Le vostre TREK qui...

dagim

Biker serius
23/2/08
185
3
0
bergamo
Visita sito
io sono alto 178 cavallo 83,5 ed ho una e' una 17.5/16.5 virtuale e reale

monto una pipa da 100 con manubrio da 710

mi trovo bene, ma la prossima trek che prendo, la prendo una misura più grande 18,5/17,5
io faccio anche bdc quindi mi piace essere più disteso diciamo che prediligo la posizione da salita piuttosto che da discesa
alla fine tra le 2 taglie nel reach c'è una differenza di 15 mm
in effetti sei alto piu o meno come me !!
io sono 176.5*84.5 di cavallo!!!
ho la 18.5!!!
forse me la sento corta perche sono abituato a fare tanta strada e mi piace stare disteso!!
anchio monto la pipa da 100!!!!!
in effetti per persone fino a180 andrebbe meglio la 18.5!!
poi io ho messo la pipa da 7° sensa spessori sotto!!
per avere tanto dislivello sella man !!
ma mi sa che dovro prendere una pipa piu angolata per avere maggio dislivello!!
la mia e' da 2 sett che la uso!!!
perso che la taglia alla fine non sia sbagliata ma cmq me la sento boh !!corta !!!
 

ciccio1982

Biker popularis
21/3/13
59
0
0
Siracusa
Visita sito
in effetti sei alto piu o meno come me !!
io sono 176.5*84.5 di cavallo!!!
ho la 18.5!!!
forse me la sento corta perche sono abituato a fare tanta strada e mi piace stare disteso!!
anchio monto la pipa da 100!!!!!
in effetti per persone fino a180 andrebbe meglio la 18.5!!
poi io ho messo la pipa da 7° sensa spessori sotto!!
per avere tanto dislivello sella man !!
ma mi sa che dovro prendere una pipa piu angolata per avere maggio dislivello!!
la mia e' da 2 sett che la uso!!!
perso che la taglia alla fine non sia sbagliata ma cmq me la sento boh !!corta !!!

io per avere maggiore dislivello ho ordinato una pipa da -17° da 90mm
trovare la posizione di pedalata non stato molto difficile, ho riportato quasi le stesse misure che avevo sulla bdc con qualche aggiustamento.
sistemare la posizione del busto invece non è una cosa molto facile:
larghezza manubrio
lunghezza pipa
posizione freni e manettino
prediligere posizione da discesa o da salita
regolazione forcella
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
La proverò domani per la prima volta con queste gomme, siccome da me c'e abbastanza bagnato e fango ti farò sapere

Oggi primo giretto con gomme X King RaceSport, impressioni:

Peso ciclista in ordine di marcia 84 Kg.
Bici Trek Superfly
Pressione post 1,9 ant 1,6
latticizzate su cerchi Fulcrum Red Passion

Dubbi ante prova.... ma chi te lo ha fatto fare di prendere due gomme così leggere che al primo riccio di castagna si forerà sicuramente?? E alla prima pietra
si squarceranno visto il tuo dolce peso?

La prima salita le gomme le avevo tarate a 2.0 il posteriore e 1.8 l'anteriore, quando sono arrivato in vista della prima discesa mi sono reso conto che era meglio abbassare viste le condizioni del terreno (molto bagnato)

Le due salite che ho fatto (una di 8 Km, l'altra di 2 tosta) erano tutte e due di ghiaia terra battuta umida e non mi hanno dato nessun problema di trazione, ci sono stati due tratti di pendenza massima al 17% sulla prima salita e anche lì nessun problema la posteriore teneva bene.

Discesa, prima discesa di 5 Km nel primo pezzo terra battuta umida, rocce poi fango misto a ghiaino, devo dire che nella terra battuta umida (quasi fango) l'anteriore da piena fiducia, non ho esagerato essendo la prima volta (comunque velocità sostenuta) ma non ho mai perso la direzione che impostavo. Secondo tratto fango vero, (pendenze 10-20%) devo dire che a parte due pezzi da circa 30/40 mt. dove si affondava di circa 10 cm. (presi con cautela) il resto tutto sottobosco fangoso misto a terra bagnata l'anteriore mi ha meravigliato per la tenuta laterale. Ultimo tratto terra mista a sassi piccoli e ghiaia, lì mi sono veramente divertito è un tratto veloce con pendenza non elevata (media del 7%).

Conclusione: La scelta del 2,2, posteriore e del 2,4 anteriore è buona, cercavo gomme stabili sul bagnato ma anche scorrevoli e devo dire che rispettano entrambe queste caratteristiche sul fango va usata un po' di attenzione ma mi hanno dato più confidenza delle Nobby Nic che usavo prima (che però era di 2,2 all'anteriore)
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Intanto per la mia trek ho ordinato le manopole Ritchey Wcs in neoprene perché con quelle in gomma della Bontrager mi fanno sempre male le mani.

Col buono da 20 euro della Trek prenderò dei guantini in gel della Bontrager come si deve. Consigli sul modello?
 

jhondeer

Biker superis
17/9/12
402
38
0
l'aquila
Visita sito
Io un mese fa l'ho presa nella tua stessa taglia, sono 178 cavallo 84, la sento perfetta al contrario della scale che ho in taglia M che sento piccola...per il prezzo ho preso una 2015, a parte il nuovo gruppo xt le bici sono uguali in tutto e per tutto...la mia latticizzata e con i pedali exustar ti 230gr la coppia pesa 10kg
 

marinoel86

Biker serius
27/10/12
289
68
0
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Scott scale 900wc
Oggi primo giretto con gomme X King RaceSport, impressioni:

Peso ciclista in ordine di marcia 84 Kg.
Bici Trek Superfly
Pressione post 1,9 ant 1,6
latticizzate su cerchi Fulcrum Red Passion

Dubbi ante prova.... ma chi te lo ha fatto fare di prendere due gomme così leggere che al primo riccio di castagna si forerà sicuramente?? E alla prima pietra
si squarceranno visto il tuo dolce peso?

La prima salita le gomme le avevo tarate a 2.0 il posteriore e 1.8 l'anteriore, quando sono arrivato in vista della prima discesa mi sono reso conto che era meglio abbassare viste le condizioni del terreno (molto bagnato)

Le due salite che ho fatto (una di 8 Km, l'altra di 2 tosta) erano tutte e due di ghiaia terra battuta umida e non mi hanno dato nessun problema di trazione, ci sono stati due tratti di pendenza massima al 17% sulla prima salita e anche lì nessun problema la posteriore teneva bene.

Discesa, prima discesa di 5 Km nel primo pezzo terra battuta umida, rocce poi fango misto a ghiaino, devo dire che nella terra battuta umida (quasi fango) l'anteriore da piena fiducia, non ho esagerato essendo la prima volta (comunque velocità sostenuta) ma non ho mai perso la direzione che impostavo. Secondo tratto fango vero, (pendenze 10-20%) devo dire che a parte due pezzi da circa 30/40 mt. dove si affondava di circa 10 cm. (presi con cautela) il resto tutto sottobosco fangoso misto a terra bagnata l'anteriore mi ha meravigliato per la tenuta laterale. Ultimo tratto terra mista a sassi piccoli e ghiaia, lì mi sono veramente divertito è un tratto veloce con pendenza non elevata (media del 7%).

Conclusione: La scelta del 2,2, posteriore e del 2,4 anteriore è buona, cercavo gomme stabili sul bagnato ma anche scorrevoli e devo dire che rispettano entrambe queste caratteristiche sul fango va usata un po' di attenzione ma mi hanno dato più confidenza delle Nobby Nic che usavo prima (che però era di 2,2 all'anteriore)

Ma il peso limite per le red passion non è 82kg?
 

dagim

Biker serius
23/2/08
185
3
0
bergamo
Visita sito
Io un mese fa l'ho presa nella tua stessa taglia, sono 178 cavallo 84, la sento perfetta al contrario della scale che ho in taglia M che sento piccola...per il prezzo ho preso una 2015, a parte il nuovo gruppo xt le bici sono uguali in tutto e per tutto...la mia latticizzata e con i pedali exustar ti 230gr la coppia pesa 10kg

scusa che taglia hai che mi sono :nunsacci:perso????
 

dagim

Biker serius
23/2/08
185
3
0
bergamo
Visita sito
ciao, ho comprato una trek scratch usata, ma sotto un adesivo ho trovato questa parte tutta abrasata..


cosa posso fare? è veramente brutto.

ma e' carbonio o alluminio???
sembra ossido di alluminio!!
cmq ti conviene eliminare tutta la parte che si sta scrostando dovuta probabilmente a della penetrazione di acqua magari da un graffio fatto precedentemente!!
poi la carteggi leggermente con carta fine per rendere tutto omogeneo !!
poi per mantenere le linee di colore bianco e nero applichi del nastro seguendo appunto le linee della scritta !!
vernici con della vernice a spray stando molto leggero e facendo piu mani per ottenere piu o meno uno spessore uguale ed infine o livelli con della pasta abrasive oppure dai una mano di lucido e poi pasta abrasiva!!!
mi sembra la soluzione piu economica !! se vuoi fare da te!!!
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
ma e' carbonio o alluminio???
sembra ossido di alluminio!!
cmq ti conviene eliminare tutta la parte che si sta scrostando dovuta probabilmente a della penetrazione di acqua magari da un graffio fatto precedentemente!!
poi la carteggi leggermente con carta fine per rendere tutto omogeneo !!
poi per mantenere le linee di colore bianco e nero applichi del nastro seguendo appunto le linee della scritta !!
vernici con della vernice a spray stando molto leggero e facendo piu mani per ottenere piu o meno uno spessore uguale ed infine o livelli con della pasta abrasive oppure dai una mano di lucido e poi pasta abrasiva!!!
mi sembra la soluzione piu economica !! se vuoi fare da te!!!

è alluminio..

la parte bianca sembra una polvere.. che grattando viene via...

ma come fa a penetrare l'acqua in quella posizione..? è la parte più asciutta di tutta la bici! sopra in alto!

Sono un bel pò amareggiato.

ps: Posso far intervenire la garanzia trek ?
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
ma e' carbonio o alluminio???
sembra ossido di alluminio!!
cmq ti conviene eliminare tutta la parte che si sta scrostando dovuta probabilmente a della penetrazione di acqua magari da un graffio fatto precedentemente!!
poi la carteggi leggermente con carta fine per rendere tutto omogeneo !!
poi per mantenere le linee di colore bianco e nero applichi del nastro seguendo appunto le linee della scritta !!
vernici con della vernice a spray stando molto leggero e facendo piu mani per ottenere piu o meno uno spessore uguale ed infine o livelli con della pasta abrasive oppure dai una mano di lucido e poi pasta abrasiva!!!
mi sembra la soluzione piu economica !! se vuoi fare da te!!!

ok, sistemato.
Ho carteggiato, pulito e riverniciato la parte.
Sotto il telaio era sano, tutto bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo