Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mattonella

Biker extra
4/9/05
754
14
0
55
Roma
www.photorace.it
Bike
Scott Scale RC Pro
:sborone:Mi sa che fa prima a prendere la bike nuova! :smile:
Ciaooo.

quoto pienamente ... mi sa che hai esagerato ... :-)

diciamo che pensavo la stessa cosa ... tutto XT con cambio post e catena XTR ... per le ruote stavo pensando alle mavic... ma come giustamente mi consigliate anche le XTR 2007 non sono male ...

Vediamo se con il prossimo furto in banca mi restano i dindini per fare questo passo ...
 

TonyB.

Biker cesareus
@Babolat
ne ho letto bene...anche se molti ritengono il terralogic più comodo per le gare...considera che è come se la forka fosse sempre bloccata e si sblocca solo negli urti in grado di "vincere" il blocco (che scegli tu)...leggevo appunto che per molti resta più pratico il classico sistema blocco/sblocco (anche secondo me)...ma ripeto che non ho esperienza diretta a riguardo......putroppo.... :)
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
@Babolat
ne ho letto bene...anche se molti ritengono il terralogic più comodo per le gare...considera che è come se la forka fosse sempre bloccata e si sblocca solo negli urti in grado di "vincere" il blocco (che scegli tu)...leggevo appunto che per molti resta più pratico il classico sistema blocco/sblocco (anche secondo me)...ma ripeto che non ho esperienza diretta a riguardo......putroppo.... :)

Bo, personalmente preferisco decidere io quando tenere la forca bloccata e quando sbloccata... ciaooo.
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
Bo, personalmente preferisco decidere io quando tenere la forca bloccata e quando sbloccata... ciaooo.

bhè però quando sei presissimo e concentato,soprattutto all'inizio di una discesa,e ti dimentichi di sbloccare la forcella (...m'è successo quando avevo la SID..) il Terralogic è veramente una cosa fantastica!...:-?
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
@Babolat
...è come se la forka fosse sempre bloccata e si sblocca solo negli urti in grado di "vincere" il blocco (che scegli tu)...


bhè dai detta così sembra si tratti di guidare una bici con una forcella rigida che si sblocca solo con urti veramente violenti.
in realtà il concetto è quello di scegliere una soglia personale a cui farla sbloccare,senza dover così pensare ad aprirla o chiuderla tramite pop lock o chiusura sulla forcella stessa.
 

TonyB.

Biker cesareus
in effetti io blocco la mia tora solo quando faccio asfalto...sul quale trovo il blocco davvero utile (pianura e salita)...per chi fa poco bitume e non gareggia non lo trovo così indispensabile...quantomeno il poplook al manubrio...comunque...visto che c'è perchè toglierlo...saranno si e no 40 grammi....penso...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
in effetti io blocco la mia tora solo quando faccio asfalto...sul quale trovo il blocco davvero utile (pianura e salita)...per chi fa poco bitume e non gareggia non lo trovo così indispensabile...quantomeno il poplook al manubrio...comunque...visto che c'è perchè toglierlo...saranno si e no 40 grammi....penso...
C'è chi cambia i componenti per molto meno... :mrgreen:
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
veramente il "principio terralogic" lo conosco abbastanza bene visto che ci sono diversi miei compagni che usano questa forcella, volevo un parere riguardo proprio alla tecnologia usata che, al dire il vero, è quella che mi impensierisce di più!! Cosà è che fa capire alla forca quando deve bloccarsi/sbloccarsi? un sensore? beh quanto può essere delicato questo sensore? Sono questi gli interrogativi che più mi "tormentano". Comunque quoto in pieno col TRENTO perchè anche a me è capitato (già 2 volte) di iniziare una discesa e dimenticare la forca chiusa, non vi dico le braccia in che condizioni erano alla fine della stessa per non parlare del rischio di spaccare tutto.
 

manuscott

Biker novus
18/12/05
25
0
0
33
velletri
Visita sito
invece la tora anche lasciandola chiusa con unn forte urto si apre e lo attuttisce e poi ritorna in lock out ma penso che dopo un paio di volte si rompe tutto
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
in effetti io blocco la mia tora solo quando faccio asfalto...sul quale trovo il blocco davvero utile (pianura e salita)...per chi fa poco bitume e non gareggia non lo trovo così indispensabile...quantomeno il poplook al manubrio...comunque...visto che c'è perchè toglierlo...saranno si e no 40 grammi....penso...

ovviamente non è per il peso, non lo uso quasi mai nemmeno in asfalto...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
veramente il "principio terralogic" lo conosco abbastanza bene visto che ci sono diversi miei compagni che usano questa forcella, volevo un parere riguardo proprio alla tecnologia usata che, al dire il vero, è quella che mi impensierisce di più!! Cosà è che fa capire alla forca quando deve bloccarsi/sbloccarsi? un sensore? beh quanto può essere delicato questo sensore? Sono questi gli interrogativi che più mi "tormentano". Comunque quoto in pieno col TRENTO perchè anche a me è capitato (già 2 volte) di iniziare una discesa e dimenticare la forca chiusa, non vi dico le braccia in che condizioni erano alla fine della stessa per non parlare del rischio di spaccare tutto.

non un sensore ma una valvola che apre/chiude il circuito dell'olio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo