Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Ciao ragazzi anche io sono possessore di una olympia stark team con forcella fox 100 rl sella smp composite pedali xtr cambio xtr ruote crossmax slr . (gran bell'animale)
Volevo chiedervi se conoscevate il peso del manubrio color carbonio che esce di serie con le scritte olympia, inoltre volevo sapere se a qualcuno gli si e' rotto il canotto sella della ors in carbonio con l'anima in alluminio.


ciao complimenti per la bike o-o, per quanto riguarda il manubrio io avevo scelto il ritchey wcs invece di quello quindi non so aiutarti, per quanto riguarda il reggisella ho quello dell'olympia e per fortuna è ancora integro perchè a te ti si è rotto? Comunque è in carbonio ha solo un rinforzo in alluminio anche se è pesantuccio, poco più di 300gr
ciao
 

Dannato

Biker novus
1/3/07
33
0
0
Latina
Visita sito
ciao complimenti per la bike o-o, per quanto riguarda il manubrio io avevo scelto il ritchey wcs invece di quello quindi non so aiutarti, per quanto riguarda il reggisella ho quello dell'olympia e per fortuna è ancora integro perchè a te ti si è rotto? Comunque è in carbonio ha solo un rinforzo in alluminio anche se è pesantuccio, poco più di 300gr


ciao

Il canotto si e' crepato, per fortuna scricchiolava e me ne sono accorto prima, 300 grammi e' il peso del canotto?son un bel po.....per il momento ho messo un ritchey wcs sembra affidabile ma nn mi piace come ci sta
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Il canotto si e' crepato, per fortuna scricchiolava e me ne sono accorto prima, 300 grammi e' il peso del canotto?son un bel po.....per il momento ho messo un ritchey wcs sembra affidabile ma nn mi piace come ci sta

Fortuna nella sfortuna, ma a che altezza si è crepato dove si stringe o più su? Ma il wcs in alu o il carbon? Il carbon è quello che vorrei mettere io, per restare in grafica col telaio dovresti guardare quelli in carbonio della selcof http://cgi.ebay.it/REGGISELLA-CARBO...oryZ7297QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ciao
 

Thomas3

Biker serius
5/7/06
147
0
0
.........
Visita sito
Volevo chiedere a tutti i felici possessori dello STARK se anche voi in fase di pedalata e in particolar modo in fuori sella sentite dei fastidiosi rumori come dei tichettii provenienti dal telaio nella parte anteriore sul tubo obliquo.

All' inizio la bici era silenziosa ma adesso c'è qualcosa che non va..

Ci sarenno delle piccole crepe nel telaio ? Ad occhio nudo non le vedo..
 

madael

Biker superis
5/11/06
313
0
0
60
bergamo
Visita sito
Volevo chiedere a tutti i felici possessori dello STARK se anche voi in fase di pedalata e in particolar modo in fuori sella sentite dei fastidiosi rumori come dei tichettii provenienti dal telaio nella parte anteriore sul tubo obliquo.

All' inizio la bici era silenziosa ma adesso c'è qualcosa che non va..

Ci sarenno delle piccole crepe nel telaio ? Ad occhio nudo non le vedo..

no non preoccuparti prova a lubrificare un pò di + la catena
è successo anche a mè sono diventato matto ma alla fine ho scoperto che il ticchettio che si ripercuoteva sul tubo obliquo era derivato dalla scarsa lubrificazione di catena , pignoni............
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
no non preoccuparti prova a lubrificare un pò di + la catena
è successo anche a mè sono diventato matto ma alla fine ho scoperto che il ticchettio che si ripercuoteva sul tubo obliquo era derivato dalla scarsa lubrificazione di catena , pignoni............


Oppure potrebbe essere come nel mio caso i cuscinetti del movimento centrale della guarnitura andati (monti per caso una guarni FSA?) oppure c'è da ingrassare l'attacco tra pipa e manubrio (lo fa anche da me)
ciao
 

madael

Biker superis
5/11/06
313
0
0
60
bergamo
Visita sito
Oppure potrebbe essere come nel mio caso i cuscinetti del movimento centrale della guarnitura andati (monti per caso una guarni FSA?) oppure c'è da ingrassare l'attacco tra pipa e manubrio (lo fa anche da me)
ciao


la guarnitura era xt nuova sostituita con un altra ( lavoro svolto gentilmente dal mio ciclista di fiducia in mia presenza anche se la bike è stata acquistata da un altro si vende ) ma il problema non si era risolto , anche lui voleva capire il perchè ......incominciavo a rimpiangere il mio vecchio lx ( 2005) che dopo averne viste tante era ancora un violino.......... con una lubrificazione un po + aggresiva il problema si e risolto
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
la guarnitura era xt nuova sostituita con un altra ( lavoro svolto gentilmente dal mio ciclista di fiducia in mia presenza anche se la bike è stata acquistata da un altro si vende ) ma il problema non si era risolto , anche lui voleva capire il perchè ......incominciavo a rimpiangere il mio vecchio lx ( 2005) che dopo averne viste tante era ancora un violino.......... con una lubrificazione un po + aggresiva il problema si e risolto


intendevo dire che il problema di thomas3 potrebbe oltre a quello elencato da te, i cuscinetti o la l'ingrassaggio della zona sterzo, cmq ho sbagliato io a "citare" il tuo messaggio invece che il suo:sculacci:
ciao o-o
 

clamp

Biker novus
18/6/07
36
0
0
roma
Visita sito
Ciao Vi Posso Dire Che Anche Io Avevo Una Olympia, In Una Discesa,a Seguito Di Una Di Una Insaccata In Una Buca (no Caduta) , Ho Cominciato A Sentire Rumori Strani Mi Fermo Telaio Compromesso Fortunatamente Riesco A Rientrare (telaio Ormai Aperto). Lo Mando Alla Casa Mi Riferiscono Che Ne Ho Fatto Un Uso Improprio E Che Non Mi Riconoscono La Garanzia. Fortunatamente Tutti I Componenti Che Montavo Compresa Ruota Ant.e Forcella Rs Sono Rimasti Illesi Nonostante L'uso Improprio, Adesso Sono Su Un Altro Telio. Questa E' La Mia Esperienza.
 

EVOR1

Biker novus
12/7/07
9
0
0
BRESCIA
Visita sito
Ciao a tuuti,

ho appena fatto un giretto con la nuova biga,
bhe' sarà che ogni scarrafone e' bello a mama sua ma e' fantastica e viva!!!1 le manca la parola sigh! :):}}}:

cmq entusiasmi da post parto a parte! :scassat:ho toccato con mano cosa vuol dire scendere di peso con il mezzo , bhe diete e idee del genere che ho letto qua e là non sono vere!!! avere una piuma sotto i piedi che risponde velocissima agli spostamenti impressi non c'entra niente con la dieta!!!!!!!!!!!!!

e poi bruciare il fratello con la deca sram x7 - xt era il minimo.....:up:



Telaio: Olympia APACHE SC
Gruppo completo: Shimano XTR 07
Forcella: Rock Shox Sid Team
Ruote: Mavic Crossmax SLR
Coperture: Michelin xcdry2
Attacco manubrio: Ritchey Wcs
Piega: FSA Carbon
Regisella: Ritchey Wcs
Manopole: Ritchey Wcs TrueGrips
Sella: Selle Italia Thoork Gel Flow
Pedali: Shimano PD-975 xtr
Peso: booooohhh! ma salta come una molla!!!!!!!
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Ciao a tuuti,

ho appena fatto un giretto con la nuova biga,
bhe' sarà che ogni scarrafone e' bello a mama sua ma e' fantastica e viva!!!1 le manca la parola sigh! :):}}}:

cmq entusiasmi da post parto a parte! :scassat:ho toccato con mano cosa vuol dire scendere di peso con il mezzo , bhe diete e idee del genere che ho letto qua e là non sono vere!!! avere una piuma sotto i piedi che risponde velocissima agli spostamenti impressi non c'entra niente con la dieta!!!!!!!!!!!!!

e poi bruciare il fratello con la deca sram x7 - xt era il minimo.....:up:



Telaio: Olympia APACHE SC
Gruppo completo: Shimano XTR 07
Forcella: Rock Shox Sid Team
Ruote: Mavic Crossmax SLR
Coperture: Michelin xcdry2
Attacco manubrio: Ritchey Wcs
Piega: FSA Carbon
Regisella: Ritchey Wcs
Manopole: Ritchey Wcs TrueGrips
Sella: Selle Italia Thoork Gel Flow
Pedali: Shimano PD-975 xtr
Peso: booooohhh! ma salta come una molla!!!!!!!

Complimenti per l'acquisto:prost:
Mi raccomando postaci le foto :-?
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
Ciao a tuuti,


Telaio: Olympia APACHE SC
Gruppo completo: Shimano XTR 07
Forcella: Rock Shox Sid Team
Ruote: Mavic Crossmax SLR
Coperture: Michelin xcdry2
Attacco manubrio: Ritchey Wcs
Piega: FSA Carbon
Regisella: Ritchey Wcs
Manopole: Ritchey Wcs TrueGrips
Sella: Selle Italia Thoork Gel Flow
Pedali: Shimano PD-975 xtr
Peso: booooohhh! ma salta come una molla!!!!!!!

mi chiedevo come mai Scapin (la Apache è in pratica una Scapin foxVD4) è una delle poche marche (credo anche Felt e alcune Cannondale) a far passare i cavi del cambio-deragliatore sotto al tubo obliquo........ nelle gare fangose si rischia di comprometterne la funzionalità.
Avevo un'Olympia con i cavi sultubo orizzontale e in 4 anni non ho mai avuto un problema. Con la Scapin Vd4 spesso il comando del deragliatore perde fluidità ed è necessario pulire e lubrificare i passacavi sotto la scatola del movimento
Aggiugno che i 2 cavi sono incrociati sotto il tubo obliquo:azz-se-m: altrimenti ivertendoli le guaine sfreghrebbero sul cannotto
Bye
Nitro
 

EVOR1

Biker novus
12/7/07
9
0
0
BRESCIA
Visita sito
mi chiedevo come mai Scapin (la Apache è in pratica una Scapin foxVD4) è una delle poche marche (credo anche Felt e alcune Cannondale) a far passare i cavi del cambio-deragliatore sotto al tubo obliquo........ nelle gare fangose si rischia di comprometterne la funzionalità.
Avevo un'Olympia con i cavi sultubo orizzontale e in 4 anni non ho mai avuto un problema. Con la Scapin Vd4 spesso il comando del deragliatore perde fluidità ed è necessario pulire e lubrificare i passacavi sotto la scatola del movimento
Aggiugno che i 2 cavi sono incrociati sotto il tubo obliquo:azz-se-m: altrimenti ivertendoli le guaine sfreghrebbero sul cannotto
Bye
Nitro

che sia una questione di curve meno "spigolose" ?

e poi obbliga a pulirla!:via!:
 
anche se oramai è destinata a muletto stradale metto la mia Pro Tech:

dscf0624bq3.jpg

o-o
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
mi chiedevo come mai Scapin (la Apache è in pratica una Scapin foxVD4) è una delle poche marche (credo anche Felt e alcune Cannondale) a far passare i cavi del cambio-deragliatore sotto al tubo obliquo........ nelle gare fangose si rischia di comprometterne la funzionalità.
Avevo un'Olympia con i cavi sultubo orizzontale e in 4 anni non ho mai avuto un problema. Con la Scapin Vd4 spesso il comando del deragliatore perde fluidità ed è necessario pulire e lubrificare i passacavi sotto la scatola del movimento
Aggiugno che i 2 cavi sono incrociati sotto il tubo obliquo:azz-se-m: altrimenti ivertendoli le guaine sfreghrebbero sul cannotto
Bye
Nitro

ti quoto in pieno,con l'apache quando mi trovo con tanto fango sotto il tubo obliquo il cambio diventa più duro.
 

Robyuz

Biker novus
14/8/07
2
0
0
Biella
Visita sito
A me risulta che sia abbastanza più leggero lo stark (come del resto dichiarato da olympia), nonostante questo è piu resistente e rigido dello stealth grazie all'utilizzo della tecnologia nanocarbon, il peso dichiarato dello stark è di 1420g (forse con la serie sterzo integrata inclusa: 130g) mentre lo stealth se non ricordo male andava sui 1600 e passa...:saccio: poi potrei pure sbagliarmi :sculacci:

Ciao dato che posseggo una Stealth ti rispondo io: il telaio in versione M pesa 1300 gr.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo