Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
io ce l'ho sull'anteriore della 930.
9x135 mi sembra...
sulle ruote vecchie avevo il quick release mentre adesso sono passato a questo che si avvita....

9x135 non esiste proprio...hai mischiato le cose...135 e' il mozzo post, 100 quello ant. 9 e' l'RWS dt swiss, o PP per QR, anteriore, 10 post.
se davanti hai il perno che si avvita hai il PP15, ma e' roba della forcella, non c'entra nulla col telaio e con i forcellini intercambiabili della scale
 

FashionRC

Biker urlandum
la sella e' in arrivo (la leaf)..il tubo forcella e' tagliato al minimo accettabile (la foto era fatta prima di aver testato il nuovo setup senza distanziali sotto). la amt2 e' in coda, ma sto discutendo per la kilo o la RS1...vedro' il da farsi..quest'anno a' l'anno della forca..
per ora la mia reba e' la più' leggera tra le forche "standard", pesa meno della fox e della sid..e va strabene

Un mio amico ex pro, giornalista su MTB magazine, mi ha consigliato il modello XCITE Criterion 100 mm (sempre della German A, la stessa casa della Kilo).
Secondo la sua opinione lavora molto meglio sia della WR che della FRM (tra l'altro anche il team FRM da quest'anno usa Marzocchi come forca per i propri atleti), che sembrano forcelle rigide (questa invece è la mia opinione).
Sarà difficile "sostituire" la mia Magura per 200 grammi o poco più, considerato che con 30 euro ogni sei mesi faccio la manutenzione e garanzia.
Saluti
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
la sella e' in arrivo (la leaf)..il tubo forcella e' tagliato al minimo accettabile (la foto era fatta prima di aver testato il nuovo setup senza distanziali sotto). la amt2 e' in coda, ma sto discutendo per la kilo o la RS1...vedro' il da farsi..quest'anno a' l'anno della forca..
per ora la mia reba e' la più' leggera tra le forche "standard", pesa meno della fox e della sid..e va strabene

Un mio amico ex pro, giornalista su MTB magazine, mi ha consigliato il modello XCITE Criterion 100 mm (sempre della German A, la stessa casa della Kilo).
Secondo la sua opinione lavora molto meglio sia della WR che della FRM (tra l'altro anche il team FRM da quest'anno usa Marzocchi come forca per i propri atleti), che sembrano forcelle rigide (questa invece è la mia opinione).
Sarà difficile "sostituire" la mia Magura per 200 grammi o poco più, considerato che con 30 euro ogni sei mesi faccio la manutenzione e garanzia.
Saluti

non ho mica capito il tuo commento sai..
 

FashionRC

Biker urlandum
riferito al discorso forcella un mio amico, ex pro e giornalista su MTB magazine, consiglia il modello XCITE Criterion 100 mm (sempre della German A, la stessa casa della Kilo).

mentre io ho provato sia la WR che la FRM (tra l'altro anche il team FRM da quest'anno usa Marzocchi come forca per i propri atleti), e secondo la mia modesta ed umile opinione sembrano forcelle rigide che lasciano poco al divertimento.

Per queste ragioni difficilmente lascerò la mia cara e pesante Magura.....magari in previsione di un prossimo up-grade penserò per primo ai cerchi in carbonio.

Scusa per l'imcomprensione
 

Elleerre90

Biker novus
3/4/14
23
0
0
Jesi
Visita sito
Domanda da un milione di dollari!
Se volessi montare un deragliatore anteriore collarino ALTO 3x10 su una scale 40, con il cambio e il pacco pignoni 9v, vado incontro a catastrofe assicurata o si può fare?
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
e ancora, basta un "normale" deragliatore con fascetta 38,2 o c'è qualche cosa che devo sapere prima di acquistare??

il diametro 38,2 non è tanto normale :)
Caso mai 34.9 ;)
Normalmente la Scale in alluminio monta il deragliatore a fascetta bassa, quindi di tipo top swing
Non so se il fascetta alta va sul telaio, sarebbe da provare anche se il tubo mi sembra abbastanza dritto, quindi dovrebbe andare
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
9x135 non esiste proprio...hai mischiato le cose...135 e' il mozzo post, 100 quello ant. 9 e' l'RWS dt swiss, o PP per QR, anteriore, 10 post.
se davanti hai il perno che si avvita hai il PP15, ma e' roba della forcella, non c'entra nulla col telaio e con i forcellini intercambiabili della scale


sul posteriore scusa...
avevo 9x135 e adesso ho il perno passante dopo aver cambiato i forcellini
mentre anteriore avevo il classico quick release e adesso ho messo un tipo quick release/perno che si avvita della dt swiss da 9x100
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
e ancora, basta un "normale" deragliatore con fascetta 38,2 o c'è qualche cosa che devo sapere prima di acquistare??
Guarda che dove attaccare il collarino del dera il tubo si stringe... se non sbaglio è da 34,9

Collarino alto lo cambi con collarino alto, collarino basso con collarino basso altrimenti non lavora all'altezza giusta dalle corone
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
ciao a tutti ragazzi, scusate se mi intrufolo tra di voi ma vorrei entrare nel club ;) mi piace un sacco la scale 750, c'è qualcuno che la possiede? sapete a quanto si trova nei negozi fisici? grazie

ps: la scale 650 non c'è speranza di trovarla da nessuna parte vero?
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
ciao a tutti ragazzi, scusate se mi intrufolo tra di voi ma vorrei entrare nel club ;) mi piace un sacco la scale 750

ps: la scale 650 non c'è speranza di trovarla da nessuna parte vero?

hanno le stesse geometrie nel senso che sono più o meno la stessa cosa...

angolo tubo stezo 69 vs 70 gradi
il tubo superiore del triangolo cambia di un centimetro e mezzo
il lato del triangolo del piantone è 364 vs 369 quindi praticamente cambia di 5 millimetri...

Le ruote non vorrei dire cose sbagliate ma dovrebbero variare di 1,5cm di raggio... Le 27,5 non sono 27,5 ma un po più piccole...
Questo per dirti che se vuoi un telaio da 26 puoi prendere tranquillamente quello della 27 e ti troverai bene uguale
ciao
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
hanno le stesse geometrie nel senso che sono più o meno la stessa cosa...

angolo tubo stezo 69 vs 70 gradi
il tubo superiore del triangolo cambia di un centimetro e mezzo
il lato del triangolo del piantone è 364 vs 369 quindi praticamente cambia di 5 millimetri...

Le ruote non vorrei dire cose sbagliate ma dovrebbero variare di 1,5cm di raggio... Le 27,5 non sono 27,5 ma un po più piccole...
Questo per dirti che se vuoi un telaio da 26 puoi prendere tranquillamente quello della 27 e ti troverai bene uguale
ciao

Ciao, grazie per la risposta, si la 27.5 la prenderei senza problemi, una 29 no. Il dubbio è sul prezzo, non so se rientro come budget. Su eventuali 650 rimaste dovrebbe esserci uno sconto, ma...ne sono rimaste? lol
 

Vespasqui

Biker novus
1/5/14
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo Mtb e intendo sicuramente entrare nel team scott, anzi domani dovrei andare ad ordinarla. Facendo le ultime verifiche mi è venuto un dubbio che voi saprete sicuramente sciogliere: la 940 in alluminio e la 935 in carbonio hanno praticamente lo stesso prezzo. in assoluto a livello tecnico e' meglio puntare su una 940 con un buon allestimento o una 935 con telaio in carbonio ma allestimento sicuramente inferiore? Cosa mi consigliate? Grazie.
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo Mtb e intendo sicuramente entrare nel team scott, anzi domani dovrei andare ad ordinarla. Facendo le ultime verifiche mi è venuto un dubbio che voi saprete sicuramente sciogliere: la 940 in alluminio e la 935 in carbonio hanno praticamente lo stesso prezzo. in assoluto a livello tecnico e' meglio puntare su una 940 con un buon allestimento o una 935 con telaio in carbonio ma allestimento sicuramente inferiore? Cosa mi consigliate? Grazie.

Se pensi in un secondo momento di fare upgrade prendi il telaio in carbonio. Altrimenti la 940 va benissimo
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo Mtb e intendo sicuramente entrare nel team scott, anzi domani dovrei andare ad ordinarla. Facendo le ultime verifiche mi è venuto un dubbio che voi saprete sicuramente sciogliere: la 940 in alluminio e la 935 in carbonio hanno praticamente lo stesso prezzo. in assoluto a livello tecnico e' meglio puntare su una 940 con un buon allestimento o una 935 con telaio in carbonio ma allestimento sicuramente inferiore? Cosa mi consigliate? Grazie.

io sono della politica telaio top e il resto quel che viene...che tanto va comunque tutto upgradato se vuoi qualcosa di veramente performante...nelle 29 in più' il fattore critico sono le ruote, ed a meno di prendere la RC o la SL tutte le scale montano mattoni come ruote...a quel punto tanto vale avere un telaio super per poterci fare tutto quello che vuoi.

e sincermaente per cio' per cui la scale e' nata, cioè' un cavallo da corsa XC, un telaio in carbo lo preferirei a quello in alu.

per altro, tra 935 e 940 come allestimento cambia molto la forca, che sulla 935 e' veramente entry-level mentre sulla 940 e' una top. il resto e' molto simile..montata shimano SLX o XT cambia ben poco..
 

MicheleCamo

Biker serius
22/7/11
274
9
0
48
Scoppito (Aq)
Visita sito
Bike
Scott Scale 925
Questa è la mia belvetta ...

busyqy2u.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo