Le vostre TREK qui...

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
Cosa c'entra la pressione?
Se buchi perchè pizzichi sì (ma non ripari certo con il fast...)
Se buchi perchè hai preso una spina puoi avere 1 atrmosfera di pressione o 3 e buchi lo stesso.

PS 1,8 con la camera è facile pizzicare, dietro soprattutto.
Le fasce in kevlar sono una buona idea con le spine.
Io terrei poco sopra 2.
Tieni presente che con camera E kevlar l'insieme ti resta più rigido a parità di pressione. Poi son gusti, io ci ho corso per anni, certo il feeling di un tubeless è nettamente migliore, però devi modificare un po' di roba... Sicuramente le fasce di kevlar ti salvano da numerose piccole forature



Per mia esperienza personale e da quando corro ho forse gonfiato a 2 atmosfere solo quando corro sul piano, (asfalto) in MTB per privilegiare la scorrevolezza, gomma gonfia = scorrevolezza, gomma sgonfia = morbidezza e meno steccate alle braccia e al culo, ovviamente ci vuole un compromesso, se si pesa 100kg non è come 60kg. Le pizzicate le prendi si a gomma sgonfia ma io come ho detto peso 75kg non ne ho mai prese e parlo di luoghi dove corro da enduro con pietre ecc, poi se parliamo di spine allora è altra cosa, quelle le prendi comunque se ci sono, ho due bici una da enduro latticizata è una XC con camera d'aria, entrambe le tengo a 1,6 e non ho mai pizzicato, sarà fortuna [emoji3]
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Per mia esperienza personale e da quando corro ho forse gonfiato a 2 atmosfere solo quando corro sul piano, (asfalto) in MTB per privilegiare la scorrevolezza, gomma gonfia = scorrevolezza, gomma sgonfia = morbidezza e meno steccate alle braccia e al culo, ovviamente ci vuole un compromesso, se si pesa 100kg non è come 60kg. Le pizzicate le prendi si a gomma sgonfia ma io come ho detto peso 75kg non ne ho mai prese e parlo di luoghi dove corro da enduro con pietre ecc, poi se parliamo di spine allora è altra cosa, quelle le prendi comunque se ci sono, ho due bici una da enduro latticizata è una XC con camera d'aria, entrambe le tengo a 1,6 e non ho mai pizzicato, sarà fortuna [emoji3]
Quindi io che sono 90 kg quanto gonfio per non pizzicare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
E' personale e soggettivo.
Io peso 63 kg e con 2 bar sono riuscito a distruggere al posteriore un crossmark tubeless (nativo non tubeless ready) tagliando la spalla su un buco in gara (scendevo un po' a palla...).
In generale sia con la front che con la full non giro con meno di 2 bar dietro.
Davanti con le minion DHF 2.35(tubeless) sto anche poco sopra 1 bar, con gomme cross country 2.2 sto sull'1,8. Con le camere non scendevo sotto i 2 neanche davanti (ma erano gommine strette tipo 2.0).

Per sapere se hai tagliato o pizzicato guardi la camera bucata.
n ogni caso quando buchi PRIMA di mettere una camera nuova passi bene con le dita all'interno del copertone: se hai una spina e non la togli buchi subito anche la camera nuova.
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
E' personale e soggettivo.
Io peso 63 kg e con 2 bar sono riuscito a distruggere al posteriore un crossmark tubeless (nativo non tubeless ready) tagliando la spalla su un buco in gara (scendevo un po' a palla...).
In generale sia con la front che con la full non giro con meno di 2 bar dietro.
Davanti con le minion DHF 2.35(tubeless) sto anche poco sopra 1 bar, con gomme cross country 2.2 sto sull'1,8. Con le camere non scendevo sotto i 2 neanche davanti (ma erano gommine strette tipo 2.0).

Per sapere se hai tagliato o pizzicato guardi la camera bucata.
n ogni caso quando buchi PRIMA di mettere una camera nuova passi bene con le dita all'interno del copertone: se hai una spina e non la togli buchi subito anche la camera nuova.
Ma due non è poco? Io le gonfio almeno a 2.6. Però ho camera d'aria.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Se leggi sopra Roberto.padoan le tiene a 1.6 con la camera.
Dal chè si deduce che è soggettivo.
Ognuno di noi trova il proprio compromesso: gomma più molle va sicuramente meglio ma pizzica di più, gomma più dura rischia meno ma guidi meno bene la bici (e su sterrato fai più fatica soprattutto con la camera)
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Se leggi sopra Roberto.padoan le tiene a 1.6 con la camera.
Dal chè si deduce che è soggettivo.
Ognuno di noi trova il proprio compromesso: gomma più molle va sicuramente meglio ma pizzica di più, gomma più dura rischia meno ma guidi meno bene la bici (e su sterrato fai più fatica soprattutto con la camera)
1.6 è al di sotto del minimo consigliato sullo pneumatico o.O

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Sabato scorso ho fatto il primo giro con il maxxis ignitor nuovo montato al posteriore. All'anteriore ho lasciato il bontrager XR2 perché ha ancora il battistrada in buono stato.

Ho forato in discesa davanti.

Dite che può essere successo per le gomme diverse davanti e dietro (davanti 26x2.2 e dietro 26x2.1) o è una pura coincidenza?

PS: quando sono andato dal meccanico a comprare la camera d'aria gli ho detto che io le gonfio a 2,6 - 2,8e mi ha detto che è troppo, quindi esclude abbia pizzicato.
Lui le tiene a 3 su asfalto e su sterrato molto meno.
 

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
Se leggi sopra Roberto.padoan le tiene a 1.6 con la camera.
Dal chè si deduce che è soggettivo.
Ognuno di noi trova il proprio compromesso: gomma più molle va sicuramente meglio ma pizzica di più, gomma più dura rischia meno ma guidi meno bene la bici (e su sterrato fai più fatica soprattutto con la camera)



Ovvio è soggettivo e a seconda del percorso ma io parlo per me, peso 75kg e sono alto 1,70, io ho una Trek ex fuel9 quindi Biammortizzata e questa monta gomme latticizate, che tengo tra gli 1,5 e 1,6, se sto sotto pressione rischio di spallare in curva se sto sopra pressione per il mio stile di guida dopo un po braccia e culo mi fanno male perché tutto molto rigido, poi ho una B'Twin Rafal 720 top di gamma XC che tengo come muletto e su questa le avevo latticizate ma ho preferito mettere la camera, massimo mi azzardo a gonfiarle 1,8 oltre la sento una tavola (rigida) poi ho una XC che corre mio figlio che fa gare da esordiente a quasi 13 anni, lui ha una Olympia gomme tubeless lui pesa 45kg circa e alto 1,58, qua le gomme essendo che non hanno problemi di spallare perché attaccate al cerchio con il mastice e con minor problemi di forature le tengo tra i 1,2 e 1,5, ovviamente tutto questo è rapportato su terreni sterrati perché se dovesse correre su asfalto (cosa rara) non avendo sollecitazioni alle braccia e al culo allora per la scorrevolezza le posso mettere a 2,0/2,5.
Questo è quanto dopo anni come equilibrio abbiamo trovato, quindi se devo parlare di forature fatte da spine posso dire di averne prese ma pizzicate da spaccare gomme per adesso mai avute, credo che molto influisca questo su come eviti l'ostacolo, se lo prendi a bomba è una cosa se lo prendi equilibrando il peso e cioè alleggerisco la ruota davanti, salto l'ostacolo, mi sposto con il baricentro in avanti e passi con la posteriore aiutandoti con le scarpe agganciate a saltellare cambia tutto, ma queste sono mie semplici opinioni, ad ogni uno le sue.
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Alla fine ho scoperto di non aver pizzicato, quindi non sembra un problema di pressione.
C'è una spina di robinia conficcata nel copertone. o.O

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...oggi ragazzi durante un giro fuori dal mio uso ordinario della mtb ( am-enduro ) per far gamba sono andato con un paio di colleghi che fanno crosscountry ( poco allenati se devo essere onesto...) tiravo io in maniera tranquilla , e verso la fine ( giro di una 40ina di km ) mi son fatto prestare una loro bike per provare per curiosità una xc pura , era una superfly 9.6 nuova di pacca ( 1 mese di vita )

...ma quanto caxxo ci vai ? mi sembrava di avere un giocattolo in mano , tenevo i 30 di media tranquillamente spingendo bene si , ma senza dannarmi l'anima ! gran bella bike !!! mi ha impressionato come reattivita di telaio , un pò di paura per le gomme che montava ( xr1 ) per la tenuta , ma credo che sia anche merito della loro scorrevolezza se si riesce a viaggiare così , abituato alle mie gomme da 1 kg , queste da 600 gr con tassellatura bassa sono dei missili di scorrevolezza . avrei però paura a tenerle come anteriore a lungo
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
All'anteriore la XR1 è un azzardo, io ci tengo una XR2, la XR1 dietro è un missile.
La XR2 mi ha stupito favorevolmente.
Chiaro... sull'altra bici ho un minion DHF 2,35... non è la stessa cosa, ma se metti su un piatto della bilancia la scorrevolezza che hai con XR1/XR2 accetti quello che ti danno in discesa :D

Se ti è sembrato un missile la 9.6 prova una SL!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
All'anteriore la XR1 è un azzardo, io ci tengo una XR2, la XR1 dietro è un missile.
La XR2 mi ha stupito favorevolmente.
Chiaro... sull'altra bici ho un minion DHF 2,35... non è la stessa cosa, ma se metti su un piatto della bilancia la scorrevolezza che hai con XR1/XR2 accetti quello che ti danno in discesa :D

Se ti è sembrato un missile la 9.6 prova una SL!

...ti giro che sono rimasto impressionato !
chiaro io sono abituato a spingere una frontona da enduro con gomme da motocross come tasselli , da 1 kg di peso e 2,4 di sezione anche quando esco a fare solo gamba con loro , infatti ti giuro che andavo in fuorigiri appena salito , pedalavo solo con l'11 o il 13 come pignoni .


parliamo chiaramente di un terreno sterrato piano e compatto .

sulle gomme hai ragione , all'anteriore l'xr1 mi ha fatto spaventare su quel terreno bello dritto , mi immagino che volo che avrei fatto su un altro fondo
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
...ti giro che sono rimasto impressionato !
chiaro io sono abituato a spingere una frontona da enduro con gomme da motocross come tasselli , da 1 kg di peso e 2,4 di sezione anche quando esco a fare solo gamba con loro , infatti ti giuro che andavo in fuorigiri appena salito , pedalavo solo con l'11 o il 13 come pignoni .


parliamo chiaramente di un terreno sterrato piano e compatto .

sulle gomme hai ragione , all'anteriore l'xr1 mi ha fatto spaventare su quel terreno bello dritto , mi immagino che volo che avrei fatto su un altro fondo

Tutto è relativo. Chi passa dalla BDC all front da XC, dice che quest'ultima in confronto è un paracarro!
A me non stupisce quanto sia facile pedalare in piano o in salita una front da XC, mi stupisce vedere come ci vanno in discesa i professionisti!
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
...ti giro che sono rimasto impressionato !
chiaro io sono abituato a spingere una frontona da enduro con gomme da motocross come tasselli , da 1 kg di peso e 2,4 di sezione anche quando esco a fare solo gamba con loro , infatti ti giuro che andavo in fuorigiri appena salito , pedalavo solo con l'11 o il 13 come pignoni .


parliamo chiaramente di un terreno sterrato piano e compatto .

sulle gomme hai ragione , all'anteriore l'xr1 mi ha fatto spaventare su quel terreno bello dritto , mi immagino che volo che avrei fatto su un altro fondo

Tieni conto comunque che la 9,6 di fabbrica ha le XR1 expert, le team issue sono un pizzico meglio (anche se pratiamente "monouso").
Comunque non è gomma da anteriore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo