Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbikey88

Biker ultra
sbikey88 la tua bici è veramente bella, le colorazioni mi piacciono molto, sopratutto catena e pignone.

ma i tubi che si vedono davanti sono volutamente lunghi o è un effetto ottico delle ultime foto postate?

ti ringrazio... ! :prost:

no quale effetto ottico.
anche da questa angolazione si capisce ke sn lunghi.. http://imageshack.us/f/171/xl802381.jpg/
non ho avuto tempo e voglia di portare la bici dal sivende x il taglio dei tubi freno..x ora li tengo così; uniti da 2 fascette...ma quanto prima provvedo
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Buongiorno a tutti gli scottati, visto anche il sole!!!
Volevo chiedere a voi esperti prima cosa: come posso per lo meno mascherare dei graffi sul carro della mia rc 2012 ?? Non essendo verniciata sono dei metodi per recuperare le parti graffiate?
Inoltre volendo passare ad una 29 quanto si potrebbe valutare la mia 26 con 7 mesi di vita?
Grazie
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Buongiorno a tutti gli scottati, visto anche il sole!!!
Volevo chiedere a voi esperti prima cosa: come posso per lo meno mascherare dei graffi sul carro della mia rc 2012 ?? Non essendo verniciata sono dei metodi per recuperare le parti graffiate?

Se sono graffi piccoli o opacizzature penso che il polish possa andare bene. Prima però provalo per sicurezza su un piccolo punto nascosto del telaio per vedere che effetto ha sul carbonio.
 

mtb4us

Biker novus
16/2/12
12
0
0
rieti
Visita sito
io sullo schermo del mio telefonino o messo quelle pellicole trasparenti e i graffi non si vedono affatto, forse ottieni lo stesso effetto anche sulla bici.
nella mia nuova bici ho messo quello della 3M prima di usarla almeno per proteggerla ora che è nuova
 

cicloamatore

Biker serius
19/5/12
145
6
0
caserta
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 540
Ragazzi vi chiedo un consiglio...

I telai scott mi piacciono molto per la loro aggressività oltre all'aerodinamica che, credo, aiuti molto in discesa. Sono confortevoli le geometrie per me che percorro un misto (4 o 5 ore) con lunghi tratti stradali (salita soprattutto e pianura) e sterrato facile (senza ostacoli)?

Mi vorrei avvicinare alle scale29 front (sono alto 1,85m). Che consigli potete darmi?
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Ciao,
Ho pubblicato un post ad hoc senza successo...allora giro a voi amici scaleisti la mia domanda: vorrei montare il regisella telescopico reverb sulla mia scale 30...per motivi di praticità...qualcuno di voi l'ha mai fatto?
Che ne pensate?
 

Fedebort

Biker novus
6/3/11
37
2
0
Trento
Visita sito
Ragazzi un consiglio, secondo voi mi conviene prendere delle slr 2012 (usate ma in ottimo stato) da sostituire alle mie xt 2012? risparmierei quasi 200 gr la coppia... ne vale la spesa?

Ciao e grazie :D
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao,
Ho pubblicato un post ad hoc senza successo...allora giro a voi amici scaleisti la mia domanda: vorrei montare il regisella telescopico reverb sulla mia scale 30...per motivi di praticità...qualcuno di voi l'ha mai fatto?
Che ne pensate?

è un insulto un regisella telescopico su una scale!
lo sarebbe su qualunque front in carbonio, ma ancor più su un telaio come lo scale.
se ne senti la necessità, vuol dire che per quello che fai hai sbagliato bici.
 
  • Mi piace
Reactions: sbikey88

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ragazzi un consiglio, secondo voi mi conviene prendere delle slr 2012 (usate ma in ottimo stato) da sostituire alle mie xt 2012? risparmierei quasi 200 gr la coppia... ne vale la spesa?

Ciao e grazie :D

Beh calcolando che nn è solo questione di peso, ti dico si!!! Peró siccome siamo in coda per lo stesso prodotto ti dico di NO!! Hhahahah :celopiùg:
A parte gli scherzi conosco quelle ruote e mi son messo in coda per un amico, quindi se lasci, le prendo:)
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
un insulto a chi? e perchè?

monteresti le barre portapacchi e\o il portabici su una ferrari? ecco, è la stessa cosa.

la scale è una front da XC, aggiungerei dal carattere spiccatamente agonistico. In quest'ambito, un reggisella telescopico non ha ragione d'essere. Non serve.
Se invece te ne senti la necessità, allora il primo problema è la bici che probabilmente non è adatta alle tue esigenze.
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
monteresti le barre portapacchi e\o il portabici su una ferrari? ecco, è la stessa cosa.

la scale è una front da XC, aggiungerei dal carattere spiccatamente agonistico. In quest'ambito, un reggisella telescopico non ha ragione d'essere. Non serve.
Se invece te ne senti la necessità, allora il primo problema è la bici che probabilmente non è adatta alle tue esigenze.

Ok allora per non offendere nessuno...continuero' a fermarmi ed abbassare la sella prima di ogni discesa...

La mia domanda non era di tipo filosofico ed esistenziale...scusa - niente di personale - ma non sono un purista-integralista della bici, mi ci diverto e basta...e purtroppo ogni tanto che faccio una domanda sul forum trovo sempre qualcuno che mi spiega come si vive (ti tralascio la polemica sul fatto che avevo i pedali e non gli attacchi...una volta - prima e ultima - che pubblicai le foto della bici).
Io volevo solo capire se qualcuno l'aveva fatto e se tutto ciò aveva creato dei problemi specifici o degli inconvenienti...per esempio...tipo la reazione del telaio (concordo con te assolutamente racing, nella versione del 2010 forse più racing e nervoso di sempre) a fronte di un elemento che probabilmente (essendo più pesante e meno elastico di un reggisella normale) lo irrigidisce in un'area strategica di fatto "a cavallo" del carro...
Prendo atto che nessuno mi ha risposto...vorra dire che nessuno l'avrà mai fatto quindi o rischio da solo (male che va ho buttato un po' di soldi) oppure lascio perdere e basta...

grazie comunque
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ok allora per non offendere nessuno...continuero' a fermarmi ed abbassare la sella prima di ogni discesa...

La mia domanda non era di tipo filosofico ed esistenziale...scusa - niente di personale - ma non sono un purista-integralista della bici, mi ci diverto e basta...e purtroppo ogni tanto che faccio una domanda sul forum trovo sempre qualcuno che mi spiega come si vive (ti tralascio la polemica sul fatto che avevo i pedali e non gli attacchi...una volta - prima e ultima - che pubblicai le foto della bici).
Io volevo solo capire se qualcuno l'aveva fatto e se tutto ciò aveva creato dei problemi specifici o degli inconvenienti...per esempio...tipo la reazione del telaio (concordo con te assolutamente racing, nella versione del 2010 forse più racing e nervoso di sempre) a fronte di un elemento che probabilmente (essendo più pesante e meno elastico di un reggisella normale) lo irrigidisce in un'area strategica di fatto "a cavallo" del carro...
Prendo atto che nessuno mi ha risposto...vorra dire che nessuno l'avrà mai fatto quindi o rischio da solo (male che va ho buttato un po' di soldi) oppure lascio perdere e basta...

grazie comunque

credo che non troverai nessuno che lo usa su una scale, almeno nelle versioni in carbonio.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Io conosco un ragazzo che lo usa su una orbea carbon..... Esteticamente una ciofeca, ma lui dice di aver trovato un buon compromesso per le discese......
Ovviamente nn si rompe il telaio mettendolo, ma come ti dicevano prima forse avresti bisogno di una bici un po' piú trail tipo la genius, dato che mi par do aver capito che nn sei interessato alle performance racing :)
 

sbikey88

Biker ultra
Ok allora per non offendere nessuno...continuero' a fermarmi ed abbassare la sella prima di ogni discesa...

La mia domanda non era di tipo filosofico ed esistenziale...scusa - niente di personale - ma non sono un purista-integralista della bici, mi ci diverto e basta...e purtroppo ogni tanto che faccio una domanda sul forum trovo sempre qualcuno che mi spiega come si vive (ti tralascio la polemica sul fatto che avevo i pedali e non gli attacchi...una volta - prima e ultima - che pubblicai le foto della bici).
Io volevo solo capire se qualcuno l'aveva fatto e se tutto ciò aveva creato dei problemi specifici o degli inconvenienti...per esempio...tipo la reazione del telaio (concordo con te assolutamente racing, nella versione del 2010 forse più racing e nervoso di sempre) a fronte di un elemento che probabilmente (essendo più pesante e meno elastico di un reggisella normale) lo irrigidisce in un'area strategica di fatto "a cavallo" del carro...
Prendo atto che nessuno mi ha risposto...vorra dire che nessuno l'avrà mai fatto quindi o rischio da solo (male che va ho buttato un po' di soldi) oppure lascio perdere e basta...

grazie comunque

se posso intromettermi, credo che quello ke ti ha detto iaco70 in maniera forse un po brusca ma sensata ed efficace sia ke su una front , specie la scale, non ha senso un reggisella telescopico.
Non è che se tu lo monti sarai radiato dal forum ;-) ; e nemmeno ci sarebbero problemi di compatibilità col telaio che resterà pur sempre uno scale...

la domanda peraltro fu postata anche da un altro utente del forum tempo fa ed ottenne medesime risposte...
(e lo stesso discorso varrebbe x i pedali: i pedali flat sono indubbiamente piu pratici ma quelli a sgancio ti consentono di curare meglio la fase 'di ritorno' della pedalata che non è cs da poco. tuttavia mio fratello vuole assolutamente mantenere i suoi flat.)

d'altro canto bisogna anche considerare l'elemento praticità.
io non credo ke il fatto ke tu voglia una maggiore comodità significhi necessariamente ke tu debba cambiare bici...x es una da trail cm ti ha suggerito piterino.
l'ideale sarebbe una full da xc tipo la spark ke si manterrebbe prestante ma piu comoda x il tuo fondoschiena...
ma bisogna anche sottolineare cm una bici full costi nettamente di piu della sua equivalente hardtail...e se si ha un budget limitato si finisce x rinunciare ad una hardtail degnamente assemblata x avere una full scarsamente allestita ( ilchè tra l'altro significherebbe una aumento di peso superiore a quello fisiologico che comporta la presenza dell'ammo).
si fa presto a dire cambia bici..

dunque se il tuo problema è questo della rigidità dello scale al post (e non quello di affrontare drop e mulattiere xke altrimenti il consiglio di piterino vale eccome ),e se vuoi mantenere la reattività dello scale in salita senza imbarcarti in dispendiosi acquisti full, non avere problemi a mettere il telescopico xke a livello strutturale non ci sono controindicazioni. anzi..
altrimenti fai come me ke godo della scomodità dello scale e del 'rischio' che il carro ballerino comporta....

ma non ti aspettare elogi dai puristi dello scale ke frequentano qst forum..;-)

e buon divertimento! cn o senza telescopico! o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo