Club Le vostre Merida...qui!!!!!!

  • Creatore Discussione Marco il Pazzo
  • Data di inizio

Andreaufo

Biker popularis
1/7/08
85
0
0
32
Putignano (BA)
Visita sito
salve ragazzi, ecco la mia piccola Merida, più in la vi posto qualche altra foto o video di cosa faccio...

http://img100.imageshack.us/my.php?image=22012008003fy5.jpg

my.php
 

anemone

Biker serius
19/4/08
205
0
0
chivasso (TO)
Visita sito
Ciao a tutti,vorrei un informazione..possiedo una mtb "Merida Mission C Pro" pultroppo causa incidente ho rotto il carro posteriore..Qualcuno sapremme iaiutarmi nel trovarne uno identico o compatibile col mio telaio..non so dove cercare,sono entrato in un sito della marida,ma non si tratta di quel tipo di ricambi... Grazie

il carro e in carbonio? se si fammi sapere forse so come aiutarti ciao
 

anemone

Biker serius
19/4/08
205
0
0
chivasso (TO)
Visita sito
no il freddo l'ho patito a salire perchè era in ombra fino allo scollinamento,
poi era una giornata di sole stupenda e allora con la giacca a vento siamo scesi abbastanza bene senza soffrire il freddo.
:smile::smile:
 

rufio

Biker serius
Ciao a tutti, questa è la mia Merida Miami... montata pezzo per pezzo e ancora in sviluppo dato i problemi monetari... ogni sett. le cambio qualcosa... ma mi piace abbastanza
 

Allegati

  • DSC00195.jpg
    DSC00195.jpg
    58,3 KB · Visite: 30
  • DSC00200.jpg
    DSC00200.jpg
    59,4 KB · Visite: 13

chianticlassico

Biker novus
27/7/08
35
0
0
Arquata Scrivia
Visita sito
Ciao a tutti, avrei disperatamente bisogno di togliermi un dubbio riguardo alla nuova merida mission tfs 900d modello 2009.

Vorrei acquistare infatti questa bellissima bici ma, attraverso il sito, vedo che il modello è dotato di una forka con 120 mm di escursione e che utte le taglie indicate nelle schede hanno un angolo di sterzo superiore ai 71°. L'angolo di sterzo è misurato con una distanza di 490 mm; la forka montata è in realtà di 505 mm (ho controllato nel topic altezza forcelle) . Questo, secondo me varia di conseguenza l'angolo di sterzo che quindi diventerà di 1° in meno ovvero 70. Giusto?!
E qui mi sorge il dubbio :nunsacci:. E' giusto il mio ragionamento? e se si, cambia di molto la guida con un angolo in meno?

Vi sarei grato per le risposte.
 

Willy70

Biker novus
4/10/07
3
0
0
brescia
Visita sito
eccomi qua ! sono un novellino della mtb ... sono un ragazzo di strada :))):... ieri è arrivata la mia prima mtb che naturalmente è una merida montata lx + xt al posteriore, freni idraulici ,ruote composte da mozzi deore e cerchi mavic. il tutto a 580 euri (credo e spero sia un prezzo buono)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, avrei disperatamente bisogno di togliermi un dubbio riguardo alla nuova merida mission tfs 900d modello 2009.

Vorrei acquistare infatti questa bellissima bici ma, attraverso il sito, vedo che il modello è dotato di una forka con 120 mm di escursione e che utte le taglie indicate nelle schede hanno un angolo di sterzo superiore ai 71°. L'angolo di sterzo è misurato con una distanza di 490 mm; la forka montata è in realtà di 505 mm (ho controllato nel topic altezza forcelle) . Questo, secondo me varia di conseguenza l'angolo di sterzo che quindi diventerà di 1° in meno ovvero 70. Giusto?!
E qui mi sorge il dubbio :nunsacci:. E' giusto il mio ragionamento? e se si, cambia di molto la guida con un angolo in meno?

Vi sarei grato per le risposte.
...si daccordo la forcella è da 505mm ma appena appoggi le mani sul manubrio che succede??..:nunsacci:..la forka si abbassa del sag che hai impostato e quindi.........rientri nei 71 se poi ci metti che in discesa la forka si abbassa ancora fa te i tui calcoli....:medita:....una cosa è certa la merida avrà sicuramente fatto i suoi calcoli quindi starei tranquillo.....:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo