Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
io le ho usate quasi un anno in percorsi molto accidentati.

le ruote sono senza dubbio piu delicate di altre. e gradiscono un minimo di manutenzione.

la particolarità di queste ruote è ke la ruota libera si smonta con le sole mani e non richiede chiavi o attrezzi. semplicemente togli la ruota, sfili il corpetto-ruota libera ed ecco ke sei arrivato ai cuscinetti.



Uploaded with ImageShack.us

a tutela dei cuscinetti c'è dunque solo un anello di gomma ke dovrebbe evitare le infiltrazioni di acqua. ma in realtà basta anche un lavaggio con la pompa ke all'interno qualke goccia entra.... io asciugo e lubrifico leggermente.
questo lo faccio ogni volta ke la lavo o ad ogni uscita 'bagnata'. l'operazione mi porta via 5minuti e mi sta bene.
in realtà non è che le altre ruote siano completamente al riparo di infiltrazioni ma il fatto ke siano 'sigillate' con bulloneria di vario tipo le pone un po piu al sicuro.

tieni conto ke anche l'accesso ai cuscinetti dei mozzi anteriori è molto semplice. basta sfilare con la mano il cappuccio in foto.



Uploaded with ImageShack.us

questo comporta ke saranno tanto piu sigillati quanto stretti saranno gli sganci. ma non puoi stringere a morte gli sganci...senno sì ke rovini i cuscinetti...

quindi in conclusione: se non disdegni un minimo di manutenzione le ruote vanno piu ke bene.
in termini di affidabilità nel lungo periodo non saprei dirti xke non le ho usate manco un anno. ma c'è l'utente Oitem ke le ha da molto piu tempo e nn mi pare ke la bici la tenga in vetrina, anzi!
altra questione ke devi tenere in conto è ke se si rompe un raggio è difficile reperirlo perchè sono particolari..

tutto quello ke ti ho detto non deve pero intimorirti. Le ruote sono ottime. esteticamente non ho mai visto ruote cosi originali e curate. è un anno ke le ho sotto gli occhi e non mi stanco mai di osservarle. qualsiasi ruota in confronto ti sembrerà banale!

quanto al comportamento: sono molto rigide e reattive x via dei raggi accoppiati in tal modo. di contro, in piega diventano piu comode sempre per via di questa disposizione dei raggi. se prendi un paio di crossmax saranno rigide anche in piega x via della raggiatura normale.
ma è anche vero ke essendo meno rigide in piega perdonano i miei continui errori nell'impostare le traiettorie. io avrei timore a guidare cn delle ruote rigide anche in curva e le crossmax sono rigide. sempre ;-)
insomma x me ste crankbros sn perfette.

da ultimo il prezzo: io le ho prese in saldo da chainreaction x 436€!! sennò col piffero ke avrei tirato fuori i 650€ e passa ke servono x portarsi a casa ruote di questa categoria

spero di averti chiarito le idee!
:celopiùg:

Ottima!! breve, ma utile:celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
AH! complimenti per la bici!!
Ovviamente se devo essere sincero, c'è qualcosa che mi garba meno....
Ma forse te l'ho detto altre volte......
Parlo del telaio, nn perché nn sia bello (anzi) ma solo perché nn è il linea con il montaggio.....
Ancora complimenti
 

sbikey88

Biker ultra
AH! complimenti per la bici!!
Ovviamente se devo essere sincero, c'è qualcosa che mi garba meno....
Ma forse te l'ho detto altre volte......
Parlo del telaio, nn perché nn sia bello (anzi) ma solo perché nn è il linea con il montaggio.....
Ancora complimenti

ti ringrazio... purtroppo il telaio sarà questo x moooolto tempo.....
ho da poco (ri)comprato la bici da corsa e per ora non intendo fare spese

anche xke volendo acquistare un nuovo telaio dovrei trovarlo cn una livrea ke quantomeno non stoni coi componenti....
e se passerò ad un nuovo telaio lo vorrò full....niente piu hardtail....!

cmq vorrei chiederti una cosa:
ho notato ke la cambiata del deragliatore non è per nulla liscia e pulita. ho trasformato una tripla 9v truvativ noir in una doppia 10v.... ci sta ke ci sia qualche problema di salita da 24 al 38 ke cmq ho in qualche modo risolto.

ma il vero problema è ke stando sul pignone da 34 e sulla corona da 24 la catena mi cade all'interno. non è un problema di deragliatore ma è come se il lineacatena non mi permette questo incrocio....sta cosa mi fa tribolare e mi viene il dubbio ke essendo stata la pedivella (e il lineacatena) concepito x le 9v non riesca a tollerare l'escursione interna di una cassetta 10v.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

eppure tutti gli altri rapporti li ho regolati e vanno bene.....:nunsacci: consigli??
 

sbikey88

Biker ultra
il deragliatore è per doppia?

si il deragliatore è x doppia. all'inizio l'ho montato alto e la cambiata era pessima dalla corona piccola alla grande.... poi l'ho abbassato come sulla bici da corsa e la deragliata va bene. il problema è il rapporto 34- 24. a prescindere dal deragliatore , la corona da 24 sembra non gradire l'incrocio col pignone da 34 e tende a buttarmi la catena all'interno come si vede bene nella seconda foto.
mentre stando sul pignone 32 il lineacatena è già migliore e il problema nn si presenta.
aspetto mi arrivi la bussola di ricambio xke ne ho una rovinata e nn ho potuto serrare bene le corone... poi vedrò ..

tu hai risolto poi con le corone Ari??? ke problema avevi?
 

alessandro41

Biker serius
3/3/12
188
0
0
l'aquila
Visita sito
Possibile che la mia scale 20 di appena 4 mesi abbia già problemi al movimento centrale ? Oggi dopo una ventina di chilometri ha cominciato ha fare dei rumori ( stong ) ad ogni giro di pedale. Forte da sentire la vibrazione sotto il piede destro. A volte l'ha fatto anche ogni mezzo giro di pedale, più o meno durante la spinta di ogni singolo piede. Al rientro delle uscite precedenti ho sempre notato del grasso all'attacco del pedale sinistro, possibile che ha perso tutto il grasso al suo interno ? Spero che almeno sono coperto da garanzia .........

Sono appena rientrato dal giro e finalmente ho capito da dove nasce il problema. Sono un paio di raggi lenti della ruota posteriore che quando vado a imprimere forza con la pedalata sfregano all'incrocio e provocano quel maledetto rumore.
 

alessandro41

Biker serius
3/3/12
188
0
0
l'aquila
Visita sito
Niente di tutto quello che ho detto prima. Ho ripreso oggi la bici e mi ha garantito che era semplicemente il mozzo della ruota posteriore secco. Necessitava solo di una lubrificata
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
si il deragliatore è x doppia. all'inizio l'ho montato alto e la cambiata era pessima dalla corona piccola alla grande.... poi l'ho abbassato come sulla bici da corsa e la deragliata va bene. il problema è il rapporto 34- 24. a prescindere dal deragliatore , la corona da 24 sembra non gradire l'incrocio col pignone da 34 e tende a buttarmi la catena all'interno come si vede bene nella seconda foto.
mentre stando sul pignone 32 il lineacatena è già migliore e il problema nn si presenta.
aspetto mi arrivi la bussola di ricambio xke ne ho una rovinata e nn ho potuto serrare bene le corone... poi vedrò ..

tu hai risolto poi con le corone Ari??? ke problema avevi?

Ari mi ha mandato un'altro set di corone, il primo nn c'era verso di farle funzionare, quest'ultimi invece se nn faccio particolare forza sul pedale, quando cambio dalla piccola alla grande, funziona......
Oramai mi sono abituato, e nn ci faccio più tanto caso.....
 

sbikey88

Biker ultra
Ari mi ha mandato un'altro set di corone, il primo nn c'era verso di farle funzionare, quest'ultimi invece se nn faccio particolare forza sul pedale, quando cambio dalla piccola alla grande, funziona......
Oramai mi sono abituato, e nn ci faccio più tanto caso.....

io ho risolto subito x fortuna... tutto fila liscio. serve solo un minimo di attenzione nella cambiata dalla piccola alla grande....anche nel mio caso devo 'assecondare' la cambiata con un movimento dolce della pedivella.

x quanto riguarda il problema della caduta della catena in posizione 34-24 ho sentito il guru scr1 ke mi ha giustamente segnalato come la catena debba essere rodata. manco a dirlo dopo le prime pedalate il problema (che mi si presentava sul banco da lavoro) è scomparso!

ad ogni modo il passaggio a doppia è davvero efficace.. con la corona da 38 riesco finalmente a sfruttare l'intera gamma di pignoni, finanche l'11. x i miei percorsi e ritmi è il perfetto compromesso tra la 32 e la 42 ke montavo prima. sono soddisfattissimo!

rispolverando una vecchia questione: sram contro shimy...
io sono passato dall'XT all X0 e devo dire ke mi piace di più la cambiata sram.
ciò ke mi piace davvero è quella sensazione di cambiata secca e decisa ke si avverte fin sul pollice quando si aziona il manettino sram..
ma è una questione soggettiva. obiettivamente, a livello di precisione, non potrei dire ke shimano sia peggiore. x me si equivalgono e tutto il discorso si riduce ai nostri gusti personali...
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
io ho risolto subito x fortuna... tutto fila liscio. serve solo un minimo di attenzione nella cambiata dalla piccola alla grande....anche nel mio caso devo 'assecondare' la cambiata con un movimento dolce della pedivella.

x quanto riguarda il problema della caduta della catena in posizione 34-24 ho sentito il guru scr1 ke mi ha giustamente segnalato come la catena debba essere rodata. manco a dirlo dopo le prime pedalate il problema (che mi si presentava sul banco da lavoro) è scomparso!

ad ogni modo il passaggio a doppia è davvero efficace.. con la corona da 38 riesco finalmente a sfruttare l'intera gamma di pignoni, finanche l'11. x i miei percorsi e ritmi è il perfetto compromesso tra la 32 e la 42 ke montavo prima. sono soddisfattissimo!

rispolverando una vecchia questione: sram contro shimy...
io sono passato dall'XT all X0 e devo dire ke mi piace di più la cambiata sram.
ciò ke mi piace davvero è quella sensazione di cambiata secca e decisa ke si avverte fin sul pollice quando si aziona il manettino sram..
ma è una questione soggettiva. obiettivamente, a livello di precisione, non potrei dire ke shimano sia peggiore. x me si equivalgono e tutto il discorso si riduce ai nostri gusti personali...

Beh!! vedi io invece la penso al contrario riguardo shimano/sram
preferisco la prima, ma forse perché son passato da XTR ad x9....
boh!!
 

sbikey88

Biker ultra
Beh!! vedi io invece la penso al contrario riguardo shimano/sram
preferisco la prima, ma forse perché son passato da XTR ad x9....
boh!!

magari dovresti provare l'XX prima....e magari cn i nuovi rotanti...;-)

ad ogni modo io uso da una vita shimano, da quando avevo la bdc al liceo..
e sinceramente avevo la voglia di provare qualcosa di diverso dal quel ''click'' chirurgico ke mi ha accompagnato x tanto tempo..magari un bel ''clack''... ;-)

ad ogni modo piazzo shimy su un gradino piu alto x praticità, affidabilità, facilità di montaggio/regolazione, reperimento e costi dei ricambi.

una cosa poi obiettivamente l'ho notata. ed è un particolare molto caro a noi mtbiker: la struttura del cambio sram è molto piu ingombrante di quella dell'XT ke è 'low profile'... sopratutto la porzione ke aggancia al forcellino sporge oltre lo sgancio ruota...



Uploaded with ImageShack.us

..in caso di cadute dal lato destro spero non si rompa nulla...
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
magari dovresti provare l'XX prima....e magari cn i nuovi rotanti...;-)

ad ogni modo io uso da una vita shimano, da quando avevo la bdc al liceo..
e sinceramente avevo la voglia di provare qualcosa di diverso dal quel ''click'' chirurgico ke mi ha accompagnato x tanto tempo..magari un bel ''clack''... ;-)

ad ogni modo piazzo shimy su un gradino piu alto x praticità, affidabilità, facilità di montaggio/regolazione, reperimento e costi dei ricambi.

una cosa poi obiettivamente l'ho notata. ed è un particolare molto caro a noi mtbiker: la struttura del cambio sram è molto piu ingombrante di quella dell'XT ke è 'low profile'... sopratutto la porzione ke aggancia al forcellino sporge oltre lo sgancio ruota...



Uploaded with ImageShack.us

..in caso di cadute dal lato destro spero non si rompa nulla...

Provato XX lo stesso giorno, anzi consecutivamente a xtr, Sicuramente nulla da dire a sram, nel caso di questo modello, ma continuo a preferire shimano, forse per la sua dolcezza nel cambio, perchè nn Sembra strappar denti quando cambio sotto sforzo......
Anche se confesso che al nuovo XX1 ci farei un pensierino........
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
magari dovresti provare l'XX prima....e magari cn i nuovi rotanti...;-)

ad ogni modo io uso da una vita shimano, da quando avevo la bdc al liceo..
e sinceramente avevo la voglia di provare qualcosa di diverso dal quel ''click'' chirurgico ke mi ha accompagnato x tanto tempo..magari un bel ''clack''... ;-)

ad ogni modo piazzo shimy su un gradino piu alto x praticità, affidabilità, facilità di montaggio/regolazione, reperimento e costi dei ricambi.

una cosa poi obiettivamente l'ho notata. ed è un particolare molto caro a noi mtbiker: la struttura del cambio sram è molto piu ingombrante di quella dell'XT ke è 'low profile'... sopratutto la porzione ke aggancia al forcellino sporge oltre lo sgancio ruota...



Uploaded with ImageShack.us

..in caso di cadute dal lato destro spero non si rompa nulla...

Scusa piccolo OT sapresti dirmi dove trovar ricambi della ruota libera delle tue CB?? Ho un amico che ha rotto la mollettina all'interno.
Fine OT
 

sbikey88

Biker ultra
Provato XX lo stesso giorno, anzi consecutivamente a xtr, Sicuramente nulla da dire a sram, nel caso di questo modello, ma continuo a preferire shimano, forse per la sua dolcezza nel cambio, perchè nn Sembra strappar denti quando cambio sotto sforzo......
Anche se confesso che al nuovo XX1 ci farei un pensierino........

ah! ci tengo a sottolineare ke ho una cassetta XT! ;-) e catena pyc...
magari tu ke hai anche cassetta sram 'soffri' di più la minore dolcezza di cambiata...io così mi trovo perfettamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo