Le Vostre Spark

2fast4u

Biker serius
28/9/05
242
0
0
65
Torino
Visita sito
Provengo da una Genius MC40 velocissima in discesa (io non tocco i freni), devo dire che questa è più bilanciata e divertente in quasi tutte le condizioni, che sia una discesa tecnica e veloce o una salita ripida ( dalle mie parti ci si puo' sbizarrire com e si vuole ); i componenti montati sono affidabili e precisi (anche le Mavic SLR che su questo forum sono sempre bastonate).

Ciao, anche io ho una genius MC 40 e vorrei passare alla spark.
Vorrei sapere se hai trovato grosse differenze di geometrie fra la taglia della genius e quella della spark. Hai mantenuto la stessa taglia?
grazie
...complimenti bellissima bike
 

notingham

Biker novus
7/4/07
3
0
0
Basilicata
Visita sito
Ciao, anche io ho una genius MC 40 e vorrei passare alla spark.
Vorrei sapere se hai trovato grosse differenze di geometrie fra la taglia della genius e quella della spark. Hai mantenuto la stessa taglia?
grazie
...complimenti bellissima bike
ho mantenuto la stessa taglia M ( sono 1,72) e non ho avuto particolari problemi ad adattarmi con la geometria della Spark, forse perchè anche troppo preso da questa spledida bika;,ancora oggi su percorsi che con la genius mi sentivo pesante e ai limiti nel tenere il passo della squadra....ora detto io l'andatura!(o quasi)
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... allora, sabato abbiamo ultimato l'upgrade :

sostituzione delle ruote XR1 con :
mozzi dt swiss 240
cerchi dt swiss 4.2d
raggi dt swiss revolution
nippli dt swiss in ergal
sganci rapidi dt swiss rws in titanio
cassetta shimano XTR
gomma anteriore NN 2.10
gomma posteriore RR 2.10


sostituzione della serie sterzo scott con :
Ritchey wsc carbon semintegrata

sostituzione del manubrio carbon pro low rizer con :
Ritchey wsc carbon low rizer

sostituzione dell'attacco manubrio scott con :
Ritchey wsc carbon 4 matrix

sostituzione della catena shimano xt con :
Shimano XTR

sostituzione dei pedali shimano 520 con:
Shimano 970 (XTR)

sostituzione dei freni shimano xt 2008 con :
Formula The One
Disco anteriore da 180 montato con adattatore dt swiss
Disco posteriore da 160 montato con adattatore dt swiss


sostituzione reggisella pro carbon con :
Ritchey wsc carbon
sostituzione delle viti di telaio e controlli cambio con :
viti in titanio tisio

sostituzione delle guaine del cambio del deragliatore e del controllo dell'ammortizzatore con :
Nokon

sostituzione delle manopole scott con :
Ergon GP1

sostituzione della sella selle italia gel con :
Topeak Allay pro carbon

Il peso della bici (misura LX)completa in ogni sua parte è di kg. 10,960. Considerata la taglia, e l'appesantimento dovuto a sella e manopole (350 gr. circa), siamo riusciti a centrare l'obiettivo di scendere al di sotto degli undici kilogrammi.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
io con le ruote dt sono arrivato 10.8in tg l.le dt sono eccezionali come scorrevolezza,cio' che non mi ha convinto sono le swalbe nobby nic da 2.2 che spesso perdono aderenza

... io con le NN da 2,25 sia davanti che dietro mi trovavo bene come tenuta. Con la nuova configurazione si spinge molto meglio ma si rema un pò in curva sullo smosso, ma credo dipenda dal RR al posteriore. Appena lo avrò consumato lo sostituirò con un NN per vedere quanto si acquista in tenuta e quanto si perde in scorrevolezza.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
... io con le NN da 2,25 sia davanti che dietro mi trovavo bene come tenuta. Con la nuova configurazione si spinge molto meglio ma si rema un pò in curva sullo smosso, ma credo dipenda dal RR al posteriore. Appena lo avrò consumato lo sostituirò con un NN per vedere quanto si acquista in tenuta e quanto si perde in scorrevolezza.


se ti capita prova anche il sam al posteriore!!! :spetteguless:
 

2fast4u

Biker serius
28/9/05
242
0
0
65
Torino
Visita sito
ho mantenuto la stessa taglia M ( sono 1,72) e non ho avuto particolari problemi ad adattarmi con la geometria della Spark, forse perchè anche troppo preso da questa spledida bika;,ancora oggi su percorsi che con la genius mi sentivo pesante e ai limiti nel tenere il passo della squadra....ora detto io l'andatura!(o quasi)

anche io sono alto quanto te, ed ero tentato (leggendo le misure riportate sul sito) di passare ad una Taglia S per avere un assetto un pò meno disteso e una bici più reattiva e maneggevole nello stretto. Tu sei per caso riuscito a provare anche una S?
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Con tutto il bene che se ne parla............anch'io! Condizioni del terreno? Pressione?
Io sto provando le bontrager xr jones tubeless ready (520 gr) col lattice e fino ad ora le trovo delle gran gomme, molto più scorrevoli delle nobby/racing ralph e con un buon grip.Ancora non ho incontrato un gran fango però...........vedremo.
 

lucascott

Biker serius
31/1/08
166
0
0
roma
www.lucapersiani.it
signori ho provato le swalbe in gara e mi hanno deluso,ho comprato il kit tubeless per le dt e ho montato maxxis crossmark da 2.1.Cambia tutto.

io finito le crossmark sono passato alle nn al posteriore e rr all anteriore e devo dire che vanno alla grande! si è vero che le crossmark vanno altrettanto(se non un pelino meglio) ma sono troppo morbide e appena scende un po la tassellatura non hai più trazione!!

invece con le nn man mano che si consumano tengono ancora molto bene!
p.s. provate sia sul fango che sul battuto!!
 

lucascott

Biker serius
31/1/08
166
0
0
roma
www.lucapersiani.it
le schwalbe sono leggere ma non mi hanno convinto !! poca tenuta e si guidano male.
ho voluto provare le maxxis ranchero,sono fantastiche !! comunque con le
crossmark vai sul sicuro!!

si le ranchero specialmente all anteriore sono fantastiche!!
hanno una scorrevolezza da paura e un grip laterale fantastico!!
io ho quelle per camera d aria montate con sigillante su cerchi ztr e pressioni a 1.9-2.0 e vanno che è una bellezza!! portate al limite il liquido tiene benissimo!!
 

domitillo

Biker ciceronis
4/7/03
1.566
0
0
48
conversano (BA)
Visita sito
non sono riuscito a capire il motivo di tale rottura,alla base della salita ero già partito con il rapporto con cui intendevo arrivare in cima e cioè 32/28 considerando che in genere la si fa con il 22,mentre pestavo sui pedali ho sentito un crak terribile e poi si è bloccato il tutto spezzando il cambio.gli amici dicono che la catena era già quasi aperta e il tiro maggiore l'ha smagliata.ci devo credere??

sai che a me con la scale è successa la stessa cosa? secondo me i nuovi forcellini sostituibili sono molto fragili... io ne ho già cambiati 3!!! causa banali cadute si storcono...
 

sgorao

Biker popularis
10/9/05
86
6
0
CASENTINO
Visita sito
:maremmac:
signori ho provato le swalbe in gara e mi hanno deluso,ho comprato il kit tubeless per le dt e ho montato maxxis crossmark da 2.1.Cambia tutto.
:maremmac:Ciao hgrazia complimenti per le 4 gare già fatte!Quoto in pieno che la spark è fantastica in gara! e fuori! la mia spark è scesa sotto la soglia dei 10kg! Ho montato le super fantastiche Wheelsbike Karma tubolari!sono da sega! oltre che rendere la spark favolosa a colpo d'occhio,quelle ruote sono veramente fantastiche!dimenticavo i tubolari sono i mitici Dugast,niente da dire!Fanno impressione!l'unico neo che costano un botto,ma le riprenderei anche se costassero di più!Se potete fatevele far provare e giudicate,come ho fatto io!
 
30/10/06
26
0
0
Barletta
Visita sito
Bike
BMC teamelite 01
Ciao volevo un consiglio dai possessori di scott spark,ho appena ieri ritirato il mio nuovo telaio spark 30 taglia S è tutto ok a parte che non è possibile inserire la borraccia nel porta borraccia perchè non c'è spazio sufficiente ho provato con la borraccia elite piccola ma è la stessa cosa , qualcuno di voi mi consiglia una soluzione? vorrei avere la borraccia al telaio quindi ci vorrebbe un porta borraccia speciale ma non so neanche se esiste.
grazie Maurizio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo