Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:



ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)


7.46kg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non voglio neanche immaginare quanto possa andare forte in salita...
supermegastraipercomplimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:celopiùg:
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
7.46kg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non voglio neanche immaginare quanto possa andare forte in salita...
supermegastraipercomplimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:celopiùg:


per la precisione 2 secondi in meno al KM per ogni kilogrammo in meno della tua....:il-saggi:

bici veramente fantastica, complimenti :celopiùg:
 

S-works Man

Biker serius
16/10/08
129
0
0
NOLE
Visita sito
ti ringrazio.. in effetti c'è un po' di "sperimentazione" limite, che comprende proprio la cassetta recon e il copertone furious fred.. esiste la sua versione tubeless che ha i fianchi più rigidi, ma non so bene se potrei montarlo sugli attuali cerchi, visto che sconsigliano i tubeless.. comunque vedremo :)
non vedo l'ora di farci il primo giro :spetteguless:

per il tiraggio del deragliatore mi sono convinto ancora di più a tentare la tua soluzione.. solo prima cercavo le foto, che da stupido non mi ero salvato, perchè volevo rivedere bene il tutto.. si può rimediare? :D

ciao!


:prost: [url]http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=12963.0[/URL]

di sicuro la "durezza"dipende anche molto dal fatto che hai i comandi con la leva xtr,con i rotanti(rocket,attack)la forza necessaria diminuisce drasticamente.credo che con la mia soluzione non avrai bisogno di sostituire i comandi,mentre se vuoi potresti provare la configurazione che hai ora con l' inversore abbinato ai rotanti,tutto sarebbe di sicuro piu morbido!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
@Rufy

"carina" la tua bici ;-) :smile::smile:


S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E !!!!!

non la toccare eh??? non aggiungere orpelli colorati o altre cose strane eh!???
è semplicemente perfetta così!!!!!!!:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
grazie a tutti :)

no, avevo detto basta e basta sarà, non la tocco più se non per uscirci :)

e niente orpelli colorati eheh, la lascio semplice :P
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
grazie a tutti :)

no, avevo detto basta e basta sarà, non la tocco più se non per uscirci :)

e niente orpelli colorati eheh, la lascio semplice :P

Che siete pallosi!!!
manco qualcosa di colorato qua e la!!!:smile::smile::smile::smile:
Scherzi a parte molto bella e complimenti per il montaggio!!
Quanto l'hai pagata la cassetta recon????
La consiglieresti??
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:































ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)

Una tra le più belle bici che abbia mai visto. Complimenti :}}}:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Che siete pallosi!!!
manco qualcosa di colorato qua e la!!!:smile::smile::smile::smile:
Scherzi a parte molto bella e complimenti per il montaggio!!
Quanto l'hai pagata la cassetta recon????
La consiglieresti??

non l'ho ancora usata. mettiamola così: con la bici sollevata da terra non sembra che la cambiata sia precisa come una cassetta xtr. però c'è da dire che gli ho messo su la kmc 10 velocità, e magari non aggrappa bene sul dente perchè stretta?
ci ho fatto 10 metri sotto casa e sembrava cambiare bene, ma sotto sforzo? non saprei ancora. qui ha diluviato fino a poco fa, ho già beccato abbastanza acqua ieri per farmi un altro giro :)
dovevo prendere una cassetta xtr, ma alla fine ho voluto sperimentare questa che ho pagato meno, tra l'altro non a prezzo pieno, visti altri acquisti che ho fatto :)
ti mando un mp ;)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Gran gran bel mezzo!!! da sbavo!!!
Ma il telaio ha già qualche anno, vero?

sì, è un 2005, però è tenuto bene :spetteguless: :mrgreen:


Una tra le più belle bici che abbia mai visto. Complimenti :}}}:

Complimenti per il fantastico progetto che hai portato a termine!!!

:hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail::}}}:Veramente stupenda!!

stupenda...sobria come piace a me! :celopiùg:

la mia pesa circa 3kg in più, faccio finta di non saper fare i conti... :omertà:
:celopiùg:

complimenti. componenti veramenti raffinati!
Ruote super

ancora un grazie a tutti! :)
:celopiùg:
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Ragazzi ho una domandina x voi.....

sul mio telaio (Scale 20 del 2008), con taglia L, basteranno 20 cm come lunghezza cannotto della forcella? Oppure son troppo pochi?
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ragazzi ho una domandina x voi.....

sul mio telaio (Scale 20 del 2008), con taglia L, basteranno 20 cm come lunghezza cannotto della forcella? Oppure son troppo pochi?

metti degli spessori sotto lo stem?

considera 130 di geometria, 42 di stem e almeno 5 di uscita serie sterzo. ti restano comunque 25mm di spessori da mettere
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:































ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)

veramente molto bella solo non mi piacciono molto le parti color oro io sarei rimasto per il pacco pignoni "color alluminio" e metterei le viti, che tengono le pinze, rosse in titanio (questa ultima modifica non so se è possibile)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo