Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
ciao! non esiste una posizione "perfetta" fatta da leggi matematiche, ma una posizione derivata applicando delle leggi generali adattata alle nostre sensazioni in sella...

per il distanziale non toglierlo portando a pacco la pipa, metti piuttosto un distanziale da 1mm anzichè il 10mm classico...poi regoli la sella..

un'altro consiglio per la sella, segnati sempre con uno scotch la posizione del reggisella nel piantone così se la modifica non ti piace ritorno immediatamente alla posizione iniziale.
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
ciao! non esiste una posizione "perfetta" fatta da leggi matematiche, ma una posizione derivata applicando delle leggi generali adattata alle nostre sensazioni in sella...

per il distanziale non toglierlo portando a pacco la pipa, metti piuttosto un distanziale da 1mm anzichè il 10mm classico...poi regoli la sella..

un'altro consiglio per la sella, segnati sempre con uno scotch la posizione del reggisella nel piantone così se la modifica non ti piace ritorno immediatamente alla posizione iniziale.

Grazie delle indicazioni; ma perchè dici che non posso eliminare il distanziale? Ha una qualche funzione oltre a quella appunto di distanziale? facilita la rotazione?
Comunque si trovano dei ring così sottili e con adeguata resistenza da mettere al suo posto?
Grazie ancora
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
Grazie delle indicazioni; ma perchè dici che non posso eliminare il distanziale? Ha una qualche funzione oltre a quella appunto di distanziale? facilita la rotazione?
Comunque si trovano dei ring così sottili e con adeguata resistenza da mettere al suo posto?
Grazie ancora

non credo esistano controindicazioni, personalmente però non ho visto mai una pipa poggiare direttamente sulla serie sterzo...
3 / 5 / 10 mm sono le misure standard (ho scritto 1mm nel post precedente)
 

carloalberto

Biker serius
4/5/09
131
0
0
Aquileia
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo del mondo della MTB...visto che ce l'ho da pochissimo...è la mia prima MTB, ed un'Olympia Hi Tech Phantom 24V a cui ho aggiunto alla versione base i freni a disco e la forcella rst gila pro rl
...ciao a tutti
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
oggi mi si è aperta la catena, che si è incastrata nella gabbia del cambio, che l'ha sollevata oltre il limite che, a sua volta, ha spezzato il forcellino... madonna che sfiga questo periodo!!! per fortuna che il mio rivenditore mi manderà due forcellini di ricambio ed una catena nuova. ma che periodo!
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Ammazza Durden,
fatte toje il malocchio!!!
;-)

Lasciamo stare le auto,
per sistemare la mia devo spenderci + di 1000€
volano e frizione!!!
:arrabbiat:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
è una gara?

allora, a causa di vibrazioni mi hanno fatto spendere:
- prima 50 euro per un cerchio;
- poi 250 euro per i braccetti posteriori;
la vibrazione era diminuita ed ora veniva chiaramente dall'anteriore, allora:
- 450 euro per i supporti motore
- 450 euro per il semiasse sx

la casa madre è riuscita a mandarlo pure sbagliato, e una settimana dopo l'hanno dovuto cambiare nuovamente, assieme alla campana che nel frattempo si era rovinata (questa volta in garanzia).... la macchina poi non era ancora al 100%, mi è stata ferma quasi un mese e quindi.. via, cambiata! :medita:
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Madonna Mattè devi sempre esagere,
devi sempre essere al primo posto,
facile che per riuscirci,
qualcosa l'avrai manomessa anche te!!!
:smile::smile::smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
è una gara?

allora, a causa di vibrazioni mi hanno fatto spendere:
- prima 50 euro per un cerchio;
- poi 250 euro per i braccetti posteriori;
la vibrazione era diminuita ed ora veniva chiaramente dall'anteriore, allora:
- 450 euro per i supporti motore
- 450 euro per il semiasse sx

la casa madre è riuscita a mandarlo pure sbagliato, e una settimana dopo l'hanno dovuto cambiare nuovamente, assieme alla campana che nel frattempo si era rovinata (questa volta in garanzia).... la macchina poi non era ancora al 100%, mi è stata ferma quasi un mese e quindi.. via, cambiata! :medita:

Che auto è?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
alfa romeo, ma poteva succedere su qualsiasi auto... quello che mi ha fatto inca22are è stata l'inesistente assistenza locale da parte delle officine autorizzate!! alla fine ho dovuto rivolgermi ad un meccanico generico!

dopo questo calvario la macchina me l'hanno ridata ok.. ma era uno strazio: ogni momento con l'orecchio alzato per sentire ogni minimo rumorino e capire se era normale o no... avrei comunque dovuto farci altri lavori dovuti oramai all'età (in primis le sospensioni) ed alla fine, usando la macchina per lavoro, non potevo permettermi altri fermi e avevo bisogno di tranquillità.. :medita:
 

erasmus

Biker novus
2/12/07
17
0
0
Pescara
Visita sito
Cari colleghi Olympionici ecco la mia Olyimpia!
Mi ci trovo molto bene e sono sicuro che anche la mia prox bici sarà una Olympia!
 

Allegati

  • IMGP1142.jpg
    IMGP1142.jpg
    59,2 KB · Visite: 37
  • IMGP1143.jpg
    IMGP1143.jpg
    60,2 KB · Visite: 23
  • IMGP1144.jpg
    IMGP1144.jpg
    59,7 KB · Visite: 23
  • IMGP1145.jpg
    IMGP1145.jpg
    60 KB · Visite: 26
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo