Le vostre TREK qui...

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Ho visto che le manopole Ritchey come le mie ci sono di diversi colori.

$_1.JPG


Per il montaggio non saprei.
Più che altro il compresso server per smontare le maniglie vecchie, quelle nuove mettendo l'alcool sul manubrio scivolano come niente.
Ho letto che alcuni per smontarle senza compressore con una siringa iniettano l'alcool sotto la manopola.

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

Sembrano molto belle!
Inizialmente ero orientato per le ESI GRIPS CHUNKY in neoprene , queste invece, dalla foto, sembrano in spugna.
Anche perchè le ho viste da sulla bike di un amico. Fammi sapere come vanno :spetteguless:
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Sembrano molto belle!
Inizialmente ero orientato per le ESI GRIPS CHUNKY in neoprene , queste invece, dalla foto, sembrano in spugna.
Anche perchè le ho viste da sulla bike di un amico. Fammi sapere come vanno :spetteguless:

Oggi ho provato un paio di salite della mia zona molto impegnative su asflato, pendenze 19- 20%, per stressare un po' anche le braccia e le mani.

Devo dire che le manopole sono fantastiche.
Anche in discesa ti danno un senso di morbidezza incredibile.
Calcola che avevo un paio di guanti vecchi invernali senza imbottitura e le manopole ammortizzavano molto bene.
La mano sinistra mi fa sempre un po' male perché sono reduce da un brutto indicente in moto con interessamento della cartilagine del polso a livello dell'ulna-radio, mentre alla mano destra non ho avvertito alcun dolore per tutto il giro.

Domani vado a vedere per un paio di guanti come si deve.

20151104_143234.jpg


20151104_160508.jpg
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Garmin edge 810.

Costa più il Garmin della bicicletta :D

In realtà lo presi per la bdc Colnago, poi la MTB è saltata fuori dopo :)

AHAHAH! Immaginavo che facessi BDC...
Comunque, che cartografia usi?
Probabilmente vado O.T. , io sull'800 ho notato che con le OpenStreetMaps dà il problema memoria piena ,mentre con le TrekMap va tutto liscio...
Peccato che dalle mie parti le TrekMap sono del tutto...INUTILI :medita:
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
AHAHAH! Immaginavo che facessi BDC...
Comunque, che cartografia usi?
Probabilmente vado O.T. , io sull'800 ho notato che con le OpenStreetMaps dà il problema memoria piena ,mentre con le TrekMap va tutto liscio...
Peccato che dalle mie parti le TrekMap sono del tutto...INUTILI :medita:

In realtà il mio sport primario è il canottaggio, però ho praticato BDC per 15 anni.

Per la mappa, uso la trekmap.
Ma la consulto raramente solo quando carico qualche gpx.
Per il resto uso il Garmin come ciclocomputer per mostrare a schermo le info di velocità pendenza orario ecc. ecc. :)
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
forse hai caricato le OSM sulla memoria interna? puoi dirgli di usare la SD card? notavo che le ultime openmtb italiane sono un pelo grandine, sugli 850 mega, con il mio dakota 10 non riesco. chissà se, come per l'europa, c'e qualche sito che ti consente di caricarne solo la parte che ti serve.
 

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
Si sotto questo profilo sono differenti ma entrambi hanno funzioni che l'altro non ha, il Dakota e cartografico usa sempre la fascia cardio volendo e ha diverse funzioni come velocità, tempi ecc. mentre il Polar oltre aver anche lui la fascia cardio e le varie funzioni velocità, tempi, altitudine ecc. ha una luce sul frontalino che con il crepuscolo si accende o si illumina, ha una app da scaricare sul PC o cellulare per connettersi in usb oppure in Bluetooth, che trasferisce i dati di ciò che si a fatto chiamati FLOW, i FEEDBACK tra amici aggiunti per confrontare i dati, ESPLORA che sarebbe una mappa cartografica del percorso fatto è con i segnalini degli amici registrati per confronti, il DIARIO. Personale che indica tutti i dati tempo percorso, km, cardio, calorie, ecc. Oltre un mini filmato formato file tratto da Google map cartografico con qualche immagine da inviare ad amici anche tramite Wahtsup, i progressi giornalieri, settimanali, mensili, annuali, è una COMMUNITY dove puoi formare un gruppo mettendo un nome per comunicare come qua....e altro [emoji3]


Roby [emoji482]
 
  • Mi piace
Reactions: volatino

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
In pratica il Dakota che è un ottimo strumento lo ho venduto perché essendo cartografico lo puoi usare per escursionismo ma diventa inutile quando lo usi per altri scopi corsaioli perché piccolo e in questo caso guardarlo perdi concentrazione, ma è soggettivo dipende appunto l'uso.


Roby [emoji482]
 
  • Mi piace
Reactions: volatino

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
Scusa se non mi sono spiegato oppure se mi sono spiegato male Luki1....Non lo metto in dubbio non ho detto che il Garmin e' un cesso, ho solo detto che va bene a mio parere "soggettivo" per l'escursionismo e di certo non per gare XC che in questo caso la cartografia non serve.[emoji3] e comunque un Adge cambia, il mio riferimento era sul Dakota 10/20 che sono più datati.


Roby [emoji482]
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Scusa se non mi sono spiegato oppure se mi sono spiegato male Luki1....Non lo metto in dubbio non ho detto che il Garmin e' un cesso, ho solo detto che va bene a mio parere "soggettivo" per l'escursionismo e di certo non per gare XC che in questo caso la cartografia non serve.[emoji3] e comunque un Adge cambia, il mio riferimento era sul Dakota 10/20 che sono più datati.


Roby [emoji482]
Sì, si era capito ;)

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo