Club Le vostre Scott Scale qui (parte 11)

FashionRC

Biker urlandum
Al di fuori della perizia in se (non sono perito e neanche ingegnere), da profano, parlando però con chi in fabbrica lavora con telai in carbonio, sono d'accordo con te!
Anche perché il danno non dovrebbe essere stato causato da un impatto diretto.
Comunque si parla di scott e non di una marchetta qualsiasi (scusate l'analogia del nome con altre cose), tipo rockrider di decathlon (non me ne vogliano gli estimatori del marchio).
Credo che alla fine della fiera, Scott perderà un ottimo cliente e diversi soldi e come hai già detto, la pubblicità negativa è proprio una brutta bestia, ma brutta!
Non credo che una sostituzione del telaio in garanzia avrebbe cambiato molto per loro,,,,visto che ad amici (magari stretti) regalano i telai,,,,qualcuno qui sul forum forse ha già capito a chi mi riferisco, o forse no.
Ma a Scott, un telaio cosa costa?
Ma lasciamo perdere che è meglio...FashionRC comprendo il tuo disappunto!
Dimenticavo,,,,spero che tu abbia dimostrato il tuo disappunto per iscritto a Scott, facendo presente di non contare più su di te ����

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD


Grazie Racetrack, questa è la mia comunicazione a Scott:

"Buon giorno, in merito alla perizia del telaio in argomento vorrei precisare quanto segue:

1. vorrei, comunque, ringraziare BXT srl nelle persone di Antonello e Lorenzo per la professionalità, per la gentilezza e la cortesia nei miei riguardi;

2. non entro nel merito della perizia perché non sono titolato, però vorrei precisare che il distaccamento delle creste di vernice è dovuto al fatto che in quella zona vi era la protezione di plastica trasparente (vedi foto) e nel rimuoverla, la vernice si è distaccata;

3. il telaio, durante l'attività sportiva, non ha mai subito cadute o botte esterne, e su questo la mia buona fede è assoluta e non permetto a nessuno di contraddirla; comunque non posso garantire che all'interno del garage dove la mtb è riposta, possa essere successo qualcosa di strano a mia insaputa;

4. per ultimo, con mio rammarico, la delusione è davvero molta; certamente da oggi la Scott avrà un cliente in meno (dal 2011 al 2014 ho comprato quattro bici, due strada e due mtb per circa €. 15.000,00).

Cordiali saluti
.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Grazie Racetrack, questa è la mia comunicazione a Scott:

"Buon giorno, in merito alla perizia del telaio in argomento vorrei precisare quanto segue:

1. vorrei, comunque, ringraziare BXT srl nelle persone di Antonello e Lorenzo per la professionalità, per la gentilezza e la cortesia nei miei riguardi;

2. non entro nel merito della perizia perché non sono titolato, però vorrei precisare che il distaccamento delle creste di vernice è dovuto al fatto che in quella zona vi era la protezione di plastica trasparente (vedi foto) e nel rimuoverla, la vernice si è distaccata;

3. il telaio, durante l'attività sportiva, non ha mai subito cadute o botte esterne, e su questo la mia buona fede è assoluta e non permetto a nessuno di contraddirla; comunque non posso garantire che all'interno del garage dove la mtb è riposta, possa essere successo qualcosa di strano a mia insaputa;

4. per ultimo, con mio rammarico, la delusione è davvero molta; certamente da oggi la Scott avrà un cliente in meno (dal 2011 al 2014 ho comprato quattro bici, due strada e due mtb per circa €. 15.000,00).

Cordiali saluti
.

Giuste considerazioni, ma soprattutto dovute!!
😊👍


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Buonasera ragazzi.
Sono possessore di una Scott Scale 960 2015.
per alleggerirla mi hanno proposto di cambiare cerchi con i Mavic Crossmax SRL 29.
cerchi gomme e latticizzazione mi costerebbe 900 euro.
Che ne pensate?
Ho letto di alcuni utenti che hanno avuto pronlemi con i perni di questi cerchi...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Buonasera ragazzi.
Sono possessore di una Scott Scale 960 2015.
per alleggerirla mi hanno proposto di cambiare cerchi con i Mavic Crossmax SRL 29.
cerchi gomme e latticizzazione mi costerebbe 900 euro.
Che ne pensate?
Ho letto di alcuni utenti che hanno avuto pronlemi con i perni di questi cerchi...

belle ruote, ma come ho sempre sostenuto, per me non valgono i soldi che costano
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Allora, ho 43 anni, 185cm x 73kg, di solito sterrato con un tratto di 3km pieni di buche e sassi (in zona la chiamano spacca cerchi).
Poi bosco con salite e discese non troppo tecniche.
Vorrei spendere max 700 euro ma se il gioco vale la candela anche qualcosa in più
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
C'è da dire per completezza di informazione che gli ztr non sono ust e devi usarli col nastro + liquido i mavic sono ust nativi

ust nativi o no il liquido lo devi usare altrimenti quando fori sei al punto di partenza. cioè a piedi..la nastratura e' compresa da actionsport selezionandola alla fine dell'ordine
 

michele1980

Biker serius
17/7/13
209
0
0
44
roma
Visita sito
Buonasera ragazzi.
Sono possessore di una Scott Scale 960 2015.
per alleggerirla mi hanno proposto di cambiare cerchi con i Mavic Crossmax SRL 29.
cerchi gomme e latticizzazione mi costerebbe 900 euro.
Che ne pensate?
Ho letto di alcuni utenti che hanno avuto pronlemi con i perni di questi cerchi...

Ciao frank
anche se ti sono state consigliate ruote assemblate, io vado un pò controcorrente!!
a mio parere le ruote dt swiss x1700 o fulcrum fascia di prezzo 500€ sono l'ideale.
Però e scusami se mi permetto (nn voglio fare i conti in tasca a nessuno!!)voglio solo dare un consiglio; vale la pena spendere 500€ o addirittura 900€ (per le mavic non li spenderei!) per delle ruote da mettere sotto una bike di 1000€???
per carità le ruote si smontano e si montano su una futura bike, ma se si vuole salire di qualità e quindi fascia di prezzo le bike hanno diversi componenti, per esempio le ruote sono con perno passante e non mi sembra che la Scale 960li abbia!!!
....devi tener conto anche di questo!!!
:spetteguless:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Quindi UST nativi o meno va sempre latticizzato....sto imparando piano piano :il-saggi:

infatti io avevo scritto la precisazione solo perchè mi sembravi un po' neofita dell'argomento....
cmq in cerchi ust nativi il liquido lo metti solo come antiforatura, nel senso che puoi anche montare le gomme senza liquido e la gomma rimane gonfia fin tanto che non fori.
Nei cerchi tubeless ready lo devi mettere obbligatoriamente anche solo per sigillare eventuali perdite d'aria oltre che come antiforatura...
quindi teoricamente ne devi mettere un po' di piu'.

Pero' poi senti i gli esperti!!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ciao frank
anche se ti sono state consigliate ruote assemblate, io vado un pò controcorrente!!
a mio parere le ruote dt swiss x1700 o fulcrum fascia di prezzo 500€ sono l'ideale.
Però e scusami se mi permetto (nn voglio fare i conti in tasca a nessuno!!)voglio solo dare un consiglio; vale la pena spendere 500€ o addirittura 900€ (per le mavic non li spenderei!) per delle ruote da mettere sotto una bike di 1000€???
per carità le ruote si smontano e si montano su una futura bike, ma se si vuole salire di qualità e quindi fascia di prezzo le bike hanno diversi componenti, per esempio le ruote sono con perno passante e non mi sembra che la Scale 960li abbia!!!
....devi tener conto anche di questo!!!
:spetteguless:
vero pero' se c'e' un componente da dove cominciare a migliorare la bike e spendere qualche euro in piu' sono propio le ruote...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
infatti io avevo scritto la precisazione solo perchè mi sembravi un po' neofita dell'argomento....
cmq in cerchi ust nativi il liquido lo metti solo come antiforatura, nel senso che puoi anche montare le gomme senza liquido e la gomma rimane gonfia fin tanto che non fori.
Nei cerchi tubeless ready lo devi mettere obbligatoriamente anche solo per sigillare eventuali perdite d'aria oltre che come antiforatura...
quindi teoricamente ne devi mettere un po' di piu'.

Pero' poi senti i gli esperti!!!

Quindi UST nativi o meno va sempre latticizzato....sto imparando piano piano :il-saggi:

esattamente cosi.

con UST la gomma e' a tenuta a prescindere dal liquido, indi puoi idealmente usare una gomma UST su cerchio UST senza liquido e tiene la pressione (come una macchina o una moto). ma se usi un cerchio UST con gomma TL ready allora ti serve cmq il liquido per far tenere la pressione...e visto che il 90% delle gomme in circolazione sono tubeless ready e non UST (e quelle UST pesano un botto), il liquido ti serve.

con un cerchio TL ready, come il crest, ti serve anche la nastratura dei fori dei nippli, altrimenti il liquido esce ovviamente..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo