Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Capisco Snatch quello che vuoi dire...

Il problema è che poi tutti i soldi spesi in upgrade per far dimagrire la bike sarebbero buttati alle ortiche.. :smile:
fai qualche giro senza lattice e saggi la fortuna... poi decidi da te se girare con la bici leggera e le dita incrociate oppure mettere il lattice.

Va detto che poi dipende molto dalla tipologia dei terreni in cui ti muovi, x me senza lattice sarebbe impossibile con tutti i rovi e robinie che ci sono dalle mie parti credo che non finirei mai un'uscita o quasi, senza forare.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
fai qualche giro senza lattice e saggi la fortuna... poi decidi da te se girare con la bici leggera e le dita incrociate oppure mettere il lattice.

Va detto che poi dipende molto dalla tipologia dei terreni in cui ti muovi, x me senza lattice sarebbe impossibile con tutti i rovi e robinie che ci sono dalle mie parti credo che non finirei mai un'uscita o quasi, senza forare.

Esatto, infatti voglio provare, e vedere quanti km riesco a fare.. :smile:
 
fai qualche giro senza lattice e saggi la fortuna... poi decidi da te se girare con la bici leggera e le dita incrociate oppure mettere il lattice.

Va detto che poi dipende molto dalla tipologia dei terreni in cui ti muovi, x me senza lattice sarebbe impossibile con tutti i rovi e robinie che ci sono dalle mie parti credo che non finirei mai un'uscita o quasi, senza forare.
Be .... sei fortunato...;-)...
.... da me ci sono le selci.....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Cioè.....????:celopiùg:

Io penso che tutti i prodotti shimano, come del resto tutti i prodotti sram siano affidabili, stiamo parlando di 2 aziende serie che prima di mettere sul mercato prodotti scadenti ci pensano 2 volte...

Va da se che se poi nei montaggi entry level ti ritrovi delle mtb con su degli sport turney shimano, che è un cambio da city bike, probabilmente troverai problemi di funzionamento e affidabilità nell'off road, ma non è colpa del gruppo, è solo colpa di chi ha deciso la sua destinazione..

Io penso che se si parla di MTB, anche un Alivio 9V esegue egregiamente il suo lavoro, io sulla mia prima MTB restai stupefatto della morbidezza e della precisione di tale cambio, tant'è che ad occhi bendati non lo saprei distinguere da un xt come funzionamento..

La questione affidabilità anzi, diventa un elemento critico quando si lima peso, quindi eventuali problemi si manifesteranno piu facilmente dove si cercherà l'estremizzazione di materiale..

Anche sui gruppi delle bdc è la stessa cosa, tra ad esempio, il mio athena 11V completo che costava sulle 700€, e il super record che costava il doppio, cambiava solo design (poco) e materiali, che ovviamente facevano si che il peso risultasse di 250g inferiore..
Se tu li provi hanno lo stesso meccanismo di funzionamento, tant'è che puoi invertire vari parti dei 2 gruppi..

Stessa cosa succede per shimano o sram nella MTB, tu puoi fare i mix che vuoi, il funzionamento sarà ineccepibile in tutti i casi, altrimenti non vedresti bici montate con dei mix..

Questo per dire che ciò che discrimina il prezzo di un gruppo è al 99% il design e il materiale, che ovviamente sarà il responsabile della diminuzione del peso..

Anzi, quest'anno con l'uscita del nuovo gruppo Shimano 105 per le bdc, ci si è resi conto che questo gruppo che è un medio livello funziona meglio del Dura Ace perchè ha ricalcato lo stesso principio di funzionamento e allo stesso tempo affinato alcune lacune del top di gamma che è gia da qualche anno sul mercato, però costa 1/3 e pesa 400g in piu, ed ovviamente è piu brutto come design..

Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte ed è libero di spendere i soldi come vuole, ma che si dica che un xtr cambi meglio di un deore, non riesco a comprenderlo, anche perchè ne ho provate parecchie di bici e so quello che dico..

Spero di esser stato chiaro.. :nunsacci::smile:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Io penso che tutti i prodotti shimano, come del resto tutti i prodotti sram siano affidabili, stiamo parlando di 2 aziende serie che prima di mettere sul mercato prodotti scadenti ci pensano 2 volte...

Va da se che se poi nei montaggi entry level ti ritrovi delle mtb con su degli sport turney shimano, che è un cambio da city bike, probabilmente troverai problemi di funzionamento e affidabilità nell'off road, ma non è colpa del gruppo, è solo colpa di chi ha deciso la sua destinazione..

Io penso che se si parla di MTB, anche un Alivio 9V esegue egregiamente il suo lavoro, io sulla mia prima MTB restai stupefatto della morbidezza e della precisione di tale cambio, tant'è che ad occhi bendati non lo saprei distinguere da un xt come funzionamento..

La questione affidabilità anzi, diventa un elemento critico quando si lima peso, quindi eventuali problemi si manifesteranno piu facilmente dove si cercherà l'estremizzazione di materiale..

Anche sui gruppi delle bdc è la stessa cosa, tra ad esempio, il mio athena 11V completo che costava sulle 700€, e il super record che costava il doppio, cambiava solo design (poco) e materiali, che ovviamente facevano si che il peso risultasse di 250g inferiore..
Se tu li provi hanno lo stesso meccanismo di funzionamento, tant'è che puoi invertire vari parti dei 2 gruppi..

Stessa cosa succede per shimano o sram nella MTB, tu puoi fare i mix che vuoi, il funzionamento sarà ineccepibile in tutti i casi, altrimenti non vedresti bici montate con dei mix..

Questo per dire che ciò che discrimina il prezzo di un gruppo è al 99% il design e il materiale, che ovviamente sarà il responsabile della diminuzione del peso..

Anzi, quest'anno con l'uscita del nuovo gruppo Shimano 105 per le bdc, ci si è resi conto che questo gruppo che è un medio livello funziona meglio del Dura Ace perchè ha ricalcato lo stesso principio di funzionamento e allo stesso tempo affinato alcune lacune del top di gamma che è gia da qualche anno sul mercato, però costa 1/3 e pesa 400g in piu, ed ovviamente è piu brutto come design..

Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte ed è libero di spendere i soldi come vuole, ma che si dica che un xtr cambi meglio di un deore, non riesco a comprenderlo, anche perchè ne ho provate parecchie di bici e so quello che dico..

Spero di esser stato chiaro.. :nunsacci::smile:

Chi ha fatto il cambio con manettini da deore a xt nn è molto d'accordo con te:celopiùg::celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Cmq da domani metto SOLEEEE per tacco4ever e ale 81:celopiùg:
cosi anzi scrivere tutte ste cose nel forum ve ne uscite in bici!!
miiiiiiiiii mi allontano un'ora e mi tocca leggere un casino di post, sembra una chat e datevi ne calmata!!:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Chi ha fatto il cambio con manettini da deore a xt nn è molto d'accordo con te:celopiùg::celopiùg:

Bo, io avevo un Alivio e cambiava stupendamente, come ora lo fa l'XT, e come lo fa l'X9 sulla Specy..

Anzi, la differenza l'ho trovata fra shimano e sram, e non fra i vari gruppi della stessa azienda..

Se tu mi dai in mano un deore e un Xtr io non saprei distinguerli, mentre le caratteristiche diverse fra shimano e sram le percepisco anche dopo la prima cambiata, ovvero piu secca e piu precisa sotto sforzo per sram...
Ma allo stesso tempo meno morbida e piu rumorosa rispetto a shimano..

Infatti se vuoi ti posso elencare le differenze fra un gruppo sram e shimano, ma fra un slx o deore e un xtr non saprei distinguerli perche se regolati bene cambiano allo stesso modo, ed infatti si possono mixare fra di loro, se fossero diversi come funzionalità non ci sarebbero tutti sti mix..

Cmq non voglio convincere nessuno, ho cercato solo di essere obiettivo.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Ahahah, soffro anche io di questo problema, quando purtroppo il tempo è pessimo non faccio altro che passare il mio tempo davanti al pc a cercare di comprare qualcosa..

Non ditemelo a me.... oggi quasi quasi sarei andato a lavoro (lavoro in proprio) mi sarei divertito di più....
Sono 3 ore che son davanti al computer...:pc::pc::razz::cry:

accidenti alla pioggia.... alla fine non ho resistito e mi sono fatto il completo...

http://www.westbrookcycles.co.uk/cl...c-pro-long-sleeve-jersey-2010-whitered-p83091

ragazzi...ma chi caspita li vende i forcellini del cambio????

lui

http://www.westbrookcycles.co.uk/search/scott#b1:b2
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
...4 parolacce, perchè quel pezzo ripido non si faceva per via del fangazzo e ho dovuto farlo a piedi.
.....variante???? addirittura c'è una variante? non vedo l'ora di farlo.
oggi fatti 43 km in 2 ore e 10, fatto panoramica.
ci sei mercoledì per una pizzata con quelli della cobram?

Ah si si allora avevo capito. Si la variante è a sinistra, appena prendi la salita per l'urbotto al posto di andare a destra c'è un sentiero a sinistra, provalo è molto più facile! :spetteguless:

Le XTR sono tubeless ready o normali??? Co le tubeless risparmieresti di più:celopiùg:???

Le xtr e xt sono sempre tubeless ready.

Le XTR son compatibili tubeless, ma se vuoi il massimo della leggerezza, l'accoppiata copertone camera è imbattibile..

Piu che altro ho una domanda...

Ma se monto tubeless senza latticizzare, e foro, che faccio?

Devo mettere la camera d'aria o metto dentro il lattice e cerco di tappare il buco?

Liquido dentro prima di partire. 50-60cc bastano e pesano meno di una camera. Potresti provare senza liquido visto che i tubeless pesando di più sono anche più resistenti alle forature però io non mi fiderei in fin dei conti l'importante è finirlo il giro, no??!

Capisco Snatch quello che vuoi dire...

Il problema è che poi tutti i soldi spesi in upgrade per far dimagrire la bike sarebbero buttati alle ortiche.. :smile:

Come dicevo sopra a mio avviso con le forature non si scherza, sono una palla mostruosa!

Io penso che tutti i prodotti shimano, come del resto tutti i prodotti sram siano affidabili, stiamo parlando di 2 aziende serie che prima di mettere sul mercato prodotti scadenti ci pensano 2 volte...

Va da se che se poi nei montaggi entry level ti ritrovi delle mtb con su degli sport turney shimano, che è un cambio da city bike, probabilmente troverai problemi di funzionamento e affidabilità nell'off road, ma non è colpa del gruppo, è solo colpa di chi ha deciso la sua destinazione..

Io penso che se si parla di MTB, anche un Alivio 9V esegue egregiamente il suo lavoro, io sulla mia prima MTB restai stupefatto della morbidezza e della precisione di tale cambio, tant'è che ad occhi bendati non lo saprei distinguere da un xt come funzionamento..

La questione affidabilità anzi, diventa un elemento critico quando si lima peso, quindi eventuali problemi si manifesteranno piu facilmente dove si cercherà l'estremizzazione di materiale..

Anche sui gruppi delle bdc è la stessa cosa, tra ad esempio, il mio athena 11V completo che costava sulle 700€, e il super record che costava il doppio, cambiava solo design (poco) e materiali, che ovviamente facevano si che il peso risultasse di 250g inferiore..
Se tu li provi hanno lo stesso meccanismo di funzionamento, tant'è che puoi invertire vari parti dei 2 gruppi..

Stessa cosa succede per shimano o sram nella MTB, tu puoi fare i mix che vuoi, il funzionamento sarà ineccepibile in tutti i casi, altrimenti non vedresti bici montate con dei mix..

Questo per dire che ciò che discrimina il prezzo di un gruppo è al 99% il design e il materiale, che ovviamente sarà il responsabile della diminuzione del peso..

Anzi, quest'anno con l'uscita del nuovo gruppo Shimano 105 per le bdc, ci si è resi conto che questo gruppo che è un medio livello funziona meglio del Dura Ace perchè ha ricalcato lo stesso principio di funzionamento e allo stesso tempo affinato alcune lacune del top di gamma che è gia da qualche anno sul mercato, però costa 1/3 e pesa 400g in piu, ed ovviamente è piu brutto come design..

Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte ed è libero di spendere i soldi come vuole, ma che si dica che un xtr cambi meglio di un deore, non riesco a comprenderlo, anche perchè ne ho provate parecchie di bici e so quello che dico..

Spero di esser stato chiaro.. :nunsacci::smile:

mahh.... secondo me tra deore e xtr c'è una bella differenza, cambiata più immediata! Poi però sono anche d'accordo con te che purtroppo se dovessi cambiare gruppo fare sram! Cambiata nettamente più istantanea e secca, per il ruomore amen!

Chi ha fatto il cambio con manettini da deore a xt nn è molto d'accordo con te:celopiùg::celopiùg:
da deore e xt a mio avviso invece cambia poco! La vera differenza c'è solo con l'xtr per shimano. Invece per sram già con un x9 sei a posto e c'è una diff abissale dall'x7-x5.
 

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
In pratica le XTR 2010, costano 475€, poi le faccio montare con dischi XT, pacco pignoni XT, sganci rapidi in titanio e furious fred e camere continental light..

Secondo me solo questo dovrebbe far calare 1 kg tutta la bici, sopratutto merito dei 400g risparmiati fra gomme e camere..

Poi ho deciso che il reggi non si tocca, esteticamente mi piace, ed anche il peso (circa 290g) non è male essendo da 34.9, pensavo fosse un mattone ma sfilandolo ho capito che è fatto molto bene, per di piu, ho intenzione di tagliarlo un po perchè effettivamente è troppo lungo ed io avendo il cavallo basso non ho molto svettamento di sella, come puoi vedere dalla foto..

Poi c'è la sella e prendo la selle italia slr titanium pesa 135g ma avendo il carrello in titanio è compatibile al 100% col reggi originale..

Per l'attacco penso di prenderlo come il tuo, bianco wcs..

E il manubrio penso di prenderlo wcs wet black..

La scelta del carbonio l'avrei fatta per avere il trittico tutto carbon, ma dato che il reggi non si tocca ed è nero lucido, penso di fare questo accostamento cromatico..

Cmq dopo le modifiche ipotizzo un peso di poco superiore ai 9kg.. :spetteguless:

Almeno spero.. :smile:

Non vorrei deluderti ma con queste caratteristiche sono arrivato a
FRAME taglia M kg 9,81
Scott Scale Carbon
CR1 technology / HMX NET
Custom CNC disc dropout
SDS shock damping system kg 0,980
Fork
Fox 32 F100RL / Air spring
alloy steerer / reb. adj / Lockout
Quad taperd lowers / 100 mm travel kg 1.510
Headset
RITCHEY WCS CARBON
Derailleur (Rear)
Shimano XT RD-M772 SGS
Shadow Type / 27 Speed
Derailleur (Front)**
**Shimano XTR FD-M970 E-TYPE Kg0,125
Shifters
Shimano XT SL-M770
Rapidfire Plus / 2 way release
w/gear indicator kg 0.255
Brake Levers
Shimano XT BL-M775 Disc
Brakes**
**Shimano XTR SM-RT97 160mm KG 0.135 SM-RT97M 180mm KG 0.162
Crankset
Shimano XT FC-M770
hollowtech 2
44Ax32Ax22A T kg 0.850 (compreso bb-set)
BB-Set
Shimano Cartridge / 73mm shell
Handlebar**
**Ritchey WCS Carbon 3k Flat OS 580mm kg 0.135 -0.035
Scott Hot Rod OS 31.8mm
Flat / 580 mm / 5° bend kg 0.170
H’stem
**Ritchey WCS Carbon
STEM
**Ritchey 4-Axis Stem O/S Wet Black kg 0,125
Manopole**
**Ritchey True Grips WCS Ergo kg 0.036
Pedals **
**ExustarE-PM-25Ti kg 0,211
Seatpost**
**Ritchey WCS Carbon 2 Bolts 34,9X400 Kg 0.195
Seat**
**Selle italia Slr Carbon Flow 0.125 -0.153
WHELLSET**
**Shimano XTR kg 1.530
Chain**
KMC X-9-SL Gold 9-V kg 0.255
Cassette **
**Shimano XT CS-M770
11-32 T 0.256 kg
Tires**
**Schwalbe Racing Ralph Ust R-kg 0.590-Maxxis CrossMark Lust kg0.650? 26x2.1 con un pò di lattice
**Schwalbe Nobby Nic Ust F-kg 0.625
Scott Ozon 26 x 2.0 / 120TPI Kevlar Bead
single compound 70a kg 0.570
Portaboraccia
Zefal carbonio kg 0.022

Forse se monti coperture e camere leggere puoi migliorare....
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Ma quanto scrivete ...o-o si vede che oggi è stata acqua ;-)

Io mi sono dato al garage.

anke tacco... ma a quanto pare aveva portato il portatile con se!!:smile:

@conte: stra-quoto conte.... ragazzi, fidatevi... un conto i conti e farli su un foglio, e un conto e montare la roba e poi pesare la mtb.... ci si rimane male...:il-saggi:
 

Miky79

Biker serius
27/11/09
151
0
0
orbassano
Visita sito
ciao un cosiglio devo cambiare i copertoni alla mia scale 80, ma non so che cosa prendere sulla mia vecchia mtb avevo messo le country mud della michelin, e mi ero trovato abbastanza bene per quel poco che le ho usate prima che mi rubassero la bici, ma ora non so prorio cosa prendere, la misura che monto ora è 2,10 con camera voi cosa mi dite?
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
ciao un cosiglio devo cambiare i copertoni alla mia scale 80, ma non so che cosa prendere sulla mia vecchia mtb avevo messo le country mud della michelin, e mi ero trovato abbastanza bene per quel poco che le ho usate prima che mi rubassero la bici, ma ora non so prorio cosa prendere, la misura che monto ora è 2,10 con camera voi cosa mi dite?

Per la brutta stagione Geax Gato!!! Oppure anche Nobby Nic...le Gato costano meno.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
molto dipende dalla tipologia di percorsi ke fai...

personalmente posso parlare bene del MONORAIL e del Crossmark della Maxxis... stesso discorso x il Racing Ralph della Schwalbe... un pò meno x il Rocket Ron... ero sempre a forare... ma probabilmente la mia era solo sfortuna!
 

Miky79

Biker serius
27/11/09
151
0
0
orbassano
Visita sito
molto dipende dalla tipologia di percorsi ke fai...

personalmente posso parlare bene del MONORAIL e del Crossmark della Maxxis... stesso discorso x il Racing Ralph della Schwalbe... un pò meno x il Rocket Ron... ero sempre a forare... ma probabilmente la mia era solo sfortuna!


guarda la tipologia è varia dipende un po dalle uscite, in questo periodo invernale sarà un po di asfalto(solo per brevi tratti) e molta boscaia quindi con un po di tutto. attualmente ho le rocket ron dopo varie forature ho messo le fascie in kevlar problema risolto riguardo le forature. mi avevano parlato bene delle Racing Ralph, io pensavo anche alle nevegal della kenda ma non so che pesci prendere
 
anke tacco... ma a quanto pare aveva portato il portatile con se!!:smile:

@conte: stra-quoto conte.... ragazzi, fidatevi... un conto i conti e farli su un foglio, e un conto e montare la roba e poi pesare la mtb.... ci si rimane male...:il-saggi:
Grande Dpiero:celopiùg: m il portatile è fisso sulla scrivania e facevo saliscendi tra garage e computer:smile:
Ciaooo si va a lavorareee
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo