Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
in effetti a me la doppia da tutto ciò di cui ho bisogno, e anche se non capisco la necessità della tripla di alcuni, ritengo siano gusti, necessità o comunque sia sono scelte che rispetto. Su una bici ho un 38/24 xx originale primo montaggio della specy e sinceramente non mulinello in discesa, però lo trovo eccessivo in certe salite (il 38), mentre sull'altra ho un 36/24 che ritengo più sfruttabile in tutte le situazioni di pedalata delle mie parti, ma è soggettivo.





Parlando dei tuoi raffronti, un 33/11 per me sarebbe cortissimo in discesa,,,provato su un'altra bici con la tripla, aveva un 32 centrale che per un dente diciamo non credo sia avvertibile la differenza, infatti come dicevo il mio 36/11 lo ritengo ottimo come rapporto lungo, diciamo più che sufficiente.
L'altro raffronto, il 22/26, lo vedo un pò limitato su certe asperità per non parlare del 22/30 ovvero il 30/42 del mono, anche perché stiamo parlando pur sempre di una 29.
Insomma, come già dicevo il mono mi attira, ma facendo i calcoli sui rapporti, vedo sempre una coperta troppo corta ovunque guardo.
Sia che io scegliessi un 28, un 30 o un 32, mi ritroverei con dei limiti evidenti in salita ed in discesa a seconda della scelta,, non a caso in tutti i test, il mono viene consigliato agli agonisti che sempre a dire dei tester, opteranno per montare una delle corone che più si adatterà al percorso della gara che faranno.
I benefici; minor peso per l'eliminazione del cambio anteriore e tutto ciò che consegue, sono un'ottima cosa, ma sinceramente non mi va proprio di cambiare corona ogni volta che decido per un percorso o per l'altro.
Comunque andrò a leggermi il thread di cui mi hai parlato, sarà sicuramente interessante.
o,,,,la mia rimane un'opinione,,,,un'opinione che mi dispiace di avere, perchè il monocorona, almeno esteticamente, mi piace tantissimo.



Questo post non meriterebbe neanche una risposta, ma visto che ci siamo,,,
sono contento per te che riesci a conciliare Lavoro, vita famigliare ed impegni vari, meteo avverso etc, sul serio, mi fa piacere, dal bassissimo dei miei 5000 all'anno e alla quasi età di 50 anni, dove io trovo il tempo di visitare questo bellissimo forum (che per fortuna hanno inventato) e che mi da tante notizie utili.

non c'e dubbio che il mono resti una coperta corta. Personalmente lo consiglierei solo a chi può' spingere OVUNQUE almeno il 24/36 su una 29. con quella gamba ci si può' permettere di usare il 30 o 32 senza problemi e non si avra' necessita' di altro in discesa ne in salita

il cambio corona in funzione della gara/giro e' fattore chiave di XX1 anche da progetto..se uno pensa di girare sempre con la stessa corona a prescindere di dove va, e di non trovarsi o in difficoltà' in salita o senza allungo in discesa, secondo me ha capito poco del mono
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
non c'e dubbio che il mono resti una coperta corta. Personalmente lo consiglierei solo a chi può' spingere OVUNQUE almeno il 24/36 su una 29. con quella gamba ci si può' permettere di usare il 30 o 32 senza problemi e non si avra' necessita' di altro in discesa ne in salita

il cambio corona in funzione della gara/giro e' fattore chiave di XX1 anche da progetto..se uno pensa di girare sempre con la stessa corona a prescindere di dove va, e di non trovarsi o in difficoltà' in salita o senza allungo in discesa, secondo me ha capito poco del mono

Ma infatti, d'accordo con te, il mono va visto nell'ottica del cambio corone a seconda della necessità, cosa che infatti a me non solo non serve, ma proprio non mi va di stare li a cambiare corona ogni momento.

Su una bici, ho un 9 vel, 36/24 e 11/34, e sinceramente, spingere il 24 con il 34 su una 29, quindi il rapporto più corto, in alcune salite più ostiche ho faticato un pochino, ma di massima vado quasi ovunque.
Diciamo che avendo assemblato un seconda bici, ho usato un gruppo 9 vel con i pezzi che avevo a casa, visto che mi ero già svenato a prendere la epic.
Comunque sia, non credo che farò mai il salto al mono, le mie necessità non me lo richiedono.
Ad ogni modo, sono molto curioso, e un giorno spero di fare i soliti giri in compagnia di qualcuno che ha il monocorona, così magari avrò la possibilità di provarlo.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma infatti, d'accordo con te, il mono va visto nell'ottica del cambio corone a seconda della necessità, cosa che infatti a me non solo non serve, ma proprio non mi va di stare li a cambiare corona ogni momento.

Su una bici, ho un 9 vel, 36/24 e 11/34, e sinceramente, spingere il 24 con il 34 su una 29, quindi il rapporto più corto, in alcune salite più ostiche ho faticato un pochino, ma di massima vado quasi ovunque.
Diciamo che avendo assemblato un seconda bici, ho usato un gruppo 9 vel con i pezzi che avevo a casa, visto che mi ero già svenato a prendere la epic.
Comunque sia, non credo che farò mai il salto al mono, le mie necessità non me lo richiedono.
Ad ogni modo, sono molto curioso, e un giorno spero di fare i soliti giri in compagnia di qualcuno che ha il monocorona, così magari avrò la possibilità di provarlo.

beh attenzione pero'...se tiri ovunque il 24-34 (nonostante sia al limite ogni tanto), hai tutto il margine che vuoi per goderti il mono da 32.

con il 32/10 hai praticamente lo stesso tiro del 36/11, ed il 32/42 e' leggermente più' duro del tuo attuale 24/36..

per esperienza ti dico che se tiri come e quello che hai detto, non avrai problemi con il 32..e continuerò' a non capire dove mai ti serva più' del 32/10...che a 100rpm ti fa andare a 44km/h....
 

magro59

Biker popularis
13/2/12
77
0
0
RAVENNA
Visita sito
il 10-42 li stanno consegnando ora cosi cè scritto il 9-42 a 10 velocità è stato fatto ma solo per sram...non cè scritto quando sarà in vendita....l'11 velocità è ancora un progetto...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
beh attenzione pero'...se tiri ovunque il 24-34 (nonostante sia al limite ogni tanto), hai tutto il margine che vuoi per goderti il mono da 32.

con il 32/10 hai praticamente lo stesso tiro del 36/11, ed il 32/42 e' leggermente più' duro del tuo attuale 24/36..

per esperienza ti dico che se tiri come e quello che hai detto, non avrai problemi con il 32..e continuerò' a non capire dove mai ti serva più' del 32/10...che a 100rpm ti fa andare a 44km/h....

Ma no, non ho esigenze particolari per tirare più del 32/10 che se mi dici va così potrebbe anche essere adeguato, il dubbio allora rimarrebbe sul 32/42, dovrei provarlo per capire meglio. In ogni modo, come già ti avevo detto, se anche tu mi confermi che l'installazione del mono viene fatto nell'ottica di un cambio corona frequente, la cosa non è per me.
Non ho alcun interesse a cambiare la corona ad ogni nuova necessità.
Ma credimi, prima o poi spero veramente tanto di poter provare il mono di qualcuno, solo così e solo sul campo potrò rendermi conto se è cosa fattibile per me.
Lanciarsi in una spesa non certo economica e poi magari pentirsi, sarebbe uno sbaglio.
Dico pentirsi, nel senso di sentire il peso di dover cambiare corona frequentemente e il disagio che potrebbe recarmi. Pur rimanendo una cosa tutt'altro che difficile, è altresì logico che sia un'operazione scocciante.
Comunque, sono rimasto lontano dal pc ieri, ovviamente, quindi auguri di buon natale a te e tutti gli amici del forum :celopiùg:
penso che anche da voi stia piovendo a dirotto come da me quindi al momento non si pedala:arrabbiat:
ciao
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma no, non ho esigenze particolari per tirare più del 32/10 che se mi dici va così potrebbe anche essere adeguato, il dubbio allora rimarrebbe sul 32/42, dovrei provarlo per capire meglio. In ogni modo, come già ti avevo detto, se anche tu mi confermi che l'installazione del mono viene fatto nell'ottica di un cambio corona frequente, la cosa non è per me.
Non ho alcun interesse a cambiare la corona ad ogni nuova necessità.
Ma credimi, prima o poi spero veramente tanto di poter provare il mono di qualcuno, solo così e solo sul campo potrò rendermi conto se è cosa fattibile per me.
Lanciarsi in una spesa non certo economica e poi magari pentirsi, sarebbe uno sbaglio.
Dico pentirsi, nel senso di sentire il peso di dover cambiare corona frequentemente e il disagio che potrebbe recarmi. Pur rimanendo una cosa tutt'altro che difficile, è altresì logico che sia un'operazione scocciante.
Comunque, sono rimasto lontano dal pc ieri, ovviamente, quindi auguri di buon natale a te e tutti gli amici del forum :celopiùg:
penso che anche da voi stia piovendo a dirotto come da me quindi al momento non si pedala:arrabbiat:
ciao

forse mi hai frainteso..il cambio corone XX1 nasce da un'esigenza puramente garistica, dove si deve avere la combinazione perfetta in funzione del percorso e della durata. il cambio corona ti permette di aumentare o diminuire l'allungo, e di conseguenza rendere più' o meno duro il rampichino, che a volte può' essere molto utile.

in un utilizzo "normale", se si trova la propria quadra non serva cambiare la corona. ad esempio io mi ritrovo a farlo quando passo da percorsi prettamente alpini a quelli prettamente pianeggianti..potrei farne a meno, ma in pianura la 42 come anche la 36 mai la tocco con la combinazione "alpina" che davanti ha il 32, e quindi mi monto un 36 e vado via lungo...rapporto che per altro non tiro mai al limite con il 10, ma preferisco usare più' i pignoni centrali in questi giri. Potrei benissimo andare via con la stessa 32 e non mi mancherebbe nulla...certo userei molto di più' il 10 e mai il 42 o 36, ma tant'e'.

Se pero' uno gira sempre sugli stessi percorsi, allora non si pone il problema.

Ben inciso, non sto cercando di convincerti, ne voglio dilungarmi sul thread delle scott..si fa per parlare che magari ad altri vengono gli stessi dubbi..

qui la bici e' appesa in officina (che colto da momento di noia ieri sera ho smontato per intero e rimontato per intero con la soluzione tappino XX1) visto che ad ora siamo a 95cm di fresca caduta davanti a casa...e ho già sci, scarponi, pelli, arva, pala e sonda pronti a partire per pranzo :) c'e' sempre qualcosa da fare (e un'ottima scusa per star lontano dai parenti!)..e rinnovo gli auguri :)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
forse mi hai frainteso..il cambio corone XX1 nasce da un'esigenza puramente garistica, dove si deve avere la combinazione perfetta in funzione del percorso e della durata. il cambio corona ti permette di aumentare o diminuire l'allungo, e di conseguenza rendere più' o meno duro il rampichino, che a volte può' essere molto utile.

in un utilizzo "normale", se si trova la propria quadra non serva cambiare la corona. ad esempio io mi ritrovo a farlo quando passo da percorsi prettamente alpini a quelli prettamente pianeggianti..potrei farne a meno, ma in pianura la 42 come anche la 36 mai la tocco con la combinazione "alpina" che davanti ha il 32, e quindi mi monto un 36 e vado via lungo...rapporto che per altro non tiro mai al limite con il 10, ma preferisco usare più' i pignoni centrali in questi giri. Potrei benissimo andare via con la stessa 32 e non mi mancherebbe nulla...certo userei molto di più' il 10 e mai il 42 o 36, ma tant'e'.

Se pero' uno gira sempre sugli stessi percorsi, allora non si pone il problema.

Ben inciso, non sto cercando di convincerti, ne voglio dilungarmi sul thread delle scott..si fa per parlare che magari ad altri vengono gli stessi dubbi..

qui la bici e' appesa in officina (che colto da momento di noia ieri sera ho smontato per intero e rimontato per intero con la soluzione tappino XX1) visto che ad ora siamo a 95cm di fresca caduta davanti a casa...e ho già sci, scarponi, pelli, arva, pala e sonda pronti a partire per pranzo :) c'e' sempre qualcosa da fare (e un'ottima scusa per star lontano dai parenti!)..e rinnovo gli auguri :)

Ora ho capito, ma a questo punto il danno ė fatto :-) mi hai messo curiositå. Ora devo trovare qualcuno che mi faccia provare il mono magari proprio con il 32.
95 cm? Mamma mia, allora buon divertimento con gli sci,,,,come dici tu ogni motivo ė buono per evitare la visita parenti ;-)
Qui ha smesso di piovere ma c'ė un vento da paura.
Ciao stammi bene
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ma no, non ho esigenze particolari per tirare più del 32/10 che se mi dici va così potrebbe anche essere adeguato, il dubbio allora rimarrebbe sul 32/42, dovrei provarlo per capire meglio. In ogni modo, come già ti avevo detto, se anche tu mi confermi che l'installazione del mono viene fatto nell'ottica di un cambio corona frequente, la cosa non è per me.

Guarda il 32/42 è un rapporto leggermente più duro del 24/32. 0,762 contro 0,75 che equivale a poco meno di 3cm di sviluppo metrico in più.
Prova a fare i percorsi che fai di solito usando al massimo il 24/32, e se non senti la necessità di passare al 24/36 allora sei a posto.
Quindi il "frequente" dipende da quanto frequentemente te cambi i percorsi e/o fai percorsi che non conosci, dove la doppia è sicuramente più versatile e da preferirsi.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Guarda il 32/42 è un rapporto leggermente più duro del 24/32. 0,762 contro 0,75 che equivale a poco meno di 3cm di sviluppo metrico in più.
Prova a fare i percorsi che fai di solito usando al massimo il 24/32, e se non senti la necessità di passare al 24/36 allora sei a posto.
Quindi il "frequente" dipende da quanto frequentemente te cambi i percorsi e/o fai percorsi che non conosci, dove la doppia è sicuramente più versatile e da preferirsi.

Ciao iaco, diciamo che a parte qualche strappo intenso dove il gioco si fa duro, il 24/32 lo reggo bene.
A dire il vero anche il 24/30 e sempre con pendenze anche durette ma non proibitive.
Ho un allenamento medio, ma la mia vera paura e che se poi tiro un pò, potrei non avere a disposizione un rapporto che mi faccia recuperare quanto basta.
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio, io che sono 1.83 per 89 di cavallo meglio la 29 o la 27.5?
ho un altro dubbio, il telaio in alluminio della 970 è proprio uguale alla 940 o è peggiore in riguardo alla lega utilizzata?
 

Albi98mtb

Biker serius
19/5/08
265
1
0
rovigo
Visita sito
ciao ragazzi è un po che sono assente dal forum ma seguo sempre e mi tengo aggiornato. Ho deciso finalmente di vendere la mia non perché non mi vada più bene, ma perche il lavoro e il figlio che sta per nascere non trovo più tempo.
Dopo averla acquistata nel 2012 sono riuscito a fare solamente 400-500 km di solo allenamento, dopo di che un imprevisto famigliare mi ha fatto accantonare la bici.
gli ho appena eseguito il tagliando per controllo telaio, la bici è impeccabile e di tutto rispetto il problema però è che sia una 26"

SCOTT RC 2012 MONTATA TUTTA SRAM XX COME DA CATALOGO INSOMMA

Ora domando a voi un consiglio da "amici" come potrei riuscire a venderla?
sulle compravendite on line ci sto provando ma nonostante il marchio e la componentistica sia migliore di tutti ho pocherichieste..
smembrare e venderla a pezzi sarebbe più proficuo?
resterebbe ilfatto che forcella cerchi e telaio restano di una 26"
vorrei venderla a 3500/3000 non di meno dato che tiene ancora 4 anni di garanzia è nuova ed è stata pagata 4500euro

spero mi diate qualche consiglio per cortesia..
un saluto e un grazie mille

Alberto
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
ciao ragazzi è un po che sono assente dal forum ma seguo sempre e mi tengo aggiornato. Ho deciso finalmente di vendere la mia non perché non mi vada più bene, ma perche il lavoro e il figlio che sta per nascere non trovo più tempo.
Dopo averla acquistata nel 2012 sono riuscito a fare solamente 400-500 km di solo allenamento, dopo di che un imprevisto famigliare mi ha fatto accantonare la bici.
gli ho appena eseguito il tagliando per controllo telaio, la bici è impeccabile e di tutto rispetto il problema però è che sia una 26"

SCOTT RC 2012 MONTATA TUTTA SRAM XX COME DA CATALOGO INSOMMA

Ora domando a voi un consiglio da "amici" come potrei riuscire a venderla?
sulle compravendite on line ci sto provando ma nonostante il marchio e la componentistica sia migliore di tutti ho pocherichieste..
smembrare e venderla a pezzi sarebbe più proficuo?
resterebbe ilfatto che forcella cerchi e telaio restano di una 26"
vorrei venderla a 3500/3000 non di meno dato che tiene ancora 4 anni di garanzia è nuova ed è stata pagata 4500euro

spero mi diate qualche consiglio per cortesia..
un saluto e un grazie mille

Alberto

Ora come ora riuscire a vendere la bici completa a quella cifra è un'impresa, poco c'incastrano i diametri.
Sicuramente, se smembri, riusciresti a vendere meglio.

P.s. visto che le stò seguendo, e nonostante quel che si dice, le ruote da 26 non calano di prezzo.

P.p.s. vendendo il telaio come 26 compatibile 27,5 (se non sbaglio dovrebbe esserlo) dovresti "allargare" la fascia di interessati.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ciao ragazzi è un po che sono assente dal forum ma seguo sempre e mi tengo aggiornato. Ho deciso finalmente di vendere la mia non perché non mi vada più bene, ma perche il lavoro e il figlio che sta per nascere non trovo più tempo.
Dopo averla acquistata nel 2012 sono riuscito a fare solamente 400-500 km di solo allenamento, dopo di che un imprevisto famigliare mi ha fatto accantonare la bici.
gli ho appena eseguito il tagliando per controllo telaio, la bici è impeccabile e di tutto rispetto il problema però è che sia una 26"

SCOTT RC 2012 MONTATA TUTTA SRAM XX COME DA CATALOGO INSOMMA

Ora domando a voi un consiglio da "amici" come potrei riuscire a venderla?
sulle compravendite on line ci sto provando ma nonostante il marchio e la componentistica sia migliore di tutti ho pocherichieste..
smembrare e venderla a pezzi sarebbe più proficuo?
resterebbe ilfatto che forcella cerchi e telaio restano di una 26"
vorrei venderla a 3500/3000 non di meno dato che tiene ancora 4 anni di garanzia è nuova ed è stata pagata 4500euro

spero mi diate qualche consiglio per cortesia..
un saluto e un grazie mille

Alberto

Guarda la mia Scott Scale RC 2012 26" l'ho messa in ventita a luglio 2012 con pochi km, completamente revisionata, con ruote Crossmax SLR ed altri upgrade su tutti i possibili canali, e fino a dicembre non se l'è voluta nessuno.
Alla fine a dicembre scorso mi hanno dato 2500 euro solo se tiravo fuori una Scale 900 RC 2013... ed in BMC e Specialized non me la prendevano nemmeno dentro se non tiravo fuori il TOP di gamma!

Quindi per venderla a quel prezzo devi trovare "il pollo", purtroppo è brutto a dirsi ma è così, una bici super come quella oggi non ha mercato a quello che sarebbe il suo reale valore.
 

Albi98mtb

Biker serius
19/5/08
265
1
0
rovigo
Visita sito
quasi quasi vorrei cambiare sponda..
prendere una cipollini rb800 o bond bici insomma da 5-6000euro in tal modo d'accontentare anche mio padre..dato che io la userò poco la potremmo alternare..
ma da quello che so fanno fatica a rientrare in negozio la mettono in conto vendita, sbaglio?

perché anche se prendo 2500-3000 almeno ho un appiglio..perchè da privati hanno tutti in mente queste 29 e la vedo spacciata attualmente vendere..
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
quasi quasi vorrei cambiare sponda..
prendere una cipollini rb800 o bond bici insomma da 5-6000euro in tal modo d'accontentare anche mio padre..dato che io la userò poco la potremmo alternare..
ma da quello che so fanno fatica a rientrare in negozio la mettono in conto vendita, sbaglio?

perché anche se prendo 2500-3000 almeno ho un appiglio..perchè da privati hanno tutti in mente queste 29 e la vedo spacciata attualmente vendere..

Si ma non credere che se avevi una 29 le cose cambiavano radicalmente, x esperienza personale quando hai qualche cosa di usato da vendere è sempre un problema e non solo bici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo