Le vostre scott scale qui (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
.....un'ultima domanda prima di convincermi definitivamente a passare a Scott: mi sapete dire le differenze sostanziali tra una stumpjumper HT carbon e la Scott sacale rc? Vero che sono entrambe al top quindi credo che entrambe sano ottime bike, ma se volessimo andare sui particolari, tipo anche rapporto qualita' prezzo.

avendo provato solo la Scale carbon che possiedo ed essendo comunque un gran estimatore delle specy, posso solo limitarmi ad osservarle dal punto di vista costruttivo... la specy è forse un telaio "piu nuovo" infatti offre soluzioni tecniche piu "d'avanguardia" (se cosi si possono definire) come il tubo sterzo conico e la scatola del movimento centrale maggiorata... il tutto per una maggior ricerca di rigidità!
Cosa che la scale gia di suo possiede, perchè se c'e' una caratteristica che non manca è la reattività e rigidità del telaio, è una macchina da guerra per l'XC. Se in piu riesci a montarla sui 9 kg... spakka tutto!!!

Lo specy dovrebbe dall'altra parte cedere qualche etto alla scale.
In piu lo scale con l'etype è un po piu' ostico se si vuole passare ad una doppia, si puo' fare ma con piu accorgimenti che sulla SJ HT.
Se vedi i post di OFF, puoi renderti conto di come ha risolto brillantemente il problema.


ciao.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
wil ha ragione. Ho sempre avuto specy, ma provata la scale.....
Posso dire che la ht è forse più neutra, mentre la scale è più cattiva in tutte le situazioni.
Comunque entrambi signori telai

Esatto, la Specy è "senza Anima" nel senso che un BUON telaio in carbonio deve essere "vivo" cioè differenziare la risposta nelle varie situazioni che si incontrano nei percorsi Mtb (in gara e non ) la Scale in salita è rigidissima e rende sulle ruote tutta la forza espressa dal Biker, sul piano e sul tecnico dà il meglio di se, agilissima, scattante e precisa negli scambi di traiettoria, In discesa non perdona tantissimo...ma con un pò di manico la si doma facilmente.
La Specy ht (io ci ho corso nel 2006..era il primo della serie ht carbon..quello nero con scritte rosse) ha una risposta "secca" ed "anonima" in tutte le situazioni....quindi è inutile avere un telaio in carbonio solo per pagarlo il doppio ed usarlo come uno in Alluminio o scandio. Poi quello nuovo è ancora più rigido,e con quel tubo sterzo TROPPO lungo con le taglie picccole (15,5 e 17) diventa inguidabile per biker nani..sembra di guidare un Chopper, con la sella più bassa del manubrio.

Naturalmente queste sono solo MIE sensazioni dopo averli provati entrambi non prendetele come Vangelo :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Bè dai si può tenere anche di più di 2 stagioniiiiii :i-want-t:
Cmq SCOTT è da provare...

Si forse Mi sono spiegato male, il discorso era che in 16 anni ho SEMPRE cambiato telaio ogni stagione (lo so..sono 1 pazzo) gli unici telai che ho usato per 2 stagioni sono L'Olympia Stealth e lo Scale Team Edition, ora avrei L' Rc 2010 (identico al Team Edition) e ci avrei fatto molte altre stagioni.
Sai quanto ho cercato lo Scale 29er?? purtroppo lo vendono solo negli Usa...altrimenti pedalerei ancora uno Scale...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
non fare il furbetto... :arrabbiat:

no Baz logicamente la Enduro tranquilla 160-160 peserà 9kg :smile: (e sarà Scott ;-) ) :medita:

Cambierai Hobby?!:omertà:

Non ci credo,ormai sei un "malato cronico e incurabbile" di MTB!!!:mrgreen::prost:

mai detto!! :il-saggi:

continuerò a pedalare, ma non credo che continuerò a fare gare per l'eternità :spetteguless:

però non mi dispiacerebbe rendere la mia vita + "lenta" , sai le pedalate alla NonnoCarb maniera... adrenaliniche sicuramente ma in posti fantastici e con il tempo di scattare 2 foto :cucù:

immagina che ho una Oregon per fare i filmatini, l'ho usata solo 1 volta perchè odio perdere tempo (visto che ne ho sempre poco) e quindi preferisco pedalare e basta! :i-want-t:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Esatto, la Specy è "senza Anima" nel senso che un BUON telaio in carbonio deve essere "vivo" cioè differenziare la risposta nelle varie situazioni che si incontrano nei percorsi Mtb (in gara e non ) la Scale in salita è rigidissima e rende sulle ruote tutta la forza espressa dal Biker, sul piano e sul tecnico dà il meglio di se, agilissima, scattante e precisa negli scambi di traiettoria, In discesa non perdona tantissimo...ma con un pò di manico la si doma facilmente.
La Specy ht (io ci ho corso nel 2006..era il primo della serie ht carbon..quello nero con scritte rosse) ha una risposta "secca" ed "anonima" in tutte le situazioni....quindi è inutile avere un telaio in carbonio solo per pagarlo il doppio ed usarlo come uno in Alluminio o scandio. Poi quello nuovo è ancora più rigido,e con quel tubo sterzo TROPPO lungo con le taglie picccole (15,5 e 17) diventa inguidabile per biker nani..sembra di guidare un Chopper, con la sella più bassa del manubrio.



Naturalmente queste sono solo MIE sensazioni dopo averli provati entrambi non prendetele come Vangelo :prost:


grazie:celopiùg:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Sabato finalmente sono uscito... siamo partiti verso le 13 per una ventina di km ma la temperatura ci ha imposto il rientro veloce, siamo partiti con - 3° e fisicamente stavamo anche bene ma le bici assolutamente no!!! non funzionava niente, cambio bloccato, frocella bloccata, mio fratello coi v-brake è rimansto senza freni visto che si sono ghiacciate la guaine, impossible agganciare le scarpe ai pedali... peccato perchè era proprio divertente ma ingestibile!!!
la trazione era splendida visto che la neve era proprio farinosa, a casa mia c'erano 5/10 cm ma nei boschi anche una ventina... troppo bello, peccato i problemi tecnici!!!
è inutile uscire con queste temperature... si rischia solo di rompere qualcosa!!!

Intanto bentornato in sella baz:celopiùg: .... cavolo non sapevo che con le basse temperature non funzionassero per bene alcuni componenti della biga ... non si finisce mai di imparare:il-saggi:
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo