Le vostre TREK qui...

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
È qui che si parla di trek ?

80fb12a7df255bc875ce976a7022465f.jpg


2765c8300985809aa7ed4f09550ce8f7.jpg
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Siccome la sfiga non è mai cieca oggi ho forato all'anteriore in una discesa abbastanza dissestata e ripida.

Non capisco come sia possibile: pressione delle gomme troppo alta o troppo bassa? Mi sono accorto perché in curva a momenti cado.

Fortuna avevo dietro la bomboletta di fast con la schiuma altrimenti ero rovinato :D

Avrò forato 4-5 volte in un anno... Non è che magari esiste un tipo di camera d'aria migliore delle altre?

Con la bici da corsa stradale non avevo tutti questi problemi...

PS: il maxxis ignitor al posteriore va una meraviglia. Mai avuta una trazione così!
 

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
Ci vogliono i cerchi apposta vero?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Sì certo e monti solo tubeless, no latticizzate e no camera d'aria, i Tubeless costano circa €.75/80.00, uno lo ho pagato montaggio compreso €.40.00 perché sono iscritto alla società (squadra). Al cerchio viene prima passato mastice oppure un nastro biadesivo molto tenace e poi viene messo "incollato" il Tubeless, quando devi sostituirlo i casini sono nel togliere il mastice o nastro cioè devi pulire a specchio il cerchio per poi rimettere il tubeless nuovo.
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Sì certo e monti solo tubeless, no latticizzate e no camera d'aria, i Tubeless costano circa €.75/80.00, uno lo ho pagato montaggio compreso €.40.00 perché sono iscritto alla società (squadra). Al cerchio viene prima passato mastice oppure un nastro biadesivo molto tenace e poi viene messo "incollato" il Tubeless, quando devi sostituirlo i casini sono nel togliere il mastice o nastro cioè devi pulire a specchio il cerchio per poi rimettere il tubeless nuovo.
Capito.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Allora potresti provare delle gomme rinforzate tipo race king protection poi magari metti una fascia in kevalr tipo geax e mantieni una pressione alta, oppure camera d aria con lo slime
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Cosa c'entra la pressione?
Se buchi perchè pizzichi sì (ma non ripari certo con il fast...)
Se buchi perchè hai preso una spina puoi avere 1 atrmosfera di pressione o 3 e buchi lo stesso.

PS 1,8 con la camera è facile pizzicare, dietro soprattutto.
Le fasce in kevlar sono una buona idea con le spine.
Io terrei poco sopra 2.
Tieni presente che con camera E kevlar l'insieme ti resta più rigido a parità di pressione. Poi son gusti, io ci ho corso per anni, certo il feeling di un tubeless è nettamente migliore, però devi modificare un po' di roba... Sicuramente le fasce di kevlar ti salvano da numerose piccole forature
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Cosa c'entra la pressione?
Se buchi perchè pizzichi sì (ma non ripari certo con il fast...)
Se buchi perchè hai preso una spina puoi avere 1 atrmosfera di pressione o 3 e buchi lo stesso.

PS 1,8 con la camera è facile pizzicare, dietro soprattutto.
Le fasce in kevlar sono una buona idea con le spine.
Io terrei poco sopra 2.
Tieni presente che con camera E kevlar l'insieme ti resta più rigido a parità di pressione. Poi son gusti, io ci ho corso per anni, certo il feeling di un tubeless è nettamente migliore, però devi modificare un po' di roba... Sicuramente le fasce di kevlar ti salvano da numerose piccole forature
Non saprei dire se ho pizzicato o preso una spina. Sul copertone spine a vista non c'è ne erano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo