Le vostre TREK qui...

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Come posso migliorare la mia trek superfly 8 del 2015?ho sostituito le ruote con delle mavic crossmax elite messo manubrio e reggisella in carbonio, volevo migliorare la bici nei rilanci...

Se vuoi migliorare i rilanci penso che l'unica ricetta sia quella di ruote più rigide e leggere... però le hai appena cambiate. Sicuramente possono aiutare anche copertoni più leggeri e magari guarnitura più rigida e leggea.
Insomma, ti ho detto solo cose ovvie :medita:
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
le ha il mio caro amico [MENTION=147408]batgiam[/MENTION] , vediamo se si fa vivo, a me dice che vanno benone!

Caro compare ti sbagli....non ho noxon ma delle ottime carbon+ con mozzi quaxar! Oltre alla rigidità del carbonio e dei raggi CX-ray quello che apprezzo di più di queste ruote è il canale da 25 interno con profilo hookless. La larghezza la trovo un giusto compromesso e i cerchi tengono il copertone anche a pressioni bassissime! Ricordi quando mi capita di ritrovarmi a 0.8 bar e non andando piano....a causa dei miei copertoni che tu definisci "di carta velina"...ahahahahah :) :)
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Ciao ragazzi, non so se ricordate il difetto alla verniciatura della mia Superfly 9.7..
Ho scritto alla Trek e mi hanno comunicato che il negozio dove l'ho comprata non è più rivenditore autorizzato Trek :nunsacci: in pratica mi ha venduto una mtb pur sapendo di non poter offrire un servizio di assistenza in caso di problema. Inutile dire che con me ha chiuso e che non vedrà mai più entrare là dentro me o i miei amici/compagni di uscite.

Nella mail di risposta mi è stato detto di rivolgermi ad un altro rivenditore Trek e così ho fatto, trovando in Pavone Sport (RC) serietà e interesse nella questione pur non essendo un loro cliente: entro fine giornata dovrebbe chiamarmi per farmi sapere cosa dice la Trek, ma al 90% mi ha detto che verrà chiesto a lui stesso di valutare il danno (e in questo caso mi ha assicurato che spediremo il telaio per la sostituzione con uno nuovo) :celopiùg::celopiùg:

Nel frattempo volevo chiedervi un'altra cosa: domenica farò la visita dal biomeccanico e mi è sorto un dubbio :nunsacci: Nel caso il telaio mod 2015 della mia superfly non fosse più in produzione e dovessero sostituirmelo con uno 2016 (come è successo a miei amici con Scott, non so la politica Trek quale sia in questi casi), le geometrie sono uguali? Perchè non vorrei dover buttare 80 euro di visita biomeccanica e poi scoprire che il telaio 2016 ha geometrie diverse e quindi anche la posizione non è più corretta :i-want-t:

Vi aggiornerò sulla vicenda, stay tuned!!
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao ragazzi, non so se ricordate il difetto alla verniciatura della mia Superfly 9.7..
Ho scritto alla Trek e mi hanno comunicato che il negozio dove l'ho comprata non è più rivenditore autorizzato Trek :nunsacci: in pratica mi ha venduto una mtb pur sapendo di non poter offrire un servizio di assistenza in caso di problema. Inutile dire che con me ha chiuso e che non vedrà mai più entrare là dentro me o i miei amici/compagni di uscite.

Nella mail di risposta mi è stato detto di rivolgermi ad un altro rivenditore Trek e così ho fatto, trovando in Pavone Sport (RC) serietà e interesse nella questione pur non essendo un loro cliente: entro fine giornata dovrebbe chiamarmi per farmi sapere cosa dice la Trek, ma al 90% mi ha detto che verrà chiesto a lui stesso di valutare il danno (e in questo caso mi ha assicurato che spediremo il telaio per la sostituzione con uno nuovo) :celopiùg::celopiùg:

Nel frattempo volevo chiedervi un'altra cosa: domenica farò la visita dal biomeccanico e mi è sorto un dubbio :nunsacci: Nel caso il telaio mod 2015 della mia superfly non fosse più in produzione e dovessero sostituirmelo con uno 2016 (come è successo a miei amici con Scott, non so la politica Trek quale sia in questi casi), le geometrie sono uguali? Perchè non vorrei dover buttare 80 euro di visita biomeccanica e poi scoprire che il telaio 2016 ha geometrie diverse e quindi anche la posizione non è più corretta :i-want-t:

Vi aggiornerò sulla vicenda, stay tuned!!
Il telaio è lo stesso identico! Vai tranquillo!!! Essendo il progetto Superfly al capolinea, tra 2015 e 2016 non hanno modificato nulla...

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Il telaio è lo stesso identico! Vai tranquillo!!! Essendo il progetto Superfly al capolinea, tra 2015 e 2016 non hanno modificato nulla...

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Menomaleee ahaha un pensiero in meno! Grazie mille per la risposta :celopiùg:
Spero il problema si risolva, sono molto soddisfatto di Trek.. mi trovo benissimo con le geometrie della Superfly e, a parte questo inconveniente (paraltro molto raro sia in generale che riguardo Trek stessa), mi ha dato solo soddisfazioni!
Non rimpiango per nulla la full AM che avevo prima, anzi trovo la Superfly molto più divertente :i-want-t::i-want-t:
 

Ipercool

Biker serius
30/9/16
114
1
0
Atina (Fr)
Visita sito
Considerato il titolo del 3D posto qui foto delle mie Trek da MTB.
Al momento ho solo la prima e l'ultima. :celopiùg:

Trek Y33 ruote Spin a tre razze (1994):

Trek%20Y33.jpg


Trek Top Fuel (2008):

Trek%20Top%20Fuel.JPG


Trek Elite SSL WC (2011):

Trek%20Elite%20SSL.jpg


Trek Procaliber Di2 (2016):

Trek%20Procaliber%209.jpg
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Considerato il titolo del 3D posto qui foto delle mie Trek da MTB.
Al momento ho solo la prima e l'ultima. :celopiùg:

Trek Y33 ruote Spin a tre razze (1994):

Trek%20Y33.jpg


Trek Top Fuel (2008):

Trek%20Top%20Fuel.JPG


Trek Elite SSL WC (2011):

Trek%20Elite%20SSL.jpg


Trek Procaliber Di2 (2016):

Trek%20Procaliber%209.jpg

Senza nulla togliere alla bellezza vintage delle altre, ma la Procaliber è da sbavo.. :sbavon::sbavon::sbavon:
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Grazie. o-o

Se ti può interessare qualche dettaglio ne ho parlato nella discussione "Trek Procaliber" ed in quella sull'XTR Di2.

Saluti.

L'ho appena vista e non posso che farti i complimenti! Ricercatissima anche nella scelta degli accessori (quel sostegno del Garmin è favoloso.) e curatissima nella scelta cromatica generale e dei dettagli :celopiùg:

Giusto ieri ho cambiato pneumatici alla mia Superfly, scegliendo dei Maxxis Crossmark II (i miei amici montano il primo Crossmark e ne parlano benissimo quindi son voluto stare alla fiducia), volevo chiederti come mai una gomma così poco tassellata e scorrevole anche sull'anteriore :spetteguless:
E poi un'ultima cosa..a Natale vorrei comprare un ciclocomputer serio e credo proprio che andrò su Garmin 520, potrei sapere dove hai trovato quel supporto fenomenale e se è compatibile solo con alcuni attacchi manubrio o potrebbe andare bene anche per me?

Scuse le troppe domande ahaha ma presumo tu sia abbastanza competente in materia vista la tua "collezione" e visto il mostro che ti sei assemblato di recente :-)
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Grazie. o-o

Se ti può interessare qualche dettaglio ne ho parlato nella discussione "Trek Procaliber" ed in quella sull'XTR Di2.

Saluti.

P.s.
Non so se l'hai già fatto ma ti consiglierei di mettere le foto in bici della settimana, sarebbe una seria contendente :celopiùg:
 

newgiok

Biker superis
Considerato il titolo del 3D posto qui foto delle mie Trek da MTB.
Al momento ho solo la prima e l'ultima. :celopiùg:
Trek Procaliber Di2 (2016):

Trek%20Procaliber%209.jpg

Stratosferica Iper! e aggiungerei (seguendoti anche su BDC forum) in perfetto stile Ipercooliano. Complimenti o-o
Avrei fatto diversa solamente la scelta della gommatura (ma forse avevi già in casa il WTB da consumare..?)
 

Ipercool

Biker serius
30/9/16
114
1
0
Atina (Fr)
Visita sito
Stratosferica Iper! e aggiungerei (seguendoti anche su BDC forum) in perfetto stile Ipercooliano. Complimenti o-o
Avrei fatto diversa solamente la scelta della gommatura (ma forse avevi già in casa il WTB da consumare..?)

Grazie.
Le gomme sono "rimediate" nel senso che me le hanno abbonate con le ruote.
Per fare un poco di prime prove per me vanno bene, poi vedrò, dipende anche da quanto userò questa bicicletta.
 

Ipercool

Biker serius
30/9/16
114
1
0
Atina (Fr)
Visita sito
L'ho appena vista e non posso che farti i complimenti! Ricercatissima anche nella scelta degli accessori (quel sostegno del Garmin è favoloso.) e curatissima nella scelta cromatica generale e dei dettagli :celopiùg:

Giusto ieri ho cambiato pneumatici alla mia Superfly, scegliendo dei Maxxis Crossmark II (i miei amici montano il primo Crossmark e ne parlano benissimo quindi son voluto stare alla fiducia), volevo chiederti come mai una gomma così poco tassellata e scorrevole anche sull'anteriore :spetteguless:
E poi un'ultima cosa..a Natale vorrei comprare un ciclocomputer serio e credo proprio che andrò su Garmin 520, potrei sapere dove hai trovato quel supporto fenomenale e se è compatibile solo con alcuni attacchi manubrio o potrebbe andare bene anche per me?

Scuse le troppe domande ahaha ma presumo tu sia abbastanza competente in materia vista la tua "collezione" e visto il mostro che ti sei assemblato di recente :-)

Ciao e grazie.
Circa le gomme ho appena scritto qui sotto.... :mrgreen:
Circa Garmin,
se ti riferisci al supporto sulla piega è fornito in dotazione con l'attacco xXx ed è della serie BlendR.
Se intendi il posteriore dove è attaccato il radar è in dotazione con il radar stesso.

Il 520 trovo vada bene perché è molto compatto ed in MTB penso che i grandi siano meno indicati in quanto più esposti.
Però su strada uso il 1000 e sono abituato al touch screen che in effetti è estremamente più pratico dei pulsantini. Di contro se sullo schermo c'è molta acqua il touch va un poco in crisi. Dovendo scegliere però lo preferisco comunque.

Di conseguenza se vai per i tastini il 520 va benissimo, altrimenti da fuoristrada c'è l'820 che è un 520 con touch screen.
Come valutazione generale i Garmin sono degli ottimi hardware (anche se a me si è rotto il guscio inferiore del 1000 ed ho postato qui in giro le istruzioni per sostituirlo da soli) con dei software mediocri cui facciamo costantemente da beta tester.

Saluti.
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Ciao e grazie.
Circa le gomme ho appena scritto qui sotto.... :mrgreen:
Circa Garmin,
se ti riferisci al supporto sulla piega è fornito in dotazione con l'attacco xXx ed è della serie BlendR.
Se intendi il posteriore dove è attaccato il radar è in dotazione con il radar stesso.

Il 520 trovo vada bene perché è molto compatto ed in MTB penso che i grandi siano meno indicati in quanto più esposti.
Però su strada uso il 1000 e sono abituato al touch screen che in effetti è estremamente più pratico dei pulsantini. Di contro se sullo schermo c'è molta acqua il touch va un poco in crisi. Dovendo scegliere però lo preferisco comunque.

Di conseguenza se vai per i tastini il 520 va benissimo, altrimenti da fuoristrada c'è l'820 che è un 520 con touch screen.
Come valutazione generale i Garmin sono degli ottimi hardware (anche se a me si è rotto il guscio inferiore del 1000 ed ho postato qui in giro le istruzioni per sostituirlo da soli) con dei software mediocri cui facciamo costantemente da beta tester.

Saluti.

Ho sempre sentito parlare bene di Garmin e del suo ecosistema ed è per questo che la mia scelta sta ricadendo su un Edge.. in alternativa, da quel che ho visto, potrei andare su Bryton (ottimo prodotto per il prezzo ma con non poche falle) o Polar (che personalmente non amo).
Studio ingegneria informatica e sono appassionato di tecnologia quindi sono abbastanza esigente ahaha :mrgreen: e ho sempre preferito fare qualche sacrificio economico all'inizio per comprare un prodotto che ne valga la pena e che duri negli anni, piuttosto che comprare le cose 2 volte.

Purtroppo però non me la sento di spendere 500 euro per un gps anche e soprattutto perchè, per l'uso che ne farò, mi sembra un pò sprecato.. la mtb per me è passione e divertimento, solo adesso mi sto avvicinando al mondo delle gare (senza stress, senza allenamenti o piani alimentari particolari eh! giusto per giocarmi una birra con gli amici :smile:).

Quindi, per il budget che ho disponibile al momento, credo che opterò per il 520, che ho trovato su amazon in bundle coi sensori a circa 280 euro.


Riguardo il partecipare o meno a Bici della settimana ti lascio qui il link del regolamento e le "istruzioni" per partecipare, potresti benissimo dimostrare che non serve una full da enduro modaiola per vincere :-) spesso una front pulita, ricercata e curata nei dettagli non ha nulla da invidiare sia esteticamente che tecnicamente :celopiùg:
http://www.mtb-mag.com/vota-la-bici-della-settimana/

P.s. sono logorroico lo so :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo