Le vostre Scott Scale qui (parte 7).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
... a parte motobimbo che è talebano (come dice lui stesso) e che quindi si è espresso in maniera molto netta e non mi vuole dare alcun suggerimento sulle ruote (solo per il bene delle mie tasche!) :-)

Oltre alle shimano xtr che qualcuno ha qualche altro suggerimento di ruote che potrebbero andare bene?

il punto è (secondo me):
andare bene per cosa?

se interpreto bene il pensiero di motobimbo, la penso un po' come lui, ossia, cambiare ruote per smettere di forare mi pare non abbia senso, sarebbero 500 euro buttati nella spazzatura.
Ecco perchè ti chiedo realmente quali siano le tue necessità, cioè, nel tuo utilizzo fino ad ora, cos'hai notato che "manca" alle tue ruote?:celopiùg:
nella mia prima scale in alluminio, cambiai le ruote per passare al tempo alle xt dopo aver spremuto per migliaia di km le originali che montavo, accorgendomi che se avessi avuto maggior scorrevolezza e maggior leggerezza sarei salito meglio , dato che i miei percorsi erano (e sono) più che altro salite interminabili;-)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
non riesco a vedere il nesso tra la spendita di energia ed il mal di schiena...se ti viene il mal di schiena è più probabile che sia un problema posturale più che di fatica.
no, le quote delle bici che utilizzo sono riportate sempre identiche. il problema è che oltre un certo sforzo sono costretto a far lavorare i lombari in maniera eccessiva e quindi rimangono contratti a lungo provocandomi forti dolori. appena riesco a rilassarli, ad esempio dopo qualche istante dall'inizio della discesa il dolore scompare. il tutto è direttamente proporzionale al peso della bici (più globalmente al complesso peso, rotolamento pneumatico, assorbimento della sospensione). più questo è elevato minore è il tempo che passa tra l'inizio dello sforzo e l'insorgere dei problemi. con bici da 16 kg. dopo una decina di minuti la schiena è già a pezzi.
scusate l'O.T.
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
Ciao ragazzi,
in mezzo a tanti mezzi straordinari (RC, 10, 20, 30) mi vergogno quasi di pubblicare la mia scale 40 con il suo ultimo regalo di natale, le ruote XT comprate dalla crucconia (action...).
Il peso (taglia XL) nella configurazione attuale è 11.15Kg, niente di che.
Per la primavera conto di scendere un pò cambiando le gomme e guarnitura+pacco pignoni+catena.

Ciaoooooo



 

baz

Biker imperialis
Ciao ragazzi,
in mezzo a tanti mezzi straordinari (RC, 10, 20, 30) mi vergogno quasi di pubblicare la mia scale 40 con il suo ultimo regalo di natale, le ruote XT comprate dalla crucconia (action...).
Il peso (taglia XL) nella configurazione attuale è 11.15Kg, niente di che.
Per la primavera conto di scendere un pò cambiando le gomme e guarnitura+pacco pignoni+catena.

Ciaoooooo



ma scherzi? posta un po di foto invece... la 40 è un'ottima bici!!!
ciaooooooooooo :prost:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Ciao ragazzi,
in mezzo a tanti mezzi straordinari (RC, 10, 20, 30) mi vergogno quasi di pubblicare la mia scale 40 con il suo ultimo regalo di natale, le ruote XT comprate dalla crucconia (action...).
Il peso (taglia XL) nella configurazione attuale è 11.15Kg, niente di che.
Per la primavera conto di scendere un pò cambiando le gomme e guarnitura+pacco pignoni+catena.

Ciaoooooo




allora :

punto 1: la vergogna la lasciamo a chi se la merita! noi no di certo;-)
punto 2: ottimo acquisto e ottimo sito;-) (io ne ho prese due coppie a suo tempo in quel sito;-)
punto 3: dici "pubblicare" ....vediamo di pubblicare qualche foto allora! ;-)

complimenti:celopiùg:
 

baz

Biker imperialis
no, le quote delle bici che utilizzo sono riportate sempre identiche. il problema è che oltre un certo sforzo sono costretto a far lavorare i lombari in maniera eccessiva e quindi rimangono contratti a lungo provocandomi forti dolori. appena riesco a rilassarli, ad esempio dopo qualche istante dall'inizio della discesa il dolore scompare. il tutto è direttamente proporzionale al peso della bici (più globalmente al complesso peso, rotolamento pneumatico, assorbimento della sospensione). più questo è elevato minore è il tempo che passa tra l'inizio dello sforzo e l'insorgere dei problemi. con bici da 16 kg. dopo una decina di minuti la schiena è già a pezzi.
scusate l'O.T.
secondo me è comunque un problema di postura... almeno una volta l'anno (o quando si cambia bici) è necessario rivedere le misure in quanto col passare del tempo cambia, e deve essere corretta, la posizione di guida... resta comunque ovvio che + sale il peso della bici e + si fa fatica quindi si sforzano maggiormente i muscoli
ciao :prost:
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
ok ok ragazzi, presto farò un pò di foto decenti e le posterò...
almeno così mi potrete dare un pò di consigli per qualche upgrade, materia in cui siete fortissimiiiiii!!!:smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

v_parrello

Biker serius
22/10/10
103
0
0
roma
Visita sito
il punto è (secondo me):
andare bene per cosa?

se interpreto bene il pensiero di motobimbo, la penso un po' come lui, ossia, cambiare ruote per smettere di forare mi pare non abbia senso, sarebbero 500 euro buttati nella spazzatura.
Ecco perchè ti chiedo realmente quali siano le tue necessità, cioè, nel tuo utilizzo fino ad ora, cos'hai notato che "manca" alle tue ruote?:celopiùg:
nella mia prima scale in alluminio, cambiai le ruote per passare al tempo alle xt dopo aver spremuto per migliaia di km le originali che montavo, accorgendomi che se avessi avuto maggior scorrevolezza e maggior leggerezza sarei salito meglio , dato che i miei percorsi erano (e sono) più che altro salite interminabili;-)
Sicuramente un problema delle ruote attuali è che sono abbastanza pesanti e mi danno un'impressione di poca scorrevolezza, e in generale non mi sembrano allineate alla qualità del resto della componentistica presente nella bici.

Comunque anche il vostro consiglio di utilizzare un kit tubeless è valido e lo prederò in considerazione in prima battuta risparmiando 500€ anche se bisogna vedere se funzionerà con le mie attuali ruote+gomme: non vorrei fare delle spese che non portano a una soluzione accettabile.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il punto è (secondo me):
andare bene per cosa?

se interpreto bene il pensiero di motobimbo, la penso un po' come lui, ossia, cambiare ruote per smettere di forare mi pare non abbia senso, sarebbero 500 euro buttati nella spazzatura.
Ecco perchè ti chiedo realmente quali siano le tue necessità, cioè, nel tuo utilizzo fino ad ora, cos'hai notato che "manca" alle tue ruote?:celopiùg:
nella mia prima scale in alluminio, cambiai le ruote per passare al tempo alle xt dopo aver spremuto per migliaia di km le originali che montavo, accorgendomi che se avessi avuto maggior scorrevolezza e maggior leggerezza sarei salito meglio , dato che i miei percorsi erano (e sono) più che altro salite interminabili;-)

hai interpretato esattamente quello che era il mio intento: è fondamentale (da qui il fondamentalismo) "capire" quello che si vuole da una certa configurazione, piuttosto che "seguire" o "inseguire" cose di cui non si conoscono ancora bene le dinamiche sia in termini di performances, sia in termini di pricing...:medita: ;-)

no, le quote delle bici che utilizzo sono riportate sempre identiche. il problema è che oltre un certo sforzo sono costretto a far lavorare i lombari in maniera eccessiva e quindi rimangono contratti a lungo provocandomi forti dolori. appena riesco a rilassarli, ad esempio dopo qualche istante dall'inizio della discesa il dolore scompare. il tutto è direttamente proporzionale al peso della bici (più globalmente al complesso peso, rotolamento pneumatico, assorbimento della sospensione). più questo è elevato minore è il tempo che passa tra l'inizio dello sforzo e l'insorgere dei problemi. con bici da 16 kg. dopo una decina di minuti la schiena è già a pezzi.
scusate l'O.T.

ma non sarà anche il fatto che, per esempio, il mancato ricorso al fuorisella, che sulle front è il pane quotidiano sulle salite e salitone che abbiano un minimo di grip e che quindi ti consente un "rilassamento" dei lombari, mentre magari su di una full stai mooolto più in sella a spingere per evitare le dispersioni in pedalata?
per esempio, quando cominci a fare discesa sul serio è evidente che ti alzi sulla sella e quindi la tua affermazione che scompaiono i dolori potrebbe essere sintomatica di questo effetto.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Un saluto a tutti i colleghi scottisti.

Da due mesi possiedo una scott scale 20 2009 comprata nuova (era una giacenza) a un prezzo molto conveniente.
Mi ricordo che la prima impressione che ho avuto, salendo con la nuova bici sulla prima salita, è che non avessi il mezzo sotto tanto che era leggera e reattiva.

Veniamo al dunque. Vorrei affrontare il primo upgrade che è mirato alla necessità di prendere delle ruote UST e poi successivamente eliminare la camera d'aria latticizzando. Ovviamente con un occhio anche al peso. Al momento sono montate le DT Swiss XR1 di serie (dovrebbero pesare circa 1,8 Kg?).

Considerando che i percorsi che faccio sono in gran parte cittadini (piste ciclabili e parchi della città in cui vivo anche se presto mi lancerò in escursioni nel Lazio) e che ho un budget massimo di 500€, voi che ruote mi consigliate?
XTR vecchio modello (2007) con 500 euro ora le compri...
 
il casino è che qui non si pedala +... c'è un freddo allucinate!!!
stamattina sembrava avesse nevicato dalla brina che c'era, -5°C alle 7.30 e 0°C alle 14 con sole...
Oggi ho fatto un giretto di 23 km.... ma il freddo si sente....
Ho notato che sto migliorando di molto il feeling con la Scale.... son contentissimo!!:-)

Il 9 mi apetta un bel raduno dalle parti di Vicenza.... non voglio fare brutta figura... quindi mi alleno ora....:celopiùg: (per smaltire i panettoni)

PS ... @ Ventcha..... perchè non ti aggreghi anche tè visto che il raduno sarà a Montebello Vicentino??
Siamo in 34 ormai.... e c'è anche Noghese e il Farrier...:celopiùg:

(scusate l'OT)
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Sicuramente un problema delle ruote attuali è che sono abbastanza pesanti e mi danno un'impressione di poca scorrevolezza, e in generale non mi sembrano allineate alla qualità del resto della componentistica presente nella bici.

Comunque anche il vostro consiglio di utilizzare un kit tubeless è valido e lo prederò in considerazione in prima battuta risparmiando 500€ anche se bisogna vedere se funzionerà con le mie attuali ruote+gomme: non vorrei fare delle spese che non portano a una soluzione accettabile.
Anche io ho le XR1 come secondo set di ruote (1mo le XTR) se vuoi migliorare la scorrevolezza ci cambi i cuscinetti ai mozzi e non sono male...
il problema di quei mozzi che i cuscinetti, specialmente nella ruota posteriore, si grippano facilmente!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Oggi ho fatto un giretto di 23 km.... ma il freddo si sente....
Ho notato che sto migliorando di molto il feeling con la Scale.... son contentissimo!!:-)

Il 9 mi apetta un bel raduno dalle parti di Vicenza.... non voglio fare brutta figura... quindi mi alleno ora....:celopiùg: (per smaltire i panettoni)

PS ... @ Ventcha..... perchè non ti aggreghi anche tè visto che il raduno sarà a Montebello Vicentino??
Siamo in 34 ormai.... e c'è anche Noghese e il Farrier...:celopiùg:

(scusate l'OT)

perchè montebello è a 40 km e io non carico mai la bici in auto dato che la mia è cabrio .. non saprei dove metterla;-)
grazie mille per l'invito!!!:celopiùg:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Sicuramente un problema delle ruote attuali è che sono abbastanza pesanti e mi danno un'impressione di poca scorrevolezza, e in generale non mi sembrano allineate alla qualità del resto della componentistica presente nella bici.

Comunque anche il vostro consiglio di utilizzare un kit tubeless è valido e lo prederò in considerazione in prima battuta risparmiando 500€ anche se bisogna vedere se funzionerà con le mie attuali ruote+gomme: non vorrei fare delle spese che non portano a una soluzione accettabile.

Trovo quelli di Motobimbo e Ventcha dei consigli di buonsenso. Se il problema principale sono le forature, potresti innanzitutto provare con le pratiche ed efficacissime fasce in kevlar della Geax, se il risultato non ti soddisfa latticizza cerchi e gomme con uno dei tanti kit in vendita. Riguardo il cambio delle ruote, io aspetterei a fare con la bici della Mountain Bike vera, anche perchè non credo che tu voglia restare in eterno confinato nei parchi e nelle ciclabili della tua città. Quando avrai cominciato a "scorribandare" per boschi e sentieri, capirai da te quelli che sono gli upgrade più utili da fare, senza correre il rischio di fare spese inutili. Sapessi quanti anni ho pedalato io con la vecchia Pininfarina Verdona prima di farmi delle vere MTB ;-). Tu sei già partito alla grande e considera che le ruote che hai sono già delle buonissime ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: baz and ventcha

baz

Biker imperialis
Anche io ho le XR1 come secondo set di ruote (1mo le XTR) se vuoi migliorare la scorrevolezza ci cambi i cuscinetti ai mozzi e non sono male...
il problema di quei mozzi che i cuscinetti, specialmente nella ruota posteriore, si grippano facilmente!
accidenti è proprio vero che si grippano facilmente... il mio ha cominciato a dare problemi questa estate ed oggi finalmente mi è arrivato il corpo del mozzo posteriore, maledizione!!!
la settimana prossima lo cambio... tanto non sto uscendo in bici azzarola... ma domani ci provo!!!
ciao :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo