Club Le vostre Scott Scale qui (parte 11)

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
ma merita? che te ne fai di 50g? meglio se riduci di 50g i copertoni piuttosto. Io in casa ho uno stem ritchey wcs che sicuramente pesa meno del syncros originale, ma non lo sostituisco perché l'originale ha l'attacco garmin già integrato che pesa anche più dell'attacco SRAM che avevo sulla precedente RC ma è più funzionale.
La mia pesa 8841g in configurazione gara, anche scendessi a 8750g non penso proprio me ne accorgerei... dimagrissi io 1kg invece me ne accorgerei eccome, specie in salita.
per 50 grammi non ne vale la pena, a meno di doverlo sostituire per motivi di posizionamento ... x quanto riguarda le gomme si apre un mondo, ce ne sono di molto leggere e scorrevoli (esempio sw renegade 564 gr) però trazione e tenuta non sono un granchè.
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
per 50 grammi non ne vale la pena, a meno di doverlo sostituire per motivi di posizionamento ... x quanto riguarda le gomme si apre un mondo, ce ne sono di molto leggere e scorrevoli (esempio sw renegade 564 gr) però trazione e tenuta non sono un granchè.

Con 564 grammi di copertoni io, almeno dalle mie parti, bucherei pure nei giri su asfalto
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Quando ho scritto che secondo me è meglio alleggerire la ruota che la gomma,, Era solo per dire che una gomma troppo leggera alla fine o la buchi o la tagli troppo spesso, perché come tutti sanno I pesi periferici della ruota ovvero quello della gomma, influiscono molto durante la rotazione,,, le classiche masse in movimento,,, resto però dell’opinione che un pneumatico troppo troppo leggero alla fine ti fa camminare troppo piuttosto che pedalare
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
gli aspen li utilizzo al posteriore sulla FULL, tanta roba....scorrevoli e tanto grip
sai più o meno quanti km si possono fare con aspen al posteriore?
in un mese ho percorso >500 Km e mi sembrano ancora in ottimo stato, però al primo cambio girerò aspen ant al post ed acquisterò qualcosa con più tenuta, senza arrivare ai "gripposi" nobby nic che monto anteriormente sulla s-works potrei provare i rocket ron ... cosa ne pensi?
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
sai più o meno quanti km si possono fare con aspen al posteriore?
in un mese ho percorso >500 Km e mi sembrano ancora in ottimo stato, però al primo cambio girerò aspen ant al post ed acquisterò qualcosa con più tenuta, senza arrivare ai "gripposi" nobby nic che monto anteriormente sulla s-works potrei provare i rocket ron ... cosa ne pensi?

io dopo diverso tempo, sono tornato da circa 1 mese ai r.r. fa 2.25 addix all'anteriore. E per il posteriore maxxis.
Con gli aspen al posteriore, lo scorso anno ci ho fatto tutta l estate, circa 2000 km. Quest'anno sulla FULL ci ho fatto giugno e luglio e poi mi ha collassato la carcassa e l ho dovuto sostituire
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
io dopo diverso tempo, sono tornato da circa 1 mese ai r.r. fa 2.25 addix all'anteriore. E per il posteriore maxxis.
Con gli aspen al posteriore, lo scorso anno ci ho fatto tutta l estate, circa 2000 km. Quest'anno sulla FULL ci ho fatto giugno e luglio e poi mi ha collassato la carcassa e l ho dovuto sostituire
i rocket ron alla fine sono un buon compromesso all'anteriore ...
io se è smosso o sassoso con aspen ant non ho un ottimo controllo, non oso pensare come si comportino nel fango autunnale
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
i rocket ron alla fine sono un buon compromesso all'anteriore ...
io se è smosso o sassoso con aspen ant non ho un ottimo controllo, non oso pensare come si comportino nel fango autunnale

concordo, per un periodo ho provato sia ikon che ardent race all'anteriore.
Le ikon poca tenuta laterale, le ardent davvero niente male ma per le mie zone sono al limite. Quindi ho deciso di tornare al ro.ro
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
concordo, per un periodo ho provato sia ikon che ardent race all'anteriore.
Le ikon poca tenuta laterale, le ardent davvero niente male ma per le mie zone sono al limite. Quindi ho deciso di tornare al ro.ro

A me maxxis in generale piace come gomma,, all’anteriore l’ardent race su terreni carsici è un po’ al limite, ma il
2.20 tenuto a basse pressioni 1.7 max 1.8 bar, mi da quanto mi basta,, l’aspen lo uso da poco,, al momento ci ho fatto 500 km circa, perché d’estate faccio tanti km con la bdc,, non mi sembra male, ma d’inverno credo che vada sostituito con altro.
Io provengo da ro ro ant e post, e sinceramente, a parte qualche foratura ma minima sempre riparata dal lattice o al massimo con truciolo di caucciù inserito nel foro, devo dire che pur piacendomi maxxis, continuo a preferire RO RO davanti e dietro,,, molto scorrevoli secondo me ma soprattutto molto più leggere,, quest’ultimo fatto lo percepisco nettamente se confrontato con maxxis.
In particolare l’ikon al posteriore... mi faceva bestemmiare per la pesantezza e scarsa scorrevolezza... appena smontato e rimesso il RO RO, la bici mi è sembrata schizzare in tutte le condizioni di terreno.
Che poi il ro ro non duri tantissimo, non mi interessa, visto che mi divido tra mtb e bdc.
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
A me maxxis in generale piace come gomma,, all’anteriore l’ardent race su terreni carsici è un po’ al limite, ma il
2.20 tenuto a basse pressioni 1.7 max 1.8 bar, mi da quanto mi basta,, l’aspen lo uso da poco,, al momento ci ho fatto 500 km circa, perché d’estate faccio tanti km con la bdc,, non mi sembra male, ma d’inverno credo che vada sostituito con altro.
Io provengo da ro ro ant e post, e sinceramente, a parte qualche foratura ma minima sempre riparata dal lattice o al massimo con truciolo di caucciù inserito nel foro, devo dire che pur piacendomi maxxis, continuo a preferire RO RO davanti e dietro,,, molto scorrevoli secondo me ma soprattutto molto più leggere,, quest’ultimo fatto lo percepisco nettamente se confrontato con maxxis.
In particolare l’ikon al posteriore... mi faceva bestemmiare per la pesantezza e scarsa scorrevolezza... appena smontato e rimesso il RO RO, la bici mi è sembrata schizzare in tutte le condizioni di terreno.
Che poi il ro ro non duri tantissimo, non mi interessa, visto che mi divido tra mtb e bdc.
a mio parere Aspen ottimo e scorrevole solo per posteriore, all'anteriore è perfetto RoRo ... poi chi ha particolari sensibilità di guida riesce ad azzardare coperture super scorrevoli anche sul bagnato.
Se non gli avessi visti con i miei occhi non ci avrei creduto, agli internazionali d'Italia ho visto percorrere tratti stra tecnici e viscidi a tutta velocità con gomme scorrevolissime.
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
a mio parere Aspen ottimo e scorrevole solo per posteriore, all'anteriore è perfetto RoRo ... poi chi ha particolari sensibilità di guida riesce ad azzardare coperture super scorrevoli anche sul bagnato.
Se non gli avessi visti con i miei occhi non ci avrei creduto, agli internazionali d'Italia ho visto percorrere tratti stra tecnici e viscidi a tutta velocità con gomme scorrevolissime.

concordo.
Però stiamo parlando di gente con watt e manico diverso dal nostro...almeno dal mio...
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
concordo.
Però stiamo parlando di gente con watt e manico diverso dal nostro...almeno dal mio...
in effetti agilità, equilibrio e la forza di spingere rapporti per noi impossibili ti aiutano a superare tratti estremi poi anche la sicurezza e l'incoscienza ... io qualche anno fa a gennaio, per cercare di rincorrere ho perso l'anteriore su una roccia ghiacciata mi sono poli contuso e ho rotto di netto il il radio "grattandomelo" per mesi :cry:
 
Ultima modifica:

Francescorc

Biker serius
15/1/10
143
3
0
Reggio Calabria
Visita sito
Ciao a tutti, sto per acquistare una scott scale RC 2018 WC , vorrei subito cambiare le ruote mettendo delle 1501 già in mio possesso. Qualcuno ha già fatto questo montaggio e mi sa dire di quanto si allegerisce la bici ? la bici viene venduta già tubless oppure con le camere ?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao a tutti, sto per acquistare una scott scale RC 2018 WC , vorrei subito cambiare le ruote mettendo delle 1501 già in mio possesso. Qualcuno ha già fatto questo montaggio e mi sa dire di quanto si allegerisce la bici ? la bici viene venduta già tubless oppure con le camere ?
la bici te la danno con le camere montate. Poi tieni presente che le ruote di serie sono sui 1650g... quindi la alleggerirai di 100-130g al massimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo