Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

falco

Biker novus
23/3/05
26
0
0
Treviso
Visita sito
ciao...
sto valutando l'acquisto di una scale 60, e vi voglio chiedere due cose... anzi tre:

1) che differenza di peso c'è tra un telaio scale 40 e 60?
2) sono alto 1.78 con cavallo di circa 84, mi hanno indicato una L... va bene?
3) ...credo nn ve lo abbia chiesto nessuno... ma... avete mai rotto uno scale... o sapete se se ne sono rotti?

grazie
 

Rivetto81

Biker serius
5/4/06
148
0
0
Provincia di LT
Visita sito
1) il telaio dalla 40 fino alla 60 e sempre lo stesso le bike differiscono solo per la componentistica applicata e quindi per il peso totale.
2)una L va bene io sono alto 1.80 con cavallo da 80 e mi ci trovo benissimo
3)io ho una scale 30 e fino ad ora non mi ha dato problemi x il telaio c'e qualche forumendolo che è fissato con il concetto carbonio=rottura.....ma non e cosi, dipende cmq sempre dal tipo di danno che si arreca alla bike, per quanto riguarda l'alluminio non ci sono problemi non ho mai sentito che una scale con questo telaio si e rotta!!! ah x ulteriori problemi sulla misura del telaio chiedi info a trombatorepazzo che lui e molto piu afferrato su questi temi!!!
 

falco

Biker novus
23/3/05
26
0
0
Treviso
Visita sito
Pero' lo scale 50 e 40 hanno tubazioni CB e sono solo per i dischi, mentre il 60 e 70 hanno tubazioni DB ed hanno i perni per i V-brake.....

..... sono scelte di marcheting (si scrive cosi'?)... o ci sono delle significative differenze? se si, quali?
 

falco

Biker novus
23/3/05
26
0
0
Treviso
Visita sito
un altra cosa... la tora che montano sulla scale 60 e 70 se non sbaglio è a molla ma senza u-turn e ne prevede solo la regolazione del precarico.

Io peso 65 kg o poco più, e mi piace avere la forca piuttosto morbida (sto ancora usando una, indy_xc long travel del 98). In base alle vostre esperienze la molla in dotazione come? dura o morbida? la forca è fluida?

grazie
 

TonyB.

Biker cesareus
la differrenza tra il telaio 40/50 e quello 60/70 c'è.... il primo è a spessore differenziato (CB) mentre il secondo è a doppio spessore (DB)...credo che ciò si traduca in un leggero aumento di peso...
Trombatore sarà sicuramente più preciso a riguardo...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ultimissima: dopo aver rotto le balle a 3/4 di forum sulle doti della SUA Scale, Trombatore cambia bici per prendere... un'altra Scale!

Telaio Scale 40 2006 in taglia S FINALMENTE. Rottosi le balle di adattare la bici a se (o se stesso alla bici...) ha permutato il telaio per prenderne uno taglia S.

Mi deve ancora arrivare. Purtroppo la Scott dice che il telaio 40 non arriva senza perni per v-brake, non ne fanno 2 versioni ma 1 sola con i perni per v-brakes... . Peccato, ma pazienza, in compenso potrò guidare finalmente una bici della giusta taglia, con un bel fuorisella e una corretta distribuzione delle masse, non come con la mia M che prima di farla curvare dovevi fare domanda al ministero... . In più ho messo una guarnitura Lx al posto della Deore.
A presto le foto.

A me piaceva di più il colore blu nero della mia, anche se non ho mai visto di presenza il 40. LA mia ragazza è più contenta invece perchè considera il colore della 40 più bello: il grigio-nero dice lei è elegante, non come quel nero-azzuro che le sa di sfigato perchè le ricorda l'Inter..., sperando che nessuno di voi sia Interista!
 

tozzobello

Biker novus
9/6/06
9
0
0
guidonia
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum oggi vado ad ordinare una scott scale 60 volevo farvi una domanda, come vi sembra la reflex 10 costa poco di piu ma come componentistica sembra leggermente meglio il telaio , che ne pensate?Ho notato anche differenze nell ' alluminio usato pre il telaio la scale è un alloy 7005 mentre la reflex 10 un alloy 6061 quale telaio offre secondo voi piu' garanzie?

Grazie in anticipo delle vostre risposte
 

TonyB.

Biker cesareus
sono due bici diverse...lo scale è un telaio con geometrie race, mentre il reflex ha geometrie meno esasperate...dipende molto da come intendi la bici...se ti piace fare escursionismo potresti trovare il reflex un pò più comodo...se ti piacciono le salite a testa bassa.... SCALE!!!

purtroppo non posso dilungarmi troppo perchè ho molta fretta...passo il testimone a Trombatore che sarà sicuramente più preciso a riguardo...
 

lukino00

Biker ultra
23/5/06
677
3
0
tra lago d'orta e lago maggiore
Visita sito
Bike
Carraro Novekili pro
tozzobello ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum oggi vado ad ordinare una scott scale 60 volevo farvi una domanda, come vi sembra la reflex 10 costa poco di piu ma come componentistica sembra leggermente meglio il telaio , che ne pensate?Ho notato anche differenze nell ' alluminio usato pre il telaio la scale è un alloy 7005 mentre la reflex 10 un alloy 6061 quale telaio offre secondo voi piu' garanzie?

Grazie in anticipo delle vostre risposte

dipende da cosa vuoi farci con la bici... dal tipo di fondi che vorresti battere, ecc., ecc...

quoto tonybo-o
 

tozzobello

Biker novus
9/6/06
9
0
0
guidonia
Visita sito
Grazie delle risposte, credo che optero' per una scale 60 il mio badget non è poi cosi' elevato quindi, per quanto riguarda i tipi di percorso che faccio, amo fare discese come premio alle salite spaccac..o pero' a volte le discese diventano impegnative e quindi sono confuso su che pedali scegliere, ho provato quelli a doppio uso e devo dire che mi sembrano un buon compromesso per chi come me non ha pretese maniacali, me le consigliate??



Un saluto
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Ciao a tutti.

Dopo una lunga indecisione per la taglia (L o XL) sono entrato in possesso di una fiammante Scale 40. Appene finito il primo step di personalizzazione vi inviero le foto.

life is short, ride hard
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Frenz ha scritto:
E x che taglia hai deciso? Motivi?


Ho deciso per la L ... sono alto 1,88 e vengo da una Lee Cougan 20"

All'inizio la volevo leggermente piu corta e compatta per per la discesa tecnica. Poi una volta salito tutti mi dcevano che era piccola. L'ho portata a casa per confrontarla con la mia vecchia. Sono salito su entrambe e mi sono anche fotografato (ok sono malato ... di mtb) la posizione non cambiava era solo l'effetto di un telaio in acciaio con tubi fini contro uno in alluminio slooping con tubi oversize.

La Scale (L) è 600 mm di orizzontale contro 620 mm della Lee Cougan.

Prendendo la XL per avere quei 2 cm in più e lasciare le cose come stavano aumentava di 5 il tubo verticale rovinandone l'estetica.

Vi farò sapere sul campo.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
A me piaceva di più il colore blu nero della mia, anche se non ho mai visto di presenza il 40. LA mia ragazza è più contenta invece perchè considera il colore della 40 più bello: il grigio-nero dice lei è elegante, non come quel nero-azzuro che le sa di sfigato perchè le ricorda l'Inter..., sperando che nessuno di voi sia Interista!


E' propio vero che in fatto di estetica le donne sono una spanna sopra agli uomini!:loll:
Complimenti Trombatore, vedrai che quando vedrai dal vivo lo Scale 40 lo apprezzerai subito... l'abbinamento nero e grigio oltre ad essere più elegante è sopratutto più cattivo!8-)
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
falco ha scritto:
un altra cosa... la tora che montano sulla scale 60 e 70 se non sbaglio è a molla ma senza u-turn e ne prevede solo la regolazione del precarico.

Io peso 65 kg o poco più, e mi piace avere la forca piuttosto morbida (sto ancora usando una, indy_xc long travel del 98). In base alle vostre esperienze la molla in dotazione come? dura o morbida? la forca è fluida?

grazie

Non ne sono sicuro ma la durezza della molla nelle forche su bici già assemblate dovrebbe dipendere dalla taglia della bici:
Ad esempio su una taglia S la molla dovrebbe essere abbastanza morbida mentre diversamente, su una taglia XL, prersupponendo che il peso del biker sia abbastanza elevato, dovrebbe essere più dura.
A rigor di logica dovrebbe essere così, comunque per maggior sicurezza chiedi al tuo rivenditore.
Ciaooo
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Purtroppo la Scott dice che il telaio 40 non arriva senza perni per v-brake, non ne fanno 2 versioni ma 1 sola con i perni per v-brakes...

Strana sta cosa... strano che sulla bike completa il telaio Scale 40 sia "obbligatoriamente" senza perni v-brake mentre acquistando il solo telaio, lo Scale 40 si presenta "obbligatoriamente" con i perni per i v- brake! :nunsacci:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Boranga ha scritto:
Ciao a tutti.

Dopo una lunga indecisione per la taglia (L o XL) sono entrato in possesso di una fiammante Scale 40. Appene finito il primo step di personalizzazione vi inviero le foto.

life is short, ride hard

o-o Benvenuto in questa grande famiglia! :bum-bum-:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo