Le vostre scott scale qui (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Il display e rovescio, sotto-sopra.

ok ok ho visto.. :) cmq ho visto ora le foto della tua "amante" complimenti è molto agressiva.. :) ci vedrei benissimo su un paio di fulcrum rm0 :-|

Avrei bisogno di un piccolo aiuto.
Le misure della scale riportate su internet dei modelli 2010 sono uguali a quelle del mio scale50 del 2006???
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà.

ne dubito, hanno persino cambiato il materiale del telaio (da serie 7000 a 6000) meglio aspettare conferma.. ;)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
uhm... capito.. a quanto serro la vite della serie sterzo? dovrebbe essere in titanio..

non c'è una coppia precisa per la vite della serie sterzo ;-)

si serra " il giusto" per capire quando è giusto leggiti una delle mie risposte su come serrare la serie sterzo... devi tornare indietro a pagina 184 (se non sbaglio... o una cosa del genere ;-) )

ps: la vite è in ergal ;-)
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
non c'è una coppia precisa per la vite della serie sterzo ;-)

si serra " il giusto" per capire quando è giusto leggiti una delle mie risposte su come serrare la serie sterzo... devi tornare indietro a pagina 184 (se non sbaglio... o una cosa del genere ;-) )

ps: la vite è in ergal ;-)

si è in ergal hai ragione.. :mrgreen:

cmq ok grazie.. pensavo ci fosse un limite.. :D sono indeciso se prendere questa o quella della ritchey carbon.. :D vedremo.. :)
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
il fatto che molleggi anche da chiusa (purchè non sia troppo) è normale per le RS (almeno tora e sid che ho provato personalmente), inoltre una certa perdita di pressione quando si toglie e si mette il cappuccio della pompa c'è sempre, in effetti io gonfio sempre un pò di più del risultato che voglio raggiungere perchè so che poi cala..ora non so quanto accentuati siano nel tuo caso questi problemi, certo tieni d'occhio il tutto ma tieni presente che c'è una tolleranza:celopiùg:
.
Ciao Ventcha e Matteo,
con la mia pazienza certosina ho riscontrato che purtroppo c'è una perdita di aria alla base della valvola (lato +) dove si avvita la pompa. Nella zona in cui esce aria ho notato una gocciolina di olio dalla quale si formano delle minuscole bolle di aria. Avvicinando l'orecchio infatti si sente sfrigolare. La valvola si avvita praticamente alla forka con una kiave a tubo da 8 e secondo me non è stata tretta bene. Oggi pomeriggio andrò a prendere detta chiave e proverò a stringere. Per konti, verificate la stessa cosa anke alla forka del tuo amico.
Ciao.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
Ciao Ventcha e Matteo,
con la mia pazienza certosina ho riscontrato che purtroppo c'è una perdita di aria alla base della valvola (lato +) dove si avvita la pompa. Nella zona in cui esce aria ho notato una gocciolina di olio dalla quale si formano delle minuscole bolle di aria. Avvicinando l'orecchio infatti si sente sfrigolare. La valvola si avvita praticamente alla forka con una kiave a tubo da 8 e secondo me non è stata tretta bene. Oggi pomeriggio andrò a prendere detta chiave e proverò a stringere. Per konti, verificate la stessa cosa anke alla forka del tuo amico.
Ciao.



Thanks. Hai mp
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo