Le VOSTRE TRAIL BIKE !!!

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
.. e poi magari si può fare un upgrade.. graduale dico.. magari mettere 140mm davanti e poi passare con calma all'ammo... dico una stupidaggine?

da quel che so, fare gli upgrade sulle sospensioni in termini di escursioni non è una gran cosa perchè si variano le geometrie del telaio e i vari angoli.

Conviene andare di usato e se ti senti stretto il telaio dove monti 120 te lo svendi e via il pensiero senza rimetterci troppi cash
 

ilcarbu

Biker serius
1/7/12
130
0
0
43
Colico
www.carbubbqandgrill.com

Dipende da:

- quello che si vuole
- da quanto si varia
- da come si varia la geometria
- dalle basi di partenza

Esempio passare da una forca 120 a una 140 non puo' dare gli stessi risultati su 2 bighe diverse, basta variare una sola delle variabili sopra che il risultato cambia notevolmente senza considerare stile di guida etc.

Di sicuro (solo minimamente o in toto) non sara' piu la biga di prima!

Esempio la mia Stumpy Fsr'09

Origine 120/120

Ora 140/136

Prima bici binario! Ora super agile ma nervosa come un torello se nn la tieni...

A Uno che cerca maggior sicurezza incassando sul veloce questo modifica nonostante l'aumento di escursione risultera' peggiorativa.

A uno che piace fare gradoni e passaggi stretti tra alberi e radici in stile north-school risultera' perfetta...

Cambiare le geometrie porta a cambiare la bici non a migliorarla o peggiorarla, quello e' soggettivo!

Sicuro e' che con tali modifiche non possono quasi mai essere calcolati matematicamente a priori i risultati, con la matematica si puo solo capire in che direzione si spostera' il setup ma non di quanto.

Insomma se si hanno i pezzi (o si ha la possibIlita' di farseli prestare) per provare il risultato non creera' perdite di denaro.....certo che comprare una forca e un ammo niovi per "provare" senza sapere cosa ci aspettera' forse non e' la scelta migliore.

Io sulla stumpy questa mia modifica la consiglio solo a chi vuole una bici ben piu' reattiva e non va troppo veloce....e preciso sempre che su i ripidoni bisogna caricare un po' di piu' l'anteriore..
 

fabiox

Biker popularis
9/12/07
79
0
0
colline reggiane
Visita sito
la mia trail bike.....
la bici con cui mi tengo in allenamenteo ci faccio qualche giro di enduro,sono stato in park a livigno,sestola e cerreto in pump truck a volte ci monto il sedile e ci vado a prendere il gelato con figlia e giretto di cazzeggio con la moglie.....

più trail di cosi!!!

PS:la mtb nn è il mio primo sport...ma mi tiene in allenamento x quelllo principale il Motocross.....
 

Allegati

  • WP_000289.jpg
    63,2 KB · Visite: 94

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
ci fai tutto si, ma poi dipende come lo fai ( a che velocità dcc ) se guardi le trialbike sono rigide e ci fanno cose sicuramente più toste delle tue. xò sono prat fermi!

Io non faccio gare, della velocità me ne frego ... a meno di non essere lontano da casa quando è ora di pranzo.
Sono più veloce di alcuni e più lento di altri ... schiantarmi contro un albero o finire in un burrone sono cose che non rientrano nel mio concetto di MTB.
X me l'importante è divertirmi e stare in mezzo al verde ... ho provato i 160 ... non mi ci trovo. 110 mi bastano.
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito

Ah beh quello neppure io fidati. cmq la mia non era una critica, era solo x far capire che in certi percorsi è meglio avere più escursione anche se poi da li scenderesti anche con una 110mm…. alla fine poi con una maggior escursione x me riulta anche più facile e ti "rilassi" di più alla guida, di conseguenza ti diverti di piÙ
 

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Tranquillo, sono diversi stili di guida ... magari è perché io ho imparato a saltare da muretti di un metro con la graziella ... e adesso al troppo soffice non mi abituo facilmente
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...se tu ti diverti così ne sono felice...ma non criticare il divertimento di altri...
 

ozric1971

Biker popularis
Visto che si parlava di 9.2... ecco la mia bimba 'vitaminizzata'





Telaio: Alluminio 7005
Forcella: Magura Menja 130mm
Ammortizzatore: X fusion RLX 120mm
Comandi cambio: Sram X9
Cambio posteriore: Sram X9
Deragliatore anteriore: Sram X7
Freni: Magura Louise

Ruote: Mavic CrossTrail
Copertoni: Schwalbe Hans Dampf 2.35
Sella: SMP Hybrid
Collarino reggisella: KCNC SC9
Reggisella: Telescopico N4A 2014 escursione 115mm
Pedali: Exustar E PB-525
Catena: KMC X9 L Gold
Stem: Crank Brothers Iodine 3
Manubrio: Crank Brothers Iodine 3
Manopole: Crank Brothers Cobalt
Disco anteriore: Hope Mono/Mini M4 203mm
Disco posteriore: Hope Mono/Mini M4 160mm
Viti dischi: Titanio blu
Fissaggio manubrio: viti titanio blu
Tappo serie sterzo: CTK light blu
Vite fissaggio serie sterzo: ergal oro
Bussole guarnitura: CTK light ergal blu
Viti portaborraccia: ergal blu
C-clip ferma guaina per passacavi: alluminio blu
Tappi valvole presta: ergal blu

L'ho pimpata secondo le mie esigenze e la bici è fantastica per Trail e All mountain leggero (anche non molto leggero )
 
Reactions: playlife and xzy

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Visto che si parlava di 9.2... ecco la mia bimba 'vitaminizzata'


Complimenti per la bici, anche un paio di miei conoscenti hanno questo modello, ma meno customizzato.
I cerchi sono una bomba, li ho montati anch'io, così come gli Exustar.
Secondo me il vero punto debole di questo modello è l'ammo posteriore, fossi in te andrei a migliorare questo componente..
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito


Può essere che in un'altra vita ti chiamavi Joordan ?
 

ozric1971

Biker popularis


Non è solo l'ammo posteriore... è il sistema antipompaggio NEUF a creare qualche problema...

Su asfalto è una bomba perché non si sente per nulla l'effetto bobbing ma in fuoristrada il sistema è un po' pigro e rigido con le piccole asperità ma efficiente con il resto.

Ai cerchi (UST nativi) avrei preferito accoppiare dei copertoni tubless... purtroppo l'hans dampf è disponibile solo in versione tubeless ready
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito


Il NEUF sarebbe il cinematismo con il grande cuscinetto eccentrico ?
Io ho montato dei Rocket Ron tubeless per avere un complesso più leggero e devo dire che le ruote "volano". Il problema è che perdono facilmente pressione e devo gonfiarle quasi tutti i giorni..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo