Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
ma purtroppo con qualche "problemino" dovuto ad incomprensione col venditore... quando si inizia la configurazione con uno, e si conclude poi con il collega può succedere...
Insomma la pipa è la WCS da 110 anzichè la C-260 da 90, il manubrio è il WCS e non il WCS Carbon di Scott, i rocket ron sono da 2.25 e non 2.1.... e le manopole sono le XX1 originali e non in spugna.
Taglia L, peso con pedali XTR e con gomme latticizzate: 9124g, senza pedali siamo a 8,8kg contro i 9,4 di catalogo per la taglia M!

image.php


image.php


image.php


Domani proviamo a fare un giro tanto e poi si tratterà di mettere a posto le geometrie.

Ciao, complimenti molto molto bella. Si la pipa è veramente eccessiva per una 29. Io che la sto ancora assemblando, ho messo su proprio una c260 da 90 ed è fenomenale.
L'unica cosa che non mi piace delle nuove pipe ritchey sono le viti di fissaggio che sono state ridotte come dimensioni, quindi bisogna fare molta attenzione al fissaggio. Inoltre per serrare ho dovuto usare una dinamometrica (come faccio sempre), ma non più quella che ritchey forniva per gli stem, ovvero quella pre-tarata a 5nm.
Comunque ho serrato a poco meno di 3nm e già mi sembra più che sufficente.
Dimenticavo....bella trasmissione ;-)
Forse sarà utile solo una bella pellicola protettiva tipo shelter sull'obliquo, a me in passato ha salvato da molte pietre di rimbalzo dalla ruota
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Invece, volevo chiedervi un parere,,,, ho sempre tenuto lo stem in negativo perchè mi trovo meglio.
Anche questa volta con la nuova scale, ma in merito ai distanziali tra serie sterzo e stem voi come vi comportate?
Tra serie sterzo e stem ho sempre avuto almeno 5 o 10 mm, e volevo eliminare ogni distanziale sotto, proprio per il fatto che la 29 essendo più alta, ha cambiato un pò le mie impostazioni di guida, ma ora leggendo il manuale che mi è arrivato con il telaio, Scott raccomanda di non usare distanziali inferiori a 5mm sotto, e non utilizzare più di 5 mm di distanziale sopra, ovvero tra stem e tappo superiore. :specc:
Che fare?:pirletto:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.410
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Invece, volevo chiedervi un parere,,,, ho sempre tenuto lo stem in negativo perchè mi trovo meglio.
Anche questa volta con la nuova scale, ma in merito ai distanziali tra serie sterzo e stem voi come vi comportate?
Tra serie sterzo e stem ho sempre avuto almeno 5 o 10 mm, e volevo eliminare ogni distanziale sotto, proprio per il fatto che la 29 essendo più alta, ha cambiato un pò le mie impostazioni di guida, ma ora leggendo il manuale che mi è arrivato con il telaio, Scott raccomanda di non usare distanziali inferiori a 5mm sotto, e non utilizzare più di 5 mm di distanziale sopra, ovvero tra stem e tappo superiore. :specc:
Che fare?:pirletto:

io sto pensando di toglierli del tutto gli spessori sotto lo stem, proprio come nella BMC TE01.
Ho visto che il manubrio è un po' troppo alto e dovrei abbassarlo di un 3cm.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Scott raccomanda di non usare distanziali inferiori a 5mm sotto, e non utilizzare più di 5 mm di distanziale sopra, ovvero tra stem e tappo superiore. :specc:
Che fare?:pirletto:

Monto uno spessore da 5mm tra attacco e sterzo perchè preferisco separarli , sopra invece avò 1,5 cm di spessori per evitare di tagliare troppo il canotto forcella...

io sto pensando di toglierli del tutto gli spessori sotto lo stem, proprio come nella BMC TE01.
Ho visto che il manubrio è un po' troppo alto e dovrei abbassarlo di un 3cm.

Inizia con un attacco più angolato (-7° o -15°) e togli tutti gli spessori ad eccezione di uno da 5mm tra attacco e sterzo e poi valuta con un pò di uscite la posizione (o meglio falla valutare da un biomeccanico...)

Gomme e manopole primo o poi dovrai cambiarle mentre attaccoce manubrio io li riporterei indietro al negoziante , l'attacco poi è veramente troppo lungo...

Per il resto bellissima bici e ottimo peso
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Monto uno spessore da 5mm tra attacco e sterzo perchè preferisco separarli , sopra invece avò 1,5 cm di spessori per evitare di tagliare troppo il canotto forcella...



Inizia con un attacco più angolato (-7° o -15°) e togli tutti gli spessori ad eccezione di uno da 5mm tra attacco e sterzo e poi valuta con un pò di uscite la posizione (o meglio falla valutare da un biomeccanico...)

Gomme e manopole primo o poi dovrai cambiarle mentre attaccoce manubrio io li riporterei indietro al negoziante , l'attacco poi è veramente troppo lungo...

Per il resto bellissima bici e ottimo peso

In effetti potrebbe essere un'idea lasciare quello da 5mm sotto, poi però sopra avrei quello da 18mm e non volevo tagliare ancora il canotto
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
In effetti potrebbe essere un'idea lasciare quello da 5mm sotto, poi però sopra avrei quello da 18mm e non volevo tagliare ancora il canotto

non vedo nessun problema nel tenere un paio di cm sopra l'attacco...

Quel margine solitamente serve per future regolazioni o per vendere\riutilizzare la forca con altri telai ad esempio...
 

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Complimenti e benvenuto tra le RC 900 Iaco.Leva gli spessori da sotto la pipa,oltre che migliorare l'assetto anche per una questione estetica,una bici cosi racing lo esige.Secondo accorcia la pipa io ho la c260 da 90 e va benissimo(vietate più lunghe).Se ricordo bene hai montato una corona da 30,raccontaci come ti trovi.Ultimo anche se indistruttibili i pedali xtr non sono famosi per la loro leggerezza,metti un paio di exustar e i 9 kg........:prost:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
non vedo nessun problema nel tenere un paio di cm sopra l'attacco...

Quel margine solitamente serve per future regolazioni o per vendere\riutilizzare la forca con altri telai ad esempio...

Farò proprio così. Grazie del consiglio ;)

io sto pensando di toglierli del tutto gli spessori sotto lo stem, proprio come nella BMC TE01.
Ho visto che il manubrio è un po' troppo alto e dovrei abbassarlo di un 3cm.

saranno le prove che farò,,,,prima il 5mm poi niente spessori, devo vedere come mi trovo.....si appena
quelli della Fulcrum si degneranno di mandarmi sto cavolo di perno ruota per la modifica....sono ben 22 giorni che aspetto :-(
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.410
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Complimenti e benvenuto tra le RC 900 Iaco.Leva gli spessori da sotto la pipa,oltre che migliorare l'assetto anche per una questione estetica,una bici cosi racing lo esige.Secondo accorcia la pipa io ho la c260 da 90 e va benissimo(vietate più lunghe).Se ricordo bene hai montato una corona da 30,raccontaci come ti trovi.Ultimo anche se indistruttibili i pedali xtr non sono famosi per la loro leggerezza,metti un paio di exustar e i 9 kg........:prost:
già portata a togliere gli spessori e montare pipa da 90. Pronta venerdì!
Me l'hanno consegnata con l'XX1 con corona da 32, ma ho visto che nonostante i 7 mesi di assoluta inattività, dove salivo prima salgo anche adesso col 32-42. Quindi lo tengo così per ora.
Praticamente ho perso solo il 26-36 che avevo sulla 26" ed è come se fossi limitato ad usare al massimo il nono pignone. Non ho potuto fare un raffronto cronometrico perchè domenica avevo il garmin che dava i numeri, ma al limite mi farò la gamba!
In discesa o nei falsi piani il 32-10 è quasi equivalente al 39-11 della 26", praticamente a 90rpm perdi solo 1,2 km/h. Vabbè io non sono uno che tira i 40 km/h, quindi non è detto che mi troverò male.

Devo dire che l'XX1 col comando grip shift mi ha impressionato per velocità, precisione e fluidità della cambiata.
Mantieni invariata la cadenza senza alcuna pausa o variazione nella pedalata perchè la variazione dei rapporti è lineare (o questa è la sensazione che si ha).
La trasmissione è silenziosissima anche nella cambiata sotto sforzo. Altro che i salti di corona di prima.

Mentre per i pedali, sorry. Peseranno anche qualche grammo in più ma i miei "vecchi" XTR li cambierò solo con un altro paio di XTR quando saranno al capolinea.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.410
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
P.S. complimenti a iaco x il suo ritorno in sella, ancor prima che per il nuovo mezzo...!
ero rimasto indietro, ma quindi finalmente magura fa le forche per 29"... quali sono le tue impressioni dopo essere passato x le varie rockShox e dtSwiss???

:celopiùg:

Troppo presto per dare giudizzi, non ho fatto fuoristrada per non sollecitare ancora il collo. Sono tornato in sella, ma :omertà: i medici non sanno niente!
Ero molto dubbioso su Magura, ma sai che non mi sembra male...
Forse non ho fatto una cattiva scelta. Pesa meno della DT-Swiss XMM, scorre molto bene e sembra essere molto pronta a seguire le asperità del terreno (per quel poco di disconnesso che ho fatto).
E poi il blocco è un blocco, non come sulla SID di un paio d'anni fa... e col perno da 15mm sembra bella rigida.
Vedremo più avanti quando potrò provarla adeguatamente.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ma purtroppo con qualche "problemino" dovuto ad incomprensione col venditore... quando si inizia la configurazione con uno, e si conclude poi con il collega può succedere...
Insomma la pipa è la WCS da 110 anzichè la C-260 da 90, il manubrio è il WCS e non il WCS Carbon di Scott, i rocket ron sono da 2.25 e non 2.1.... e le manopole sono le XX1 originali e non in spugna.
Taglia L, peso con pedali XTR e con gomme latticizzate: 9124g, senza pedali siamo a 8,8kg contro i 9,4 di catalogo per la taglia M!

..

Domani proviamo a fare un giro tanto e poi si tratterà di mettere a posto le geometrie.

Bella complimenti! Vedo che per le ruote alla fine hai confermato le AC MTB Race, secondo me hai fatto bene. Le ho ordinate anch'io e le sto aspettando. Sono ben fatte? Come ti ci trovi? Io per ora le ho viste solo in foto.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.410
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Bella complimenti! Vedo che per le ruote alla fine hai confermato le AC MTB Race, secondo me hai fatto bene. Le ho ordinate anch'io e le sto aspettando. Sono ben fatte? Come ti ci trovi? Io per ora le ho viste solo in foto.

Alla fine ho preso la versione da 1600g non la Race. Visto che avevo sentito che per un uso "all day" finisce che richiede un po' di interventi di tensionatura dei raggi, non mi sono fidato.
Comunque devo dire che i mozzi sono veramente molto scorrevoli e quello posteriore è prontissimo nel "prendere presa" quando riprendi la pedalata. Nel complesso sembrano davvero delle ottime ruote. Vedremo nel proseguio, ma per ora sono soddisfatto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo