Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rosso73

Biker superis
24/10/12
492
73
0
Lombardia
Visita sito
A proposito di modifiche oggi ho ritirato del mio mecc la:i-want-t:modificata nel pacco pignoni dal classico 11/36 sono passato al 11/40 con pignone Pmp da 40D se il tempo regge :cucù: domani test......davanti mono 30D....ciao ..ora foto

Oggi finalmente sono riuscito a testare la modifica alla cassetta,sono andato a girare in un bike park e li il cambio è stressato come si deve,che dire ....cambiate rapide e catena che sale e scende senza problemi,si avverte solo un leggero scalino quando si passa dal 14 al 19...x la prova sulle lunghe salite mi sa che mi devo allenare ancora:rosik:
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Salve a tutti!!!
Mi aiutate a risolvere un problema con la mia Scott Scale 920 del 2013?
Ho acquistato le ruote nuove con la posteriore a perno passante 12x142.
Ero convinto, come mi han fatto credere, che potevo modificare il telaio in perno passante (ora ha il QR tradizionale).
Credo che questo forcellino se esiste è per il modello 2014.
Son differenti i due telai 2013 e 2014?
Grazie
Sul telaio 2013 non puoi montare il perno passante posteriore e non esistono modifiche ce ti permettono di farlo ;-)

Dal 2014 invece puoi montare sia il Qr che il Pp con gli adattatori poichè hanno modificato il telaio.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Oggi finalmente sono riuscito a testare la modifica alla cassetta,sono andato a girare in un bike park e li il cambio è stressato come si deve,che dire ....cambiate rapide e catena che sale e scende senza problemi,si avverte solo un leggero scalino quando si passa dal 14 al 19...x la prova sulle lunghe salite mi sa che mi devo allenare ancora:rosik:

e stica..5 denti di salto..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve a tutti!!!
Mi aiutate a risolvere un problema con la mia Scott Scale 920 del 2013?
Ho acquistato le ruote nuove con la posteriore a perno passante 12x142.
Ero convinto, come mi han fatto credere, che potevo modificare il telaio in perno passante (ora ha il QR tradizionale).
Credo che questo forcellino se esiste è per il modello 2014.
Son differenti i due telai 2013 e 2014?
Grazie

e chi te lo ha fatto credere?

l'unica soluzione e' che ti converti le ruote nuove al QR...il telaio non si modifica se non cambiandolo
 

NicolaS82

Biker novus
27/3/13
5
0
0
33
www.facebook.com
Me lo ha fatto credere chi non sapeva la differenza tra la 920 2013 e 2014.
Grazie per le risposte. Si, devo modificare le ruote in QR tradizionale.
Tutto fattibile ma ci speravo nel perno passante. Odio il QR. Lo trovo spesso allentato nonostante lo verifico spesso.
 

FashionRC

Biker urlandum
Me lo ha fatto credere chi non sapeva la differenza tra la 920 2013 e 2014.
Grazie per le risposte. Si, devo modificare le ruote in QR tradizionale.
Tutto fattibile ma ci speravo nel perno passante. Odio il QR. Lo trovo spesso allentato nonostante lo verifico spesso.


A me, come ad altri in questa discussione, la Scott ha sostituito in garanzia il telaio, x lo più i modelli 2013, con quelli 2014.
Personalmente, tramite il negozio Bikextreme di Cassino, ho curato la sostituzione di tre telai Scott da giugno ad oggi.
Rispettivamente un 26RC del 2012, un 29RC ed 930 entrambi del 2013.
Se vuoi contattami tramite messaggio.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ciao a tutti, stavo pensando da un po di cambiare bici ma non so se faccio bene...:medita: :nunsacci:
Io ora ho questa:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-240986-Scott-scale-30-2010-tutta-xtr-taglia-M[/URL]

Secondo voi quanto vale...? Ho già avuto qualche offerta ma poi non so più o meno quanto dovrei sborsare per avere una 29...
Premetto che valuto praticamente solo l'usato.
La mia è sui 10 kg attualmente (monto gomme abbastanza pesanti), se in una 29 dovessi spostarmi sugli 11kg sentirei molta differenza secondo voi?
Quali sono un paio di ruote (non in carbonio) buonine per una 29? Sui che prezzi si aggirano?

Grazie.
 

FashionRC

Biker urlandum
Ciao a tutti, stavo pensando da un po di cambiare bici ma non so se faccio bene...:medita: :nunsacci:
Io ora ho questa:
[URL="http://mercatino.mtb-forum.it/p-240986-Scott-scale-30-2010-tutta-xtr-taglia-M"][url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-240986-Scott-scale-30-2010-tutta-xtr-taglia-M[/URL][/URL]

Secondo voi quanto vale...? Ho già avuto qualche offerta ma poi non so più o meno quanto dovrei sborsare per avere una 29...
Premetto che valuto praticamente solo l'usato.
La mia è sui 10 kg attualmente (monto gomme abbastanza pesanti), se in una 29 dovessi spostarmi sugli 11kg sentirei molta differenza secondo voi?
Quali sono un paio di ruote (non in carbonio) buonine per una 29? Sui che prezzi si aggirano?

Grazie.


Nelle mie zone a quel prezzo non la vendi.
Se cerchi un buon prodotto e spendere "il giusto" puoi vedere su direttamente sui siti di canyon e rose, oppure quest'anno anche le cube hanno prezzi interessanti.
Calcola che una 29 "media", montata XT con ruote DT o simili, costa intorno €. 3000 e pesa intorno ai 10,5 kg
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Nelle mie zone a quel prezzo non la vendi.
Se cerchi un buon prodotto e spendere "il giusto" puoi vedere su direttamente sui siti di canyon e rose, oppure quest'anno anche le cube hanno prezzi interessanti.
Calcola che una 29 "media", montata XT con ruote DT o simili, costa intorno €. 3000 e pesa intorno ai 10,5 kg

Grazie.
Ero orientato al 60% su scale 930-920 oppure specy, f29,trek,
3000€ nuova quindi attorno alle 2000€ usata immagino...
 

FashionRC

Biker urlandum
Grazie.
Ero orientato al 60% su scale 930-920 oppure specy, f29,trek,
3000€ nuova quindi attorno alle 2000€ usata immagino...


Orientivamente si, secondo la mia modesta opinione l'usato conviene acquistarlo da un negoziante, almeno ti ritrovi la garanzia di un anno.
Tieni d'occhio Cannondale e Specialized che avendo cambiato i loro modelli ( cannondale quest'anno specialized lo scorso anno) trovi parecchia offerta sul mercato.
 

baltar71

Biker novus
13/10/14
3
0
0
Amorosi (BN)
Visita sito
Ciao a tutti, oggi vado a ritirare la mia Scott Scale 720 2014.
Ho approfittato del 20% di sconto sulla gamma 2014.
Qualcuno di voi ce l'ha? Come si comporta nei percorsi in discesa con presenza di pietre ed altri ostacoli?
Grazie per le risposte.

scott scale 720.jpg
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Orientivamente si, secondo la mia modesta opinione l'usato conviene acquistarlo da un negoziante, almeno ti ritrovi la garanzia di un anno.
Tieni d'occhio Cannondale e Specialized che avendo cambiato i loro modelli ( cannondale quest'anno specialized lo scorso anno) trovi parecchia offerta sul mercato.

Si sarebbe meglio ma per quanto riguarda il telaio però la garanzia dovrebbe essere sempre coperta se non erro, giusto?
Per i componenti è normale che si usurino ma tanto quello si sa.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Ciao a tutti, oggi vado a ritirare la mia Scott Scale 720 2014.
Ho approfittato del 20% di sconto sulla gamma 2014.
Qualcuno di voi ce l'ha? Come si comporta nei percorsi in discesa con presenza di pietre ed altri ostacoli?
Grazie per le risposte.

Vedi l'allegato 200956

bhè se ci sono tanti sassi, viste anche le continue bombe d'acqua e il dissesto idro-ideologico-geologico lol
sicuramente comoda non è. io ne so qualcosa, ho aumentato la sezione delle coperture e giocato con la pressione. e ho guadagnato parecchia sicurezza in discesa.

poi dipende se parli da corridore o da trail biker , io sono un trailER e con la scale mi trovo bene anche se non è rilassata come geometrie
 

baltar71

Biker novus
13/10/14
3
0
0
Amorosi (BN)
Visita sito
bhè se ci sono tanti sassi, viste anche le continue bombe d'acqua e il dissesto idro-ideologico-geologico lol
sicuramente comoda non è. io ne so qualcosa, ho aumentato la sezione delle coperture e giocato con la pressione. e ho guadagnato parecchia sicurezza in discesa.

poi dipende se parli da corridore o da trail biker , io sono un trailER e con la scale mi trovo bene anche se non è rilassata come geometrie

Sono un perfetto pivello in MTB, vengo dalla bici da corsa e ho deciso di variare un po le uscite in bici per scoprire nuovi percorsi e scoprire nuove emozioniche solo una MTB lanciata in un percorso montano o on mezzo ai boschi può dare.
Accetto volentieri consigli per non finire al pronto soccorso nella mia prima uscita sullo sterrato...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Si sarebbe meglio ma per quanto riguarda il telaio però la garanzia dovrebbe essere sempre coperta se non erro, giusto?
Per i componenti è normale che si usurino ma tanto quello si sa.

no, rimane valida solo la garanzia di 2 anni data dal negoziante che ha venduto la bici/telaio ed emesso lo scontrino.
La garanzia Scott (3+2 anni) decade immediatamente in caso di vendita da parte del primo acquirente, anche se la rivendita avviene il giorno successivo al primo acquisto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo