Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Cazzarola, se in futuro passassi a un bel telaio Scale in carbonio potresti spostarti nella sezione light bikes a pieno diritto!
Complimenti vivissimi, non nego di invidiarti la tua bestiolina!
Adesso basta up però, pedalare! [emoji12]


Con il telaio in carbonio scenderei di 7/800 gr ma oltre il costo del telaio (2000€) dovrei starci molto più attento.

Ho in mente altro.
Nei miei progetti c'è una Spark 740 da affiancare alla Scale da utilizzare in percorsi un po' più impegnativi.

Comunque grazie ancora per i complimenti, appena mi arrivano gli Ashima ARO 09 il peso scende ancora.
(Li voglio provare, non è detto che li tenga)

Per il pedalare beh, esco tutti i giorni e faccio almeno 20km, il fine settimana giretto di 50 ;)



by Tapatalk
 

FashionRC

Biker urlandum
Cazzarola, se in futuro passassi a un bel telaio Scale in carbonio potresti spostarti nella sezione light bikes a pieno diritto!
Complimenti vivissimi, non nego di invidiarti la tua bestiolina!
Adesso basta up però, pedalare! [emoji12]



Davvero una bella personalizzazione di vivere la propria MTB.....

Effettivamente se questa la usi per giri veloci e poco tecnici non merita spendere soldi x un telaio in carbonio.

Giustamente conviene investirli x quella che usi per i giri più tosti, e lì un bel telaio in carbonio full ti prendi delle godurie "a bestia"....:i-want-t:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Davvero una bella personalizzazione di vivere la propria MTB.....

Effettivamente se questa la usi per giri veloci e poco tecnici non merita spendere soldi x un telaio in carbonio.

Giustamente conviene investirli x quella che usi per i giri più tosti, e lì un bel telaio in carbonio full ti prendi delle godurie "a bestia"....:i-want-t:


La Spark 740 è tutta in alluminio e viene circa 2600€.
Per portarla tutta XT andrei a spenderci altri 300€ circa e con qualche altra cosa si arriva a 3000.
Magari ci monto ruote più serie e sono 3500/3800.
Direi che possono bastare per il mio utilizzo ;)

Il carbonio va bene per piega e reggisella ma il telaio lo preferisco in alluminio, più pesante ma meno delicato.


by Tapatalk
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
La Spark 740 è tutta in alluminio e viene circa 2600€.
Per portarla tutta XT andrei a spenderci altri 300€ circa e con qualche altra cosa si arriva a 3000.
Magari ci monto ruote più serie e sono 3500/3800.
Direi che possono bastare per il mio utilizzo ;)

Il carbonio va bene per piega e reggisella ma il telaio lo preferisco in alluminio, più pesante ma meno delicato.


by Tapatalk

Il carbonio volendo lo ripari...
Tu hai secondo me uno dei migliori telai in alluminio sul mercato,io avevo una scale da 26 in alluminio,con cross max e tutta montata xtr...ma credimi...passando al carbonio ho sentito molta differenza...
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Il carbonio volendo lo ripari...

Tu hai secondo me uno dei migliori telai in alluminio sul mercato,io avevo una scale da 26 in alluminio,con cross max e tutta montata xtr...ma credimi...passando al carbonio ho sentito molta differenza...


Beh si è vero che si ripara ma qui in Sardegna nn lo fa nessuno.
Sul sentire la differenza hai ragione, il carbonio ha proprietà nettamente superiori al l'alluminio, ma per i motivi che ho già elencato preferisco rimanere su quest'ultimo.


by Tapatalk
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Bello...la mia ragazza è dell'ogliastra...li si pedala bene...


Eh si, in quella zona ci sono parecchi rilievi.
Ma poi tutta la Sardegna è un'ottima poso per bici e moto, poiché il paesaggio è molto varie e accontenta un po tutti.

Comunque i miei complimenti, ci vogliono i cosiddetti per stare con una donna sarda :smile:


by Tapatalk
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Scusa se mi intrometto, non voglio fare polemica, ma non è vero che il carbonio è più delicato dell'alluminio, specialmente se parliamo di fibre ad alto modulo come la Mitsubishi. A meno che non ci siano difetti di progettazione,impatto più pericoloso che può rompere un telaio in carbonio è quello laterale. Ma a quel punto mi preoccuperei più per me stesso che per il telaio visto che la botta che devi prendere è, come si dice dalle mie parti, na bela tonada!
Chiaramente poi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze e quelle sono insindacabili
https://www.youtube.com/watch?v=6APhKvaW6ig&spfreload=10
https://www.youtube.com/watch?v=Zwe8wp94WsE&spfreload=10

Saluti!
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Scusa se mi intrometto, non voglio fare polemica, ma non è vero che il carbonio è più delicato dell'alluminio, specialmente se parliamo di fibre ad alto modulo come la Mitsubishi. A meno che non ci siano difetti di progettazione,impatto più pericoloso che può rompere un telaio in carbonio è quello laterale. Ma a quel punto mi preoccuperei più per me stesso che per il telaio visto che la botta che devi prendere è, come si dice dalle mie parti, na bela tonada!

Chiaramente poi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze e quelle sono insindacabili

https://www.youtube.com/watch?v=6APhKvaW6ig&spfreload=10

https://www.youtube.com/watch?v=Zwe8wp94WsE&spfreload=10



Saluti!


Ciao Stelvio, per carità tu hai ragione, il carbonio è molto più resistente dell'alluminio per le sollecitazioni per cui è stato progettato, tutti i test di laboratorio lo dimostrano etc.
Ma, come tu giustamente hai detto, sono i fattori accidentali (che in MTB non mancano) a causare i problemi.
Alzi la mano chi nn è mai caduto....
Non tutte le cadute portano a gravi infortuni per fortuna , ma se non ci si fa male e si danneggia il telaio son botte economiche grosse...
... per nn parlare poi di altri piccoli inconvenienti come i famigerati forcellini, il carro che ti consuma perché la ruota gira storta, un collarino reggisella stretto con troppa foga etc etc

Certo che si spaccano pure i telai in alluminio, ma in genere questo succede quando nn vengono rispettate le specifiche o si parla di difetti di produzione.

Non a caso , per quanto ne so, la maggior parte delle sostituzioni di telai in RMA riguarda appunto telai in carbonio.

Quindi, per le mie esigenze, il gioco nn vale la candela.


by Tapatalk
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Ciao Stelvio, per carità tu hai ragione, il carbonio è molto più resistente dell'alluminio per le sollecitazioni per cui è stato progettato, tutti i test di laboratorio lo dimostrano etc.
Ma, come tu giustamente hai detto, sono i fattori accidentali (che in MTB non mancano) a causare i problemi.
Alzi la mano chi nn è mai caduto....
Non tutte le cadute portano a gravi infortuni per fortuna , ma se non ci si fa male e si danneggia il telaio son botte economiche grosse...
... per nn parlare poi di altri piccoli inconvenienti come i famigerati forcellini, il carro che ti consuma perché la ruota gira storta, un collarino reggisella stretto con troppa foga etc etc

Certo che si spaccano pure i telai in alluminio, ma in genere questo succede quando nn vengono rispettate le specifiche o si parla di difetti di produzione.

Non a caso , per quanto ne so, la maggior parte delle sostituzioni di telai in RMA riguarda appunto telai in carbonio.

Quindi, per le mie esigenze, il gioco nn vale la candela.


by Tapatalk

Guarda...non voglio aprire una polemica senza fine,in 17 anni di gare ho rotto 2 telai in alluminio e nessuno in carbonio (a parte il difetto dei forcellini del telaio scale)... e poi ricordiamoci che c'è una garanzia di 5 anni...
Se poi mi parli di costi...allora ti do ragione...
Un esempio di una mia bike...
 

Allegati

  • P1010234.jpg
    P1010234.jpg
    60,8 KB · Visite: 33

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Guarda...non voglio aprire una polemica senza fine,in 17 anni di gare ho rotto 2 telai in alluminio e nessuno in carbonio (a parte il difetto dei forcellini del telaio scale)... e poi ricordiamoci che c'è una garanzia di 5 anni...

Se poi mi parli di costi...allora ti do ragione...

Un esempio di una mia bike...


Certo, il discorso è proprio di costi.
Per come la penso ora 2000€ son troppi per i vantaggi che mi darebbe.
Preferisco investire quei soldi per allargare il parco bici.
Ovviamente con la Spark, per utilizzo trail, il peso non ha importanza, non sto certo a pesarla con la bilancia, anzi ci infilo subito un Reverb bello pesantuccio :)


by Tapatalk
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Uscita di collaudo per il reggisella.
Tutto ok per fortuna, la sella non si è spostata di 1mm.
Per sicurezza ho usato la pasta di montaggio per carbonio.
Il cannotto assorbe bene urti e vibrazioni, la differenza dal WCS si sente eccome.

Anche il portaborraccia è un ottimo prodotto, bisogna fare forza per estrarre la borraccia, su cui ha una notevole presa.
Promosso anche questo.

Concludo con un bel panorama.

d0a5f6f63a73d8785d969a515aaf84c3.jpg



by Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Uscita di collaudo per il reggisella.
Tutto ok per fortuna, la sella non si è spostata di 1mm.
Per sicurezza ho usato la pasta di montaggio per carbonio.
Il cannotto assorbe bene urti e vibrazioni, la differenza dal WCS si sente eccome.

Anche il portaborraccia è un ottimo prodotto, bisogna fare forza per estrarre la borraccia, su cui ha una notevole presa.
Promosso anche questo.

Concludo con un bel panorama.

d0a5f6f63a73d8785d969a515aaf84c3.jpg


by Tapatalk

Senza offesa...la bici è molto bella,ma il panorama è ancora meglio...beato Te...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo