Le vostre SCAPIN QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
Perdonatemi le foto ke fanno abbastanza schifo, ma le ho fatte di corsa questa sera.... Ke ve ne pare?! Domani ne farò di migliori!
Manca ancora qualcosina (l'attacco nn è quello definitivo), ma il grosso è fatto! Resta solo da provarla....:yeah!:!!

Ho però un problema col morsetto sella (l'avevo scritto in qlc post fa..) ke nn riesco a risolvere.. Spero ke qlc di voi possa aiutarmi.. Questo benedetto morsetto (Twin-Stop) ha inciso la scritta 29.4 (ke dovrebbe essere il diametro interno, giusto?).
Però oggi per montarlo abbiamo fatto una fatica madornale, col risultato di aver rovinato la vernice del telaio.. :down: (il ke mi ha fatto incavolare..). Abbiamo dovuto sostituire la vite bassa con una più lunga, sennò non arrivava a far presa nel bussolotto filett ato..
V orrei sapere se anke il vostro è così, oppure mi hanno fornito il collarino sbagliato.. E purtroppo ki me l'ha venduta ne sa meno di me....

Grazie, ciao ciao




per il reggisella con mio fratello nn abbiamo avuto nessun problema ,ma il tubo reggisella e l'originale scapin in carbonio?
 

massi79

Biker popularis
per il reggisella con mio fratello nn abbiamo avuto nessun problema ,ma il tubo reggisella e l'originale scapin in carbonio?

Ciao Alfonso,
si il reggisella è originale Scapin, in alluminio/carbonio. Ma penso che il problema sia nel collare reggisella, Scapin ha spedito al rivenditore dove ho montato la bike un collarino nuovo, domani vedremo.
Sennò il problema è nel tubo piantone, magari troppa vernice in quel punto crea questo problema.

Ciao.

Massimo
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
questa invece e la mia piccola ,prossimi aggiornamenti guarnitura ,deragliatore e comandi cambio
 

Allegati

  • 15062010640.jpg
    15062010640.jpg
    59,3 KB · Visite: 86
  • 15062010642.jpg
    15062010642.jpg
    60,3 KB · Visite: 50

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Ciao a tutti, è un po che sto guardando per prendere un telaio da usare in gara, ieri ero a Bormio alla gf dell alta valtellina e sono riuscito e vedere bene la scapin murdok, al di là dell estetica che mi piace veramente tanto, chiedevo qualche parere pro e contro, sul fatto che è molto sloopin con tutto quel fuorisella non da problemi in discesa?
Ho perlato con quelli del team scapin e ne hanno delle usate dice 7/8 mesi a un prezzo interessante, chiaramente usate da gente che corre e la bici è da vedere prima.
Che garanzia hanno questi telai?
Grazie a chi mi sa dare qualche info.
 

massi79

Biker popularis
Ciao ragazzi,

allora, alla fine il problema era proprio il collarino reggisella!!
Quando ho acquistato il telaio mi è stato venduto con il collarino sbagliato....:twisted:....
Martedì avevo telefonato direttamente in Scapin per chiedere delucidazione su questo problema che mi affliggeva, in quanto non sapevo proprio come risolverlo.
Ho parlato con una signora, gentilissima, la quale avrebbe provveduto a contattare il rivenditore (quello che mi ha dato una mano a montare la bike, NON quello che me l'ha venduta....) per capire meglio come risolverlo.

Nell'arco di 2 giorni collarino recapitato al rivenditore, e..... Sorpresa :cucù: !!
Piccola premessa - per aver voluto montare a tutti i costi il reggisella col collarino sbagliato, il risultato è stato quello di danneggiare gran parte del rivestimento superficiale del canotto reggisella in carbonio, ed un pò della verniciatura sul telaio.
Ne avevo fatto presente quanto successo durante la telefonata con la signora della Scapin. Ma ero conscio che Scapin non ne fosse responsabile di questo fatto.. - Chiusa la premessa.

Beh, la sorpresa è stata che sabato, assieme al collarino giusto, Scapin mi ha fornito un nuovo canotto reggisella!!!! Ovviamente il tutto senza sborsare un solo €!!!! :cucù:

Devo fare un doveroso ringraziamento a Scapin ed a Cesare e Luca (del negozio di cui non ne faccio il nome, per non violare eventuali regole..)!!!! Grazie!!!!

E qua finisce la parte positiva del post....

-----------------------------------------------------------------------

.... mentre qui inizia quella negativa....

Ieri ho fatto la prima uscita con la bike. Solo strada, perchè ero con amici con la BDC.
Il primo giudizio generale, in particolare per il telaio, è più che positivo, un altro pianeta rispetto alla Merida che avevo!! Qualche aggiustamento per trovare la posizione corretta della sella, ma per il resto ne sono più che soddisfatto!!
Aspetto di testarla su sterrato e soprattutto in gara per un giudizio definitivo. Sempre che..........

A parte problemi di assestamento & regolazione della trasmissione, normali per una bike con 0 km, cè una bella rogna con i freni....

Ok ho voluto montare gli Elixir CR carbon di AVID, ma se avessi letto prima alcuni post, qua sul Forum, avrei preso altro, credetemi....
Ha cominciato prima il posteriore, qlc decina di km dopo il posteriore....
Immaginate ke frenando, con la stessa forza applicata alla leva, vi ritroviate con una frenata tipo ABS, come sulle auto..
Osservavo la forcella: fletteva, tornava "normale", ri-fletteva, ritornava "normale", così via per tutta la durata della frenata.. Dire che sono rimasto allibito è dir poco..

Poi le vibrazioni che vengono trasmesse su manubrio e carro posteriore.. Ti passa la voglia di andare in bici.. E non immagino su sterrato come possa essere..

Tornando a casa pensavo ad un difetto/problema dei MIEI freni, poi mi sono imbattuto in un post scritto qua sul forum, ed è venuto fuori che purtroppo è un problema comune su questi freni, del quale venirne a capo è come fare un terno al lotto..
Se a qualcuno di voi è successo questo, ed ha trovato una soluzione.. Ben venga..

Ovvio che il telaio qui non c'entra nulla, ma è un peccato che un gran bella bike come questa Vyrus, sia rovinata per colpa dei freni..

Ciao..
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
Ciao a tutti, è un po che sto guardando per prendere un telaio da usare in gara, ieri ero a Bormio alla gf dell alta valtellina e sono riuscito e vedere bene la scapin murdok, al di là dell estetica che mi piace veramente tanto, chiedevo qualche parere pro e contro, sul fatto che è molto sloopin con tutto quel fuorisella non da problemi in discesa?
Ho perlato con quelli del team scapin e ne hanno delle usate dice 7/8 mesi a un prezzo interessante, chiaramente usate da gente che corre e la bici è da vedere prima.
Che garanzia hanno questi telai?
Grazie a chi mi sa dare qualche info.
ciao allora io ne sono in possesso da 7 mesi ,e ti doco che in salita e il vero punto forte di questo telaio,rapidita' nell'accellerazione ,e nelle curve sembra un macchina da formula uno,poi l'estetica fa anche la sua figura,io con i pezzi che adesso monto sono arrivato ad un peso di 8,700 grammi ,ma conto di toglierne altri 700 grammi
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
ciao allora io ne sono in possesso da 7 mesi ,e ti doco che in salita e il vero punto forte di questo telaio,rapidita' nell'accellerazione ,e nelle curve sembra un macchina da formula uno,poi l'estetica fa anche la sua figura,io con i pezzi che adesso monto sono arrivato ad un peso di 8,700 grammi ,ma conto di toglierne altri 700 grammi
non male come peso, mi basterebbe stare intorno ai 9 kg, mi puoi dire come l hai montata per avere questo peso, e in discesa come si comporta, come ho scritto la mia perplessità è il reggisella integrato
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
non male come peso, mi basterebbe stare intorno ai 9 kg, mi puoi dire come l hai montata per avere questo peso, e in discesa come si comporta, come ho scritto la mia perplessità è il reggisella integrato
allora io l'ho mantata con forca manitou seven r7 carbon,freni avid juicy ultimate carbon,ruote mavic slr gomme maxxilite 310,gurnitura xt ,deragliatore xt ,cambio xtr 972 shadow carbon,catena gold kmc,dischi xtr,sella ritchey carbon,pacco pignoni xt e pedali look quartz carbon,manettini xt,sterzo integrato tec carbon 3k,serie sterzo ritchey carbon,con tappo carbon,infine polar 100,portaborraccia prodigy carbon ,in discesa con le coperture che ho vola ,per il reggi integrato mi devi spiegare le tue perplessita' io ti dico che è una favola
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
allora io l'ho mantata con forca manitou seven r7 carbon,freni avid juicy ultimate carbon,ruote mavic slr gomme maxxilite 310,gurnitura xt ,deragliatore xt ,cambio xtr 972 shadow carbon,catena gold kmc,dischi xtr,sella ritchey carbon,pacco pignoni xt e pedali look quartz carbon,manettini xt,sterzo integrato tec carbon 3k,serie sterzo ritchey carbon,con tappo carbon,infine polar 100,portaborraccia prodigy carbon ,in discesa con le coperture che ho vola ,per il reggi integrato mi devi spiegare le tue perplessita' io ti dico che è una favola
le mie perplessità stanno nel fatto che non avendo mai provato un telaio del genere, cosi sloopin, a occhio mi da l idea che possa flettersi o addirittura rompersi(parlo da neofita su questi telai, ho sempre avuto delle full), comunque è probabile che verso fine mese vado a provarne uno che è la cosa migliore, come garanzia, quanto tempo da la scapin?
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
le mie perplessità stanno nel fatto che non avendo mai provato un telaio del genere, cosi sloopin, a occhio mi da l idea che possa flettersi o addirittura rompersi(parlo da neofita su questi telai, ho sempre avuto delle full), comunque è probabile che verso fine mese vado a provarne uno che è la cosa migliore, come garanzia, quanto tempo da la scapin?
io ti dico che è eccezionale poi quando lo provi me ne darai atto,questi telaio sono provato in tutti i tipi e generi di sforzi poi ti renderai conto della sua robustezza
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
appena riesco metto le foto anche della mia.
Usata ieri e stamattina per la prima volta 135 km di prova con 2000 m di dislivello in 2 giorni, ottima in salita i 3 kg in meno rispetto alla mia santa cruz si sentono tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo