le vostre specialized bighit , big hit qui

charly71

Biker serius
8/9/08
189
9
0
Torino
Visita sito

C'ho smadonnato anch'io abbastanza. Allora.. si fa così:

0) Non toccare il forcellino paracambio, non c'entra nulla con lo smontaggio del perno.
1) Posiziona la catena sul pignone + piccolo
2) Capovolgi la bici.. è meglio soprattutto per rimontarla dopo
3) Prendi una chiave a brugola da 8 o 9. non ricordo
4) Dal lato opposto rispetto al cambio svita il bullone
5) Ad un certo punto vedrai che il controdado dall'altra parte, coperto dal forcellino proteggi-cambio si sfilerà dal perno
6) Sfila il perno
7) Tenendo la catena sollevata, estrai la ruota.

Okkio che se hai ancora i copertoni originali (Chunder 2.3) lo spazio di manovra sarà angusto.. a mali estremi sgonfia completamente il copertone.
Prima di rimontare il perno, pulisci tutto, ingrassa i filetti e il corpo del perno e pulisci il grasso in eccesso.

Ciao


Leggo solo adesso il messaggio.
Ormai ho all'attivo 5-6 uscite, da Finale a Caldirola, dal Monginevro a Bardonecchia (ieri). Premessa: peso 67 kg e sono alto 168cm...
La BH 2010 è molto robusta e quindi ti vedrei bene su una di quelle (meglio la III perché ha migliore componentistica). Unico dubbio la forcella: se ami la guida da cinghiale e non sei un peso mosca ti consiglio di montarci direttamente una doppia piastra leggera, tipo Boxxer Team o WC, insomma da stare sotto i 3 kg, in modo da tenere la guida reattiva e riuscire al bisogno ad alleggerire l'anteriore. La Domain monopiastra non dico che sia fragile, anzi, ma sicuramente non ti da la stessa rigidità di una doppia.

Ciao
 
Grazie mille della dritta, ne farò tesoro visto che già ci hai smadonnato tu! Visto che ci sono ti chiedo una cosa che mi chiedo da un pò di tempo: ma mettere la bici capovolta, a lungo andare, può causare qualche tipo di problema all'impianto idraulico dei freni o delle forcelle?
Cmq appena ne avrò bisogno seguirò alla lettera il tuo consiglio, grazie ancora....
Io il bh II 2010 ce l'ho da 5 mesi e devo dire che mi stò togliendo parcchie soddisfazioni, per me va veramente bene...anche la forcella non mi ha creato problemi, poi dipende sempre dal tipo di guida che hai e come è la tua costituzione fisica...cmq io ne sono pienamente soddisfatto
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
Se ti serve un deragliatore e tendi catena per doppia corona contattami che ne ho uno nuovo da vendere che smonto dall mia stinky appena presa !!!
ciaooo e scusa per l'intromissione !!!
ti ringrazio per l intromissione ma sono ancora indeciso sul montaggio della doppia corona al momento,avendo 2 bike la big hit la uso solo per le meccanizzate vedi ieri in quel di pila,che a parte tutto mi ha divertito parecchio, un po anche merito della grafica,quei corvi si destreggiano tra gli alberi in maniera superbae sono stato eletto "RE del bosco"
ciao eventualmente ti mailizzo dovesse servirmi,grazie.
 

emasoffio

Biker novus
18/5/10
23
0
0
37
Varazze
Visita sito
Ecco qui la mia Big Hit....
Telaio del 2005, con pezzi vari! Il precedente proprietario l'ha carteggiata tutta e ha dipinto solo il carro!!
L'ho appena presa quindi sono graditi suggerimenti (soprattutto per la grafica che non mi fa impazzire)

ciao

 

badcas1985

Biker superis
OT: Ok !!! quanti c hai messo da Bg a pila ???
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
OT: Ok !!! quanti c hai messo da Bg a pila ???
sono circa 226 km in 2 ore e 15 hai il tempo di fermarti per la colazione! con furgone 6 posti 5 bike cambio automatico a cannone, partenza ore 05:30la cabinovia parte alle 08:00 mentre la seggiovia alle 09:45 perciò tutto calcolato non perdi un colpo ,ci vuole tanto fisico perche ad arrivare a sera e lunga.
ritorno causa lavori fai sempre un po di colonna a santhià e devi calcolare 3 ore ,certo i lavori finiranno ma non a breve, ciao fa ol brao
 

badcas1985

Biker superis
Ottimo !!! an sa et !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo