 19,5) con attacco da 120 mm.; non mi hanno mai proposto il 17,5, ci sono salito e mi sembrava un triciclo; specie se hai le gambe molto lunghe lo svettamento diventa veramente esagerato......ma quanto è dentro il reggisella all'interno del telaio? Per la reperibilità ciò che ti hanno detto è vero, c'era difficoltà anche per trovare i modelli (solo in Italia naturalmente, grazie Comar). La prossima volta comunque (per me) avrò il dubbio se sia meglio il 19,5 o il 18,5, ma, anche nel tuo caso, 18,5 senza pensarci. Sul tubo del freno che deve passare all'interno invece ci sono diverse scuole di pensiero, ma ne vedo molte come la tua.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Complimenti è bellissima! :celopiùg:
Occhio che però il tubo del freno anteriore deve passare all'interno. ;-)

Ciao!
Grazie. Sul tubo freno, in effetti è un problema che ho visto sollevare spesso, ma non mi semra ke in quella posizione sia troppo pericoloso. Cmq per sicurezza alla prossima occasione lo inverto. Grazie per il consiglio.

Io sono 1,81 con un pony da 85 cm.; ne ho cambiate 4 (sempre 19,5) con attacco da 120 mm.; non mi hanno mai proposto il 17,5, ci sono salito e mi sembrava un triciclo; specie se hai le gambe molto lunghe lo svettamento diventa veramente esagerato......ma quanto è dentro il reggisella all'interno del telaio? Per la reperibilità ciò che ti hanno detto è vero, c'era difficoltà anche per trovare i modelli (solo in Italia naturalmente, grazie Comar). La prossima volta comunque (per me) avrò il dubbio se sia meglio il 19,5 o il 18,5, ma, anche nel tuo caso, 18,5 senza pensarci. Sul tubo del freno che deve passare all'interno invece ci sono diverse scuole di pensiero, ma ne vedo molte come la tua.
No, il reggi è dentro anke + del dovuto. Oltre alla lunghezza minima, c'è anche un pelino in + xkè non sfrutto del tutto i 41 cm. In effetti la 18,5 potrebbe magari fare al mio caso. Ma quando ho preso il telaio, l'alternativa sarebbe stata solo la 19,5 e lì ho preferito + una taglia un pò + piccola ke non + grande. Credo ke questa sia una regola sacrosanta. Vero?
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ciao Fabio. Allora, io sono alto 1,79 cm e la taglia del telaio è una 17,5. Il problema per me è ke ho un'altezza cavallo eccessiva rispetto all'altezza generale. Le gambe, rispetto al tronco sono + lunghe della norma e questo mi ha condizionato molto nella scelta della misura. La successiva per il mio telaio (credo sia una 19.5), sarebbe stata magari buona per le gambe ma troppo grande per il tronco. ed allora ho dovuto risolvere con uno svettamento così. Anche la scelta del reggisella, al di là delle qualità del Thomson (per me eccezionale), non è stata casuale. 31,6x410, con l'arretramento del Thomson. Con quello svettamento, un altro reggi non mi avrebbe dato le stesse garanzie di affidabilità. Peccato xkè non è proprio light, ma sicurezza al top e poi esteticamente mi fa morire. La linea del setback per me è unica e da alla bici un aspetto race che nessun altro reggi è in grado di dare.

Caspita,hai davvero un'altezza cavallo fuori misura!

Ti ho fatto quella domanda perche' io sono alto 1,74 e ho come te una 17,5 ma ho un dislivello sella-manubrio quasi a zero e il reggisella svetta meno del tuo di almeno(a vista)10cm.

Forse sono io basso di cavallo un pochettino!

Concordo comunque che una 18,5 forse e' la tua misura adatta e tra piu' piccola e piu' grande avrei scelto anch'io la piccola,nell'xc da sempre si adotta questa scelta!
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Caspita,hai davvero un'altezza cavallo fuori misura!

Ti ho fatto quella domanda perche' io sono alto 1,74 e ho come te una 17,5 ma ho un dislivello sella-manubrio quasi a zero e il reggisella svetta meno del tuo di almeno(a vista)10cm.

Forse sono io basso di cavallo un pochettino!

Concordo comunque che una 18,5 forse e' la tua misura adatta e tra piu' piccola e piu' grande avrei scelto anch'io la piccola,nell'xc da sempre si adotta questa scelta!
Azz, dislivello quasi zero, hai il gran vantaggio di poter usare un reggi davvero light, anke xkè non troppo lungo. Ora non ricordo la misura del mio cavallo, ricordo perfettamente xò che l'altezza sella/centro movimento centrale deve essere 75,5 cm, non un millimetro in + non uno in -. Stabilito dalle misurazioni prese dal si vende e constatato sulla mia pelle quando per aver usato un muletto con altezza sella non regolata al millimetro (dico millimetro) mi son beccato una bella tenndinite che mi son portato dietro per un paio di mesi.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Grazie. Sul tubo freno, in effetti è un problema che ho visto sollevare spesso, ma non mi semra ke in quella posizione sia troppo pericoloso. Cmq per sicurezza alla prossima occasione lo inverto. Grazie per il consiglio.


No, il reggi è dentro anke + del dovuto. Oltre alla lunghezza minima, c'è anche un pelino in + xkè non sfrutto del tutto i 41 cm. In effetti la 18,5 potrebbe magari fare al mio caso. Ma quando ho preso il telaio, l'alternativa sarebbe stata solo la 19,5 e lì ho preferito + una taglia un pò + piccola ke non + grande. Credo ke questa sia una regola sacrosanta. Vero?

Si, la regola è sacrosanta tra la grande e la piccola è meglio scegliere la più piccola; esistono sono varie formule per la determinazione della misura corretta e portano più o meno allo stesso risultato e, a titolo esemplificativo, prendiamo quella cavallo x 0,226: nel tuo caso scrivi che hai un cavallo alto, ipotizzo quindi in base alla tua statura di circa 86: 86X0,226= 19,43......per cui non è che 17,5 sia la misura più piccola tra quelle che ti andrebbero bene.....Se vai al sito Trek trovi altre informazioni......E' altresì vero che esiste la scuola di pensiero che predilige la bici piccola, ma piccola non vuol dire giusta! Hai comunque una gran bici.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Si, la regola è sacrosanta tra la grande e la piccola è meglio scegliere la più piccola; esistono sono varie formule per la determinazione della misura corretta e portano più o meno allo stesso risultato e, a titolo esemplificativo, prendiamo quella cavallo x 0,226: nel tuo caso scrivi che hai un cavallo alto, ipotizzo quindi in base alla tua statura di circa 86: 86X0,226= 19,43......per cui non è che 17,5 sia la misura più piccola tra quelle che ti andrebbero bene.....Se vai al sito Trek trovi altre informazioni......E' altresì vero che esiste la scuola di pensiero che predilige la bici piccola, ma piccola non vuol dire giusta! Hai comunque una gran bici.
Allora premetto ke su questo non sono molto ferrato, per cui non vorrei dire baggianate. Il tuo ragionamento non fa una piega, però in base a quello che dici tu la misura del telaio sarebbe relazionata solo alla misura del cavallo. Ora, se uno ha cavallo 86, ma il resto del corpo (tronco) è abbastanza in linea con quel cavallo, sarei d'accordo, ma nel mio caso, come ho già detto, le gambe sono + lunghe rispetto alla media, mentre il tronco + corto, per cui, poi, con una 19,5 al tronco sarei penalizzato, tenendo anche conto che lo slooping del trek è molto accentuato.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Allora premetto ke su questo non sono molto ferrato, per cui non vorrei dire baggianate. Il tuo ragionamento non fa una piega, però in base a quello che dici tu la misura del telaio sarebbe relazionata solo alla misura del cavallo. Ora, se uno ha cavallo 86, ma il resto del corpo (tronco) è abbastanza in linea con quel cavallo, sarei d'accordo, ma nel mio caso, come ho già detto, le gambe sono + lunghe rispetto alla media, mentre il tronco + corto, per cui, poi, con una 19,5 al tronco sarei penalizzato, tenendo anche conto che lo slooping del trek è molto accentuato.

Certo, è solo un modo empirico e comunque non sufficiente. Però tieni presente che quella che hai non è la misura più piccola di quella che dovrebbe andarti bene, ma è 2 taglie più piccola.....fermo restando che tutto si può adattare. Sul 19,5 dipende poi anche dalla lunghezza delle braccia, perchè potresti averle lunghe o corte.....
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Certo, è solo un modo empirico e comunque non sufficiente. Però tieni presente che quella che hai non è la misura più piccola di quella che dovrebbe andarti bene, ma è 2 taglie più piccola.....fermo restando che tutto si può adattare. Sul 19,5 dipende poi anche dalla lunghezza delle braccia, perchè potresti averle lunghe o corte.....
Sì, lo so che è due taglie + piccola, ma qnd l'ho preso quel telaio, in Italia era possibile trovare solo 17.5 o, se eri fortunato, 19.5 (scarsamente disponibile). Del 18.5 non se ne parlava proprio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo