Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
La prima differenza è:
- uso con camera. Facilità e semplicità di montaggio / smontaggio. Necessità di pressioni alte per non pizzicare quindi poco comfort. Poco problematico in caso di taglio del copertone. Si fora facilmente (oppure bisogna usare nastri o camere con liquidi, quindi un grosso aumento di peso). Teoricamente il sistema è più pesante.
- uso senza camera (tubeless o latticizzato). Pressioni più basse quindi maggior comfort e maggior grip, si eliminano i problemi di pizzicature della camera, con i lattice si risolve il problema delle forature, maggior scorrevolezza. Rischi di tagli del copertone. E' richiesta un pò di "manutenzione" e "pazienza". Teoricamente il sistema è più leggero.

Per il tubeless si puà usare un cerchio tubeless + gomma tubeless oppure si può usare sistemi ibridi/trasformati, quindi con cerchi da camera trasformati e gomme latticizzate.

Il sistema tubeless vero e proprio risulta più pesante dei "trasformati", ma a mio parere molto più semplice e affidabile.

La mia personale opinione attualmente mi fà preferire cerchio tubeless nativo e gomma tubeless o ibrida (TNT), ma ognuno ha le sue preferenze.
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
ieri ho ordinato la CSLX-2 da 27,5 modello Race 1 con cerchi Fulcrum RM0 XRP e trittico FSA k-Force.
Dovrebbe arrivare a fine gennaio......non so se ho fatto la scelta giusta ma mi piace.....spetterà a me creare il giusto feeling, come quello che ho con la mia attuale CSL-X da 26".
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
ieri ho ordinato la CSLX-2 da 27,5 modello Race 1 con cerchi Fulcrum RM0 XRP e trittico FSA k-Force.
Dovrebbe arrivare a fine gennaio......non so se ho fatto la scelta giusta ma mi piace.....spetterà a me creare il giusto feeling, come quello che ho con la mia attuale CSL-X da 26".

Curiosità, visto che arriva a fine gennaio, con che forcella?
 

dani1983

Biker novus
26/10/12
30
1
0
brianza
Visita sito
Ciao ragazzi, che ne pensate della csl x two? per le mie misure potrebbe andare bene una 27,5 oppure è meglio che rimango su qualche 26,
le mie misure sono:
altezza 168
larghezza spalle 42
lunghezza arto 50
altezza busto 58
altezza cavallo 78

Grazie
 

cronos1

Biker popularis
23/9/12
82
3
0
mondo dei sogni
Visita sito
oggi sono passato dal sivende per una sella nuova,e caspita che ti vedo?
una csl-x2 27.5 nuova fiammante tutta montata xt ruote ztr crest forca fox.a domanda quanto costa risposta 3300 3400 da scontare.
se penso che per la mia nitro 29 mi a scontato il 15% e piu quasi quasi ci faccio un pensierino:mrgreen:
il problema oltre ai pochi euro:nunsacci:e che sono rimasto stregato dalla nitro29:loll:
saluti
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito


Uploaded with ImageShack.us

ecco la mia OLYMPIA MASTER 2011 con diversi (molti) upgrade


- Telaio Olympia Master alluminio idroformato taglia XL (1600gr circa)
- Deragliatore Posteriore Shimano XT 9v (240gr)
- Deragliatore Anteriore Shimano XT 3v (152gr)
- Pacco Pignoni Shimano XT 11-32 (256gr)
- Manettini Cambio Shimano XT 3X9 (255gr)
- Catena Sram PC971
- Guarnitura Shimano Deore,calotte Shimano fornite con la guarnitura (998gr)
- Freni a disco idraulici Promax Hornet
- Dischi XLC 180 anteriore 160 posteriore (112gr+98gr)
- Manubrio Ritchey Super Logic Carbon 580mm (125gr)
- ReggiManubrio Ritchey WCS 4-Axis Alluminio Wet white 110mm (125gr)
- Manopole Ritchey Grip WCS Ergo
- Reggisella Ritchey WCS One Bolt Wet Black Alluminio 31,6x400mm (260gr)
- Sella Selle Italia Flite Carbon (150gr)
- Cerchi Vuelta Hyperlite Plus (1575gr)
- Copertoni Olympia Explorer
- Forcella Sontour XCR 100mm (2350gr)
- PortaBorraccia (N°2) Elite Custom Race
- Serie Sterzo Ritchey
- Pedali Ritchey V4 Comp White

Reggisella e Sella non sono presenti in foto in quanto li devo ancora montare!

attualmente pesa 11,6 kg

prossimi upgrade:
- ROCK SHOX REBA, SID O MAGURA in base a cosa trovo in offerta prima
- geax saguaro latticizzati (ora ho le camere)


cosa ve ne pare? :)
 

aristide 70

Biker serius
27/10/12
109
0
0
Trento
Visita sito


Uploaded with ImageShack.us

ecco la mia OLYMPIA MASTER 2011 con diversi (molti) upgrade


- Telaio Olympia Master alluminio idroformato taglia XL (1600gr circa)
- Deragliatore Posteriore Shimano XT 9v (240gr)
- Deragliatore Anteriore Shimano XT 3v (152gr)
- Pacco Pignoni Shimano XT 11-32 (256gr)
- Manettini Cambio Shimano XT 3X9 (255gr)
- Catena Sram PC971
- Guarnitura Shimano Deore,calotte Shimano fornite con la guarnitura (998gr)
- Freni a disco idraulici Promax Hornet
- Dischi XLC 180 anteriore 160 posteriore (112gr+98gr)
- Manubrio Ritchey Super Logic Carbon 580mm (125gr)
- ReggiManubrio Ritchey WCS 4-Axis Alluminio Wet white 110mm (125gr)
- Manopole Ritchey Grip WCS Ergo
- Reggisella Ritchey WCS One Bolt Wet Black Alluminio 31,6x400mm (260gr)
- Sella Selle Italia Flite Carbon (150gr)
- Cerchi Vuelta Hyperlite Plus (1575gr)
- Copertoni Olympia Explorer
- Forcella Sontour XCR 100mm (2350gr)
- PortaBorraccia (N°2) Elite Custom Race
- Serie Sterzo Ritchey
- Pedali Ritchey V4 Comp White

Reggisella e Sella non sono presenti in foto in quanto li devo ancora montare!

attualmente pesa 12,5 kg

prossimi upgrade:
- ROCK SHOX REBA, SID O MAGURA in base a cosa trovo in offerta prima
- geax saguaro latticizzati (ora ho le camere)


cosa ve ne pare? :)
molto bella
 

xlucadal

Biker novus
15/5/11
31
7
0
Trentino
Visita sito
Bike
Gara+ halo
ciao e buone feste a tutti!
mi chiamo luca e sono di trento, possiedo una master team e sarei tentato di cambiarla. io esco 2/3 volte in settimana e di solito faccio tanta salita per poi fare tanta discesa. quest'anno ho fatto anche un paio di gare. mi piacerebbe passare ad una 29 e forse pure full. qualcuno ha provato la brave 29? grazie in anticipo per le risposte ed eventuali pareri! ciao,
luca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo